Concordo!!! La rom è più che ottima!
Visualizzazione stampabile
Hai menzionato che non conviene mettere le app nella ext della sd perchè si perde in performance, no?
Ma sei sicuro linux33it? Cioè... si rallenterebbe solo l'avvio delle applicazioni, no? (perchè una volta caricate in ram non avrebbe senso che ci siano problemi di velocità, o sbaglio?)
Giusto?
(Il fatto è che, ARGH, non ne ho mai abbastanza... pur avendo fatto la modifica dei 300mb nella memoria interna riservata alle apps, arrivo sempre a superare il limite delle applicazioni installate venendomi fuori il messaggio che sono a poco spazio libero... Allora ogni volta mi devo mettere lì sempre a decidere quale applicazione disinstallare... ma fra poco so già che arriverò ad un punto che non mi verrà da levare più nessuna applicazione per recuperare spazio e quindi arriverò di sicuro a fine spazio... AAAIUUUTOOO!!!)
salve
ho seguito la guida alla lettera installando la Magic_ITA_B (l'ho ripetuta due volte), però mi rimane il telefono bloccato sul logo tim...
dove sto sbagliando?? servono, per caso, i permessi di root??
ps. prima della procedura ho fatto il nandroid, facendo il ripristino, con la nuova radio e spl dovrebbe funzionare correttamente??
grazie
ora, dopo aver fatto il ripristino si avvia, logo tim - htc magic e loop sulle stesse scritte...
è rientrato oggi dall'assistenza :(
Io continuo a non sincronizzare i contatti di facebook..non so che fare..è la prima volta che mi capita questo problema.:(
stesso discorso (telefono bloccato su logo tim) dopo aver installato la Magic_ITA_2.1-signed.
ora sono ad un bivio....
con questo fw non funziona, col ripristino non funziona, che devo fare??
a domani...
ciao :)
Problemone con i messaggi. Operatore TIM ad ogni invio mi dice "impossibile inviare il messaggio dopo vari tentativi". Operatore VODAFONE tutto ok. Quale potrebbe essere la cusa??
Ragazzi ma nessuno ha la Ruu la rom originale del Magic di Rogers 2.1??Anche se in inglese la volevo provare...Grazie
ciao
intanto grazie per la risposta...
ho fatto esattamente quello che c'è scritto nel primo post...
ecco la configurazione in fastboot:
SHAPPIRE PVT 32A ENG S-OFF H
HBOOT-1.33.2010 (SAPP10000)
CPLD-12
RADIO-6.35.16.19
Jun 2 2009,17:27:03
come recovery, invece, ho la RA-magic+-V1.7.0.1 sempre come da guida
edit. ho rifatto per l'ennesima volta il flash e, ora, il telefono è partito...
misteri... adesso ci smanetto un pò con il post installazione...
grazie
complimenti per la rom... BELLISSIMA :)
Hboot 1.33.2010 è l' spl ENG ma non va bene con quella radio
in pratica hai aggiornato la radio giusta ma hai dimenticato di aggiornare anche l'spl giusto per quella radio che è hboot-1.76.2007 (non so come faccia ad avviarsi...o_O)
torna alla guida e leggi meglio
fai molta attenzione con queste operazioni....
se devo dire la verità, con l'spl 1.76.2007 il telefono si inchiodava sul logo tim.
dopo averla downgradata alla 1.33.2010 il telefono ha ripreso vita :)
per quello ti ho detto misteri... ;)
quindi mi consigli di riaggiornare l'spl alla 1.76.2007??
anche perchè nella guida non c'è scritto quale spl sarebbe consigliabile avere...
ed io, infatti, ho utilizzato proprio quella guida...
ho installato, come da punto 1 dell'altra guida, l'SPL eng, poi dopo ho avviato il magic collegato alla usb in fastboot cliccato su WinRun.bat e poi ho proseguito col resto della guida...
non so che dirti anche perchè sono un novizio in fatto di android e la tua guida è una delle più dettagliate di quelle che ho trovato in giro...
a questo punto mi consigli di lasciare tutto cosi com'è o di rifare tutta la procedura??
grazie
infatti avevi fatto bene,non hai detto che con il 1.76.2007 ti si bloccava il telefono? quindi hai RImesso il 1.33.2010 ...e dove è scritto nelle guide una cosa del genere? ;)
quindi ti conviene rifare da capo cioè andare in fastboot aprire radioswitcher e cliccare su "new radio" e lasciare che finisca poi riavvia in fastboot e controlla di avere radio e spl giusti poi installa la rom seguendo la guida alla lettera se la rom non parte l'errore è nell'installazione....
Ragazzi trovata la rom ufficiale rogers 2.1 Rogers Éclair Manual Update ora la provo..
quarda che che ti ritrovi con perfect spl per niente, la rom base è qui da sempre
https://www.androidiani.com/forum/ht...-magic32a.html
allora RImesso l'spl 1.76.2007, rifatta la procedura e il telefono si è acceso :)
come negli altri post, non so che dirti...
comunque, nell'errore, hai avuto la possibilià di sapere che la radio in questione funziona anche con la spl ENG ;)
adesso devo smanettarci un pò, tra oggi e domani ci provo. spero per lunedi di poter dare delle impressioni, che, a prima vista sono positivissime.
grazie ancora per il supporto.
ciao :)
Quattro domande (aiutami Linux33it!!!):
1. Siccome voglio tipo 1000 applicazioni installate... ho deciso che vorrei utilizzare questa rom con app2ext, è già settabile con questa situazione?
2. Che settaggi mi consigliate di mettere? (io metterei 512-728mb di ext, però non saprei la swap come farla gestire...)
3. E' cmq consigliabile ampliare a 300mb la gestione della memoria interna delle applicazioni? (lo farei per i dati che vengono necessariamente installati dentro, anche se le applicazioni si trovano su ext)
4. Non esiste un'applicazione con root che permetta di spostare le applicazioni da memoria interna a ext e viceversa? (sarebbe una figata...)
Grazie per l'aiuto! :)
1)si basta che partizioni la sd non seve nient'altro
2)32(?)/512(di piu non serve)il resto fat32 la swap non credo venga gestita comunque nel caso si "arrangerebbe"la rom
3)si serve comunque perche' non tutto delle app viene installato in ext
4)cerrto che esiste,rootexplorer per esempio ma anche ESexplorer gratuito
attivando root dalle opzioni.....anche se è piu veloce farlo da adb....
tieni presente che le app che sono all'interno sono app di sistema e non vanno spostate(system/app) le app che hai installato tu sono in data/app
e quelle vengono(o dovrebbero) spostate automaticamente al riavvio dopo
che hai creato la partizione sulla sd
ok, grazie delle conferme!!!
Sempre gentile...
Allora farò così: attivo la ext e poi i programmi che utilizzo di più mi metterò a spostarli sulla memoria interna, tipo appunto launcher pro e altre app!
Due cose ancora non mi sono chiara:
1. con rootexplorer o ESexplorer posso spostare le app tramite un'opzione presente o devo farlo manualmente copiando le varie directory?
2. Poi una volta spostate rimangono lì o c'è il casino che al riavvio seguente vengono rispostate sulla ext?
(scusate se rompo con tutte queste domande eheh!)
allora...
devi avere chiaro che data/app che adesso è nella memoria interna
verra sposta sulla partizione della sd e con essa tutte le app
mentre le app di sistema sono e rimangono nella memoria interna in system/app
quindi se vuoi mettere launcherpro nella memoria interna sara' sufficiente
mettere l'apk nella cartella tool dell'sdk e dare:
adb remount
adb push nomeapp.apk /system/app
senza dover ogni volta scrivere questi comandi puoi anche fare copia incolla
cambiando solo il nome dell'app ovviamente
fare questo da dentro il magic e alquanto scomodo...vedi tu
ti conviene comunque fare un backup di tutte le app e metterle in una cartella sulla sd,navigare con ES. fino alla cartella ,scegliere le app da spostare,navigare in system/app e incollare
naturalmente le app che sposti non dovranno essere installate in data/app
c'è un 'altro "problema" non ne sono sicuro ma se hai la partizione allargata
probabilmente anche delvik-cache potrebbe venire spostato sulla sd
tieni presente che adottando la partizione sulla sd potresti anche non adottare la partizione allargata ma invece il "cache to cache" avresti nella memoria interna 30/35 MB in meno rispetto alla partizione allargata
ma avendo la ext su sd sarebbe poco rilevante ma avresti la garanzia
che la cache rimane sulla memoria interna sicuramente piu veloce
devi riportare la situazione di default:
fare un nand backup della rom
da fastboot dare un fastboot erase system -w
reinstallare la recovery
ripristinare il backup della rom
applicare nuovamente il kernel postato in prima pagina
applicare il cache to cache
e riavviare
Ok, ti ringrazio, ora faccio tutto.
Farò il sistema cache to cache + ext per i programmi.
Senza sbattimenti cmq proverò a lasciare le app sulla ext senza fare casini su cosa spostare e cosa non spostare... eventualmente proverò a farlo in un secondo momento. Nel frattempo vedrò come sono le prestazioni.
;)
rieccomi qua :)
ieri ho provato il porgramma navigator, ma quando vado a "touchare" sull'icona Navigation non succede nulla, cosi come in quella View map, mentre tutte le altre funzionano.
sbaglio qualcosa??
grazie
Ho questa ROM da qualche giorno e non ho nessun problema!
linux33it, sei un grande, continua così ! :D
ciao io ho un 32A con old spl e old radio e con CM 6 nightly (quale non è essenziale perchè il mio problema si presenta comunque) e ho un fastidiosissimo problema bella riconnessione alla rete 3g.
Come operatore ho la 3 e ho installato il programma juice defender che mi va a staccare la connessione a schermo spento per risparmiare batteria.
Il problema è che molto spesso quando viene riattaccata la connessione 3g il telefono non riesce a connettersi alla rete e mi segnala il telefono non connesso.
Volevo sapere se anche qualche altro possessore di 32A cone vecchia o con nuova radio e in particolare con questa rom si presentava lo stesso problema, anche qualche caso isolato.
non ho ben capito che rapporto c'è tra il tuo problema e l'oggetto di questa discussione
la tua configurazione rom/radio/spl non è minimanete confrontabile
con quello che si discute qui
in ogni caso con nessuna delle rom derivate dall'aggiornamento ufficiale
come questa ci sono di questi problemi
ne tantomeno ci dobbiamo preoccupare del consumo della batteria
quello che capisco ancora meno è come puoi pensare di avere una rom
senza problemi se usi una nightly che è una "work in progeress" perenne che viene aggiornata almeno una volta al giorno...
non è che hai le idee poco chiare? ;)
Io utilizzo regolarmente Juse defender e non ho mai riscontrato questo problema, anzi ti dirò che quando avevo la CM6 non arrivavo mai al +2,00% cosa che invece adesso accade... questo perchè questa Rom ha un consumo di batteria molto più basso e juice defender fa veramente il suo ;-)
Volevo segnalare invece il problema di Navigator che parte ma poi una volta entrati nel programma non funziona :( fa accedere solo a Footsprint
Per prima cosa, rinnovo i complimenti a linux per questa fantastica rom,
e per le dettagliete spiegazioni per l' istallazione.
ho su da qualche giorno la versione B ,con la modifica del tema, e non ho riscontrato problemi di sorta.
Qualche domanda, forse già fatta ma non la ritrovo, come posso mettere l' indicatore della batteria con la percentuale?
Il suono della tastiera mi sembra un pò basso rispetto alla cyano 6.0, risulta a qualcuno ?
ciao
A si anche io stavo dimenticando i RINGRAZIAMENTI a LINUX ;-)))
Rom e guida perfette!!
Io uso la Magic B
roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl