Visualizzazione stampabile
-
Dopo aver provato Ginger Yoshi 1.4 senza swap e Ginger Yoshi 1.5 con swap (parliamo del telefono di mia sorella rotfl), condivido con voi queste impressioni e informazioni:
1) Non vedo altra possibile motivazione nel non usare lo swap se non uno spiccato masochismo. Senza swap usare il Magic è un calvario.. RAM sempre a zero, processi killati continuamente (compresa la tastiera, sai che divertimento). Con lo swap non diventa un Nexus One ma si usa Gingerbread tranquillamente e fluidamente.[QUOTE=Blash;674794]
Ciao Blash, complimenti per il post!
Io attualmente sto usando la ginger yoshi 1.5 senza swap e il mio cell (32A) non ha alcun rallentamento. Questo accadeva anche con la versione di Gienger Yoshi 1.4.
All'accensione ho 8 processi attivi che mi occupano 88MB quindi ho ancora parecchia ram a disposizione e non mi è mai capitato di avere processi che si chiudono.
Logicamente non posso fare un confronto con swap attivo perchè non l'ho mai provato, ma ti posso garantire che il mio magic va molto bene.
Ultima cosa ho provato diversi kernel per questa rom e secondo me il migliore è quello di farmatito 2.35.13.
ciao ciao
-
Grazie :)
Io comunque (in effetti non l'ho specificato), mi stavo riferendo a un 32B, che ha meno RAM.. con un 32A sicuramente la storia cambia.
Sì, il Farmatito sembra ottimo, e c'è di buono che è proprio il kernel di default di questa ROM.
-
Blash mi fidanzo con te.Posso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
Blash mi fidanzo con te.Posso?
Insomma, con tutti i modi esistenti per fare colpo, questo non l'avevo proprio considerato :D
Comunque sono già occupato, mi spiace :p
-
Avrei aggiornato il mio 32A con la nuova Rom fornita da xda...
un problemino soltanto, le varie app mi risultano non compatibile dal market (Es. Facebook, Viber, ecc) qualcuno mi potrebbe dare un riferimento riguardo a questo problema?
Provando a istallare le apk direttamente risulta il contrario, ma non riesco ad aggiornare tali apps.
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta :)
A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnThOnY
Avrei aggiornato il mio 32A con la nuova Rom fornita da xda...
un problemino soltanto, le varie app mi risultano non compatibile dal market (Es. Facebook, Viber, ecc) qualcuno mi potrebbe dare un riferimento riguardo a questo problema?
Provando a istallare le apk direttamente risulta il contrario, ma non riesco ad aggiornare tali apps.
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta :)
A.
Vai a leggere nel thread su XDA, spiegano che bisogna disinstallare gli aggiornamenti del market (quindi usare il market vecchio) e poi fare in modo, con opportuni comandi da terminale, di disabilitare l'aggiornamento automatico del market.
Davo per scontato che tu avessi quello nuovo, è giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Vai a leggere nel thread su XDA, spiegano che bisogna disinstallare gli aggiornamenti del market (quindi usare il market vecchio) e poi fare in modo, con opportuni comandi da terminale, di disabilitare l'aggiornamento automatico del market.
Davo per scontato che tu avessi quello nuovo, è giusto?
Avevo immaginato qualcosa del genere, ecco perché ho provato a disinstallare gli aggiornamenti del market che tra l'altro risulta più pesante...
ma riguardo ai comandi da eseguire non ero a conoscenza.
Grazie 1000 per la risposta.
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnThOnY
Avevo immaginato qualcosa del genere, ecco perché ho provato a disinstallare gli aggiornamenti del market che tra l'altro risulta più pesante...
ma riguardo ai comandi da eseguire non ero a conoscenza.
Grazie 1000 per la risposta.
A presto
Non riesco a trovare il thread relativo al problema segnalato...
è probabile che qualcuno abbia la mini guida?
Colgo l'occasione per chiedervi pure se e' possibile far funzionare il tethering nativo...
a me non funziona possibile che ci sia qualcosa da fare in aggiunta?
Grazie
A
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Dopo aver provato Ginger Yoshi 1.4 senza swap e Ginger Yoshi 1.5 con swap (parliamo del telefono di mia sorella rotfl), condivido con voi queste impressioni e informazioni:
1) Non vedo altra possibile motivazione nel non usare lo swap se non uno spiccato masochismo. Senza swap usare il Magic è un calvario.. RAM sempre a zero, processi killati continuamente (compresa la tastiera, sai che divertimento). Con lo swap non diventa un Nexus One ma si usa Gingerbread tranquillamente e fluidamente.
Tua sorella ha il magic vodafone o tim? io ho il tim e ad essere sincero nn ho mai avuto sti problemi :D Certo ram poca ma addirittura tastiera killata mai! Mai usato la partizione di swap ma visto che ho comprato una SD di classe 10 volevo abilitarla ma devo capire bene a sto punto se serve proprio una partizione di swap oppure ext!
Quote:
2) Attenzione che mi sembra di aver capito leggendo su XDA che la ROM mette il file di swap nella partizione ext e NON usa la partizione swap. Questo sarebbe avvalorato anche dal messaggio durante l'installazione che chiede "Install 60 MB swap on ext?". Nel dubbio ho creato sia la partizione di swap che una partizione ext.
Bisogna scoprirlo allora :D
Quote:
3) La microSD va partizionata da recovery, non ci sono c***i. Se si partizione con gParted non ci sarà nulla da fare: per quanti tentativi si possano fare, la recovery non riuscirà a montare correttamente le partizioni.
In che ordine vengano messe le partizioni poi non lo so, ma alla recovery e alla ROM questo ordine va bene, quindi contente loro contenti tutti :D Ovviamente per ottenere una partizione ext4, una volta finito il partizionamento bisognerà convertire la ext2 a ext3 e poi la ext3 a ext4, ma ci vuole un attimo.
Ext4 è totalmente inutile e "accorcia" la vita della scheda di memoria! in teoria anche ext3 per via del journaling
Quote:
5) A mio parere sul Magic non serve né app2sd né app2ext, 300 MB sono sufficienti per installare davvero tante applicazioni. Quindi, facendo riferimento al punto 2, creerei una partizione ext da 64 e una di swap da 64.
Fra l'altro non ha molto senso parlare di ext3 quando esiste ext4 :)
Il calo di prestazioni (lo ricordava giustamente zephyr83) può anche essere irrisorio, ma non ne vedrei il senso e fra l'altro l'ultima cosa che serve su un Magic è un calo di prestazioni :p
Avrei da ridire :D ho dovuto togliere tante applicazioni! molte le usavo poche è vero ma quella volta che ti servono diventano fondamentali :D meglio averle se possibile! inoltre se sposto troppe applicazioni nella scheda di memoria l'avvio diventa lentissimo e i launcher spesso impazzisce e ci mette un bel po' a riprendersi!
Quote:
6) Dubito che il Magic sia in grado di sfruttare il bitrate in lettura/scrittura di una microSD classe 10, ma fatto sta che si trovano facilmente su internet le a quanto pare ottime Mustang Flash, per l'appunto classe 10 e a un ottimo prezzo; quindi prenderei queste e via.
anche per me nn lo sfrutta ma visto il prezzo che hanno raggiunto può tornare sempre utile per il futuro :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnThOnY
Non riesco a trovare il thread relativo al problema segnalato...
è probabile che qualcuno abbia la mini guida?
Quote:
You can uninstall the new Android Market update by going here:
Settings - Applications - Manage applications - All - Market - Uninstall updates
After this finished, I was able to install all of the above applications using the old Android Market on my phone.
The Market will try to update again later, unless you do the following:
Disable the automatic update of the Android Market application:
Open "Terminal Emulator" application and then type in the following two lines (allow the super user request popup):
su
pm disable com.android.vending.updater
Optional: Show all disabled packages (to verify updater is disabled, if you want):
pm list packages -d
...spero di esserti stato utile ;)