la migliore soluzione e' flashare una ruu per fare il downgrade
Visualizzazione stampabile
Htc one s s4 - unlocked cid h3g_402 s-off
ROM: MaximusHD 10
Sense: 5
Android: 4 2 2
Kernel : root abm SMP PREEMPT
Radio : 1 20 50 05 16 10 31 50 08L
HBOOT: 2 16
livello htc sdk api 5 41
Ho acquistato il telefono pochi giorni fa on-line come usato e verificata la funzionalità con la microSIM WIND del venditore.
Non ne capisco nulla (o quasi) di ROM ROOT etc, me ne sono informato solo da questi gironi.
Appena ho inserito la mia microSIM H3G il telefono perde segnale ripetutamente (non col WiFi) e se si aggancia alla rete lo fa per pochi secondi o solo sotto GSM (roaming TIM).
"giocando" col bootloader ho letto nel menù SIMLOCK la voce "SD init fail!"
mi chiedo: è un problema Hardware (molti si lamentano del segnale) o software (la ROM) o di SIMLOCK ("SD init fail!")?
come mi consigliate di procedere?
[il venditore non ne vuole sapere nulla perchè dice che funzionava fino a quando lo ha usato, anche se forse m'ha truffato! ]
se lo mando in assistenza, come posso assicurarmi che non si accorgono che c'è una cookedROM? (leggendo sul forum si rendono conto della voce unlocked e tempered!)
dove trovo la ruu adeguata? (il file excel non è più disponibile del link "sblocco bootloader " e in giro non ho trovato quella giusta per H3G_402)
:(
Aggiornamenti:
consentendo wcdma/gsm la rete è molto stabile (quasi sempre segnale) ma solo in roaming su operatore TIM. (ho la 3)
inoltre cercando manualmete le reti disponibili compaiono tutte tranne la 3. Il segnale tre è presente perchè con l'altro mio telefono prende 4 tacche.
la ia domanda allora è: visto che il mio CID è H3G_402 e chi mi ha venduto il telefono usava solo wind ed ha installato una ROM, è possibile che il device aveva un simlock che è stato rimosso ed ora prorpio per H3G è lockato?
perchè nel menù simlock del bootloader esce la scritta "SD init fail!" ?
in attesa delle vostre risposte, cerco una microSIM TIM (magari anche wind/Vodafone) per verificare se è un problema H3G o del sagnale wcdma.
grazie in anticipo
htcciore, l' assistenza in privato e' vietata dal regolamento, stai mandando PM a chiunque, io ne ho gia' ricevuti 3
I forum esistono grazie ai post degli utenti, richieste ed aiuti, se tutti scrivessimo in PM ciao ciao forum
Riguardo al tuo problema, se il cid e' H3G__XXX anche se tu avessi un blocco operatore te hai H3G giusto? A te dovrebbe funzionare, o no?
Secondo me e' un problema HW, per riportarlo stock c'e' la guida in sezione, devi fare s- off, cambiare il CID, flashare lo zip che ti riscrive locked nel bootloader, flashare una RUU Europea ed infine tornare s-on.
Ma ripeto, trovi tutte le guide in sezione, leggile attentamente e cio' che non ti torna chiedilo nei thread dedicati all' argomento che stai trattando
kalel, contatto in privato per invitarvi a commentare il mio post (infatti vi linko la pagina) credo sia l'unico modo per farvi vedere la notizia (o via rrivano nitifiche per ogni post?). Per salvy lo contattavo perchè leggo sia di napoli, come me. Volevo proporgli di darmi una mano con la mia prima modifica software (per evitare errori banali e magari irreversibili).
ti ringrazio per le risposte, ma non trovo sempre informazioni congruenti [vedi simlock "SD init fail!") e soprattutto ci sono diverse guide (talvolta con metodi diversi).
spero di riuscire a risolvere, e spero tanto non sia problema HW. mi chiedo se la garanzia non si accorga che sul cell c'è stata una modifica (dal H3G_402 possibile non si trovi questa ruu o un suo backup??)
e quando cambio CID metto il superCID, poi quando lo devo togliere? dopo aver flashato la ruu?Quote:
devi fare s- off, cambiare il CID, flashare lo zip che ti riscrive locked nel bootloader, flashare una RUU Europea ed infine tornare s-on.
grazie!
in ogni caso, grazie a tutta la community. si trova di tutto, a volte troppo, menomale che si può chiedere qualche chiarimento!
;) rotfl
PS avanti napoli!!!!
ciao a tutti,
ho fatto il backup tramite recovery twrp ma nei file di backup , ho i file:
boot.emmc.win
boot.emmc.win.md5
cache.ext4.win
cache.ext4.win.md5
data.ext4.win
data.ext4.win.md5
recovery.log
system.ext4.win
system.ext4.win.md5
ma non ho ne boot.img ne recovery.img
è giusto così o ho sbagliato qualcosa quando ho fatto il backup???
diciamo che non hai commesso nessun errore !!!
il backup della Recovery non c'è perchè evidentemente
non hai messo la spunta quando hai creato il backup
mentre il backup che riguarda il boot.img sono i due files boot.emmc.win e boot.emmc.win.md5
... se ti occorre puoi usare il file boot.emmc.win (che se ricordo bene dovrebbe essere di circa 16 MB )
e flasharlo da Fastboot, basta che rinomini il file "boot.emmc.win" in "boot.img" !!!