da S-ON il flash del kernel di esegue come fosse una ROM:
da recovery flash dello zip
da Fastboot flash del boot.img contenuto nello zip
Visualizzazione stampabile
L ho fatto tempo fa, ma credo di averlo scaricato sul computer e aperto cone file zip e il boot c era , prova dal computer , comunque io fosso in te installerei quello e aspetterei che le nuove versioni arrivino su androidiani e vengano testate
Inviato dal mio One S usando Androidiani App
mi dici da dove hai preso il link per il kernel "bubba_kernel_10Nov" ?
purtroppo le ultime versioni del Bubba Kernel per Android 4.4
sono solo per dispositivi S-OFF ...
Download:
JAN 05 2014 (only S-OFF): https://www.mediafire.com/?05e96rlsyu7y47l
JAN 05 2014 QV (only S-OFF): https://www.mediafire.com/?fcvn839e3s5c5k3
Il link lo trovato nella prima pagina, dove dice AGGIORNAMENTO 06-12-2013: e poi sotto KERNEL CONSIGLIATO bubba_kernel_10Nov.zip, però non specifica se va bene anche per s-on. paga97 ha scritto prima che il bubba kernel che aveva scaricato, dentro c'era anche il boot invece io non lo trovo.
Allora non so , non mi ricordo bene:(
Inviato dal mio One S usando Androidiani App
Quote:
Info ROM
ROM Kernel : Linux 3.4.x
ROM Firmware Richiesto: Hboot 2.15.xx, S-OFF , Unlocked Bootloader , Custom Recovery
Basata su: CyanogenMod
Stato versione: Beta
Creata il: 15-11-2013
Ultimo aggiornamento: 06-12-2013
KERNEL CONSIGLIATO bubba_kernel_10Nov.zip
Purtroppo anche nelle info ROM alla voce "Richieste" è consigliato "S-OFF" ... :(
altro non saprei dire, non ho usato il Bubba Kernel di recente,
ma soprattutto sono stato davvero pochissimo senza "S-OFF" ... ;)
Vabbe " palestrato " tanto non è indispensabile il bubb , vai trabquillo che basta gia solo la rom ;)
Inviato dal mio One S usando Androidiani App
Grazie lo stesso ;). Comunque io ho installato l'ultima versione cm-11-20140106-nightly-ville.zip che è uscita ieri 06-01-2014. Ottima rom, velocissima e durata della batteria aumentata notevolmente. Unica pecca e l'audio che non è beats, e la fotocamera che non fà foto come la SENSE dell'HTC. Da migliorare invece il WIFI che scarica applicazioni e file molto lenti, con potenza segnale WIFI 100%
decidi bene e con molta calma ...
intanto di suggerisco di leggere in questo Thread !!
[GUIDE] Rumrunner S-Off per HTC One S
è uno di quei Tool consigliati a chi come te ha Brand TIM !!
Sono con la Maximus, ma vorrei provare questa rom. Come faccio a tornare di nuovo alla Maximus, dopo, senza perdere alcun dato o configurazione? Come si effettua il nandbackup?
Inoltre, sono con hboot 2.16, cambia qualcosa?
E poi il backup dove si salva? Sulla sd? E per ripristinarlo? Scusa per tutte le domande ahaha
E invece per alzare e abbassare il volume come devo fare? Oggi a scuola mentre giocavo a banana Kong mi è partita la musichetta.
A parte gli scherzi, grazie ahah ;)!
Un'ultima domanda, per l'hboot 2.16 c'è la versione M2?
C'è una fonte da dove prendere le ultime build per 2.16?
Dovreste aggiornare il primo post :/ l'ultimo aggiornamento è del 20 dicembre, per 2.16
Buongiorno a tutti,
ho installato ieri la ROM SNAPSHOT cm-11-20140104-SNAPSHOT-M2-ville.zip, ma ho un problema.
In pratica alcune icone che aggiungo a delle cartelle presenti su una delle pagine home al riavvio spariscono e devo riaggungerle manualmente.
Qualcun altro ha riscontrato lo stesso mio problema?
Grazie
Pensavo di averlo già fatto, comunque per sicurezza ho rifatto una wipe cache e dalvik cache (e siccome sono un pirla anche una wipe totale, così ho dovuto reinstallare tutte le applicazioni).
Effettivamente il problema sembra essere risolto. Grazie.
Adesso l'unica cosa che mi preoccupa è la "lentezza" del WiFi e la durata della batteria.
Mi hanno consigliato (un collega) di fare dei cicli di carica/scarica completa perchè così si risincronizzano i counter della durata della batteria, è corretto?
Piccolo appunto rispetto alla ROM originale HTC, l'opzione che più mi manca per ora è il "+" sulle cartelle per poter aggiungere applicazioni alla cartella direttamente, senza la necessità di selezionare un icona alla volta e inserirla.
La lentezza del Wi-Fi e un problema comune che affligge molte ultime cyanogen ...
Per i cicli di carica non saprei ma sicuramente una nuova ROM a bisogno di un po di tempo per assestarsi ... quindi solo dopo un po di giorni puoi effettivamente giudicarne le prestazioni e l'autonomia ...
io ho un htc one s e vorrei installare la cm-11-20131220-UNOFFICIAL-ville-(2.16) . volevo sapere come funziona la telecamera o se perde di qualità rispetto alla sense 5
scusate la fotocamera volevo dire
Fidati , se vuoi la risoluzione della sense 5 , credo proprio che la cm 11 non faccia per te ;) la cyano non arriva ai livelli di sense per la fotocamera
Inviato dal mio One S usando Androidiani App
Buongiorno Ragazzi, ho la CM11 Unofficial per Hboot 2.16, ma non essendo aggiornata da parecchio volevo downgradare l'Hboot alla 2.15 per installare la CM11 Official, tuttavia non riesco a collegare il telefono in fastboot dato che con Windows 8.1 sussiste un problema di driver :/ Posso flashare in qualche modo la RUU per riportare l'Hboot alla 2.15 e poi installare la CM11 Official normalmente? :)
PS Sono in S-Off e con il SuperCID
ho appena dato una possibile soluzione in questo Thread
Ciao ragazzi. Vedo dagli screen che la ram disponibile è sempre di 794.. Ma ho visto un video su you tube di un One s C2 con cm11 e aveva una ram disponibile di 8xx (non ricordo ora quanto di preciso) comunque piu del nostro... Sapete per caso che kernel ha?
Inviato dal mio Htc One S Limited Edition Met Gray con Cm 10.1
Si si quello lo immaginavo. Ma chiedevo se quel kernel ci fosse anche per versione s4. Uno sviluppato apposta per il nostro cell
Inviato dal mio Htc One S Limited Edition Met Gray con Cm 10.1
Ragazzi si può aggiornare il primo post? Anche inserendo dei changelog tra le ultime relase? :p
Ragazzi ma è in programma qualche ROM basata sempre su Android kitkat ma con sense 5, 5.5 o ,6? Tipo come quella di maximushd? Oppure per avere la sense ormai si deve solo installare la maximushd 4.2.2?
News da XDA: a quanto pare RockR172 non farà più build per hboot 2.16, consigliando di tornare all'hboot 2.15 qualora si volesse installare la cyano 11.
Ergo da oggi in poi, se si vuole una cyano sempre più stabile man mano che escono gli aggiornamenti dal team, bisogna rimanere con l'hboot 2.15
stargli dietro e' impossibile, aggiungero' il link diretto ad XDA per le ultime uscite
sicuramente HTC non ci fara' piu' regali come fatto per la sense 5(la maximusHD e' nata grazie allo sviluppo di HTC stessa) se non ci saranno porting di sense 5.5 da altri device(tipo dall' XL ma mi risulta che anch'esso si e' fermato alla 4.2.2 sense 5) ci dovremo accontentare cosi'...comunque discussione errata per questa domanda
questo era prevedibile, lo sviluppo su Hboot 2.16 richiede tempo e solo per pochi users
Per quale motivo su hboot 2.15 internet va e con hboot 2.16 no?