Visualizzazione stampabile
-
E' stata una bella esperienza. Ringrazio Bilal per aver dato ulteriore vita al One S, regalandoci le Sense 5.5 e 6, mai avute ufficialmente nonostante la possibilità dal punto di vista tecnico. Resterò ancora per un po' con questa ROM, dopodichè ritornerò alla CyanogenMod, magari quando uscirà (sempre se vi sarà supporto) una release stabile con Android L. Anche perchè per il momento non ho intenzione di cambiare dispositivo in quanto il One S funziona benissimo, e per quello che ci devo fare io è più che buono.
-
Qualcuno può postare il link per la r111...????
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
ma quindi nella ultima release lo zoom in foto funziona?
-
Un grazie a chi trova l'ultima release r111 CORRETTA. (cercando in rete ne ho trovate 3; una 850mb, una 1,1 gb e una da 1,3gb).
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioRimini
Un grazie a chi trova l'ultima release r111 CORRETTA. (cercando in rete ne ho trovate 3; una 850mb, una 1,1 gb e una da 1,3gb).
https://www.androidfilehost.com/?fid=23622183712461558
-
Ho provato 4.4.4 liscio e la liberty con 4.3... nessuna vale quanto questa con Sense 6!
Preoccupante non riuscire a trovarsi senza sense, in particolare la 6. La 4.4.4 è fluidissima, il peso non varia significativamente rispetto alla 5.5.
Il problema dello zoom della fotocamera è abbastanza marginale (sarà così solo con l'app o lo farà anche con altre?), mentre è fastidioso il problema del wifi che non si riattiva... ma si diceva dell'esistenza di un trucchetto per evitarlo. Quale? Non sono ancora riuscito a trovarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanardi84
Ho provato 4.4.4 liscio e la liberty con 4.3... nessuna vale quanto questa con Sense 6!
Preoccupante non riuscire a trovarsi senza sense, in particolare la 6. La 4.4.4 è fluidissima, il peso non varia significativamente rispetto alla 5.5.
Il problema dello zoom della fotocamera è abbastanza marginale (sarà così solo con l'app o lo farà anche con altre?), mentre è fastidioso il problema del wifi che non si riattiva... ma si diceva dell'esistenza di un trucchetto per evitarlo. Quale? Non sono ancora riuscito a trovarlo.
L'opzione da attivare era scansione WiFi sempre attiva o qualcosa di simile..
Che rom hai provato con Kit Kat? A me serve spesso l'hotspot, quindi non posso usare questa qui.. :/
-
Ho provato la CandyKat che mi pare essere una Android liscia liscia o poco più.
Ho trovato subito alcuni problemuzzi di impostazione.
1) Apertura delle app recenti ORRENDA perchè compare un'orrenda barra laterale con sfondo dove una volta ho la miniatura dell'app e un'altra solo il titolo.
2) Nelle impostazioni rapide a tendina che compaiono trascinando sull'orologio in alto non c'è la voce per bloccare la rotazione manuale dello schermo.
3) Il menu con tutte le app non permette una riorganizzazione delle icone che risultano così tutte appiccicate e brutte da vedere.
4) La tastiera non ha le freccine (su un touch così piccolo sono comode per correggere o per ripristinare il cursore che inavvertitamente scappa in punti precedenti). Risolta con swiftkey.
5) Errore enorme che non mi so spiegare: Chrome non ha alcuna impostazione (non c'è il bottone coi tre puntini).
I punti 1, 2 e 3 saranno risolvibili senza ricorrere all'uso di launcher esterni? In particolare il punto 1 so per certo che è diverso dall'impostazione di Android 4.4.4 che ho sul tablet, la quale è la stessa della sense.
Le prestazioni però erano ottime, rapidissima questa rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanardi84
Ho provato la CandyKat che mi pare essere una Android liscia liscia o poco più.
Ho trovato subito alcuni problemuzzi di impostazione.
1) Apertura delle app recenti ORRENDA perchè compare un'orrenda barra laterale con sfondo dove una volta ho la miniatura dell'app e un'altra solo il titolo.
2) Nelle impostazioni rapide a tendina che compaiono trascinando sull'orologio in alto non c'è la voce per bloccare la rotazione manuale dello schermo.
3) Il menu con tutte le app non permette una riorganizzazione delle icone che risultano così tutte appiccicate e brutte da vedere.
4) La tastiera non ha le freccine (su un touch così piccolo sono comode per correggere o per ripristinare il cursore che inavvertitamente scappa in punti precedenti). Risolta con swiftkey.
5) Errore enorme che non mi so spiegare: Chrome non ha alcuna impostazione (non c'è il bottone coi tre puntini).
I punti 1, 2 e 3 saranno risolvibili senza ricorrere all'uso di launcher esterni? In particolare il punto 1 so per certo che è diverso dall'impostazione di Android 4.4.4 che ho sul tablet, la quale è la stessa della sense.
Le prestazioni però erano ottime, rapidissima questa rom!
Per i primi tre punti non saprei dirti.. Il quarto per me è passabile, non ho mai usato le frecce sulla tastiera.. Riguardo al quinto punto, penso sia dovuto al fatto che è possibile assegnare ai tasti del telefono la possibilità di aprire il menù opzioni, cosa che ho fatto anche con la mia ViperOneS e, infatti, Chrome non mostra i soliti tre puntini.
Forse proverò prima la PAC-Man che sembra offrire maggiori opportunità di personalizzazione...
-
Qualcuno ha provato la 111? Come va? Bug risolti?