Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Allora mi sa che ero fuso io quando ho letto la procedura :)
Ma è stabile? ho visto che adesso c'è Alex-V_SE_2.5_RC_2_fixed_camera
Quindi flash del boot.img (quello contenuto nel file zip del kernel suppongo) e installazione dello zip da recovery (spero che da recovery riesca a montare il cell per copiare i file
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Azz che bella fregatura....
ma l'Alex-V ho letto che non è stabilissimo
E poi devo trovare dove è spiegato bene come si trova e cambia..... perchè nel pagina dei kernel, non sono chiarissimi i passaggi.
L'autonomia con l'Alex-V kernel non è molto soddisfacente, diciamo che lo stock va un po meglio... però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage... Se queste funzioni ti servono allora quello è l'unico (per ora)..
Per installarlo, ti ha risposto liberaccio, oppure leggi la guida completa che ho messo QUI. Il link per l'ultima versione dell'Alex-V lo trovi all'ultimo post di quella discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
L'autonomia con l'Alex-V kernel non è molto soddisfacente, diciamo che lo stock va un po meglio... però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage... Se queste funzioni ti servono allora quello è l'unico (per ora)..
Per installarlo, ti ha risposto liberaccio, oppure leggi la guida completa che ho messo
QUI. Il link per l'ultima versione dell'Alex-V lo trovi all'ultimo post di quella discussione.
mi hai risposto mentre scrivevo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage...
Non so cosa siano e cosa servano... i settaggi vari soprattutto della CPU non li tocco... ero interessato solo all'usb, altrimenti è uno sbattimento trasferire le cose.... sarebbe possibile solo da ricovery...
O esiste altro modo che ignoro?
Eventualmente è possibile tornare al kernel stock o quello che avevo? (come lo recupero? il file intendo
nel imformazioni software altro leggo Versione kernel 3.1.10-g7f360be root@abm030 #1 SMP PREEMPT)
Poi ho visto che ora siamo alla Viper 4.0.2, ma sto aspettando a montarla perchè letto che ha un pò di problemi.... e poi quando è uscita, avevo appena finito di sistemare tutte le personalizzazioni e non avevo voglia di ricominciare, visto che la 4.0.1 è da fare da zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
mi hai risposto mentre scrivevo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage...
Non so cosa siano e cosa servano... i settaggi vari soprattutto della CPU non li tocco... ero interessato solo all'usb, altrimenti è uno sbattimento trasferire le cose.... sarebbe possibile solo da ricovery...
O esiste altro modo che ignoro?
Eventualmente è possibile tornare al kernel stock o quello che avevo? (come lo recupero? il file intendo
nel imformazioni software altro leggo Versione kernel 3.1.10-g7f360be root@abm030 #1 SMP PREEMPT)
Poi ho visto che ora siamo alla Viper 4.0.2, ma sto aspettando a montarla perchè letto che ha un pò di problemi.... e poi quando è uscita, avevo appena finito di sistemare tutte le personalizzazioni e non avevo voglia di ricominciare, visto che la 4.0.1 è da fare da zero
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
Luke, sei in OT.
:P :P
Scusa ma la tentazione era troppo forte :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
L'avevo letto qui nei primi post sulla 4.0.1 che c'erano problemi di consumi e di wi-fi.... cosa che con la 4.0.0 non ho...
Quindi avevo preferito aspettare...
Allora magari domani faccio tutto, sia il kernel che la 4.0.2
avevo capito che il kernel si installava solo da fastboot, io intendevo se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
L'avevo letto qui nei primi post sulla 4.0.1 che c'erano problemi di consumi e di wi-fi.... cosa che con la 4.0.0 non ho...
Quindi avevo preferito aspettare...
Allora magari domani faccio tutto, sia il kernel che la 4.0.2
avevo capito che il kernel si installava solo da fastboot, io intendevo se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
Vai tranquillo con l'ultimo aggiornamento. Va moooolto meglio della 4.0. Se poi hai un cid aggiornabile, con il nuovo firmware l'autonomia è anche migliorata ( kernel stock ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se poi hai un cid aggiornabile, con il nuovo firmware l'autonomia è anche migliorata ( kernel stock ).
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
Luke, sei in OT.
:P :P
Scusa ma la tentazione era troppo forte :D
su 4 righe di post, solo una era OT e neanche tanto visto che spiegavo come flashare il kernel su ViperX :p :p
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
Se ritorni in condizioni stock puoi ricevere l'aggiornamento ufficiale 4.2.2, questo in base al CID (carrier ID)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Se ritorni in condizioni stock puoi ricevere l'aggiornamento ufficiale 4.2.2, questo in base al CID (carrier ID)
ahhhh... non avevo capito intendesse quello...
si dovrei averlo ancora, l'avevo usato perchè arrivavo dalla viper 2.7.1 e sono passato alla 3 e qualcosa... avevo Hbot vecchissimo e anche la radio era vecchia...
nessuno ha mai risposto a questa domanda:
se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
grazie per tutte le risposte date finire ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
Ma guarda che se colleghi l'hox al pc l'archivio interno lo vedi ( quello da 25 gb per intenderci ). Non ti basta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ma guarda che se colleghi l'hox al pc l'archivio interno lo vedi ( quello da 25 gb per intenderci ). Non ti basta?
il fatto è che io quello non lo vedo attualmente. Non vede proprio il cell collegandolo con USB
Luke mi ha detto che devo cambiare il kernel, altrimenti l'archiviazione di massa con conseguente possibilità di vederlo da pc non ce l'ho
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
il fatto è che io quello non lo vedo attualmente. Non vede proprio il cell collegandolo con USB
Luke mi ha detto che devo cambiare il kernel, altrimenti l'archiviazione di massa con conseguente possibilità di vederlo da pc non ce l'ho
Lo vedi ma in modalità "ritardato", nel senso che puoi fare un'operazione per volta ( tipo mentre copi dati di solito non ti fa fare altro), ed è più lento dell'ums. Ma di vederlo per metterci dentro i file, lo vedi. non cliccare sul connect sd as mass storage quando lo colleghi e vedrai che te lo trovi nell'explorer ( devi avere i drivers htc installati, ma se sei già in modding devi averli già per forza ).
Edit: l'ho appena collegato per svuotare un po' l'sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
nessuno ha mai risposto a questa domanda:
se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
grazie per tutte le risposte date finire ;)
se hai i driver installati correttamente allora lo puoi collegare come periferica multimediale tramite MTP
https://www.androidiani.com/forum/ht...collo-mtp.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
il fatto è che io quello non lo vedo attualmente. Non vede proprio il cell collegandolo con USB
Luke mi ha detto che devo cambiare il kernel, altrimenti l'archiviazione di massa con conseguente possibilità di vederlo da pc non ce l'ho
Se non lo vedi è un problema del pc. Puoi provare a smanettare nella gestione periferiche o reinstallando i drivers. Se vuoi una soluzione veloce senza doverti imbattere nel fix del pc, installa airdroid e via browser del pc accedi ai contenuti del telefono ( download e upload), poi con calma ti fixi il problema sul pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Lo vedi ma in modalità "ritardato", nel senso che puoi fare un'operazione per volta ( tipo mentre copi dati di solito non ti fa fare altro), ed è più lento dell'ums. Ma di vederlo per metterci dentro i file, lo vedi. non cliccare sul connect sd as mass storage quando lo colleghi e vedrai che te lo trovi nell'explorer ( devi avere i drivers htc installati, ma se sei già in modding devi averli già per forza ).
Edit: l'ho appena collegato per svuotare un po' l'sd.
No non lo vedo, prima avevo 2 icone nella barra in alto del cell, quella dell 'usb ed un'altra che mi diceva se volevo fare solo carica o se volevo abilitare archiviazione di massa.... Ora vedo solo l'icona dell'usb che mi permette solo di fare il thetering o qualcosa di simile.. Mentre sul pc (che poi è un mac) non mi compare la cartella dell'htc (il gestione risorse per intenderci).... Prima luke mi ha detto che per tornare a gestirlo dovevo cambiare il kernel....
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
No non lo vedo, prima avevo 2 icone nella barra in alto del cell, quella dell 'usb ed un'altra che mi diceva se volevo fare solo carica o se volevo abilitare archiviazione di massa.... Ora vedo solo l'icona dell'usb che mi permette solo di fare il thetering o qualcosa di simile.. Mentre sul pc (che poi è un mac) non mi compare la cartella dell'htc (il gestione risorse per intenderci).... Prima luke mi ha detto che per tornare a gestirlo dovevo cambiare il kernel....
E quando me lo dici che hai un Mac? rotfl
Scarica Android File Tranfer, installi, colleghi il cellulare al mac e vai.. Ti si aprirà la schermata del programma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se non lo vedi è un problema del pc. Puoi provare a smanettare nella gestione periferiche o reinstallando i drivers. Se vuoi una soluzione veloce senza doverti imbattere nel fix del pc, installa airdroid e via browser del pc accedi ai contenuti del telefono ( download e upload), poi con calma ti fixi il problema sul pc.
Non è un problema del pc, fino a poco tempo fa lo vedevo.... Ora non lo vedo più... L'ultima volta che l'ho collegato è stato quando sono passato alla 4.0.0, poi non ho più avuto necessità, quindi non so di preciso quando ha smesso di funzionare.
Non so se per caso ho fatto in modo che non mi faccia più la domanda di montare l'immagine della memoria, cambiando qualche impostazione nel cell
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
No non lo vedo, prima avevo 2 icone nella barra in alto del cell, quella dell 'usb ed un'altra che mi diceva se volevo fare solo carica o se volevo abilitare archiviazione di massa.... Ora vedo solo l'icona dell'usb che mi permette solo di fare il thetering o qualcosa di simile.. Mentre sul pc (che poi è un mac) non mi compare la cartella dell'htc (il gestione risorse per intenderci).... Prima luke mi ha detto che per tornare a gestirlo dovevo cambiare il kernel....
Un mac??? Oddio!! E che ci fai con un Android? Non dovresti avere un iphone??? :P
Scherzo ovviamente ;).
Luke ti ha detto che l'ums non è più supportato, ma l'mtp è ancora supportato.
Prova a disinstallare i driver htc e reinstallarli. Su un mac non so consigliarti altro ( a parte di cambiarlo :P ) , mi spiace.
Edit: ti assicuro però che funziona regolarmente come mtp. Anche se credevo che il problema dell'ums riguardasse solo winzozz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
E quando me lo dici che hai un Mac? rotfl
Non pensavovo dipendesse dal mac, visto che prima andava....
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Scarica
Android File Tranfer, installi, colleghi il cellulare al mac e vai.. Ti si aprirà la schermata del programma.
Ok domani scarico e provo...... Ma perchè non mi funziona più come prima? Ho cambiato qualcosa io o è la viper che è diversa adesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Non pensavovo dipendesse dal mac, visto che prima andava....
Ok domani scarico e provo...... Ma perchè non mi funziona più come prima? Ho cambiato qualcosa io o è la viper che è diversa adesso?
Te l'ho detto almeno 10 volte negli ultimi post... rotfl
la modalità archivio di massa non funziona (per ora) dalla versione 4.0.0 in poi... Funziona solo l'MTP.
Se vuoi la modalità archivio di massa devi installare un custom kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Te l'ho detto almeno 10 volte negli ultimi post... rotfl
la modalità archivio di massa non funziona (per ora) dalla versione 4.0.0 in poi... Funziona solo l'MTP.
Se vuoi la modalità archivio di massa devi installare un custom kernel
Ed infatti avevo capito, era liberaccio che diceva che potevo... E mi ha confuso le già confuse idee....
Quindi gli stavo spigando (-almeno ci provavo) a dirgli quello che mi avevi detto.
Cmq domani provo programma per mtp e se non va modifico il kernel ;)
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Ed infatti avevo capito, era liberaccio che diceva che potevo... E mi ha confuso le già confuse idee....
Quindi gli stavo spigando (-almeno ci provavo) a dirgli quello che mi avevi detto.
Cmq domani provo programma per mtp e se non va modifico il kernel ;)
Grazie ancora
I dettagli fanno la differenza a volte. Se dici che collegando via usb al pc non ti va, io ti dico che invece va. Tutto qui. A saperlo che hai un mac non mi sarei sbilanciato. Poi.. la differenza fra ums ed mtp c'è...mi spiace che non ne fossi al corrente.
Comunque, l'importante è che ti sia stato detto come risolvere. Stay well
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
I dettagli fanno la differenza a volte. Se dici che collegando via usb al pc non ti va, io ti dico che invece va. Tutto qui. A saperlo che hai un mac non mi sarei sbilanciato. Poi.. la differenza fra ums ed mtp c'è...mi spiace che non ne fossi al corrente.
Comunque, l'importante è che ti sia stato detto come risolvere. Stay well
Tutto tranquillo, nessun problema.... So che per voi è anche difficile stare dietro alle menate di tutti, ed in questo caso io mi ero perso la differenza tra ums e mtp.... Tra l'altro pensando erroneamente che mtp fosse via web, cioè mi faceva il thetering....
Quindi di nuovo grazie ad entrambi... Domani come detto provo i due metodi, prima ovviamente quello meno impegnativo .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Tutto tranquillo, nessun problema.... So che per voi è anche difficile stare dietro alle menate di tutti, ed in questo caso io mi ero perso la differenza tra ums e mtp.... Tra l'altro pensando erroneamente che mtp fosse via web, cioè mi faceva il thetering....
Quindi di nuovo grazie ad entrambi... Domani come detto provo i due metodi, prima ovviamente quello meno impegnativo .....
No prob anche per me. Comunque...io faccio parte dei "tutti". Dico la mia a tempo perso. La cosa difficile ( soprattutto via tapatalk ) è dare un messaggio ignorando che qualcun'altro ne stia scrivendo uno contemporaneamente, magari con suggerimenti diversi.
Comunque, ti suggerivo di usare anche airdroid ( su cell ) che ti permette di fare più cose sul telefono da un comune browser ( senza dover installare drivers o software sui pc ). Pc e Tel devono essere sulla stessa rete ( wifi ), anche se l'ultima versione mi sembra che si sia spinta oltre questo limite. Ovviamente la velocità di trasferimento è inferiore all'usb, ma non è affatto male. Provalo...a tempo perso. ;)
Se non sono stato chiarissimo dimmelo, non mi offendo.
-
raga con la philztouch in mount usb dopo un po di tempo e dopo che riavvio la recovery poi va ums
-
Quote:
Originariamente inviato da
fillo82
raga con la philztouch in mount usb dopo un po di tempo e dopo che riavvio la recovery poi va ums
proprio mezz'ora fa l'ho usato il mount usb da philz per copiare dei file da pc (ho Mac, anche se non fa differenza in questo caso) .. Tutto bene al primo colpo.
Comunque il mount da recovery è diverso da quello nella rom, sono due partizioni diverse..
Ps.. Direi che siamo già molto OT :) c'è il thread in rilievo SOS, usiamo quello.
-
Ieri ho fatto 4:10 di schermo on :)
Accesso alle 6:30 e morto alle 23:30 ;)
Ma non aggiornando la radio e l'hboot cambia qualcosa?
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Te l'ho detto almeno 10 volte negli ultimi post... rotfl
la modalità archivio di massa non funziona (per ora) dalla versione 4.0.0 in poi... Funziona solo l'MTP.
Se vuoi la modalità archivio di massa devi installare un custom kernel
Ciao, allora: ho usato Android File Tranfer per MTP è funziona (anche se per esempio le foto non le apro navigando sul cell, ma devo esportarle... non ricordo se l'avevi già specificato)
Ho installato il kernel Alex ma continuo a non vedere la possibilità di collegare il cell come archivio di massa....
Dove devo guardare di preciso? perchè a questo punto penso di essere io a non riuscire a trovare l'attivazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Ciao, allora: ho usato Android File Tranfer per MTP è funziona (anche se per esempio le foto non le apro navigando sul cell, ma devo esportarle... non ricordo se l'avevi già specificato)
Ho installato il kernel Alex ma continuo a non vedere la possibilità di collegare il cell come archivio di massa....
Dove devo guardare di preciso? perchè a questo punto penso di essere io a non riuscire a trovare l'attivazione
Appena colleghi il cellulare via usb, scendendo la tendina delle notifiche dovresti vedere scritto una scritta tipo "connect to pc".. ora non ho la Viper alrimenti ti avrei detto la scritta esatta, comunque è li.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Appena colleghi il cellulare via usb, scendendo la tendina delle notifiche dovresti vedere scritto una scritta tipo "connect to pc".. ora non ho la Viper alrimenti ti avrei detto la scritta esatta, comunque è li.
Purtroppo non la vedo....
http://img826.imageshack.us/img826/9607/c5vf.png
questo è quello che vedo
come tiro via le icone allegate qui sotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
che versione di Alex-V hai installato? Fino a ieri avevo la Viper con Alex-V 2.5 e mi funzionava :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
che versione di Alex-V hai installato? Fino a ieri avevo la Viper con Alex-V 2.5 e mi funzionava :-\
Alex-V_SE_2.5_RC_2_fixed_camera
però ho ancora viper 4.0.0
Per quello ho paura che ho tolto qualche spunta da qualche parte
Ho appena installato la 4.0.1 e adesso vedo l'icona della SD.....
quindi dovrei aver risolto....
Grazie
-
Io sono tornato al kernel stock.. mi restavano i tasti sempre accesi a tel in standby, telefono che si spegneva da solo..
Altra cosa: ma nelle impostazioni-memoria con c'era la possibilità di scegliere che app spostare nella sd quando si sceglieva di liberare spazio? Non trovo più questa funzione.. sapete aiutarmi?
-
Durante la carica del telefono acceso, vi si illumina il led rosso in alto di fianco all'altoparlante?
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Noid
Durante la carica del telefono acceso, vi si illumina il led rosso in alto di fianco all'altoparlante?
Inviato dal mio HTC One X usando
Androidiani App
staccalo e aspetta poi riattaccalo e prova finche non va.a volte lo fa anche a me poi va normalmente
-
Ho visti che posso mettere bootloader personalizzati, dove posso trovarne qualcuno fico? (Il serpente è carino ma ne vorrei uno più bestiale ;)
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Noid
Ho visti che posso mettere bootloader personalizzati, dove posso trovarne qualcuno fico? (Il serpente è carino ma ne vorrei uno più bestiale ;)
Inviato dal mio HTC One X usando
Androidiani App
forse volevi dire bootanimation ??
vedi se questo ti piace lo usavo sul mio one x
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1592473
http://s12.postimg.org/ohsr5ttjd/htc_one.jpg http://s21.postimg.org/5xw81d5r7/power_down_42.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Noid
Ho visti che posso mettere bootloader personalizzati, dove posso trovarne qualcuno fico? (Il serpente è carino ma ne vorrei uno più bestiale ;)
Inviato dal mio HTC One X usando
Androidiani App
1) Venom HUB (non ricordo se ci sono anche i boot animation)
2) thread ufficiale ViperX themes Link
3) nella sezione One X themes a cui appartiene il thread appena linkato
ad ogni modo, una volta scaricato il zip del boot animation poi lo installi semplicemente dal venom tweaks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da -Luke-
1) Venom HUB (non ricordo se ci sono anche i boot animation)
2) thread ufficiale ViperX themes
Link
3) nella sezione One X themes a cui appartiene il thread appena linkato
ad ogni modo, una volta scaricato il zip del boot animation poi lo installi semplicemente dal venom tweaks :)
Ci sono moolti temi ma nessun bootanimation :( grazie mille comunque alle vostre risposte tempestive! Ps. Quel bootanimation dopo lo provo ;)
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Noid
Quote:
1) Venom HUB (non ricordo se ci sono anche i boot animation)
2) thread ufficiale ViperX themes
Link
3) nella sezione One X themes a cui appartiene il thread appena linkato
ad ogni modo, una volta scaricato il zip del boot animation poi lo installi semplicemente dal venom tweaks :)
Ci sono moolti temi ma nessun bootanimation :( grazie mille comunque alle vostre risposte tempestive! Ps. Quel bootanimation dopo lo provo ;)
Inviato dal mio HTC One X usando
Androidiani App
Dopo se combini ti tiro fuori la discussione :)
Io ho messo la bootanimation classica solo con lo sfondo nero :)
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App