Quote:
Originariamente inviato da mschumy82
buonasera a tutti, scusate la domanda scontata o stupida, ho un htc one preso oggi, volevo capire se per cambiare il kernel bisogna per forza sbloccarlo, o basta fare l's off?
E' necessaria una custom recovery......e di conseguenza lo sblocco del bootloader.
Quote:
e che differenza c'è tra lo sblocco del bootloader e l's off?
- Il bootloader è come il BIOS di windows, da li parte tutto e potrai, spostandoti su fastboot, flashare e cancellare molte cose.
E' uno step abbastanza essenziale per chi vuole moddare.
- S-Off = Security Off.
Serve per "aggirare" una sorta di controllo di HTC per manipolare il One.
Essenziale se si vuole tornare stock tramite RUU, e per installare una rom (custom o stock) con firmware più vecchio rispetto a quello che si monta al momento.
Serve anche per cambiare il CID.
Quote:
perche nn capisco se ci sono vantaggi o no con l's off
I vantaggi sono infiniti....per chi vuole moddare è essenziale.
Quote:
e sopratutto se htc se vloccando il bootloader, in caso di assistenza , ribloccando il telefono , si accorge e addio garanzia...??!!
Se sblocchi il bootloader tramite HTCDev si.....addio garanzia.
Se lo fai col "revone" allora sei apposto, e potrai anche ribloccarlo.
Ma con la 4.2.2 non funziona per il momento....