Si, e se poi ti arriverà un telefono ugualmente fallato? Te lo sei chiesto questo? Non era il momento giusto per fare tutto questo casino per me, molto semplicemente.
Bisogna aspettare una soluzione ufficiale prima.
Visualizzazione stampabile
Si, e se poi ti arriverà un telefono ugualmente fallato? Te lo sei chiesto questo? Non era il momento giusto per fare tutto questo casino per me, molto semplicemente.
Bisogna aspettare una soluzione ufficiale prima.
Arrivato adesso...me l'hanno sostituito con uno nuovo.
Good Job!!
Scusate se pongo una domanda fatta più e più volte però sto leggendo veramente duemila guide e sto entrando in confusione. Praticamente ho un HTC One brand Vodafone e vorrei poter togliere il brand e installare un firmware no brand preferibilmente italiano. Potete dirmi a grandi linee cosa dovrei fare e le varie guide nel caso me le cerco io ma soprattutto dove potrei trovare i firmware da installare??
Per adesso sembra perfetta
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
cavolo mi fate paura :( a essere sincero io non ho notato i famosi aloni viola ne i gap .. io ho mandato il mio per un problema al microfono (non mi sentivano per niente durante una chiamata) spero tanto che mettano le mani solo su quello :(
ps: io avevo sbloccato il bootloader da HTCDev ma adesso e tutto come prima spero non mi facciano problemi .-.
EDIT : io non ho il codice per il tracking .-. come faccio ?
Salve, e mi scuso subito per aver scritto un post discusso e ridiscusso più volte sul forum e non, ma girando per il forum ci sono dei punti che non ho capito bene e prima di combinare una qualche fesseria voglio chiedere a voi.
Sono da poco possessore di un HTC One 32GB con Android 4.2.2 Stock (Vergine);
Mi accorgo che è disponibile una ROM 4.3 che porta grandi migliorie nei nostri terminali che è la MaximusHD 13.0.0.
Ora se io la volessi installare dovrei sbloccare il bootloader ecc.. pratiche che comporterebbero la decadenza della mia garanzia.
Ma se io un domani ne avrei bisogno, ho letto che appena portato in assistenza non vederebbero più la scritta LOCKED (seppur riportato in stock e facendo un Hard reset) ma la scritta UNLOCK: è possibile far apparire nuovamente la scritta LOCKED, non avendo così problemi con la garanzia?
Il mio terminale è un brand Vodafone, fa differenza alcuna?
Grazie mille per la pazienza, ma essendo un novellino in questo campo ho bisogno di voi... E mi scuso nuovamente se è gia stato fatto un post uguale al mio; nel caso sareste così gentili da reindirizzarmi lì? Grazie nuovamente.
Purtroppo sei bloccato come tanti altri....
Però ti consiglio di dare uno sguardo QUI se vuoi risolvere ;)
Ma secondo voi ci sarà possibilità di poterlo fare in modo tutto più semplice?
Ciao a tutti ragazzi, purtroppo oggi il mio htc one ha deciso di farmi una bella sorpresa..durante una telefonata si è spento del tutto e ogni volta che provavo ad accenderlo i due pulsanti in basso lampeggiavano e visto che ci ho provato per una decina di minuti ho deciso di provare hard reset (-VOLUME e tasto d'accensione) ma anche li nessuna risposta..provo ad attaccarlo alla corrente, nessun segnale. A questo punto decido di vedere se tramite usb il tel riusciva a comunicare e a quel punto l'amara sorpresa del qhsusb_dload driver. Purtroppo sul forum di xda ricollegano il problema all'aggiornamento jelly bean 4.3 OTA di 15mb che mi è stato richiesto stamattina, che ho scaricato ma non ho mai installato. Ora può essere che si sia installato da solo durante la telefonata?!? O_o
Per completezza il telefono era sbloccato e mi sa pure in S-ON con installata la ROM Google Play Edition 4.3 STOCK,provando a fare l'hard reset a usb connessa, il pc fa il classico suono di quando stacco e riattacco un qualsiasi telefono o pen drive come se comunicasse. Ho paura che una bella RUU pulita non faccia al mio caso e che ci voglia un jtag considerando che portare il tel in assistenza HTC potrebbero volerci 250€ se scoprissero il root e la rom GE. Potete consigliarmi qualche procedura da seguire prima di dover spedire il telefono? Grazie e a buon rendere ;)
Salve, ho un amico che ha preso i permessi di root (non so bene in che modo credo tramite recovery cwm ) su one no band.
Dopo aver preso i permessi di root si ritrova con il one che si riavvia ogni volta che viene messo a ricaricare. è successo a qualcun'altro?
Non sono molto esperto delle procedure di sblocco dei terminali htc, ma conosco samsung e sony; tuttavia non so se è con s-on oppure off e stavo pensando di poter risolvere questo problema di riavvio reinstallando tutto stock e riprendendo i permessi di root....o sbaglio?!
EDIT: non mi è molto chiaro dalle diverse guida, con che parametri di hboot e s-xx si può riottenere (ora come ora su un no brand) la garanzia software?
Edit: non esiste la cartella efs? non andrebbe copiata anche lei?
a questo punto conviene fare una copia di backup del sistema anche dopo aver preso i permessi di root?
Salve ragazzi qualcuno di voi ha o sa dove posso trovare il widget meteo stock (trasparente o co caratteri bianchi)? Grazie
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un HTC One brand tim e volevo installare una rom stock.. ho già scaricato la 4.3 che ho visto essere già disponibile.
Ho già spulciato un po' in giro per capire la procedura e vi chiederei una conferma prima di far danni.
Da quel che ho visto si deve:
1) sbloccare la baseband (eseguire l'S-Off ?)
2) riavviare in recovery (qui non ho ben capito se va bene l'attuale o se devo installare la stock)
3) flashare la nuova versione 4.3 (la google edition sarebbe nel mio caso)
Dimentico o sbaglio qualcosa?
Grazie
;)
Colgo l'occasione per lasciare la mia momentanea esperienza:
Il One è il mio secondo smartphone, prima di questo possedevo un Galaxy S2 (attualmente nelle mani di mia moglie). Ho consegnato venerdì 6 lo smartphone ad uno dei centri raccolta di Roma perché avevo problemi con la fotocamera, non metteva a fuoco neanche in maniera manuale e le foto non presentavano aloni ma erano completamente viola al buio, purtroppo presentava il bootloader in stato RELOCKED (sbloccato via HTC Dev e successivamente ribloccato) e la dicitura TAMPERED (per il cambio della recovery), ma era in S-ON (son un pirla perché da subito ho aggiornato il device marchiato TIM e non mi son debitamente aggiornato prima sull'impossibilità di effettuare la procedura di sblocco del terminale, anche perché con un Galaxy non ci son di questi problemi, quel che vuoi flashi, ita, non ita, brand, no brand), quindi impossibilitato a riportarlo allo stato di fabbrica già mi apprestavo a metter mano al portafogli per un eventuale riparazione fuori garanzia. Devo essere molto sincero, l'assistenza Samsung è quasi infallibile, non so quanti altri produttori possano annoverare un servizio ugualmente puntuale e cortese; il mio S2 mostrò problemi al microfono in fase di chiamata sin dalle prime settimane, dopo 3/4 mesi decisi di portarlo in assistenza per farlo riparare in garanzia. Il centro di assistenza (e mi meraviglia il fatto che in una città come Roma, la Capitale, non vi sia un centro assistenza HTC ma solo centri di raccolta...) prese in consegna il mio S2 un lunedì ed in sostituzione mi diede un vecchio SGH di quelli tipo flip senza chiedermi 1 solo centesimo di caparra, o meglio, la ragazza mi disse chiaramente "dovrei richiederle una cauzione per il cellulare ma mi rendo conto non sia il caso!", OK sarà una fesseria ma già fa la differenza tra un buon servizio di assistenza ed il centro di raccolta HTC che è partita già chiedendomi 20 euro solo per lasciargli il mio HTC da 699 eurozzi, vabbò. Dopo 3 giorni la Samsung mi richiamò per andare a riprendere il cell, il centro raccolta mi ha indicato un minimo di 20 giorni dopo i quali contattarli o_O
Chiusa questa lunga parentesi, veniamo al punto focale, stamattina ho contattato mediante chat online il supporto HTC, fornito codice IMIE e seriale dello smartphone ed ho incrociato tutte e 20 le dita, la risposta della ragazzetta, dopo una breve attesa è stata:
"il suo htc e` stato sostituito ed il pacchetto e` pronto per essere spedito al punto raccolta a cui lo aveva portato"
:o se davvero non m'ha preso per i fondelli allora l'assistenza ha funzionato come dovrebbe, nonostante lo sblocco han riconosciuto che il problema non era imputabile a ciò e che andava riparato/sostituito, resto in attesa che mi contatti il centro di raccolta, vi terrò aggiornati in merito. Al momento voto 7
Benvenuto cyber ;)
Innanzitutto un pò di chiarezza: la rom stock (che si chiama RUU) tu ce l'hai già montata, al massimo puoi solo sbrandizzare installando una RUU no-brand.
Al momento, l'ultima RUU disponibile al download è della 4.1.2 (versione firmware 1.28.401.7).
Se vuoi installare la RUU si necessita dell'S-Off.
Se invece vuoi installare una rom custom qualsiasi serve sbloccare il bootloader.
Se vuoi installare la G.E. serve S-Off
Per andare in S-Off si necessita di HBOOT 1.44
Dovresti riavviare in bootloader e dirmi che numero c'è scritto affianco a "HBOOT"
Prima di spiegarti le varie procedure vediamo di capire cosa vuoi fare e soprattutto SE puoi farlo ;)
Trapelata in rete una prima immagine che mostra la nuova schermata SENSE 5.5
Allegato 81750
Ciao Actuamy, intanto grazie per le risposte! ;)
Ok forse mi sono spiegato male io.. intendevo comunque installare la no-brand stock al posto della brand tim, se non altro per rimuovere le "fastidiose" app tim.. in alternativa avevo anche pensato di fare il root e con titanium backup toglierle.
A fianco di HBOOT mi segna 1.54.
Ma dici che l'ultima versione no brand è la 4.1.2? Non c'è neanche la 4.2.2 disponibile?
Comunque non mi interessano le custom, ci ho smanettato a non finire col Nexus con le rom cucinate e fino a stancarmi, adesso mi basta una versione stock e possibilmente no-brand :)
Ho scaricato il Kit All-in One.. ad es. se usassi quello quale sarebbe la procedura minima indispensabile per installarmi la stock no-brand?
Thanks
Purtroppo sei bloccato per il momento....
Con HBOOT non si può andare in S_Off, che è essenziale per installare la RUU (= rom stock) no brand :(
Al momento, l'unica soluzione possibile è QUESTA
Ho messo la rom stock 4.2.2 (2.24.709.1) flashandola via recovery custom, ora però vorrei mettere la stock recovery, qualcuno sa dove rimediarla?
Ho una htc one italiano non brandizzato, volevo montare la rom google edition.
Come inizio ??
Grazie
Ricordo a chi ha HBOOT 1.54 di leggere attentamente questo thread per l's-off.
Il mio timore infatti era proprio quello, non potendo tornare stock ho pensato avrebbero fatto storie ed invece, almeno finora, sembra andare tutto per il meglio, domattina però per scaramanzia li ricontatto mediante servizio online giusto per star certo che la ragazza non m'abbia preso per i fondelli.
C'é da dire che non ho mai messo su rom varie (a quanto ho capito, leggendo qua e là, la prima cosa che fanno in assistenza è verificare anche eventuali installazioni di rom non originali boh), solo la recovery con i permessi root che mi servono per usare al meglio Tasker, questo, unito al fatto che il problema è ben conosciuto, li avrà indotti a procedere al cambio, domattina me ne accerto e vi tengo aggiornati.
ma con hboot 1.44 posso montare la viperOne 2.6.0 basata su sense 5 ? è compatibile ?
nel caso contrario aggiornerei hboot al 1.54 , sbloccherei il bootloader tramite htcdev e poi quando sarà disponibile s-off potrei rimettere la scritta nel bootloader come "Locked" ??
Salve ho appena acquistato un HTC one brandizzato h3g con regolare scontrino fiscale, volevo sapere se esiste un modo x portarlo ad edizione google .
Grazie
hi hi hi beh non penso che cambieranno idea se gli rompo un po' i maroons via chat :D