il nuovo kernel è compatibile anche con la versione google edition?
Visualizzazione stampabile
il nuovo kernel è compatibile anche con la versione google edition?
questo è il nuovo per gpe: ElementalX-m7-11.6.zip | by flar2 for One
quale i/o scheduler mi consigliate con l'ultima 13.5??
era solo una curiosità volevo sapere come mai tanta convinzione
Si esatto!
Oppure con Wakelock Detector che è proprio specifica per queste cose ;)
Ti consiglio di provarli un pò tutti, perchè le configurazioni software dei nostri cellulari (per non parlare della app e dei dati) sono diverse tra loro.Quote:
Originariamente inviato da mask14
A livello di Governor, io uso sempre "Intellidemand".....lo ritengo il migliore a livello di prestazioni (senza influire troppo sulla batteria) ;)
Provali un pò tutti:
- row
- cfq
- sio
Ma come ha detto sirioo, il row è uno dei migliori anche per me.
Effettivamente dimenticavo che i/o scheduler: Row è perfetto con il Governor: Intellidemand , bravo Actuamy per averlo segnalato ;)
ed aggiungo Read ahead buffer size : 128kb ;)
Da maniaco delle prestazioni della batteria vorrei chiedere se il dt2w full screen consuma piú degli swipe2w. Grazie
A quanto si deve tenere Min scaling frequency?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Dopo tanto sono riuscito "almeno" ad aggiornare i link in OP. Mi scuso per la semilatitanza ma il trasloco sul lavoro mi sta uccidendo...
Secondo me se diamo informazioni corrette forse è meglio per tutti... ---> http://forum.xda-developers.com/show...postcount=9630
come abbiamo specificato anche in passato la scelta del Governor è una scelta molto soggettiva , questo dipende dall'uso che fai ed anche su quale rom viene usata. Nel mio caso per il mio utilizzo per la gestione della batteria riguardante il Governor mi sono trovato molto meglio con intellidemand con la viper rispetto al ondemand che poi intellidemand è un evoluzione del ondemand. Per questo non capisco dove sia l'informazione incorretta .
Ondemand:
Ondemand è la scelta predefinita, impostazioni equilibrate che offrono un buon compromesso: durata della batteria e prestazioni. Tuttavia non ha profili di sospensione e a volte (raramente) vi è un calo di prestazioni negli smartphone. Il governor più equilibrato, offre un buon compromesso tra la batteria e le prestazioni. Quando la CPU è sollecitata, aumenta rapidamente le frequenze per poi ridurle lentamente quando non è più necessario.
Intellidemand:
(alias intelligente Ondemand) e un governor che si basa su ondemand e che non salta mai alla massima frequenza quando lo schermo è spento. L’intellidemand originale si comporta in modo diverso in base all'utilizzo della GPU. Quando la GPU è veramente occupato (giochi, mappe, benchmarking, ecc) intellidemand si comporta come ondemand per offrire buone prestazioni. Quando la GPU è a riposo o moderatamente occupata, intellidemand entra in “browsing mode” (modalità di navigazione) e limita la frequenza massima per risparmiare la batteria.
L'informazione non corretta sta nel fatto che lo stesso autore del kernel (flar2), come tu stesso hai potuto leggere, consiglia ondemand.
Ovviamente ciascuno di noi può settarsi il telefono come meglio crede, io ho solo riportato, per compiutezza di informazioni, i suggerimenti dell'autore che NON si riferivano al kernel stock, ma al proprio.
Tanto più che lui dice di averlo addirittura modificato l'ondemand per renderlo migliore dell'altro.
Mi riferivo al kernel stock nel caso della rom viper che gli stessi sviluppatori consigliano di lasciare ondemand , per quanto riguarda ElementalX con Rom Viperone io dopo svariati mesi per l'uso che ne faccio riesco ad avere una gestione della batteria migliore, avendo un ottima fluidità con la frequenza massima arrivo anche a 5 ore di display on .
Anche "Ondemand" è un buon Governor....ma personalmente ho notato un lieve calo delle prestazioni generali....
Direi che è molto improbabile stabilire con certezza quale consumi di più.....stiamo parlando di una funzione che viene usata per "mezzo secondo" ;)Quote:
Originariamente inviato da mask14
Non credi sia un pò altino?Quote:
Originariamente inviato da sirioo
Io lo tengo sempre a 702 mhz
Ho provato a tenerlo a 594 mhz ma i freeze erano fastidiosi....
E' ovvio che il DEV debba consigliare un valore "stock" onde evitare BUG o problemi che poi i vari utenti andrebbero a lamentargli.Quote:
Originariamente inviato da molko
Non sarebbe una "buona pubblicità" per lui ;)
Se non sbaglio Flar aveva detto ( ed infatti nel setup non ce né più traccia ) che HTC aveva cambiato la strategia di gestione del Max Screen OFF e che quindi aveva poco senso cambiarla...
Actuamy anche io generalmente lo tengo a 702 mhz ma se devo consigliarlo a qualcuno ci vado cauto per questo ho aggiunto una centinaia di mhz , poi dipende sempre dal UV che decide di usare il possessore ...parecchie volte in OC con le massime frequenze si riesce ad esser stabili invece in idle si puo' andare in contro a frezee
P.s vado a vedermi la presentazione del nuovo M8 ;)
ragazzi come mai oggi collegando in usb col pc non veniva rilevato e neanche i file trasferiti con airdroid non venivano visualizzati, avevo temporaneamente risolto istallando la 5.1 pensando fosse un bug ma adesso si è ripresentato, come mai? ho anche disattivato il fastcharge
Prova ad aggiornare i Driver
Con l'ultimo kernel ho notato che pur avendo settato il governor per la gpu su ondemand in aroma, su trickster mi da settato su simple e se lo cambio torna comunque su simple..succede anche a voi ?
Sicuramente il Trickster MOD sta andando in conflitto con qualche altro programma che gestisce i Governor.....
Monti la Viper per caso? Se si, controlla nei Venom Tweaks cos'hai attivato lì dentro....
Io non ho nessun problema con Trickster MOD....sarà roba di fesserie sicuramente ;)
ieri stavo metendo nuovamente il kernel elementarx 12 e ho rischiato il brick andava in bootloop,
per fortuna con i tasti fisici sono entrato in recovery.
colpa della twrp 2.7
o fatto il flash della twrp per miui che avevo in formato zip e e riprovato a flaschare il kernel i vari wipe e tutto apposto.
io sconsiglio la nuova twrp penso non sia ancora compatibile.
voi che leggete questo post e fate 4 e passa ore di schermo acceso che funzioni del kernel (dt2w/s2w pocket detenction) avete abilitato.
:):)
maccome.. io per vedere miglioramenti ho disabilitato tutta la sfilza di opzioni del kernel sopraelencate e uso anchio greenify..
- - merge - -
maccome.. io per vedere miglioramenti ho disabilitato tutta la sfilza di opzioni del kernel sopraelencate e uso anchio greenify..
inoltre se vado sul grafico in alimentazione noto molte "righette" per lo schermo acceso e per l'attività da me non compiute può essere il pocket detenction che attiva i sensori o il wake che si attiva?
Questa è la mia giornata tipo... Ma faccio tante telefonate, poco e niente Wi-Fi e tanta rete TIM