Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Vado a memoria. Impostazioni, app, Sense Home, disinstalla. Ti fa il downgrade alla versione iniziale.
Esatto, oppure prova a disinstallare dal drawer themes ti chiede di tornare alla versione di fabbrica, dai l'ok..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Esatto, oppure prova a disinstallare dal drawer themes ti chiede di tornare alla versione di fabbrica, dai l'ok..
ho disinstallato gli aggiornamenti di sense home tramite themes, riavviato e provato ma nulla. Ho aggiornato sense home e account htc e ancora niente. Può essere che bisogna fixare in fastboot il problema della sd card in lollipop? la butto li non so
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antox900
ho disinstallato gli aggiornamenti di sense home tramite themes, riavviato e provato ma nulla. Ho aggiornato sense home e account htc e ancora niente. Può essere che bisogna fixare in fastboot il problema della sd card in lollipop? la butto li non so
Quello è un problema relativo alla lettura dell'sd esterna, non è il tuo caso, che kernel hai messo? Hai modificato qualche parametro? Se si quale? Se provi con un gestore file la vedi la memoria sd? O visualizzi solo la root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Quello è un problema relativo alla lettura dell'sd esterna, non è il tuo caso, che kernel hai messo? Hai modificato qualche parametro? Se si quale? Se provi con un gestore file la vedi la memoria sd? O visualizzi solo la root?
ho elementalX 22.3 ho attivato solo il doppio tap per attivare lo schermo e logo2sleep. Per il resto oltre ad aver installato l-speed e disattivato alcune applicazioni non credo di aver toccato impostazioni particolari. Comunque ho provato anche riabilitando tutte le app disattivate. Con il gestore file vedo anche la scheda sd. Però se vado in impostazioni memoria, sistema e altro occupa quasi 7 gb. Anche a te?
Edit: ho cambiato font usando l'app Hifont.. Non so se può centrare qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antox900
ho elementalX 22.3 ho attivato solo il doppio tap per attivare lo schermo e logo2sleep. Per il resto oltre ad aver installato l-speed e disattivato alcune applicazioni non credo di aver toccato impostazioni particolari. Comunque ho provato anche riabilitando tutte le app disattivate. Con il gestore file vedo anche la scheda sd. Però se vado in impostazioni memoria, sistema e altro occupa quasi 7 gb. Anche a te?
Edit: ho cambiato font usando l'app Hifont.. Non so se può centrare qualcosa
L'app hifont potrebbe averti causato qualche problema con sense home, oramai su sense 7 la gestione dei temi, tra cui anche i relativi font ecc vengono tutti gestiti da sense home,quindi è sconsigliato usare app di terze parti,in ogni caso ti dovrebbe almeno permettere di scricarli...sinceramente proverei a reinstallare il kernel facendo ovviamente prima un wipe di cache e dalvik cache, prima però disinstalla l'app hifont e ripristina il font predefinito, facci sapere..
Edit: la memoria sistema e altro sui 7 gb è normale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
L'app hifont potrebbe averti causato qualche problema con sense home, oramai su sense 7 la gestione dei temi, tra cui anche i relativi font ecc vengono tutti gestiti da sense home,quindi è sconsigliato usare app di terze parti,in ogni caso ti dovrebbe almeno permettere di scricarli...sinceramente proverei a reinstallare il kernel facendo ovviamente prima un wipe di cache e dalvik cache, prima però disinstalla l'app hifont e ripristina il font predefinito, facci sapere..
Edit: la memoria sistema e altro sui 7 gb è normale..
Perfetto domani provo visto che facendo un wipe cache ora dovrei aspettare l'ottimizzazione di tutte le app. Domani ti aggiorno, intanto ti ringrazio per la disponibilità :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
L'app hifont potrebbe averti causato qualche problema con sense home, oramai su sense 7 la gestione dei temi, tra cui anche i relativi font ecc vengono tutti gestiti da sense home,quindi è sconsigliato usare app di terze parti,in ogni caso ti dovrebbe almeno permettere di scricarli...sinceramente proverei a reinstallare il kernel facendo ovviamente prima un wipe di cache e dalvik cache, prima però disinstalla l'app hifont e ripristina il font predefinito, facci sapere..
Edit: la memoria sistema e altro sui 7 gb è normale..
La situazione si è complicata un pò. Scaricando chrome sia in versione stabile che beta crasha il play store mostrando l'avviso "l'applicazione si è bloccata in modo anomalo". Inoltre se provo a scaricare qualche file da chrome(installato tramite apk incollato nella sd) il download non parte, se lo faccio partire con es file explorer invece va. Ho provato a fare un wipe della chache dalvik, reinstallare il kernel elementalX e installare le opengapps aggiornate in versione pico. Appena riavviato il telefono la prima cosa che mi è uscita è stata la finestra play store si è bloccato in modo anomalo senza che ancora avessi fatto alcuna operazione. A questo punto non so cosa potrebbe essere. Quando ieri ho installato la viper mi dava lo stesso problema con chrome e quindi ho riformattato. Poi vedendo che il problema era solo chrome ho preferito scaricarlo dal pc e passarlo sulla memoria esterna.. a questo punto penso sia un problema di partizioni sulla memoria interna.. non trovo altre spiegazioni
Edit: ho anche cancellato dati e cache di play store e play service
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antox900
La situazione si è complicata un pò. Scaricando chrome sia in versione stabile che beta crasha il play store mostrando l'avviso "l'applicazione si è bloccata in modo anomalo". Inoltre se provo a scaricare qualche file da chrome(installato tramite apk incollato nella sd) il download non parte, se lo faccio partire con es file explorer invece va. Ho provato a fare un wipe della chache dalvik, reinstallare il kernel elementalX e installare le opengapps aggiornate in versione pico. Appena riavviato il telefono la prima cosa che mi è uscita è stata la finestra play store si è bloccato in modo anomalo senza che ancora avessi fatto alcuna operazione. A questo punto non so cosa potrebbe essere. Quando ieri ho installato la viper mi dava lo stesso problema con chrome e quindi ho riformattato. Poi vedendo che il problema era solo chrome ho preferito scaricarlo dal pc e passarlo sulla memoria esterna.. a questo punto penso sia un problema di partizioni sulla memoria interna.. non trovo altre spiegazioni
Edit: ho anche cancellato dati e cache di play store e play service
Prima di mettere la viper cosa avevi su? Mi sa che secondo me ti conviene passare una bella ruu x fare un po' di pulizia, che recovery stai usando? Il firmware è aggiornato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Prima di mettere la viper cosa avevi su? Mi sa che secondo me ti conviene passare una bella ruu x fare un po' di pulizia, che recovery stai usando? Il firmware è aggiornato?
Ho tutto scritto in firma. firmware 7.19.401.51 twrp 2.8.7.0. prima avevo la gpe 5.1. Però prima di installare la viper ho fatto un wipe di data internal storage e system tramite twrp.. Quindi mi sembra strano. Provo a fare un wipe di tutto e installare la rom tramite antools?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antox900
Ho tutto scritto in firma. firmware 7.19.401.51 twrp 2.8.7.0. prima avevo la gpe 5.1. Però prima di installare la viper ho fatto un wipe di data internal storage e system tramite twrp.. Quindi mi sembra strano. Provo a fare un wipe di tutto e installare la rom tramite antools?
Puoi anche non utilizzare antools, tramite recovery con il mount sd fai tutto, oppure tramite cavo otg se ce l'hai, fai un wipe totale di tutto, dopo fatto i wipe dai anche un format data da recovery poi installi..