Quindi, se dopo aver flashato una nuova ROM volessi per un qualunque motivo tornare indietro, mi basterebbe ripristinare il NANDROID BACKUP ed avrei tutto esattamente come prima (rom + app, impostazioni e dati)???
Visualizzazione stampabile
Ultima cosa: per il backup APP + DATI è necessario usare il TITANIUM BACKUP o si piò usare un'APP alternativa tipo MY BACKUP PRO?
Grazie ancora.
Daddi, una cosuccia, per backuppare la rom radio e il kernel come si procede? cioè vorrei tenermi una copia di tutto il cell come mamma htc l'ha fatto e poi caricare Cyano 7, Radio 13.55.55.24h 3.35.20.10 e Kernel HCDR 4.2b. Ah un altra cosuccia, aggiorna i link alla UOT Kitchen nella guida perchè quelli non fungono più, ora il sito è questo: http://uot.dakra.lt/ ;)
Ti ringrazio in anticipo!
Saluti!
ciao, ho visto questo passaggio e siccome col passaggio alla wildpuzzle ho avuto un peggioramento della copertura 3g, posso fare quest'operazione per migliorare la potenza del segnale?
la ROM radio in quel post è aggiornata?
non devo fare nessun reset, vero?
scusa per le domande e grazie ;)
con un nandroid backup ti salvi il kernel se non sbaglio,per la radio non ti so dire,scriviti quella che hai attualmente e dopo la riflashi...
comunque ci sono i RUU originali che riscrivino tutto,kernel radio hboot e so...
si puoi provare,probabilmente la wild 0.8 non è pienamente compatibile con la vecchia radio ;)
si la radio è l'ultima uscita (13.55.55 se non sbaglio) e non devi fare alcun wipe,flashi e basta ;)
ciao a tutti
al momento ho la leaf r3 con le applicazioni che mi servono, ottimizzata ecc. ecc. insomma: va benissimo.
vorrei però provare anche altre rom, avendo la certezza che, se poi non mi piacciono o non mi trovo bene, torno velocemente alla rom leaf r3 senza problemi e soprattutto senza dover reinstallare tutte le applicazioni da capo.
se faccio un nandroid backup, poi se lo ripristino mi ritrovo il cell come ce l'ho adesso? oppure devo fare altri passaggi?
ciao!
ok.
scusa se richiedo ulteriori chiarimenti, ma i dubbi sono molti...
in pratica la procedura è:
1. faccio un nandroid backup
2. faccio un titanium backup delle applicazioni
3. copio su pc il contenuto della scheda SD come backup
4. installo le nuove rom e le provo smanettandoci per bene (vorrei provare il discorso della cache su ext3 Apps2SD by Darktremor partizionando la SD con Rom Manager).
5. se non mi trovo bene ripristino il nandorid backup, ricopio il contenuto della SD e mi ritrovo tutto come ora, applicazioni comprese...
corretto?
in parte:
se già sai che reinstallerai poche delle app che avevi in precedenza puoi evitare di fare il titanium backup
puoi evitare di spostare il backup su pc (a meno che non sei limitato dalla sd),ovviamente se vuoi creare l'ext sulla sd,devi backupparti tutto...
per il restore del backup,vai in nandroid,selezione restore e scegli l'ultimo backup e tutto tornerà come prima (quindi il backup fatto con titanium non ti servirà a nulla e via dicendo ;)
Domanda: la funzione BACKUP ROM ATTUALE presente nell'app ROM MANAGER equivale ad un NANDROID BACKUP?
Domande da profanissimo, ma se il mio wildfire è brand Fastweb, posso fare lo stesso un nandroid backup e cimentarmi con qualche rom e rimettere poi in caso di necessità il brand e le app della rom fastweb senza che se ne accorgano in assistenza?
Perchè in una tua guida (a proposito, complimenti..) ho letto che con l'accesso ai permessi di root si invalida la garanzia, quindi mi viene da pensare che anche ripristinando la rom originale bachuppata qualche "segno" nel terminale rimanga, scusa ma nn mi è chiaro..
Purtroppo non esiste la RUU fastweb, quindi pare non esserci il modo di ripristinare la recovery dopo che hai rootato con unrevoked.
Esiste però la OTA di Fastweb Froyo; solo che non si installa a chi ha rootato.
Purtroppo non ce l'ho per le mani, per cui non ho capito se lo script che si rifiuta di installarla è editabile o meno.
Alessiocoldiretti ha avuto questo problema e non so come sia finita; io per il momento sono in attesa di capire come risolvere la cosa...
Capito, quindi l'unica è o mettere un RUU originale fastweb così da cancellare l'accesso ai permessi di root o usare unrevoked, fare un backup (solo x conservare i propri dati) caricare altre rom, e sperare di nn dover mai portare il wild in assistenza?
Ho capito bene?
se ho capito bene il tuo messaggio, confermo che le alternative sono:
- fai l'aggiornamento ufficiale a Froyo e quindi non hai possibilità di altre rom
- esegui unrevoked e speri di non dover mai andare in assistenza
in realtà io sono convinto che taroccando la OTA Fastweb Froyo (si tratta di bypassare il controllo CID) si possa ripristinare il cell dopo unrevoked; solo che non ho ne la OTA ne il modo di testare la OTA tarocca :)
in linea teroica,basterbbe ripristinare l'hboot 0.80 originale ed il nandroidbackup,così non ci sarà più ne traccia del root ne della clockwork...
si appunto, solo che non si riesce a capire come ripristinare l'hboot (credo che in realtà sia solo il recovery da ripristinare dato che viene sostituito dalla clockworkmod)...
Salve a tutti. Vorrei porre un paio di domande dato che non capisco molto di queste cose: facendo il root senza flashare una nuova ROM, è possibile fare l'overclock della CPU? Che significa brandizzare il telefono? Ultima domanda per vedere se ho capito bene il discorso delle ROM. Teoricamente potrei copiarne piu di qualcuna nella SD per poi andarle a flashare in qualsiasi momento giusto? Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza...
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Si, credo che basti il root per overclokkarlo. Forse intendevi "sbrandizzare" vale a dire eliminare il brand (Tim, tre, fastweb ecc.) con cui sono "marchiati" alcuni cell e che spesso comportano delle limitazioni. Riguardo alle rom, si, puoi averne quante ne vuoi, ma ogni volta che vuoi installarne una devi sempre rifare tutta la procedura (recovery, wipe ecc.).
Ciauz.
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
Quindi se dovreste consigliarmi una ROM quale potrebbe essere la migliore? MAGARI con overclock incorporato. Considerate che le mie esigenze principali sono velocita e durata della batteria. Un'ultima cosa: se dovessi flashare una nuova ROM, è obbligatorio creare la partizione dell'sd (EXT)?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Si, vorrei una ROM con sense. Però magari anche una valida alternativa... attualmente ho 2.2. Perciò sto cominciando ad informarmi un Po su tutto cosi se dovesse uscire l'unrevoked procedo con la modifica. Non sono molto esperto perché sto agli inizi però vorrei provare in modo da rendere il wildfire un Po PIU reattivo... grazie
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
può essere ma prima con eclair riuscivo a navigare bene (anche con 2-3 tacche) adesso mi carica a stento la pagina anche a massimo segnale...
e poi vedo proprio che fa fatica ad agganciare il segnale anche dove altri cellulari danno campo buono o massimo....
anche i consumi di batteria ne risentono (siccome si sforza il cellulare spreca più carica....)
proverò con l'app da te suggerita :)
ciao a tutti!
ho un WF con eclair 2.1, brandizzato fastweb...pensavo di aggiornare a 2.2 froyo, ma mi è stato consigliato di fare piuttosto il root. mi sono quindi letto per bene qs ottima guida ed ho scaricato tutti i files necessari e credodi poterlo fare senza problemi, dato che è spiegato molto bene (siete mitici ;)).
avrei solo qualche dubbio, che spero possiate risolvermi:
premetto che volevo fare l'up a 2.2 solo per poter mettere le app su sd e liberare spazio, quindi magari disinstallare apps che non uso, tipo peep, friendstream ed altre.
con la sense di serie mi trovo molto bene, mi piace come sistema ed anche il resto del cell mi va più che bene. non vorrei impazzire con rom, recovery, wipe ed altre cose simili, dato che il cell lo devo usare parecchio e non posso rischiare di restare piantato...quindi sono un po' titubante.
premesso queso, le domande sono:
1-posso fare il root e poi "provare" 2.2 o altre mod, ma nel casonon mi vadano bene, posso rimettere la 2.1?
2-il root rimuove anche il fastidioso logo fastweb, che mi appare all'avvio?!?
3-posso fare il root e basta, nel senso che poi lascio la 2.1 ed avrei qualche vantaggio? magari solo un po' di OC e basta...senza smanettare troppo?
4-mi fornireste un link per ripristinare in caso necessitassi di tornare alla 2.1 per probl di assistenza?
insomma, sapendo che non sono il tipo che passa il tempo cambiare rom e provarle, ma piuttosto sono un utilizzatore spinto di telefono, email e internet, con la paura di un cell bloccato (infatti da quando ho il WF mi porto sempre dietro anche un n82 di scorta!), mi consigliate di fare il root, per trarre solo il beneficio di spostare le app su sd, oppure meglio mettere 2.2?
per ora basta...non voglio approfittare!
ciao e grazie,
ale
allora:
1:si se vuoi fare il rollingback del solo sistema android puoi usare il nandroid backup fatto prima del flash ed il cell tornerà come lo avevi lasciato prima di flashare una nuova rom
2:no,il logo della fastweb si trova scritto nell'hboot (a differenza della 3 che non ha messo loghi e loghetti del bratzz) quindi lo devi tenere a meno che non sbrandizzi,flashi una RUU eclair no brand ed esegui l'unrevoked (fossi in te lo eviterei :) )
3:solamente il root non porta nessun vantaggio,eccetto la possibilità di utilizzare alcune applicazioni aggiuntive (le quali richiedono i permessi di root,ad esempio rootexplorer),se vuoi overclockare devi cambiare kernel,e non ti assicuro che ci sia una compatibilità con la rom stock,per l'oc con le rom custom non ci sono problemi
4:se vuoi ripristinare l'intero sistema (quindi android+hboot originale) devi trovare una rom RUU della fastweb,e purtroppo non mi pare che ce ne siano...
per la stabilità del telefonino,praticamente tutte le rom basate su froyo originale sono stabili al 100%,solamente con le CM7 potresti avere dei problemi (che comunque sono stati quasi tutti risolti)
se il tuo scopo è spostare le app su sd allora ti consiglio di creare l'ext sulla sd (cè un'altra mia guida per farlo) di mettere una rom tipo la wildpuzzle o la DK o la DS (che sono tutte rom con SENSE mentre la leaf,la impros la hybrid sono rom senza SENSE) e avrai 165 mb liberi da subito e quasi tutte le app si installerano direttamente sulla sd,io per farti un esempio ho attualmente la DS (con sd ext) 70 e piu app installate (tra cui alcuni giochetti ed il sygic ed altre app pesanti) ed ho ancora 140 mb liberi nella memoria interna...
ovviamente passare da la tua attuale eclair stock ad un rom qualsiasi custom noterai un notevole cambiamento,dopo quando vai di overclock non lo riconoscerai più XD
spero di averti risposto a tutto,se hai altre domande...:)
grazie Daddi89 per la tua risp precisa ed esauriente!
sono un po' preoccupato da tale operazione, ma mi sa che la farò...potresti solo dirmi 2 cose aggiuntive?
1. le rom che suggerisci (wildpuzzle o la DK o la DS) comprendono TUTTE le funzionalità di froyo, o manca qualcosa?
2. la sequenza da fare, tanto per essere sicuri, è:
- root
- backup con nandroid (devo installarlo prima o dopo aver fatto il root?)
- flash della rom
spero di capire bene il tutto prima di iniziare!
ciao e grazie ancora,
ale
Ciao, ho intenzione di sbloccare HBOOT del mio Wildfire con la XTC-clip, dopo sarei orientato per flashare la WildPuzzle 8, sono assuefatto alla Sense.....
Ho solo un dubbio da esporre a chi la già installata:
Quando vi arrivano le chiamate o gli sms vi compare il mittente dalla rubrica con la sua foto registrata? Oppure compare solo il numero del mittente?
Altro quesito:
Prima di flashare il kernel per l'overclock desiderato, ad es:
0161_729mhz_cpu_speed_v1.zip
Oppure prima devo flashare il kernel overclock di jacob:
0130_kernel_overclock_jacob_2.6.32_v1.zip ?
Grazie ciao
Torrazzi
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
si,tutte le rom comprendono tutta la fuffa di default :)
per la sequenza si :)
unrevoked
titanium backup (se vuoi ripristinare le app e i dati personali sulla nuova rom,altrimenti lo puoi saltare)
nandroid backup (importantissimo)
wipe vari
flash
:)
certo che compare la foto se l'hai aggiunta al contatto ;)
per l'oc,prima flashi il kernel e dopo flashi la velocità che vuoi impostare (o altrimenti installi set cpu e te la gestisci come vuoi,ma sempre devi aver installato il kernel mod)
Grazie per la tua risposta, per i contatti avevo letto di un post su xda e mi era venuto un dubbio.
Per il kernel adesso è più chiaro, in pratica flashando il kernel mod e installando set cpu possopoi impostare già una tra tutte le frequenze di overclock, mi sembra di aver letto di non superare i 729 MHz per sicurezza.
Grazie ciao
Torrazzi
una volta che ti trovi davanti a set cpu puoi impostare la frequenza minima e massima che vuoi tu :)
te la giochi come ti pare visto che puoi settare anche dei profili indipendentemente dalle impostazioni standard (ad esempio metto come velocità standard 710/350,aggiungo il profilo che a telefono spento la cpu debba lavorare a 350/250,mentre è in carica lo metto fisso a 710 etc etc...)
non è un fatto di sicurezza,quasi tutti i WF oltre i 729 mhz accusano un lag prestazionale (probabilmente la cpu salta qualche ciclo oppure le ram non riescono a starle dietro,anche se la cosa mi suona strana) ho letto però di pochi fortunati che a 769 mhz riscono ad aumentare il punteggio su linpack (un benchmark per la cpu) mentre io come molti altri ad esempio perdiamo qualche centinaio di punti,qui entra in ballo il fattore culo :)
sciau :)
Grazie Daddy89 per la tua risposta "notturna"... impostero' i parametri di oc come ti mi hai consigliato, non vedo l'ora di Rootare il mio Wildfire..... ciao
Torrazzi
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk