Calmo, io non voglio nulla, a me basta che funzioni, mi chiedevo solo se era una cosa importante, dato che era espressamente scritta al primo post.
Io il mio backup ora l'ho fatto, ma se c'è scritto così nel 1' post ci sarà stato un motivo, a me comunque sconosciuto, ma sono ovviamente interessato a sapere.
3 minuti circa...avevo letto qualcosa a riguardo e diceva
"Se dopo circa 20 minuti ancora non funziona allora stacca il cavo USB (non farlo prima! potresti danneggiare il telefono!), riavvia il cellulare e ripeti la procedura. Se tutto va bene al secondo tentativo non dovrebbe perdere più di 2/3 minuti, ma anche questa volta dopo 20 minuti puoi ritentare."
Ciao , sono nuovo del forum ma credo che posso risponderti io . Per far vedere i file dal sistema , si deve utilizzare un FileSystem , ne esistono molti , per esempio EXT , NTFS , FAT , FAT32 ... ecc .ogni uno di essi ha delle particolarità differenti (che non sto ad elencare ...). Evidentemente il file system che supporta hboot è FAT32 ( se non sbaglio FAT32 sta per File Allocation Table 32bit , ma non ci giurerei ... potrei sbagliarmi).
Comunque , volevo chiedervi anche io un aiuto ... ho provato a cambiare ROM ( da quella originale HTC a Cyanogen mod7.0 e 7.0.0.3 ) ma senza successo ... in pratica scarico la rom con ROM Manager , il tel si riavvia , installa la rom , si riavvia di nuovo , vedo la scritta HTC per circa 1 minuto , poi vedo il bootlogo di cyanogen mod (quello con Andorid blu e una freccia che gira in tondo ) e poi più niente ... è come se non riuscisse a caricare la ROM ... si ripete all' infinito l'animazione del bootlogo è rimasto cosi per circa due ore e la situazione non è cambiata. Ho dovuto togliere la batteria , e ricaricare la ROM HTC. Da cosa potrebbe dipendere ??
Altro probelam ma sono l'unico ke ha probelmia scaicare alcuni prodotti da l market?
direi cyanogen 7...ma devo ancora capire che devo fare ora :-) ahahahaha sono negato!!