Se lo metti in modalità aereo hai tutte le connessioni disattivate quindi come fa a connettersi e cercare aggiornamenti di Android?
Mi sa che c'è qualcosa che mi sfugge...
Visualizzazione stampabile
Se lo metti in modalità aereo hai tutte le connessioni disattivate quindi come fa a connettersi e cercare aggiornamenti di Android?
Mi sa che c'è qualcosa che mi sfugge...
Ragazzi provatela funziona perfettamente! https : //hotfile.com/dl/178858158/f01940b/www.mobilehouse.co.nr.U8825D_4.1.1.zip.html
Se vi serve la stock no brand l'ho postata qui: https://www.androidiani.com/forum/hu...-no-brand.html
Cioè non va l'accesso all'account! Della serie "E cosa ci faccio ora con questo coso?"
a quanto ho capito l'account google è un problema per le rom del g330d ma si può ripristinare, con una certa procedura!
da xda xda-developers - View Single Post - Huawei Ascend G330 U8825-1 Developement per installare google play sulle rom cinesi
Ragazzi vi devo dare una brutta notizia...io abbandono lo sviluppo a breve xk passo al galaxy nexus e qst device lo vendo....cmq io stasera appena arrivo a casa vi posto il mio backup della custom aokp del g330d deodexata e migliorata cn le gapps gia preinstallate e funzionanti!!!
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Ikon...non sto prendendo un samsung...sto prendendo un pure google!!!e ce molta ma molta differenza con i samsung....non e stata applicata la filosofia samsung x fr qst device...ma filosofia google...anche xk io samsung lo odio:-) io sn un purista...x qst mi sto prendendo qst!!!
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Grazie Alex la aspettiamo..comunque dispiace..ma capisco che un pure google è sempre migliore secondo me ;)
Ciao a tutti, forse non è la sezione giusta per domandare ma mi sembra la più attinente. In caso mi scuso anticipatamente!
Sono nuovo del mondo android quindi se scrivo cappellate correggetemi o sgridatemi!
Sto cercando di capire come impostare la SD come memoria per le app, pero non ho capito se basta installare link2sd(come suggerisce qualcuno), oppure prima appropirarmi dei permessi di root(e qui vi chiedo, ho un programma che si chiama OneClickRoot.exe che dorvebbe fare tutto in automatico, è cosi?) e poi installare link2sd(ovviamente poi partizionando come si deve la sd), oppure come leggo in queste pagine ancora non si è trovato il modo di farlo(e allora mi chiedo se link2sd funzionerebbe!)...
Purtroppo non ho trovato un topic con spiegazioni esatte e non sono riuscito a leggere tutte le 75 pagine di questo per trovare risposta. E non ho capito se il primo post di questo topic sia continuamente in aggiornamento durante lo sviluppo oppure ci sono news!.
Grazie a tutti, scusate ancora se ho sbagliato topic!
Andrea
La SD deve essere partizionata con una prima partizione FAT e una seconda partizione EXT3/4. A quel punto metti un link2sd o roba del genere e quello fa tutto da solo. Questo è il principio, ma non ne ho mai visto l'utilità... quindi non ho mai proceduto realmente all'operazione. Se lo fai ti consiglio una MicroSD almeno di classe 6...
Umm...pensavo che l'utilita fosse quella di liberare spazio nella ram dove risiedono e risiederanno tutti e le app installate...mi sbaglio? Il mio ragionamento era il seguente: sposto tutte le app sulla sd in modo da avere una memoria ben superiore di 400mb dando anche respiro alla memoria per i processi...ragionamento sbagliato?
Purtroppo vengo da wm 6.5 e sono sistemista su sistemi win quindi ho un pensiero radicato in quel modo di programmare, ben venga chi mi apre gli occhi su android!:D
Esiste già a funzione per spostare parte delle app sulla SD. Non ti serve Link2SD allora. Link2SD monta la tua partizione che funge da memoria per le applicazioni sulla SD in modo che il device creda di lavorare sulla memoria interna, ma invece è la SD. Perciò se la SD è veloce OK sennò guadagni spazio ma perdi velocità. Tuttavia in certi cellulari, tipo il mio vecchio, una classe 6/10 è più veloce della memoria interna che è veramente scadente.
Considera poi che Android se hai troppa roba in memoria chiude da solo i processi che sono in background. Quindi la memoria non è un tuo problema. Ovviamente se è piena lui perde tempo a liberarla prima di potertela allocare, ma di contro la soluzione link2sd ti rallenta per via della lentezza del bus e della scheda sd... perciò a conti fatti la filosofia è: uso il cellulare per utilità pratica e penso a impegnare il tempo che guadagno in cose per me molto più interessanti. Se mi sembra lento, posso provare una rom custom ben configurata, ma se è proprio lento allora mi serve più potenza.
Se poi mi dici che ti diverti proprio a magheggiare con i devices, puoi provare a crearti rom cucinate oppure pui farti un raspberry pi...
Nono, mi piace solo capire cosa ho in mano. Non mi è mai interessato molto il mondo del cellulare, ma adesso che ho un cellulare che ha più processore del mio pc di 3 anni fa vorrei magari sfruttarlo! E comunque mi piace approfondire le cose, non averlo in mano perché c'è la F di facebook come per il 98%della popolazione(tristezza!).
Il mio pensiero per la SD (che ovviamente comprerei classe 10) è quello che mi permette di installare quante più applicazioni mi servono senza pensare al fatto che sto riempiendo troppo la memoria. Se non ho capito male per l'installazione delle app abbiamo quei 500mb(circa) di RAM che è anche la stessa memoria che usa per lavorare il processore, giusto? Finiti i 500mb non posso più installare app....corretto?
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Sono punti di vista....io nn la penso cosi...cmq dopo 3 devices huawei ho voglia di cambiare...
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Xk ke terminali avevi prima....
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Z560 si è spento in 7 mesi con 2 (contati) schizzi d'acqua (credo che fosse un difetto del cellulare il fatto che fosse per niente isolato, perchè le merde c'avevano messo dentro delle etichette che con l'acqua cambiano immediatamente colore!)
S5570i la matrice LCD interna (non lo shermo esterno) si è crepata da sola durante la notte... Probabilmente era stretta eccessivamente e ha fatto crack, ne ho visti vari uguali con la stesso storia alle spalle. Morale: "inutile che provi a mandartelo al centro assistenza, ti chiederebbero di pagare l'intervento"...
Cazzo di koreani sono buoni solo a fare bombe atomiche e aumentare il livello di radioattività del pianeta!
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
E ci credo...hai avuto due cessi...;-) skerzo...cmq io ho avuto un z230 e un i200 cn winmo 6.1 aggiornato a 6.5..Anke qst fanno schifo...ma nessun problema...tu pensa ke il z230 e tt spaccato compresa l apertura dello sportellino e funziona a zenit....cmq secondo me a sto punto meglio samsung ke lg cm produttore di terminali pure google
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Si infatti non capisco per quale motivo diano la gamma di riferimento per lo sviluppo in mano ai peggiori sul mercato... Vogliamo l'Huawei Nexus! :D ahahhaha Secondo me il governo cinese chiuderebbe la Huawei dopo 30 minuti dall'annuncio dell'Huawei Nexus! :D
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
ma veramente...cmq se huawei continua cs mi sa k nn manca pc e lo faranno cn loro....qnd lo faranno saro il primo a prenderlo!!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi mi levate qualche dubbio?
Voglio smanettare un po' con l'update.app, la cyano e il kernel rilasciato ha huawei... ci sono cose che non mi sono chiare...
1) Come sono associate le versioni di android con le versioni del kernel linux?
2) Come sono associate le versioni della CM con le versioni del kernel linux?
3) Come si procede per mettere su la cyano? (indicazioni di alto livello)
Il problema è sapere quello xD
hahhaha hai ragione
Provo a risponderti alle domande di android, cm e kernel:
Le versioni di cm sono associate a quelle di android, le quali a loro volta sono associate ai kernel. Cyano 7 è a tutti gli effetti android gingerbread 2.x, o meglio la sua parte aperta, modificata e adattata, e si basa solitamente sul kernel 2.6(qui son meno sicuro) cyano 9 è android 4.0.x, quindi ics, basata sul kernel 3.x, cyano 10 è jb, android 4.1, e cyano 10.1 è jb 4.2, anche loro usano Linux 3.x.x.
Il fatto è che ho visto delle cyano 9 con dei kernel 2.4 o 2.5 e delle cyano 7 con dei kernel 3, quindi tra rom e kernel l'associazione è meno rigida piuttosto che tra versioni di android e cyano.
Per lo sviluppo di una cyano, se non ricordo male, esistono varie guide, più o meno simili, che in sostanza dicono questo: una volta che hai i sorgenti di cyano e un kernel, una volta che hai Linux e un'ambiente di sviluppo per Java (eclipse o netbeans) tu puoi già compilare una e poi flasharla. Se boota è già un miracolo, ma se lo fa puoi iniziare a vedere cosa non funziona e a quel punto ricompilarla con i pezzi mancanti (drivers o moduli del kernel per le cose più svariate ).
Visto che il procedimento è lo stesso sia per fare una cyano 9 sia per una cyano 10, io proverei con jb(la cyano10.1 magari!)
Appena ho un PC davanti linko la guida su xda, che è certamente più precisa di me!
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App
Qui c'è il link a un metodo facilitato, perché assistito da ulteriori tools, per cucinarsi da soli una rom, è molto completo, ma richiede una rom di partenza (quindi jb sarebbe escluso):
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1801690
Questo invece è un tutorial che ti fa costruire una rom dai sorgenti (come avevo scritto nel post precendente). È un poco più tecnico.
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1971645
Questo esempio ci dice come potrebbe essere avendo le basi di un'altra rom, oppure con una già utilizzabile.
Infine, nella peggiore delle ipotesi, per costruirla da capo si può fare riferimento direttamente al wiki di cm... ma qui la vedo più dura. Intanto mi costruisco l'ambiente, poi vedo fin dove arrivo!
http://wiki.cyanogenmod.org/w/Doc:_p...our_own_device
Come vedi, alla fine, non ci sarebbe nemmeno bisogno di lavorare su linux, avendo una rom jb da portare, ma se vuoi farne tu una da zero credo proprio che sia più veloce...
Inviato dal mio HUAWEI U8825D usando Androidiani App