Visualizzazione stampabile
-
Il mio lo riconosce... Attiva il root tramite l'app "sicurezza->permessi" pou se hai il debug usb acceso e non lo riconosce fai cosi: togli il debug e riavvii poi attivi il debug e riavvii e provi a collegarlo. Fidati che in un modo o nell'altro ci riuscirai perche a me funge e per ora uso la 4.6.2. Leggendo tra i vari post del forum russo ho trovato a stento e per miracolo la 4.8.22 e avendola fleshata posso dirti che non è una rom ma è aggiornamento della 4.6.2, si limita solo ad aggiungere funzionalità non perdendo neanche un dato di quello che avevi precedentemente, l'unica stranezza è stato il fatto che ho perso l'IMEI... LA 4.6.2 era U00 e la 4.8.22 è U00 quindi non dovrebbe succedere ma comunque ripristinato tranquillamente. avendola testata per qualche oretta posso dire che fino ad ora nessun bug sulle funzioni principali, posso dire che non so se si può fleshare la rom senza avere la 4.6.2, hanno aggiunto le funzioni della miui v6 ossia che se giochi o fai altro la chiamata non interrompe l'attivita ma appare una notifica che a secondo della presenza di notifiche o meno si abbassa un menu a tendina diverso e che a mio parere la fotocamera è migliorata parrecchio, ho fatto una foto completamente al buoio ad una scritta di un cm a tipo 4 metri di distanza e si riusciva a leggere cosa che prima era impossibile... Per il resto se noto che non crea problemi o che ha bug gravi la posto sul 3ead raccolta rom
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Ho provato un po tutto, con Windows 7 ero riuscito adesso ho Windows 8.1 non riesco ad installare i driver, qualcuno ha la soluzione? grazie
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Vedi che io ho pure windows 8.1...ho installato i driver presi dalla guida es un altra cosa... Ora che ci penso anche avendo installato i driver non mi ha riconosciuto il telefonino finchè non ho installato hisuite
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Sono messo come te, nella miui mi sembra ci sia da qualche parte la scelta di come far riconoscere il telefono solo carica o memoria uso, solo che non riesco più a trovare, sai aiutarmi?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Quando hai installato i driver, dopo ti sei trovato aggiunto nelle risorse del sistema le voci android....?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Non te lo so dire sinceramente... Tu hisuite l'hai installato intanto? Perche ricordo che serviva con qualsiasi rom o comunque con mollte tra cui la stock
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Se hai installato sia driver che hisuite, controlla come già detto se il root e il debug USB sia attivato. A me è successa una cosa simile: il telefono non veniva riconosciuto automaticamente, ho dovuto forzare manualmente scegliendo il driver e il device da una lista di periferiche (il primo della lista comunque),anche se venivo avvisato che poteva creare danni all'hardware bla bla...
Edit: ho win 7 64
-
Si ho istallato hisuite, riproverò stasera
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Nella miui, menu impostazioni, memoria come l'avete le opzioni. Connessione un predefinita non si apre, la memoria default sd card, voi?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Sisi da me è sd... Piu di dirti quello che ti abbiamo detto... Debus usb, root e driver dal pc e da hisuite non so che dirti...
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
ok, riuscito, probabilmente non erano installati bene i driver in wn 8.1, grazie
Perryd procedo, quale miui mi consegli, vado con la miui 4.8.22, e' in italiano?
Grazie ancora
-
Mistero... La 4.8.22 è italiana e se la flashi sopra la 4.6.2 non perdi niente quindi non fare wipe (a dire il vero no so neanche se è fleshabile normalmente visto che dovrebbe essere un aggiornamento)
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Perryd ma tu stai usando la 4.8.22? Bug o difetti rispetto alla 4.6.2?
-
Sisi io l'ho fleshata sopra la 4.6.2 senza eliminare fare i wipe per sbaglio e non mi ha cancellato niente, tutto italiano e dopo 3 giorni di uso ancora nessun bug
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
scusate il doppio post, ho installato la MIUI 4.8.22 (ho fatto anche un'installazione pulita). perdonami Perryd ma è normale che ora si vede solo la sd come memoria di massa? di solito tipo con total commander si ha "Scheda SD" (che sono i canonici 5.8gb a disposizione del telefono) e "Scheda SD2" che è la scheda sd reale. grazie
screenshot "ricostruito"
Allegato 120203
-
Ok grazie :) no, non è normale, almeno da quello che ho capito non lo è. Da root explore e dalle impostazioni del telefonino io vedo sia la memoria interna che la sd
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
non vorrei che va formattata la partizione, ma di solito compare il messaggio a video... mistero :-)
-
No non è questo il problema perche io non ne ho avuto bisogno... Pupi provare a riflesharla e se non funge a flesharla sopra la 4.6.2 senza alcun wipe... E comunque, almeno dall'app androidiani, non vedo la foto.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
messo piccolo video su youtube, cmq sia da aggiornamento, sia da installazione pulita (format system e data, quindi nessuna app di 3 parti può influire, non mi compare lo storage interno)
nel video "Scheda SD / sdcard0" è una sd esterna da 16gb.
in "totoal commander" (prima app lanciata nel video) dovrebbero comparire in alto come primissime 2 voci:
Scheda SD = storage interno
Scheda SD (2) = SD Esterna
invece compare solo
Scheda SD = SD Esterna
lo storage interno mi è totalmente inaccessibile tramite qualsiasi file explorer (con permessi di root inclusi ovviamente)
ripristinando il backup della 4.2.18 tramite recovery (sia ringraziata la recovery!) torno ad avere le 2 sd. mi sto impuntanto perchè pare veramente una bella rom per questo telefono snobbato. grazie
https://www.youtube.com/watch?v=ov-F...ature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=ov-F...ature=youtu.be
screenshot "total commander" "ricostruito"
Allegato 120225
http://s17.postimg.org/jg0qvw8q7/image.jpg
se può essere di aiuto fatta installazione pulita della 4.6.2, stesso identico problema, solo la 4.2.18 mi vede le 2 sd
devo vedere se può dipendere da "vold.fstab" che monta qualche dispositivo inesistente...
-
Ok forse inizio a capire, le due miui e molte rom sono fatte in modo che la memoria interna sia usata solo ed esclusivamente dal sistema. In questa 4.8.22 e in 4.6.2 la memoria interna viene considerara come sd ed quella effettivamente interna nascosta. Tutto cio che installi finisce automaticamente nell'SD... Non è un bug, ma è proprio la rom fatta volutamente così e ti assicuro che sono molte e che la 4.8.18 è un eccezione :) infatti sencon root explorer vado sulle cartelle radice, scelgo storage, mi compagliono entrambi ma una mi dirà che è piena si cose (SD card) e l'altra che è vuota (memoria interna) in quanto è usata solo per mettergli il systema
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
ciao, esaminando il file "vold.fstab" della 4.8.18 e della 4.8.22
la 4.8.18:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
nella 4.8.22
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
quindi l'unica differenza è che nella seconda hai impostato la sd esterna come sd principale e la sd interna come secondaria, e ci può stare, fatto anche io su alcuni tablet/cellulari che non permettevano spostare app su sd.
scambiando/modificando il file della 4.8.22 e riportando tutto alla normalità, ora all'avvio vengono viste entrambe le sd, tranne che la sd interna non è accessibile (mi dice 0 bytes liberi su 0 bytes disponibili). mi sta venendo il dubbio che serva solo formattare la parte fat dell'emmc. il dubbio mi viene poichè con la 4.8.18 molte app che ho installato (launcher compreso) hanno la cartella "data" sulla sd interna, quindi aggiornando alle 4.8.22 queste app non riuscendo più a leggere più in "data" della sd interna quanto meno dovrebbero partire come se fossero state appena installate, ma invece continuano a funzionare, a meno chè, che durante l'aggiornamento, la miui non sposti in automarico tutto il contenuto della sd interna in quella esterna (ma mi pare strano). a questo punto forse conviene ripartizionare con app tipo meteos lo storage interno per "recuperare" qualcosa (8 gb circa solo per app, librerie, cache e dalvik cache mi pare esagerato, di solito con 4gb anche installando 300 app sono arrivato al massimo al 60% della capienza). non so, rimango con il dubbio che ci sia qualcosa di strano. in ogni caso complimenti per l'ottimo lavoro svolto, la rom è strepitosa. ciao
-
Si anche scambiando il file la memoria interna sarà inaccessibile poichè la rom è stata fatta così (anche se io lo preferisco). Un ultima precisione, per la rom ringrazia stats2z :) e comunque secondo me non ne vale la pena recuperarr spazio nella memoria interna inquanto non verrà mai usata percui anche se ha i suoi 4 stranissimi gb pieni non si riempirà mai di altro ed il sistema non soffrirà. Infine consiglio la 4.8.22 essendo una bellissima rom per quanto riguarda la grafica e le funzioni (molte nascoste e non settabili ma intriseche nella rom). Grazie a te per la collaborazione ciao :)
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Per capire meglio i punti di mount e partizioni varie, da un qualsiasi terminale possiamo digitare i comandi df e mount. Con df ho questo output
u0_a100@android:/ # df
Filesystem Size Used Free Blksize
/dev 993M 68K 993M 4096
/mnt/secure 993M 0K 993M 4096
/mnt/asec 993M 0K 993M 4096
/mnt/obb 993M 0K 993M 4096
/system 1009M 627M 381M 4096
/data 5G 2G 3G 4096
/cache 124M 9M 114M 4096
/protect_f 8M 4M 4M 4096
/protect_s 8M 4M 4M 4096
/mnt/asec/com.emulator.fpse-1 9M 5M 3M 4096
/storage/sdcard0 29G 27G 2G 32768
/mnt/secure/asec 29G 27G 2G 32768 /mnt/asec/com.nextgenreality.minimoto-1 46M 44M 1M 4096 /mnt/asec/com.seleuco.mame4droid-1 82M 80M 1M 4096
/system /data /cache già occupano 6gb!
In pratica non è previsto un utilizzo per l'utente.
-
Dopo un giorno di utilizzo della 4.8.22 ho notato in generale una maggiore fluidità rispetto la 4.6.2. Ho installato facendo wipe cache e dalvik.
Domanda per Perryd: ma ci sono temi aggiuntivi e grafica diversa? A me è praticamente identica.
Bug: Nel tema di default il widget meteo non funziona nella lockscreen.
Sul tastierino oltre i caratteri 'nostri'(ABC def) ci sono anche i cirillici.
C'è un bug grafico sulla potenza del segnale della rete che va al max a 4 tacche. Per questo c'è un fix su 4pda ma credo che vada tradotto prima di installarlo.
-
Probabilmente il bug è nel tema di base perchè io utilizzavo un altro tema e installando la 4.6.22 senza wipe mi ha salvato tutto (compreso il tema) e di conseguenza no ho notato questi wipe non avendoli... Per quanto riguarda il segnale avevo gia scaricato il fix ma dovreste darmi il tempo di caricarlo su google drive e postarlo visto che molti utenti non possono entrare su mega o su yadisk e visto che sono impegnatissimo... Se vuoi tenere il tema stock senza bug potresto estrapolare la cartella Theme che si trova in system->media e copiarla nella 4.6.22 e si sistemerà (sempre se nella 4.6.2 non aveva altri bug o meno). Infine rispondendo alla tua altra domanda posso dirti di no, la rom a differenza della 4.8.18 ha il tema stock miui però non compromette le funzioni. Nella 4.8.18 è stato scaricato solamente un tema e personalizzato leggermente, niente di che
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
OK grazie per il tema provero così.
Un'altra cosa che ho notato e che stona con la fluidità generale è la galleria che ho notato più laggosa rispetto la precedente, sbaglio?
-
Si è leggermente piu laggosa, non lo considero bug inquanto quasi tutte le miui l'hanno un po laggosa, chi piu chi meno. Se ti da fastido puoi fare sempre lo stesso procedimento del tema. System->app prendi l'apk della galleria di una miui in cui è fluida ( se non erro quella della 3.12 di gravilla era l'unics fluida) e la incolli sempre in system app inoltre ho notato che tutte le miui quando vai nella zona modifica desktop, la barra che spunta in basso è laggosissima
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Sì se mi scoccia la sostituisco con la precedente. Verissimo per la barra di modifica del launcher, ma poco male non ci vado spesso. Intanto do sempre un occhiata a 4pda per eventuali fix. ;-)
-
ho appena aggiunto il fix, per quanto riguarda il tema mi sono adesso ricordato che la 4.6.2 aveva il problema che lo sfondo della lock non si poteva settare e a riguardo nel 3ead raccolta rom avevo messo la cartella theme di una rom miui funzionante comunque se vuoi evitarti tutto questo se non ricordo male nello store dei temi miui dovrestri trovare anche il tema stock, prova a scaricarlo ed applicarlo e vedi se risolvi che è piu sbrigativo e non perderai comunque lo stile. (se ti può aiutare io cercando sempre nello store ho scritto "miui v6" e mi sono usciti dei temi che si ispirano alla miui v6 che sono davvero belli, dovresti provarli)
-
Per quello che riguarda la memoria avere guardato nella impostazione si può scegliere su quale scheda salvare, però non penso ci sia la possibilità di usarle contemporaneamente
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Perry Il fix della miui dove lo trovo?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
io vengo dalla 4.8.18, di solito per cambiare l'orribile sfondo della lock (per me funziona anche con la 4.8.22) basta selezionare un immagine, tasto menu, altro, imposta come sfondo, e poi lockscreen o desktop. per gli altri problemi citati su io non uso mai (qualsiasi rom sia) le app stock, per esempio sempre "go launcher ex" o "dodol launcher" come launcher, "QuickPic" come galleria, "wheather pro" come meteo etc. sto smanettando e devo dire che è una delle migliori rom che ho provato (a parte forse una miui russa per uno star s5 :-P ). unico difetto irrilevante è che ora "mi-tools" anche attivando l'opzione e riavviando, non mosta più in percentuale la carica del cellulare, ma male che va sul market ci sono miriade di app simili. ciao e ancora grazie :-)
-
Il fix è messo e sono del parere che ogni rom ha i suoi pro e i suoi contro, io per quanto riguarda la miui uso esclusivamente le app stock e mi ci trovo bene e devo dire che provando altre app o rom in un modo o nell'altro torno sempre a miui :) (il problema dello sfondo era nella 4.6.2)
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Intendevo da scaricare? drive o altro va bene, grazie
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
piccolo ot parlando GENERICAMENTE (male, eheheh) della miui (anche se questa in particolare è un'ottima roma). per esempio a me piace utilizzare "heads-up notification" per avere le notifiche su schermo subito massimizzate e aperte finchè non le chiudo io cliccandoci su. ebbene per farlo funzionare sulla miui una volta installata, oltre a dargli tutti i permessi, dargli l'ok per l'avvio automatico, andare in accessibilità e impostarlo su on, bisogna (e con le prime versioni dell'app dove la cosa non era specificata probabilmente perchè l'autore non ha manco pensato di provarla sulla miui, perdere una giornata per forum a capire perchè non intecettava nessuna notifica) poi andare in impostazioni delle apps, cliccare sull'app e attivare "Mostra finestre popup" (???). su qualsiasi altra rom android basta installarla e basta. ora il tutto in caratteri rossi è scritto all'apertura di "heads-up notification": Utilizzi la ROM MIUI? Prima di poter utilizzare quest'app, dovrai etc. etc. etc. Tutto questo per dire che a volta questa rom mi sembra "volontariamente" e "inutilmente" macchinosa, quasi "compiaciuta" della cosa (tipo archlinux quando manjaro con un'installer "umano" la rende usabile a chiunque). se si installa per esempio qualche programma di chat subito a impostare l'avvio automatico per paura di perdersi le notifiche (un mio amico non smanettone prese un xiami 1s, un trauma ;-) ). per me un nuovo utente non smaliziato che viene da ios o anche da android stock ha grossi problemi nell'uso della rom. la miui mi sembra quasi un os a parte, ormai come con "heads-up notification" ci sono istruzioni separate se usi android stock o altra custom e istruzioni separate si usi la miui. ora dato che su questi mtk le rom stock sono quasi inutilizzabili, si è costretti a installare la miui (che al 99% è l'unica rom custom presente), della cyanogen purtroppo (?) neanche l'ombra. non so se questa "macchinosità" possa attrarre tanti utenti, dato che volenti o nolenti alla fine su mtk bisogna installare la miui forse sarebbe utile renderla un po' più semplice nell'uso. grazie. ciao :-)
-
La miui potrebbe sembrare macchinosa ed in effetti un pochino lo è ma ti permette di fare molte piu cose, pensa alla gestione permessi, alla gestione dei dati, alle notifiche poup pup, puoi gestirti ogni singola app come ti pare, dirgli che quella si apre all'avvio ma che non deve usare dati in back ground ecc a me piace :) Frank... Se ti ho detto che c'è vuol dire che c'è vai a guardare nella sezione apposita "raccolta rom" che lo trovi. Mi sono pure preso la briga di farlo piu ordinato possibile
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Nella miui 4.8.22 come vi sembra il GPS? mi sembra + lento e più debole rispetto alla 4.6.2
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Personalmente ho provato ora stesso con google maps... mi ha dato la posizione esatta nel momento stesso in cui ho acceso il gps, magari il tuo era un discorso di internet, non so che dirti... Non uso mai le mappe e il gps
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
-
Per quanto mi riguarda ho risolto i miei problemi:
1) ho ripristinato la cartella /system/media/theme della 4.6.2 e ho risolto il bug del meteo nella lockscreen
2) ho sostituito miuigallery.apk con quello della 4.6.2 che era più fluida
3) messo il fix dell'intensità segnale gsm
Appena posso controllo come si comporta il GPS su strada.
Per adesso posso ritenermi soddisfatto. :-)
-
Il tema della 4.6.2 però aveva il bug dello sfondo della lock screen :) la cartella theme che ho messo su raccolta rom invece funzionava tutto che era quella della miui 4.2.8 o qualcosa del genere :) per il fix dell'intensità segnale intendi quello postato da me per le tacchette di rete? Personalmente credo sia solo un bug grafico perche non ho notato differenze
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App