Visualizzazione stampabile
-
Sto facendo l' upload della b508 per poi postarvi il link. Si installa da cwm. Purtroppo non è possibile aggiornare direttamente dalla b103, ci sono conflitti che al momento non sono riuscito a bypassare. Monta l'emui 1.5 (fantastica soprattutto meuiwdget). La sto usando da ieri e al momento non ho problemi. Ricordate, per chi la volesse provare, di fare un'backup da cwm, cosí, in qualunque momento potete tornare indietro.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
non vedo l'ora di provarla :D
oggi avevo in programma una giornata casalinga, quale migliore occasione :D
-
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
Sto facendo l' upload della b508 per poi postarvi il link. Si installa da cwm. Purtroppo non è possibile aggiornare direttamente dalla b103, ci sono conflitti che al momento non sono riuscito a bypassare. Monta l'emui 1.5 (fantastica soprattutto meuiwdget). La sto usando da ieri e al momento non ho problemi. Ricordate, per chi la volesse provare, di fare un'backup da cwm, cosí, in qualunque momento potete tornare indietro.
Inviato dal mio GT-P7300 usando
Androidiani App
Consigli di installare la Miui o la b508 oppure di tenermi la b103?
La batteria come va?
Bug?
Parlaci un po?
P.S. la b508 è 4.1.1?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
io ho provato la MIUI e non mi ha entusiasmato più di tanto.... certo alcune chicche sono veramente belle (come la pagina di toggle personalizzabile nella finestra delle notifiche) ma sostanzialmente era paragonabile alla fluidità della B103 e quindi ho preferito rimanere alla stock ( che di recente ha impressionato sia possessori di SGS2 che di iphone 4S per la fluidità)
mentre JB lo vorrei proprio perchè ci sono diverse caratteristiche veramente interessanti
-
io ho roottato il telefono ma non riesco ad installare la cmw. ho installato hisuite e quindi dovrei avere adb se mi sbaglio correggetemi sara la mia versione che mi dà problemi, ho installato root explorer sul p1 da li potrei fare il backup della rom che ho?
-
qual è il punto in cui hai problemi?
edit: probabilmente avrai i driver (io li avevo già) ma l'utility adb la trovi nell'SDK
-
Quote:
Originariamente inviato da
midan1
io ho roottato il telefono ma non riesco ad installare la cmw. ho installato hisuite e quindi dovrei avere adb se mi sbaglio correggetemi sara la mia versione che mi dà problemi, ho installato root explorer sul p1 da li potrei fare il backup della rom che ho?
disinstalla hisuite ed esegui la guida. non dovresti avere problemi a meno che non sei con xp.
-
io ho installato senza problemi anche con hisuite ( infatti non ho avuto la necessità di installare il primo driver)
-
dal punto 5 non riesco ad andare avanti
-
ti da un errore nell'installazione dei driver?
non ti riconosce quelli del percorso?
dacci qualche informazione in più :D
-
non mi fa aggiornare questo passaggio android-sdk-windows\extras\google\usb_driver e selezionate android_winusb.inf dicemdomi che non sono compatili col mio win764bit. Se apro gestione dispositivi col p1 collegato vedo Android ADB Interface è installato dove sbaglio
-
se lo riconosce in quel modo potresti anche proseguire con la guida ( per me succedeva la stessa cosa), potresti provare a lanciare adb devices per vedere se lo riconosce correttamente
il problema comunque si riproporrebbe per i driver in bootloader mode. E' comunque strano, ho 7 Pro 64 anche io e non ha fatto una piega selezionando quel file
-
se lo riconosce in quel modo potresti anche proseguire con la guida ( per me succedeva la stessa cosa), potresti provare a lanciare adb devices per vedere se lo riconosce correttamente
il problema comunque si riproporrebbe per i driver in bootloader mode. E' comunque strano, ho 7 Pro 64 anche io e non ha fatto una piega selezionando quel file
-
quindi dovrei provare dal punto 8 e provare a settare Platform-tools giusto. Scusate se chiedo troppo ma è il mio primo android e non vorrei incasinarlo, volevo chiedere se il bakcup che ho fatto prima del root con hisuite contiena la rom originale o no?
-
prova a fare il punto in cui devi dare il comando adb devices per capire se è riconosciuto correttamente inanzitutto.
per la seconda domanda la risposta è no, il backup della rom originale devi farlo via cwm
-
-
mi è uscito questo:
C:\android-sdk_r21-windows\android-sdk-windows\platform-tools>adb devices
adb server is out of date. killing...
* daemon started successfully *
List of devices attached
63F6xxxxxxxx device
-
Quote:
Originariamente inviato da
midan1
non mi fa aggiornare questo passaggio android-sdk-windows\extras\google\usb_driver e selezionate android_winusb.inf dicemdomi che non sono compatili col mio win764bit. Se apro gestione dispositivi col p1 collegato vedo Android ADB Interface è installato dove sbaglio
allora non sono il solo ad aver avuto quel problema.
pensavo fosse collegato all'eventualità di stare usando xp.
quando l'inghippo si è presentato al punto 5), mi sono fermato ed ho risolto disinstallando hisuite e disattivando e riattivando la modalità modalità usb debugging mode prima di ripercorrere il punto 5). altrimenti il driver in oggetto neanche mi compariva tra le opzioni installabili.
in seguito, si è ripresentato un problema analogo al punto 8): non mi dava disponibile il driver "Android Bootloader Interface".
dopo aver sudato freddo :D (ero in in bootloader mode con il terminale senza poter far nulla), ho selezionato cmq l'unico driver che era permesso installare, ovvero ancora "Android ADB Interface" e ho impartito ugualmente il comando per flashare la recovery. è andata bene.
-
leggendo in giro da quello che ho capito quello che uscito digitando il comando adb devices è giusto e ha riconosciuto il drive altrimente si doveva bloccare se mi sbaglio corregetemi. Non prosegue nell' installazione previo altri suggerimenti. grazie a tutti per la vostra disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da Ramonh77
Quote:
Originariamente inviato da midan1
non mi fa aggiornare questo passaggio android-sdk-windows\extras\google\usb_driver e selezionate android_winusb.inf dicemdomi che non sono compatili col mio win764bit. Se apro gestione dispositivi col p1 collegato vedo Android ADB Interface è installato dove sbaglio
allora non sono il solo ad aver avuto quel problema.
pensavo fosse collegato all'eventualità di stare usando xp.
quando l'inghippo si è presentato al punto 5), mi sono fermato ed ho risolto disinstallando hisuite e disattivando e riattivando la modalità modalità usb debugging mode prima di ripercorrere il punto 5). altrimenti il driver in oggetto neanche mi compariva tra le opzioni installabili.
in seguito, si è ripresentato un problema analogo al punto 8): non mi dava disponibile il driver "Android Bootloader Interface".
dopo aver sudato freddo :D (ero in in bootloader mode con il terminale senza poter far nulla), ho selezionato cmq l'unico driver che era permesso installare, ovvero ancora "Android ADB Interface" e ho impartito ugualmente il comando per flashare la recovery. è andata bene.
Non tenere installato hisuite potrebbe dar problemi.
Al punto 8 anch' io ho trovato problemi, l' importante è che se lo mandi in bootloader con adb, il telefono dovrebbe andare in modalità boot loader cioè solo con il logo huawe.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da midan1
non mi fa aggiornare questo passaggio android-sdk-windows\extras\google\usb_driver e selezionate android_winusb.inf dicemdomi che non sono compatili col mio win764bit. Se apro gestione dispositivi col p1 collegato vedo Android ADB Interface è installato dove sbaglio
allora non sono il solo ad aver avuto quel problema.
pensavo fosse collegato all'eventualità di stare usando xp.
quando l'inghippo si è presentato al punto 5), mi sono fermato ed ho risolto disinstallando hisuite e disattivando e riattivando la modalità modalità usb debugging mode prima di ripercorrere il punto 5). altrimenti il driver in oggetto neanche mi compariva tra le opzioni installabili.
in seguito, si è ripresentato un problema analogo al punto 8): non mi dava disponibile il driver "Android Bootloader Interface".
dopo aver sudato freddo :D (ero in in bootloader mode con il terminale senza poter far nulla), ho selezionato cmq l'unico driver che era permesso installare, ovvero ancora "Android ADB Interface" e ho impartito ugualmente il comando per flashare la recovery. è andata bene.
Non tenere installato hisuite potrebbe dar problemi.
Al punto 8 anch' io ho trovato problemi, l' importante è che se lo mandi in bootloader con adb, il telefono dovrebbe andare in modalità boot loader cioè solo con il logo huawe.
Inviato dal mio GT-P7300 usando
Androidiani App
Sempre per il punto 8, quando ha il logo huawei, secondo me già va ok, ma ad ulteriore conferma, win7 vi dovrebbe indicare che ha riconosciuto il dispositivo e tutti i files son stati installati, li in gestione periferiche, cercatelo, dovrebbe avere un nome strano, fino a indicargli il bootloader interface.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da midan1
mi è uscito questo:
C:\android-sdk_r21-windows\android-sdk-windows\platform-tools>adb devices
adb server is out of date. killing...
* daemon started successfully *
List of devices attached
63F6xxxxxxxx device
Allora quando colleghi il telefono non gli devi comandare nulla ne hisuite, ne memoria di massa etc. Riprova ad installare i driver cmq.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
Quote:
mi è uscito questo:
C:\android-sdk_r21-windows\android-sdk-windows\platform-tools>adb devices
adb server is out of date. killing...
* daemon started successfully *
List of devices attached
63F6xxxxxxxx device
Allora quando colleghi il telefono non gli devi comandare nulla ne hisuite, ne memoria di massa etc. Riprova ad installare i driver cmq.
Inviato dal mio GT-P7300 usando
Androidiani App
Midan1 non leggere il mio precedente, è andato, chiamati il reboot bootloader che dovrebbe andare.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
dovrei procedere col settare il boot giusto perchè in alcune guide ho letto che il p1 cambia nome in blaze
-
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora01
Quote:
Sto facendo l' upload della b508 per poi postarvi il link. Si installa da cwm. Purtroppo non è possibile aggiornare direttamente dalla b103, ci sono conflitti che al momento non sono riuscito a bypassare. Monta l'emui 1.5 (fantastica soprattutto meuiwdget). La sto usando da ieri e al momento non ho problemi. Ricordate, per chi la volesse provare, di fare un'backup da cwm, cosí, in qualunque momento potete tornare indietro.
Inviato dal mio GT-P7300 usando
Androidiani App
Consigli di installare la Miui o la b508 oppure di tenermi la b103?
La batteria come va?
Bug?
Parlaci un po?
P.S. la b508 è 4.1.1?
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Allora in primis domani dovreste trovar tutto. Passiamo alle domande. La miui è stabile perchè è ancora ics e va benissimo, devo dirti che non mi ha entusiasmato ma posso immaginare visto che è e un po cruda, ma è veloce molto piú della b103. Consiglio, provala tanto se vuoi, con restore da cwm ritorni alla b103. B508, che dire, mi sta piacendo con tutti i suoi pro (veloce, emui 1.5 che è fantastica cambiato la sezione messaggi e anche altro che noterete) e contro (è normale che ne son sempre di piú quando si tratta di una dev cioè per gli sviluppatori). Allora, non funziona la notification bar ui nuova e per questo ho impiantato un'altra per tamponare dove scegierete i toggle che volete, non c'è la possibilità di spostare le app su sd dataext2 perchè....non so, ma ho capito che è un problema, al momento di jb. Quando avete il lock screen va solo su messaggi, telefono e sblocco generale, foto no perchè ho lasciato i vecchi driver, diciamo. Ho diviso la rom in 4 parti che dovranno esser ricongiuti con hjsplit, poi si devon installare anche le gapps jb e in piú un altro pacchetto zip da unzippare ed installare a mano all'interno. In pratica per non creare alcuni conflitti ma mantenere il privilegio di gustare in pieno emui 1.5, bisogna installare successivamente questi pacchetti, domani faccio sta mini guida. Una cosa è certa ne miui ne cm10 posson vantare quanto c'è nella b508. Ho provato la b516 ed al momento è un super casino. Non parte nulla.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da midan1
dovrei procedere col settare il boot giusto perchè in alcune guide ho letto che il p1 cambia nome in blaze
Esatto e quando trovi quel bel nome, lí gli devi andare ad indicare il bootloader interface ed hai risolto. In pratica devi aggiornargli i drivers e gia sai come fare.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
curiosità alle stelle di provare la B508 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Non tenere installato hisuite potrebbe dar problemi.
Al punto 8 anch' io ho trovato problemi, l' importante è che se lo mandi in bootloader con adb, il telefono dovrebbe andare in modalità boot loader cioè solo con il logo huawe.
Inviato dal mio GT-P7300 usando
Androidiani App
infatti l'ho disinstallata. invero, neanche l'utilizzavo.
il cell andava in modalità boot loader; il problema era capire se il pc vedesse il cell in modalità boot per impartire il comando di flashing della recovery.
cmq mi funziona tutto egregiamente nonostante il problema di caricamento del driver "Android Bootloader Interface".
-
voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato nell'istallazione del cmv non ho avuto bisogno di disinstallare hisuite, ci sono riuscito seguendo i vostri consiglio. Vololevo sapere facendo il backup da recovy non avendo partizionato la scheda ext il suddetto è valido o meno.
-
-
Postata la B508 in prima pagina.
-
grazie :D
stasera stessa la installo e ti faccio sapere le impressioni.
alla fine il problema della SD non è drammatico, oramai mi capita di collegarlo solo per passare qualche cartella di musica ogni tanto
-
prima impressione...... azzo se sembra veloce :o
edit: ma durante la chiamata non c'è modo di visualizzare la foto contatto full screen???
avevo letto che JB permetteva addirittura immagini 720x720 mentre la vedo minuscola in alto a sinistra
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
prima impressione...... azzo se sembra veloce :o
edit: ma durante la chiamata non c'è modo di visualizzare la foto contatto full screen???
avevo letto che JB permetteva addirittura immagini 720x720 mentre la vedo minuscola in alto a sinistra
A me non convince il fatto che non funziona la notification bar e il tasto fotocamera dalla schermata di sblocco. Si possono far funzionare? Se si come?
@thejanitor impressioni? :D
-
a me funziona lo sblocco sulla fotocamera.....
come fluidità è spaventoso, non trovo alcun modo di vedere le foto full screen in chiamata e questa è una cosa che mi da parecchio fastidio anche se è di fatto una fesseria.
della notification bar non va la fila di toggle, questa è una cosa che non mi pesa perchè usavo già power toggle.
McDonald ha comunque integrato Notification Toggle.
come preannunciato nell'altra discussione non è possibile cambiare la destinazione predefinita della memoria utilizzabile, questo mi ha costretto a copiare la cartella di whatsapp dalla sd alla memoria interna per recuperare la cronologia.
diventerà un problema in caso di navigatori con mappa pesante visto che lo spazion è di 2,5GB
edit: il governor interactive funziona maluccio.... nel senso che rimane sparato ad 1,5GHz sempre, mangiandosi la batteria inesorabilmente, per questo è fluido da fare paura asd asd asd asd
-
Preferisco la mia b103 per adesso xD
P.S. Google Traduttore
-
per me la B103 è perfetta ma comunque volevo provare JB
probabilmente alla fine tornerò alla B103 in attesa del rilascio ufficiale
-
dove la trovo la b103 no brand ita
-
Quote:
Originariamente inviato da thejanitor
a me funziona lo sblocco sulla fotocamera.....
come fluidità è spaventoso, non trovo alcun modo di vedere le foto full screen in chiamata e questa è una cosa che mi da parecchio fastidio anche se è di fatto una fesseria.
della notification bar non va la fila di toggle, questa è una cosa che non mi pesa perchè usavo già power toggle.
McDonald ha comunque integrato Notification Toggle.
come preannunciato nell'altra discussione non è possibile cambiare la destinazione predefinita della memoria utilizzabile, questo mi ha costretto a copiare la cartella di whatsapp dalla sd alla memoria interna per recuperare la cronologia.
diventerà un problema in caso di navigatori con mappa pesante visto che lo spazion è di 2,5GB
edit: il governor interactive funziona maluccio.... nel senso che rimane sparato ad 1,5GHz sempre, mangiandosi la batteria inesorabilmente, per questo è fluido da fare paura asd asd asd asd
Si ho notato anch'io il governor che va sempre a palla, vediamo successivamente cosa fare. Ovvio che su jb non si trova ancora molto che spieghi come modificare al meglio alcune cose. Cmq. Sto provando a modificare il framework-res.apk che gestisce la notification bar. Speriamo di sbloccarlo. Per il governor pensavo di provare ad urilizzare uno dei tanti kernel ufficiali, compatibili con la b508. Il problema resta che in cina hanno settaggi diversi dai nostri visto che cmq. Il kernel che montiamo è ufficiale.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
-
Scusate l'ot. Qualcuno ha provato il meuiwidget? Se la risposta fosse si, che ne pensate?
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App