Si, con la 4.0.3 huwawei funzionava, ma con le successive ROM custom non più. o siamo in due a dimenticare una opzione.
Visualizzazione stampabile
Si, con la 4.0.3 huwawei funzionava, ma con le successive ROM custom non più. o siamo in due a dimenticare una opzione.
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Credo che il Quick Boot serva a mandare il telefono in uno standby piú profondo tenendo cosí i processori quasi a zero e disattivando tutto il resto. Una sorta di ibernazione ma con qualcosa attivo. Non ci possono essere altre spiegazioni: i device android non hanno meccanismi che permettano questo comportamento. Testate la Ap 7.3...magari lo fa anche quella...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Si, hai ragione, dimenticavo che le rom ufficiali (e derivate) hanno il quick boot.. probabilmente è come dici tu, ma sinceramente non ho mai provato la sveglia da spento.. se il motivo è questo è del tutto improbabile che venga implementato nelle cyanogenmod
No, nemmeno io sapevo funzionasse sinceramente, ma dato che non è l'unico e non credo sia uscito di senno... :D
Con la rom stock funziona anche con lo spegnimento completo, non solo con l'avvio veloce inserito. E' uno dei pochissimi android a farlo
:O mistero della fede :O
Cioè, ma io dico, come lavora questa gente? -.- non hanno abilitato nemmeno il supporto a init.d sul kernel della cyano (almeno quella di ShevT che uso io)
Una domanda: visto che è uscita la b336 con il supporto per la radio fm, come si può fare a metterla anche sulla cyano? Immagino che installare semplicemente l'apk non funzioni, giusto? :/
Non si può in nessun modo
La vibrazione quando rispondono a una chiamata funziona a voi?? Era comoda con la b229
Edit trovato era tra le impostazioni, però in un posto diverso rispetto d alle ROM ics
Ed ecco una nuova release Shev-T:
CyanogenMod 10.1 28/09/2013
Il changelog stavolta è un po' complicatuccio da tradurre, quindi ciò che non riesco a capire lo lascio così come Google Translate lo traduce :D
Changelog:
- Sorgenti CM 28/09/2013;
- Modifica dello script init;
- La patch corregge un ombra nel dialer (da holll ). La patch si è (a mio parere) non sono esattamente "bella".
Come sempre qui c'è anche il link alle Gapps
Gapps JB 4.2.2
Solo wipe dalvik anche stavolta?
Oh si!
1. CyanogenMod
2. GApps
3. Wipe Dalvik
4. Reboot
Enjoy ;)
Quote:
Originariamente inviato da dantez
Io ti consiglierei di fare tutte le wipe! È troppo vecchia e fatta da un dev diverso, meglio non fare troppi casini e tenere il sistema pulito...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Arrrgh lo sospettavo grazie per la risposta, ancora due domande con Titanium Backup posso ripristinare tutto senza probelmi? E poi quali migliorametni ci sono in questa release? Grazie ancora
Si,non credo ci siano grossi problemi se usi titanium backup...testa e facci sapere se qualcosa va storto (ovviamente fatti un backup della tua rom precedente se hai dati sensibili).
Rispetto alla tua direi una miriade, ma sono quasi tutti sotto il cofano, nel senso che non sono visibili ad occhio nudo. Questa versione è la 10.1 stable (quindi ultimissima versione stabile della Cyanogen) con qualche piccola patch fatta dagli amici russi...ciò significa più stabile, più performante, più completa.
che velocità :) grazie ancora, domani notte provo poi vi aggiorno.
LA MEMORIA PRIMARIA QUI è LA SD. ATTENZIONE
personalmente ho chiesto a MaxRink (spero sappiate essere quello che prende le shevT e le migliora con LINARO)
di fare una patch appunto per spostare la primary sulla mem. interna (visto che ci navigo in 2 gb)
Mah, le app sono comunque nella memoria interna, finché non le si sposta col solito sistema... solo le foto e poco altro viene messo direttamente nella SD. Infatti funziona tutto anche quando è staccata.
Quindi non vedo il problema anzi, per fortuna che è così!
Buongiorno, ieri dopo un'intera giornata sono riuscito ad installare la cyanogenmod 10.1-20130426-UNOFFICIAL-viva (che dai commenti sembrava la migliore), ma ho un problema con le gapps.
Ho provato varie volte a flashare dal recovery mode prima la rom,e poi la gapps, fare il wipe di tutto ma niente, le gapps non vogliono proprio saperne di installarsi...
Ho provato anche a scaricare l'apk playstore dal web, (sia la 4.3.10 che la 4.3.11) ma pur installandosi, appena do l'avvio l'applicazione si chiude subito.
Ho spulciato su tutte le risposte, ma non ho trovato nulla in proposito, qualcuno più aiutarmi? Grazie
Vorrei aggiungere che ho installato il rom manager (e neppure da qua mi installa il gapps) e se riavvio in recovery mode, sia che io scelga (sempre da rom manager) il clockworkmod recovery che il TWRP, mi riavvia sempre dalla schermata Androoid system recovery <3e>, che se non sbaglio è la standard Huawei.... Mi son perso qualche passaggio quando ho installato la cyanogenmod?
Provando ad installare altre applicazioni direttamente con .apk non ho nessun problema (ho instlalto il meteo e whatsup) ma le applicazioni by google (ho provato anche gmail) crashano tutte.
Grazie ancora in anticipo :)
E allora non è chiaro cosa faccia questa impostazione.
Io (per mia esperienza) ho aggiornato la CM del 15 (sd) su quella del 7 (interna) settembre, con pessimi risultati. Per quel che mi riguarda ricordo sulla versione (sd) 2 gb inesauribili, che per me sono sprecati, la memoria interna è sempre migliore in performance. E poi io sposto tutto lì dentro, tranne i dati di sygic.
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
PS: Nessuno prova la MaxRink del 24 con LINARO Toolchain??
Provato con un altro pack? Forse è corrotto, se l'hai già provato a riscaricare, prova con un altro, li trovi su goo.im
installando l'ultima relase mi da installation aborted (status 7)... che vuol dire? o.O
e una domanda: io che vengo dalla b229, faccio prima i wipe o prima flasho la rom e le gapps?
qualconu può aiutarmi? :'( non ho un pacchetto corrotto, ho controllato e ricontrollato ma ogni volta mi appare installation aborted! io provengo dalla b229... uffa xD
Puoi riportare correttamente l'errore che ti da?
buon pomeriggio a tutti volevo domandarvi di un bug che ho riscontrato sulla shev_t del 28/9 riguardante il debug usb che non è riconosciuto dal pc. Quaicuno l'ha riscontrato per caso. Premetto che ho installato la rom da zero e formatto anche i dati con la TWRP 2.6.0.1
Da quel che so tutte le rom sia di kiprap che shev_t hanno un problema ossia non riconoscono la memoria interna, non è vista come se non esistesse, di fatto Jentleman di solito sviluppava una patch per poterla vedere ed usare.
Per quanto riguarda il problema del debug usb avvolte mi ha dato anche a me quel problema,con le vecchie versioni, allora per poter usare la memoria come memoria di massa disattivavo il debug usb e mi permetteva di usarla come memoria di massa.
Installing. /sdcard/cm10.1
finding update package
opening update package
installing update
assert failed: getprop ("Ro.product.device") =="viva"
|| getprop ("ro.build.product")==" viva"
E: error in /sdcard/cm10.1
(status 7)
installation aborted.
oviamente ho scritto cm10.1 per abbreviare il nome del pacchetto zip
il bug che ho notato dell'usb è soltanto nell'ultima rom e non delle altre. Mi succede che la riconosce e poi la disconette in modo intermittente cosa che non mi è successo con altre rom quindi desumo che c'è un problema alla rom visto che l'ho scaricato due volte e il problema persiste purtroppo per il momento shev_t non aggiornerà la rom per 3 settima in quanto non ci sarà speriamo che kirap manterrà la parola data
Ciao a tutti... Vi disturbo per dirvi che ho risolto flashando la cwm 5 touch. Quando ho riprovato con quella sono riuscito ad installare l'ultima relase di shev_t
Per installare l'ultima release di shev_T 20130928 partendo da quella di faust 20130429 ho fatto
wipe cache
factory reset
wipe dalvik
install from zip cm-10.1...
reboot
impostazioni account google
reboot
install from zip gapps-jb...
reboot
ripristino con Titanium Backup dati e app
...continua
@midan1: da dove hai scaricato la TWRP 2.6.0.1 adatta al nostro Ascend P1? A parte che sul sito di TWRP una versione con quel numero non esiste (ci sono 2.6.0.0, 2.6.1.0, 2.6.3.0), in rete ho trovato solo la 2.4.4.0 per il nostro dispositivo. Quelle per altri smartphone Huawei non riesco a farle funzionare sul nostro.
> Perché non hai fatto il flash della ROM e delle gapps tutto in un colpo come si fa con tutte le rom ma hai riavviato?
Sinceramente non lo so mi pare che da qualche parte avevo letto di fare così però magari mi confondo con qualche altro device, comunque tutto a posto ripristinando dati e app con Titanium per ora nessun problema, adesso vediamo come si comporta la batteria.
grazie alla prossima :)