Visualizzazione stampabile
-
MatVekk quale versione di PAC utilizzi?
ho provato la 07.09.2013 di MaxRink preda dai tedeschi.
mi piace molto, perchè ci ho trovato HALO (ed ho capito come mettere il menu' a 360p..)
purtroppo ho dei lag/freeze frequenti, per cui ho messo sopra la 02.05.2013 di faust. all'inizio mi ha dato un paio di fraaze ma la testo un po prima di decidere..
Fammi sapere, visto che le ultime CM non vanno in deep sleep con BT la batteria mi da problemi.
Oppure sapete quale delle ultime non aveva questo difetto?
ad esempio quella del 05.09.2013 andava bene, o aveva altri difetti?
grazie e scusate la raffica di domande :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
MatVekk quale versione di PAC utilizzi?
ho provato la 07.09.2013 di MaxRink preda dai tedeschi.
mi piace molto, perchè ci ho trovato HALO (ed ho capito come mettere il menu' a 360p..)
purtroppo ho dei lag/freeze frequenti, per cui ho messo sopra la 02.05.2013 di faust. all'inizio mi ha dato un paio di fraaze ma la testo un po prima di decidere..
Fammi sapere, visto che le ultime CM non vanno in deep sleep con BT la batteria mi da problemi.
Oppure sapete quale delle ultime non aveva questo difetto?
ad esempio quella del 05.09.2013 andava bene, o aveva altri difetti?
grazie e scusate la raffica di domande :)
Esatto ho proprio quella PAC 4.2.2 del 05.09.2013. L'ho messa da quando ho il telefono (circa un mese) e mai un problema.
Il bluetooth lo uso solo per trasferire i file ma lo uso speso e funziona benissimo. In wifi consuma meno che in 2g e la camera 4.3 funziona alla perfezione come il led di notifica. Volevo provare sia la nuova PAC o la nuova CM10.1 del 15 o del 20 ma non avendo internet a casa (maledetta fastweb) non ho potuto provare ancora nulla.
Leggendo questo mi fai passare la voglia di aggiornare e di tenermi questa PAC.
Anche la rom di xda cm10.2 mi tenta ma aspetto il fix del bluetooth (teoricamente android 4.3 è più leggero e fluido del 4.2.2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatVekk
Leggendo questo mi fai passare la voglia di aggiornare e di tenermi questa PAC.
Anche la rom di xda cm10.2 mi tenta ma aspetto il fix del bluetooth (teoricamente android 4.3 è più leggero e fluido del 4.2.2)
Delle ultime CM, che io ricordi quella del 05.09 non dovrebbe avere difetti e va in deep sleep
intanto prima di resuscitarla dal forum russo 4pda reinstallo la PAC di Maxrink e vedo un po'.
Su 4pda fanno troppi aggiornamenti ed inutili, speriamo che shevT se ne renda conto e ne facci di meno frequenti e più perfezionati
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciiiiiiiiiip
Ho notato un altro bug: anche se spengo il gps questo rimane attivo. Per la precisione non è propriamente attivo, solo che nei consumi della batteria l'applicazione gps test è la prima e risulta sempre attiva. Soluzioni?
In realtà non consuma, lo fa anche con maps. Ignoralo
Ragazzi per fare un aggiornamento con titanium backup trovate tutto com'era, così lo installo? Intendo per passare da una CM 10 a un'altra poco più nuova?
Io faccio solo 1 wipe, factory reset.
PS ho letto adesso che si può sovrascrivere, ma in generale va bene quanto scritto sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da Themenphis
Quote:
Originariamente inviato da ciiiiiiiiiip
Ho notato un altro bug: anche se spengo il gps questo rimane attivo. Per la precisione non è propriamente attivo, solo che nei consumi della batteria l'applicazione gps test è la prima e risulta sempre attiva. Soluzioni?
In realtà non consuma, lo fa anche con maps. Ignoralo
Ragazzi per fare un aggiornamento con titanium backup trovate tutto com'era, così lo installo? Intendo per passare da una CM 10 a un'altra poco più nuova?
Io faccio solo 1 wipe, factory reset.
PS ho letto adesso che si può sovrascrivere, ma in generale va bene quanto scritto sopra?
No non vale in generale! Io faccio un wipe della cache, al limite...in questo caso ho visto che funziona perchè il kernel rimane uguale cosí come android...quindi le app non di sistema (appunto della partizione data) in linea di principio non dovrebbero avere troppi problemi a girare. Per quanto riguarda la cache è meglio wiparla tra un update e l'altro in ogni caso! Sto cercando di non andare troppo nel tecnico, ma se vuoi ti spiego meglio il tutto!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Ho scritto un po' da c... il messaggio prima rotfl
MI pare di aver capito che in genere per passare ad una rom simile basta usolo il wipe factory reset.
Mentre se c'è da passare da una ICS ad una JB o da una stock a una cyano servono i 3 wipe.
Quello che volevo sapere era a proposito dell'app titanium backup. E' affidabile quando si cambia rom? Io ho sentito che fa casini se si va da ICS a JB, ma che va abbastanza bene tra rom simili. Qualcuno la usa e ha provato tra le varie cyano? Mi secca riconfigurare tutto a mano ogni 2 settimane.. :p
-
Allora da ICS a JB ho reinstallato tutto da zero, ma da JB a JB ho sempre usato TB per restorare da CM a PAC a AP (McDonald) a Jellybam ad altro ed è sempre andato tutto bene, sia app utente che dati che punti di accesso o accoppiamenti BT.
Molto meglio che installare da zero tutto ogni volta, per ritornare ad una ROM con le mie app ci metto dieci minuti--- e poca batteria rotfl
La versione pro devo dire...soldi ben spesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da Themenphis
Ho scritto un po' da c... il messaggio prima rotfl
MI pare di aver capito che in genere per passare ad una rom simile basta usolo il wipe factory reset.
Mentre se c'è da passare da una ICS ad una JB o da una stock a una cyano servono i 3 wipe.
Quello che volevo sapere era a proposito dell'app titanium backup. E' affidabile quando si cambia rom? Io ho sentito che fa casini se si va da ICS a JB, ma che va abbastanza bene tra rom simili. Qualcuno la usa e ha provato tra le varie cyano? Mi secca riconfigurare tutto a mano ogni 2 settimane.. :p
La compatibilità software è una vrutta bestia...teoricamente tra versioni uguali di android dovrebbero funzionare le apps senza wipe facendo backup e restore con titanium...ma teoricamente! La prova è data dal fatto che la stessa app ha comportamenti diversi su device differenti, figuriamoci su android con la stessa versione, ma con build differenti...è un po come un terno al lotto XD
Provare provare provare...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Io ho il mio modo di agire quando aggiorno la CM:
- wipe cache
- wipe dalvik cache
- wipe battery stats
- format /system
- flash CM
- flash gapps
- reboot
Tutto senza perdere nemmeno un dato, e non ho mai avuto problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
Io ho il mio modo di agire quando aggiorno la CM:
- wipe cache
- wipe dalvik cache
- wipe battery stats
- format /system
- flash CM
- flash gapps
- reboot
Tutto senza perdere nemmeno un dato, e non ho mai avuto problemi
solo a te funziona :bd: ci ho appena provato e rimane bloccato al logo huawei... sembra come se fosse in bootloader
-
Ovviamente parlavo di quando si flasha cm su cm, della stessa versione (io uso la 10.1).
Non ho avuto problemi nemmeno flashando la versione di shevT su quella originale di faust
Che poi molte volte non si sa nemmeno di cosa si sta parlando..
Il wipe data/factory reset comprende già il wipe /data, il wipe /cache ed il wipe della dalvik cache (che è una cartella in /data). Non capisco a cosa serva dire di fare tre wipe quando il primo cancella già tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Ovviamente parlavo di quando si flasha cm su cm, della stessa versione (io uso la 10.1).
Non ho avuto problemi nemmeno flashando la versione di shevT su quella originale di faust
Che poi molte volte non si sa nemmeno di cosa si sta parlando..
Il wipe data/factory reset comprende già il wipe /data, il wipe /cache ed il wipe della dalvik cache (che è una cartella in /data). Non capisco a cosa serva dire di fare tre wipe quando il primo cancella già tutto
La dalvik è la virtual machine che fa girare il bytecode java e lo traduce in bytecode idoneo alla cpu. La cache serve per velocizzare questo procedimento, salvando un po di istruzioni e un po si informazioni per il futuro. Conviene svuotarla perchè altrimenti all'avvio restano "reminiscenze" del vecchio android...
Il wipe data/factory reset ADESSO fa tutto quanto, ma sulle vecchie CWM c'erano tre opzioni separate. Credo sia una questione storica...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Lo so cos'è la dalvik, ho sviluppato delle rom già per altri telefoni :D c'è tutta la parte java delle apk.. comunque le tre opzioni ci sono sempre nella cwm, io cancello solo la dalvik quando faccio modifiche in system che mi lascerebbero immondizia in /data/dalvik-cache..
Per esempio ieri ho flashato la versione 20130920 della cm10.1 di shevT, avevo la 20130915 ed ho fatto solo la pulizia della dalvik, anche se probabilmente non ne avevo bisogno nemmeno di quello.. in fondo cambiano solo dei moduli in /system, non vedo la necessità di fare un wipe data
-
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Lo so cos'è la dalvik, ho sviluppato delle rom già per altri telefoni :D c'è tutta la parte java delle apk.. comunque le tre opzioni ci sono sempre nella cwm, io cancello solo la dalvik quando faccio modifiche in system che mi lascerebbero immondizia in /data/dalvik-cache..
Per esempio ieri ho flashato la versione 20130920 della cm10.1 di shevT, avevo la 20130915 ed ho fatto solo la pulizia della dalvik, anche se probabilmente non ne avevo bisogno nemmeno di quello.. in fondo cambiano solo dei moduli in /system, non vedo la necessità di fare un wipe data
Ovvio, ovvio...ma infondo non si sa di preciso cosa hanno cambiato...magari la prova del 9 è il bootloop...se va in bootloop vai di wipe!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otacon87
Ovvio, ovvio...ma infondo non si sa di preciso cosa hanno cambiato...magari la prova del 9 è il bootloop...se va in bootloop vai di wipe!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
La prova del bootloop funziona sempre! Ahah
-
Usate la twrp 2.6.1 mi sto trovando molto bene... Il flashing multiplo è troppo bello.
-
per piacere poi postare il link twrp 2.6.1
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Basta flasharla direttamente da cmw giusto?
-
Si! Per ora non ho riscontrato problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
grazie mille
-
Ragazzi questa è una preview di Cyanogenmod 10.1 + Halo rilasciata come esperimento da KIPRAP!!!
[24.09.2013] CyanogenMod 10.1 + Halo
Ho ricavato sempre tutto dal sito russo, quindi vai a capire U.U. Datemi conferma se dico fesserie!!!
P.S. la buid è per P1XL ma dovrebbe andare bene anche sul P1
-
Dopo la build Kiprap arriva la risposta di Shev-T.
[25.09.2013] CyanogenMod 10.1 by Shev-T
Changelog:
- Sorgenti CM 25.09.2013 (quindi la versione definitiva Cyanogen 10.1);
- Pulizia dello script di init;
- Velocità della rete sulla barra di notifica (Attivabile da Impostazioni -> Barra di notifica -> Mostra velocità di trasmissione);
Come sempre la memoria principale è la SD.
E da QUI potete scaricare le GApps.
Se avete una vecchia Cyanogen 10.1 non è necessario fare Wipe Data. Installatela direttamente sulla vecchia e date una Wipe alla Dalvik Cache.
Enjoy ;)
-
Salve a tutti,
questo credo sia il mio primo o secondo post.
So, per esperienza, che i partecipanti ad un forum si irritano (spesso a ragione) quando qualcuno comincia a fare domande banali a cui si è risposto mille altre volte in relativi post. Perciò so già che qualcuno di voi potrebbe storcere il naso.. e chiedo scusa in anticipo.
Il problema è che io mi diletto parecchio ad armeggiare tra PC, ma coi cellulari sono un pò analfabeta. In poche parole credo di avere abbastanza manualità nel campo da poter installare la ROM di cui si parla in questo post. Ma devo prima comprendere le basi, perché al momento non saprei proprio da dove iniziare.
Per essere onesti, prima di rivolgermi a voi, ho provato a leggere non poche pagine in questo forum. Ma i dubbi sono aumentati più che diminuiti.
Purtroppo pare non sia autorizzato a mettere link nella mia risposta, quindi non posso linkare i post di cui parlerò.
Nel primo degli sticky post, [GUIDE & INFO] tutto sul mod per P1, si divide l'argomento per capitoli: Root, Recovery, Rom Stock, Rom Cooked, etc... I vari link portano ad altri link, dove spesso non ci sono guide, ma altri link... una specie di scatola cinese che disorienta un pò.
Non ho mai moddato un cellulare android prima d'ora, ma se intuisco bene immagino il primo step sia quello di acquisire i privilegi amministratore tramite root.
Ma al secondo capito capitolo già iniziano problemi. Sebbene abbia letto la definizione di CWM, non mi è affatto chiara.
Passando al capitolo che credo mi interessi, e cioè quello dedicato alle rom cooked,nla guida porta ad un post con poche risposte. L'unica che credo possa indicare una procedura è quella di angeluzzu91, che porta ad un altro post che a sua volta porta ad altri post con varie guide... e già qui ci si perde un pochino.
A parte lo smarrimento davanti a tutti questi link che si incrociano, quale, tra queste varie guide, sarebbe bene seguire per installare questa mod?
Segnalo inoltre che il link per la mod al primo post sembra non più funzionante.
P.S.
il numero di serie del mio cellulare è U9200-1V100R001GBRC00B102, acquistato in Inghilterra, nel caso possa servire. La versione del kernel è 3.0.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otacon87
Dopo la build Kiprap arriva la risposta di Shev-T.
[25.09.2013] CyanogenMod 10.1 by Shev-T
Changelog:
- Sorgenti CM 25.09.2013 (quindi la versione definitiva Cyanogen 10.1);
- Pulizia dello script di init;
- Velocità della rete sulla barra di notifica (Attivabile da Impostazioni -> Barra di notifica -> Mostra velocità di trasmissione);
Come sempre la memoria principale è la SD.
E da
QUI potete scaricare le GApps.
Se avete una vecchia Cyanogen 10.1 non è necessario fare Wipe Data ne è necessario reinstallare le GApps. Installatela direttamente sulla vecchia e date una Wipe alla Dalvik Cache.
Enjoy ;)
Tutto perfetto, ma l'installazione della cyano formatta /system (come puoi leggere nell'updater-script), quindi le gapps vanno reinstallate comunque altrimenti mancano delle librerie e dei framework necessari a far funzionare le applicazioni Google
-
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Quote:
Originariamente inviato da Otacon87
Dopo la build Kiprap arriva la risposta di Shev-T.
[25.09.2013] CyanogenMod 10.1 by Shev-T
Changelog:
* Sorgenti CM 25.09.2013 (quindi la versione definitiva Cyanogen 10.1);
* Pulizia dello script di init;
* Velocità della rete sulla barra di notifica (Attivabile da Impostazioni -> Barra di notifica -> Mostra velocità di trasmissione);
Come sempre la memoria principale è la SD.
E da
QUI potete scaricare le GApps.
Se avete una vecchia Cyanogen 10.1 non è necessario fare Wipe Data ne è necessario reinstallare le GApps. Installatela direttamente sulla vecchia e date una Wipe alla Dalvik Cache.
Enjoy ;)
Tutto perfetto, ma l'installazione della cyano formatta /system (come puoi leggere nell'updater-script), quindi le gapps vanno reinstallate comunque altrimenti mancano delle librerie e dei framework necessari a far funzionare le applicazioni Google
Baoren, posta nella sezione guide e non qui, ti rispondo subito (ho fatto un poat dettagliato qualche giorno fa proprio in quel thread)
Zack modifico subito il post, grazie!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
grazie, spero scuserai l'uso del copia/incolla :D
-
I benchmark valgono poco, lo so, ma non è male per essere una cyano (shevt 20130925):
-
Ho installato or ora questa mod. vorrei segnalare alcune cose.
La prima è che all'avvio mi dice: il processo android.process.media si è interrotto
la seconda è che nella galleria non appare nessuna foto, pur essendo tutte ancora lì nella scheda sd
la terza è che da quando ho comprato questo telefono ho sofferto molto un bug, e cioè che per la chiamata vocale, che è correttamente impostata in italiano, dovessi usare l'inglese call invece che l'italiano chiama, con tutte le conseguenze di errori di pronuncia sui nomi. E purtroppo vedo che questo bug sussiste.
edit:
dopo una decina di minuti le immagini sono riapparse, e l'errore di avvio me lo da solo se lo riavvio connesso al pc
-
Quote:
Originariamente inviato da baoren
Ho installato or ora questa mod. vorrei segnalare alcune cose.
La prima è che all'avvio mi dice: il processo android.process.media si è interrotto
la seconda è che nella galleria non appare nessuna foto, pur essendo tutte ancora lì nella scheda sd
la terza è che da quando ho comprato questo telefono ho sofferto molto un bug, e cioè che per la chiamata vocale, che è correttamente impostata in italiano, dovessi usare l'inglese call invece che l'italiano chiama, con tutte le conseguenze di errori di pronuncia sui nomi. E purtroppo vedo che questo bug sussiste.
Per la prima riavvia il telefono e di conseguenza si risolverà anche la seconda. Per la terza usa google now!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otacon87
Per la prima riavvia il telefono e di conseguenza si risolverà anche la seconda. Per la terza usa google now!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
fantastico google now... sulla 4.0.3 non c'era
-
Quote:
Originariamente inviato da
baoren
Ho installato or ora questa mod. vorrei segnalare alcune cose.
La prima è che all'avvio mi dice: il processo android.process.media si è interrotto
la seconda è che nella galleria non appare nessuna foto, pur essendo tutte ancora lì nella scheda sd
la terza è che da quando ho comprato questo telefono ho sofferto molto un bug, e cioè che per la chiamata vocale, che è correttamente impostata in italiano, dovessi usare l'inglese call invece che l'italiano chiama, con tutte le conseguenze di errori di pronuncia sui nomi. E purtroppo vedo che questo bug sussiste.
edit:
dopo una decina di minuti le immagini sono riapparse, e l'errore di avvio me lo da solo se lo riavvio connesso al pc
Il primo è un bug noto, è anche scritto in un post precedente, basta staccare il cell dal computer quando lo si accende. Il secondo è una conseguenza del primo. Ti consiglio di installare la camera di android 4.3, l'apk si trova tranquillamente su internet, l'interfaccia è migliore, c'è photosphere e gli snapshot durante i video non provocano lag nella registrazione.
Per la terza cosa devi andare nelle impostazioni di google now e cambiare lingua: tieni premuto menu (si aprirà google now), premi di nuovo menu, impostazioni, voce, lingua. Da qui puoi anche scaricare il pacchetto italiano per la dettatura offline.
-
per installare la camera di cui parli, serve una versione generica o c'è una versione per ascend p1?
se comincio a capire come funge, metto il file per la camera nella scheda sd, lancio la cwm, et voilat. non vedo superuser tra le applicazioni. devo forse reinstallarlo o questa versione non ne abbisogna? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
baoren
per installare la camera di cui parli, serve una versione generica o c'è una versione per ascend p1?
se comincio a capire come funge, metto il file per la camera nella scheda sd, lancio la cwm, et voilat. non vedo superuser tra le applicazioni. devo forse reinstallarlo o questa versione non ne abbisogna? grazie in anticipo
La camera si installa come una normale applicazione, non è necessaria la recovery, basta scaricare l'apk da un sito qualsiasi come questo https://docs.google.com/file/d/0B8Xc...NOYUNRcGc/edit . Se l'installazione non va a buon fine devi prima rimuovere la galleria attuale (l'apk della galleria include sia la galleria che la fotocamera) con titanium backup.
Superuser sulla cm 10.1 è preinstallato e lo puoi trovare nelle impostazioni, scendendo in basso, sopra info sul telefono.
-
-
grandioso. Io mi ammazzo per installare la cyanogenmod e la mattina stessa Huawei se ne scappa con l'update ufficiale... E ora quale metto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baoren
grandioso. Io mi ammazzo per installare la cyanogenmod e la mattina stessa Huawei se ne scappa con l'update ufficiale... E ora quale metto?
non credo che sia ufficiale....
-
Facciamoci sentire in XDA per avere uno spazio dedicato al P1
*** New Device Forum Requests *** - Page 1124 - xda-developers
-
Una domanda: con la 4.0.3 il telefono spento si accendeva quando doveva suonare la sveglia. Da quando ho installato questa mod questo non è più possibile. C'è un modo per risolvere la cosa? ho cercato invano tra le impostazioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
baoren
Una domanda: con la 4.0.3 il telefono spento si accendeva quando doveva suonare la sveglia. Da quando ho installato questa mod questo non è più possibile. C'è un modo per risolvere la cosa? ho cercato invano tra le impostazioni...
ma che davvero si accendeva? io sapevo che non era possibile farlo con android, perché quando è spento è spento.. io lo metto in modalità offline