Si senza SD è fisso a 700 Mhz con un massimo raggiungibile di 920 Mhz...
Se ne hai possibilità potresti dirmi dove trovare la B229 flashabile da CWM e che procedura devo seguire per questo update.DAT... Grazie
Visualizzazione stampabile
Ok capito... Quindi per mettere la B229 devo seguire questa guida: https://www.androidiani.com/forum/hu...ncipiante.html ?
e sei sicuro che mi salti il logo TIM? Perché sta cosa mi secca un po' per il fatto che non è reversibile...
Volevo provare a flasharlo tramite CWM giusto per fare una prova reversibile e vedere se mi dava gli stessi problemi, per questo ho chiesto se fosse stato possibile.
L'unico modo per levare il logo tim all'avvio è sbrandizzare, io ho seguito questa guida ed ha funzionato : https://www.androidiani.com/forum/mo...fone-v023.html
1)
Qui correggetemi se sbaglio (io sono uno molto empirico)
serve per una pulizia più profonda, perchè ci possono essere tracce di installazioni precedenti
che non si cancellano con l'installazione di una nuova rom,
e possono interferire dando errori disparati.
io l'avrei dato in quanto non dovrebbe recare danni.
non fare il /cust.
se qualcuno è d'accordo e conferma (purche non tolga nessun logo ecc.. questo non lo so) magari puoi fare un tentativo.
Se non sono d'accordo lascia stare
2)
Prima ti ho linkato una guida per mettere la cwm molto comoda. forse non si è capito.
hai risolto il debug con la stock?
Ok attendiamo il parere di qualcun altro ma in ogni caso dovreste spiegarmi perché non so come fare e non conosco questo tipo di "pulizia profonda"...
Si grazie, comunque il problema del debug l'ho avuto con la Maxrink ma nel frattempo ho riflashato il mio backup della ROM stock e usato da lì il metodo tradizionale per installare la recovery. In ogni caso ho appurato che il problema non era nella CWM perché la CPU impazzita si è ripresentata in tutti e 3 i miei tentativi di flash successivi (Shevt, Maxrink, AP 7.4).
La installi vero? O la emuli?
penso di aver capito perchè non è possibile far rilevare i governor e gli scheduler flashati su tutte le CM tranne chè quella di faust...
qui di seguito il pachetto prodotto da Zack " Governors "
una volta scaricato.. potrete notare ke il pacchetto ha la funzione di aggiungere i governor e lo scheduler all'avvio tramite init.d .
e nel file "/system/etc/init.d/90extra" potete notare ke il file insmod è un requisito essenziale! (nella maxrink il file insomd manca mentre invece è presente sulla versione di faust :P
percui per poter aggiungere i governor/scheduler in questione.. ed aumentare le prestazioni e la durata della batteria di questa rom si necessita di qualcuno che sia in grado di aggiungere sto benedetto file insmod in "/system/bin"
spero di essermi espresso in modo abbastanza chiaro e di aver potuto dare il giusto spunto a qlk di voi! :)
Ah, mi deludi, non credi che ci abbia già pensato io a questo? :P
Insmod non è presente in /system/bin nel pacchetto di installazione, ma prova a vedere in /system/bin sul telefono... rimarrai piacevolmente sorpreso ;)
Anche se non è presente nello zip, viene symlinkato mediante busybox, quindi è comunque presente...
Ora, un piccolo preambolo... cosa è insmod? E' un comando unix fondamentale che serve a INSerire dei MODuli aggiuntivi nel kernel (la faccio molto semplificata) senza doverlo ricompilare, caricandoli ad ogni avvio. Se fai un piccolo debug vedrai che insmod funziona, altrimenti non verrebbero caricati nemmeno gli altri 2 .ko presenti in /system/lib/modules. Il problema è l'architettura dei moduli che ti ho passato. Sono stati compilati per la CM di faust, e tentandone l'insmod sia automatico che manuale da shell UNIX mi restituisce sempre errori riguardanti l'incompatibilità dei governor.ko con il kernel delle CM attuali, evidentemente sono stati compiler o sorgenti differenti.. per risolvere questo problema dovrei compilare una mia CM con i relativi governor, ma purtroppo io non ho un compiler android installato e non ho un adsl per scaricare l'enorme mole di file sorgente che servono per compilare una rom, o un kernel