Mai avuti problemi col flash, ne con ICS, ne con JB.
La chiavica del Dual, fortunatamente é durata poco, in favore di altri device più performanti e supportati dal punto di vista dei SoC.
Visualizzazione stampabile
Scusate la domanda, come si flasha il nuovo kernel con la rom cinese?
e io che pensavo di aver fatto cosa gradita creando il post! :) ... vai qui: CWM CINESE
Allora...dopo alcuni test (in pausa pranzo..) usando CF-Bench e settando i vari parametri del kernel con Trickster MOD, direi che il miglior governor è senza dubbio il K3hotplug. Gli altri due ondemand e performance, restituiscono risultati imbarazzanti (con il K3 ottengo 12500, con il performance 5000...).
Per quel che riguarda gli scheduler, la differenza è minima, e pende a vantaggio del "cfq".
Quindi direi che la combinazione migliore è quella di default!!
PS (test eseguito con il kernel nuovo, se qualcuno vuole provare con il vecchio...)
nooooooooooooooooooooooooo.... manca la scrittura a voce.... e io che la uso spesso.............. potete verificare che non sia un mio problema?
EDIT: si può installare la ricerca vocale di google... ma è lo stile vecchio, quella che prende tutta la frase e la scrive solo alla fine...
addirittura... ahahahha.... questo è il file che ho scaricato dal link cinese, spero sia il kernel! :)
http://d-h.st/cjS
fammi sapere :)
qui trovate altre rom ??U9508??2?????ROM?????_????ROM??????
Ora bisogna capire come se la cava nel 3D.
A leggere qualche utente di xda, hanno fatto retrofront alla stock, per via dei lag su gpu (probabilmente dovuto al fatto di una non attenta ottimizzazione lato driver).
Glbenchmark, Taiji e Nenamark2 sono i più affidabili.
Se poi si vuole, esiste il nuovo techdemo Citadel su Unreal Engine 3.
Per avere un perfetto risultato all'occhio, non devono esserci scatti tra un frame e l'altro, oppure cali di frame repentini (indice di una non buona ottimizzazione).
Glbenchmark dovrebbe dare almeno 21-22 frames in high - Taiji almeno 30 frames - Nenamark2 59-60 frames - Epic Citadel dovrebbe attestarsi sui 40 frames.
Nel CFbench la mia stock ottiene oltre 13k. :p
confido nella riuscita di qualcuno ad installare Google Voice per JB e che ci dica come ha fatto....
io ho provato con più file trovati qua e là su internet, sia da recovery, sia da system /app manualmente con i vari permessi, ma niente... si apre ma crasha...
io uso solo SwiftKey, la 4.0 lo ha, è comodissimo :) se a qualcuno serve, domandate che la uppo :)
EDIT: Uppata per voi!!! :) provatela, è COMODISSIMA!!! Click qui
Una domanda ma per tornare alla versione stock quali sono i passaggi rimuovendo la recovery cinese
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Un paio di domande su quanto ho letto:
-facendo un full wipe non si cancellano anche i programmi installati? Se volessi allora installare una custom rom o con la rom stock avendola alle condizioni iniziali, cioè in assenza di alcun programma installato da me né dati relativi, non è possibile farlo?
-qualcuno ha provato ad instllare il nuovo kernel con la xiui 1.2? Se si opinioni in merito (ho letto su xda di un consumo esagerato della batteria e nessuna pregio esplicato per il kernel stesso)?
Grazie.
Se avevi precedentemente fatto un nandroid, basta un ripristino e poi seguire questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/hu...15-honor2.html
ps: sul sito ufficiale HUAWEI, alla sezione support software, é presente anche la rom stock ICS.
Con recovery originale:
1 scarichi la rom stock dal sito huawei
2 la scompatti e metti la cartella dload nella SD
3 spegni il terminale
4 tieni premuto POWER VOL+ VOL- contemporaneamente e parte l'installazione in automatico.
Io ho fatto così...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
come no!!! Allora:
Wipe parziale (solo per flashare una versione nuova della stessa rom, per esempio da xiui 1.1 a 1.2, ma non da rom diversa):
- wipe cache e wipe dalvik cache (non perdi le impostazioni, i programmi installati, gli sms, le email, ecc ecc)
Wipe totale (per installare una rom diversa, o ripristinare la stessa rom alle condizioni iniziali)
- wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache (qui si, perdi tutti i programmi, impostazioni, email, ecc ecc)
Ricordo che con i wipe, non si perdono file o cartelle sulla sd interna e ovviamente neanche su quella esterna. Quindi, file, documenti, fotografie, immagini di whatsapp, ecc ecc rimangono. PEr cancellare queste, occore un format /sd. Per rimuovere anche la rom totalmente, prima di metterne un'altra (non è necessario farlo, ma io lo faccio sempre per sicurezza), un bel format /system.
Grazie per la risposta!
-Per formattare anche /sdcard interna e /system come bisogna fare? Semplicemente eliminare il loro conteuto con un file manager con permessi di root?
-Formattando anche /system il terminale non si avvia più (quindi bisogna aver già predisposto la sd esterna per flashare il nuovo firmware), giusto?
-Per fare il wipe dalvik occorre eliminare tramite un gestore file manualmente la dalvik cache (non essendo possibile tramite cwm cinese)?
Nono giusto per info per eventuale vendita futura o altro :)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
purtroppo i comandi cinesi non li so...dopo i vari wipe, elimina con il file manager, non servono i permessi root se sono cartelle create da te.. fai cosi... preparati sulla sd la rom da flashare, entri con un file manager o da pc/usb e cancella tutto quanto, anche cartelle di sistema visibili.... basta la cartella /storage /sdcard (a volte si chiama sdcard0, cmq l'unica che vedi se non hai la sd inserita)....il /system non serve, serve solo per la partizione dove c'è la rom nuda e cruda... flashando la rom da SD, sovrascrive tutto da solo...
giustissimo!!! si blocca sul logo teoricamente... cmq non parte niente, è come un computer senza sistema operativo :)
la dalvik di android è come la prefetch di windows.... è da cancellare il contenuto di /data/dalvik-cache
puoi farlo da emulatore con: rm - r /data/dalvik-cache / ** ... dovrebbero esserci anche dei programmi sul play... a mano dovrebbe funzionare, basta che il file manager abbia i permessi di root... io uso questo ES GESTORE FILE, è gratuito e fatto bene, nelle impostazioni devi però abilitare il root...
NB: non è che non si possa fare dalla cwm cinese, ma, almeno io, non so i comandi per arrivarci...
spero di essere stato chiaro il più possibile :)
Anch'io uso es gestore file con permessi di root e fa davvero bene!
Grazie mille! Sei stato molto gentile e disponibile! :)
Inviato dal mio HUAWEI U9508
ho modificato la prima parte della risposta (cancellare i dati personali), non so se hai letto prima della modifica... cmq si, es gestore file fa davvero bene!! :)
i forum sono fatti per questo, no? alla fine, devo essere disponibile ... non mi posso permettere di dimenticare che c'è stato qualcun altro di disponibile quando ero io a fare le domande :)
La sveglia impostata accende il cellulare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con la ICS avevo provato e non si accendeva!!!! sia in modalità AVVIO VELOCE che in avvio normale.....
peccato che si avvia in modalità aereo (anche se quando si spegne non lo sia) ....
con la stok la sveglia accendeva il terminale. Quindi questa rom è JB?
Per D4xel, saddys e per chi utilizza la recovery in cinese:
Huawei Ascend D1 Quad XL (U9510E) - Update to Jelly Bean 4.1.2 - xda-developers
La versione e i comandi dovrebbero essere gli stessi.
Fate un confronto con la vostra.
Mi dite i passaggi per rimettere la recovery stock e dove prendere la b107 stock?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2