Presumo che troveranno il metodo anche per MM se già non c'è. Non posso darti una informazione sicura perchè non sono possessore del terminale.
Visualizzazione stampabile
Ecco il metodo dload https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=506888
Nel mio caso ho unrootato prima per sicurezza, te lo consiglio vivamente di farlo..
Si, poi c'è una guida root per MM, Ma dovrai mettere la twrp..
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Per fare chiarezza MM non si aggiorna via OTA, va scaricato dal siti huawei e installato in locale anche con il root, una volta aggiornato si perde il root da app updater
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Quindi se ho capito bene:
Se faccio il root ora che ho lollipop, poi se volessi passare a marshmallow devo prima unrootare (come si fa a unrootare?), installare con metodo dload mm e poi rootare di nuovi giusto?
Poi che vuol dire si perde root da app update?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si.
L'unroot di solito lo trovi nella app specifica che gestisce i permessi root. Ad esempio in SuperSu l'unroot completo è nelle impostazioni dello stesso.
Beh, se fai l'update a MM mentre hai root , il root non lo hai più una volta aggiornato.In pratica il root lo perdi.
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Tornando al discorso di KingRoot che molti utenti stanno utilizzando per rootare il P8 Lite. Mi domando come mai anni fa KingRoot era stato rimosso da XDA. Mentre da un anno esatto è stato reinserito su XDA: http://forum.xda-developers.com/andr...-5-0-t3107461. Qualcuno ha una spiegazione?
Altra cosa che non è chiara, un "Wipe-data/Factory-reset" elimina KingRoot più fa l'unroot? Oppure bisogna reinstallare il firmware per rimuovere KingRoot e fare l'unroot?
Quindi se aggiorno a MM via locale avendo il root me lo unroota automaticamente il sistema giusto? E inutile unrootarlo prima?
Dopo fatto il root come si installa supersu? Leggo tante guide diverse e non so quale seguire.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tolta qualche app utile che necessita di root, cosa serve rootare un Device Huawei/Honor? Visto comunque il potenziale offerto dal software proprietario di questo brand.
Ovviamente lasciando da parte Xposed e moduli, ragione vera che vale la pena fare il root. Ma Xposed è un tantino complicato installarlo su Huawei/Honor, solo da pochi giorni su XDA hanno trovato la via giusta, ma purtroppo Xposed e company su Huawei/Honor portano ancora qualche instabilità.
Tra l'altro con il rischio che consegue rootare un Device, principalmente causa malware, privacy ecc ecc. Visto che ultimamente non si può stare "tranquilli" neppure con le applicazioni scaricate dal Play Store: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7485101
Allora,se aggiorni a MM il root te lo toglie automaticamente, ma è consigliato unrootare il telefono prima, ho visto gente a cui il telefono è andato in brick non un-rootandolo prima dell'aggiornamento (poi fai come ti pare, questo è un consiglio)
Se fai il root, appunto una volta finito, ti installa già un app che gestisce i permessi root quindi tu non ti devi preoccupare a installare superSu.. E se vuoi passare da una app che gestisce permessi root ad un'altra ,di solito questo passaggio è permesso nelle impostazioni dall'app che gestisce i permessi root. Ad esempio se hai superSu e vuoi passare ad un'altra app che gestisce i permessi root. Vai nelle impostazioni Di superSu e vai sulla voce cambia app che gestisce permessi root... Spero tu abbia capito :)
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Ma l'app che mi installa dopo il root la scelgo io o viene installata una di default? Perché ho letto che la migliore è supersu però bisogna installarlo tramite twrp
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk