Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Il comando corretto è con "fastboot" con la prima lettera minuscola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno nn mi carica la foto della schermata del pc ti scrivo le stringhe dell'errore
C:\adb>Fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
Targhet reported max download size of 471859200 bites
Sending recovery <27358 kb>....
OKAY [ 1.019 s. ]
Writing 'recovery'.....
FAILED. <remote: command not allowed>
Finished. Total time : 1.022 s
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
FAILED. <remote: command not allowed>
Vuol dire che il comando non è consentito.
In Opzioni Sviluppatore è abilitato lo Sblocco del costruttore ?
Il dispositivo è connesso in modalità fastboot ?
Prima di dare il comando per il flash, prova a dare questo comando
fastboot devices
E vedi se riporta un codice alfanumerico.
Se si, vuol dire che è riconosciuto dal PC, altrimenti ci possono essere problemi.
Si si certo nn mi ha caricato la foto altrimenti le stringhe sopra lo facevano vedere nn le ho scritte io per nn prolungarmi ma si lo riconosce e è collegato in fastboot mode e si ho il boot sbloccato
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Il comando corretto è con "fastboot" con la prima lettera minuscola.
Si si ho sbagliato a scriverlo ma l'ho fatto con la lettera minuscola
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si si certo nn mi ha caricato la foto altrimenti le stringhe sopra lo facevano vedere nn le ho scritte io per nn prolungarmi ma si lo riconosce e è collegato in fastboot mode e si ho il boot sbloccato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Secondo me, come avevo già scritto qualche post fa, quella dicitura Balongxxxxxxx stava ad indicare che nel dispositivo si era installata una versione non identificata di Android 5.x, quindi ci vuole una TWRP per Android 5.x
Scarica questo script sul dektop https://www.mediafire.com/file/9qjep..._lite.zip/file
Lancia il file .bat
Connetti il dispositivo in modalità fastboot
Scegli l'opzione 1
Al termine il dispositio si riavvierà.
Effettua il flash del file oeminfo.zip da TWRP https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy
Riavvia e controlla la versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si si certo nn mi ha caricato la foto altrimenti le stringhe sopra lo facevano vedere nn le ho scritte io per nn prolungarmi ma si lo riconosce e è collegato in fastboot mode e si ho il boot sbloccato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Secondo me, come avevo già scritto qualche post fa, quella dicitura Balongxxxxxxx stava ad indicare che nel dispositivo si era installata una versione non identificata di Android 5.x, quindi ci vuole una TWRP per Android 5.x
Scarica questo script sul dektop
https://www.mediafire.com/file/9qjep..._lite.zip/file
Lancia il file .bat
Connetti il dispositivo in modalità fastboot
Scegli l'opzione 1
Al termine il dispositio si riavvierà.
Effettua il flash del file oeminfo.zip da TWRP
https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy
Riavvia e controlla la versione.
Ok provo anche se su info del telefono ho scritto Android 6.0 ti tengo aggiornato ....grazie e buona serata
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Ok provo anche se su info del telefono ho scritto Android 6.0
Le cose possono cambiare dopo aver effettuato operazioni, magari con firmware sbagliati
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si si certo nn mi ha caricato la foto altrimenti le stringhe sopra lo facevano vedere nn le ho scritte io per nn prolungarmi ma si lo riconosce e è collegato in fastboot mode e si ho il boot sbloccato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Secondo me, come avevo già scritto qualche post fa, quella dicitura Balongxxxxxxx stava ad indicare che nel dispositivo si era installata una versione non identificata di Android 5.x, quindi ci vuole una TWRP per Android 5.x
Scarica questo script sul dektop
https://www.mediafire.com/file/9qjep..._lite.zip/file
Lancia il file .bat
Connetti il dispositivo in modalità fastboot
Scegli l'opzione 1
Al termine il dispositio si riavvierà.
Effettua il flash del file oeminfo.zip da TWRP
https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy
Riavvia e controlla la versione.
Buongiorno allora la guida mi funziona fino al riavvio del terminale ma quando lo spengo e riavvio in recovery con vol+ e accensione la recovery è quella stock e nn la twrp
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno allora la guida mi funziona fino al riavvio del terminale ma quando lo spengo e riavvio in recovery con vol+ e accensione la recovery è quella stock e nn la twrp
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Prova allora con l'opzione 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno allora la guida mi funziona fino al riavvio del terminale ma quando lo spengo e riavvio in recovery con vol+ e accensione la recovery è quella stock e nn la twrp
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Prova allora con l'opzione 2
Buongiorno niente da fare la twrp nn si installa
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno niente da fare la twrp nn si installa
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Digitando *#06# quanti codici IMEI appaiono sul display ?
Seguendo questa guida che informazioni riporta sul firmware ? Provenienza ? senza includere i codici IMEI. https://www.androidiani.com/forum/se...-fastboot.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno niente da fare la twrp nn si installa
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Digitando *#06# quanti codici IMEI appaiono sul display ?
Seguendo questa guida che informazioni riporta sul firmware ? Provenienza ? senza includere i codici IMEI.
https://www.androidiani.com/forum/se...-fastboot.html
Buonasera allora digitando *#06# appare un solo codice miei
Poi seguendo la guida ti elenco le risposte in base ai comandi come sono elencati nella guida
BOOTINFO unlocked
PSID SN : QLFPG17922900389
IMEI: .......
BUILD NUMBER Balong C52B311
PRODUCT MODEL ALE-L21
VENDOR COUNTRY. hw/eusingle
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buonasera allora digitando *#06# appare un solo codice miei
Poi seguendo la guida ti elenco le risposte in base ai comandi come sono elencati nella guida
BOOTINFO unlocked
PSID SN : QLFPG17922900389
IMEI: .......
BUILD NUMBER Balong C52B311
PRODUCT MODEL ALE-L21
VENDOR COUNTRY. hw/eusingle
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Scarica questo firmware https://www.carbontesla.com/2015/11/...ipop-firmware/
Nel pacchetto ci sono due cartelle: CUSTOM (che va rinominata dload) e dload.
Prima va installata col metodo dload la cartella CUSTOM (che ripeto, va rinominata in dload). Questa installazione potrebbe fallire (di solito al 99%), ma non c'è problema. Basta riavviare o spegnere il dispositivo.
Successivamente va installata la cartella dload (quella che contiene il firmware, lo si capisce dal peso del file).
Il dispositivo deve essere scollegato dal pc o alimentazione elettrica durante le fasi di installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buonasera allora digitando *#06# appare un solo codice miei
Poi seguendo la guida ti elenco le risposte in base ai comandi come sono elencati nella guida
BOOTINFO unlocked
PSID SN : QLFPG17922900389
IMEI: .......
BUILD NUMBER Balong C52B311
PRODUCT MODEL ALE-L21
VENDOR COUNTRY. hw/eusingle
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Scarica questo firmware
https://www.carbontesla.com/2015/11/...ipop-firmware/
Nel pacchetto ci sono due cartelle: CUSTOM (che va rinominata dload) e dload.
Prima va installata col metodo dload la cartella CUSTOM (che ripeto, va rinominata in dload). Questa installazione potrebbe fallire (di solito al 99%), ma non c'è problema. Basta riavviare o spegnere il dispositivo.
Successivamente va installata la cartella dload (quella che contiene il firmware, lo si capisce dal peso del file).
Il dispositivo deve essere scollegato dal pc o ho r alimentazione elettrica durante le fasi di installazione.
Buongiorno seguito i passaggi che mi hai detto ma la prima installazione si blocca al 4% la seconda appena partita si blocca....ho eseguito la guida così come l'hai scritta
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno seguito i passaggi che mi hai detto ma la prima installazione si blocca al 4% la seconda appena partita si blocca....ho eseguito la guida così come l'hai scritta
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Fai quest'altra prova:
Estrai il firmware con https://www.androidiani.com/forum/se...-firmware.html
Installa le parti interessate con i comandi fastboot
Prova con questo firmware https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view
Nel caso non dovessero esserci errori durante l'installazione con i comandi fastboot, ripeti l'operazione di installazione dello stesso firmware, tramite il metodo dload.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno seguito i passaggi che mi hai detto ma la prima installazione si blocca al 4% la seconda appena partita si blocca....ho eseguito la guida così come l'hai scritta
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Fai quest'altra prova:
Estrai il firmware con
https://www.androidiani.com/forum/se...-firmware.html
Installa le parti interessate con i comandi fastboot
Prova con questo firmware
https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view
Nel caso non dovessero esserci errori durante l'installazione con i comandi fastboot, ripeti l'operazione di installazione dello stesso firmware, tramite il metodo dload.
Buonasera tutti e due i metodi falliti purtroppo....
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buonasera tutti e due i metodi falliti purtroppo....
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Bisogna vedere il Failed da fastboot da cosa è seguito. Di solito è li la chiave del roblema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Bisogna vedere il Failed da fastboot da cosa è seguito. Di solito è li la chiave del roblema.
Ti scrivo la stringa solo del Failed
FAILED (remote: command not allowed )
E il failed è sempre questo sia per il boot
Per il cust per la recovery e anche per system
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
FAILED (remote: command not allowed )
Vuol dire che non hai i permessi per poter dare i comandi.
1 - Driver devono essere installati
2 - Il prompt cmd deve essere aperto come Amministratore
3 - In fastboot mode Phone e FRP devono essere Unlocked (rossi entrambi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
FAILED (remote: command not allowed )
Vuol dire che non hai i permessi per poter dare i comandi.
1 - Driver devono essere installati
2 - Il prompt cmd deve essere aperto come Amministratore
3 - In fastboot mode Phone e FRP devono essere Unlocked (rossi entrambi)
Impossibile ho fatto tutto da manuale ho i driver altrimenti nn mi riconoscerebbe nemmeno il Tel e il prompt aperto da amministratore come sempre e il boot sbloccato come ho scritto sulle BOOTINFO di qualched post sopra e poi con lo stesso modo ho installato in precedenza anche la twrp seguendo le tue indicazioni e ha funzionato quindi nn è un problema del prompt o di driver
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Impossibile ho fatto tutto da manuale ho i driver altrimenti nn mi riconoscerebbe nemmeno il Tel e il prompt aperto da amministratore come sempre e il boot sbloccato come ho scritto sulle BOOTINFO di qualched post sopra e poi con lo stesso modo ho installato in precedenza anche la twrp seguendo le tue indicazioni e ha funzionato quindi nn è un problema del prompt o di driver
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Se appare il messaggio FAILED (remote: command not allowed ) vuol dire che non si hanno i permessi per poter operare.
Dai questi comandi
fastboot devices (dovrebbe rimandare un codice alfanumerico, vuol dire che riconosce il dispositivo in fastboot mode)
fastboot oem get-bootinfo (dovrebbe dire se il bootloader è sbloccato o meno (Unlocked o Locked)
Se bloccato, risblocca il bootloader, probabilmente il file oeminfo lo ha ribloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Se appare il messaggio FAILED (remote: command not allowed ) vuol dire che non si hanno i permessi per poter operare.
Dai questi comandi
fastboot devices (dovrebbe rimandare un codice alfanumerico, vuol dire che riconosce il dispositivo in fastboot mode)
fastboot oem get-bootinfo (dovrebbe dire se il bootloader è sbloccato o meno (Unlocked o Locked)
Se bloccato, risblocca il bootloader, probabilmente il file oeminfo lo ha ribloccato
verificato bootloader era sbloccato come ti avevo detto quindi il problema nn è il telefono e il prompt dei comandi era aperto come amministratore ho anche riprovato i flasch ma da sempre lo stesso errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
verificato bootloader era sbloccato come ti avevo detto quindi il problema nn è il telefono e il prompt dei comandi era aperto come amministratore ho anche riprovato i flasch ma da sempre lo stesso errore
Prova a seguire queste istruzioni https://ministryofsolutions.com/2016...ngc52b311.html
Anche se lo trasformi in dual SIM, successivamente si può sempre provare a riportarlo a single SIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
verificato bootloader era sbloccato come ti avevo detto quindi il problema nn è il telefono e il prompt dei comandi era aperto come amministratore ho anche riprovato i flasch ma da sempre lo stesso errore
Prova a seguire queste istruzioni
https://ministryofsolutions.com/2016...ngc52b311.html
Anche se lo trasformi in dual SIM, successivamente si può sempre provare a riportarlo a single SIM
Ok infatti avevo visto questa guida oggi e ti volevo scrivere di dargli un'occhiata per vedere se potevo seguirla prima di fare qualche casino tipo perdere imei con il downgrade ma mi hai preceduto ....proverò poi ti faccio sapere per il momento grazie per la pazienza!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
verificato bootloader era sbloccato come ti avevo detto quindi il problema nn è il telefono e il prompt dei comandi era aperto come amministratore ho anche riprovato i flasch ma da sempre lo stesso errore
Prova a seguire queste istruzioni
https://ministryofsolutions.com/2016...ngc52b311.html
Anche se lo trasformi in dual SIM, successivamente si può sempre provare a riportarlo a single SIM
Buongiorno provata la guida scaricato tutti i file necessari ma quando provo ad installare il primo firmware 052 con adb installer scaricato dal sito stesso nn me lo installa mi rida' lo stesso errore che mi dava con i comandi Fastboot che ti ho detto qualche post sopra in più dopo che ha provato A completare il flash di tutti e 4 i file estratti cioè cust recovery boot e system mi dice " Sparse flash is enabled ! "
Sending sparce system
FAILED ( command write failled (( invalid argomenti))
Nn riesco a capire perché il flash nn funziona eppure il Tel è riconosciuto dal pc il boot è sbloccato ho seguito alla lettera tutta la procedura ho provato anche il flash da Fastboot senza usare il tool del sito ma è lo stesso ....dove è il problema ? Sto uscendo matto!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno provata la guida scaricato tutti i file necessari ma quando provo ad installare il primo firmware 052 con adb installer scaricato dal sito stesso nn me lo installa mi rida' lo stesso errore che mi dava con i comandi Fastboot che ti ho detto qualche post sopra in più dopo che ha provato A completare il flash di tutti e 4 i file estratti cioè cust recovery boot e system mi dice " Sparse flash is enabled ! "
Sending sparce system
FAILED ( command write failled (( invalid argomenti))
Nn riesco a capire perché il flash nn funziona eppure il Tel è riconosciuto dal pc il boot è sbloccato ho seguito alla lettera tutta la procedura ho provato anche il flash da Fastboot senza usare il tool del sito ma è lo stesso ....dove è il problema ? Sto uscendo matto!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Di solito quell'errore indica che i file utilizzati non sono per quella versione di firmware.
Prova ad installare un file di rollback, e successivamente una versione di firmware Single SIM
Rollback - LINK
Firmware - LINK
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno provata la guida scaricato tutti i file necessari ma quando provo ad installare il primo firmware 052 con adb installer scaricato dal sito stesso nn me lo installa mi rida' lo stesso errore che mi dava con i comandi Fastboot che ti ho detto qualche post sopra in più dopo che ha provato A completare il flash di tutti e 4 i file estratti cioè cust recovery boot e system mi dice " Sparse flash is enabled ! "
Sending sparce system
FAILED ( command write failled (( invalid argomenti))
Nn riesco a capire perché il flash nn funziona eppure il Tel è riconosciuto dal pc il boot è sbloccato ho seguito alla lettera tutta la procedura ho provato anche il flash da Fastboot senza usare il tool del sito ma è lo stesso ....dove è il problema ? Sto uscendo matto!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Di solito quell'errore indica che i file utilizzati non sono per quella versione di firmware.
Prova ad installare un file di rollback, e successivamente una versione di firmware Single SIM
Rollback -
LINK
Firmware -
LINK
Ok sia il rollback che il firmware tramite il tool che ho trovato nella guida o posso tramite Fastboot ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Ok sia il rollback che il firmware tramite il tool che ho trovato nella guida o posso tramite Fastboot ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Tramite metodo dload
-
Quote:
Originariamente inviato da
Popparaminga
Ciao a tutti.....
praticamente ho risolto da solo.
Un mio amico con lo stesso problema mi ha spiegato che la guida di "papinst"
non funziona sul brand Vodafone
( infatti a me dava sempre "software incompatibile").
Per poter fare il rollback, su brand vodafone, bisogna utilizzare
altri 2 software:
HUAWEI UPDATE EXTRACTOR e ADB INSTALL P8 LITE.
La procedura è un pochino più complicata ma comunque
fattibile.
Comunque a me non è servita molto perchè WF e BT
non funzionano ancora;
porterò il telefono in un negozio di assistenza "privato"
(la mia garanzia è già scaduta) e vedrò se mi conviene
sostituire la scheda o ".... buttare il cell ... "
Ciao a tutti.
P.S.:
Ho dimenticato di dirvi che adesso il cell è così:
Firmware: .. ALE-L21C432B171
EMUI: ......... 3.1
Android: ..... 5.0.1
Ciao, ho lo stesso telefono brandizzato vodafone, quale guida seguo per sbrandizzarlo? grazie
-
Buonasera e buon Natale i link non sono più funzionanti, potete aggiornarli? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
antaresscorpione
Buonasera e buon Natale i link non sono più funzionanti, potete aggiornarli? grazie
La guida al primo post era riferita al dispositivo con a bordo Android 5 Lollipop; da Android 6 MarshMallow a seguire andava sbloccato il bootloader (un tempo operazione gratuita, oggi solo a pagamento o gratis solo seguendo la guida col Test Point). I link non sono più raggiungibili in quanto Huawei ha rimosso tutto dai suoi server.
-
Buongiorno, seppur molto vecchio vorrei provare ad aggiornare due modelli di questo cellulare che ho in un cassetto a casa. E' possibile ricaricare i file necessari che non sono più disponibili ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddacedcc
Buongiorno, seppur molto vecchio vorrei provare ad aggiornare due modelli di questo cellulare che ho in un cassetto a casa. E' possibile ricaricare i file necessari che non sono più disponibili ?
P8 Lite ci sono due modelli: ALE-L21 del 2015 e PRA-LX1 del 2017. Inoltre, andrebbe indicata la sigla esatta compresa di cust per capire la provenienza e per finire, questo thread parla di sblocco del bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
P8 Lite ci sono due modelli: ALE-L21 del 2015 e PRA-LX1 del 2017. Inoltre, andrebbe indicata la sigla esatta compresa di cust per capire la provenienza e per finire, questo thread parla di sblocco del bootloader.
TAG-L01, risponde alla tua domanda ? Acquistato nuovo a novembre 2016.
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddacedcc
TAG-L01, risponde alla tua domanda ? Acquistato nuovo a novembre 2016.
Dimenticavo brand TIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddacedcc
TAG-L01
Dimenticavo brand TIM
P8 Lite Smart. Queto modello lo ha fatto solo TIM
Non è stato mai rilasciato nessun aggiornamento che andasse oltre Android 6.
Ci sono altre discussioni nella sezione P8 Lite che riguardano questo dispositivo https://www.androidiani.com/forum/huawei-p8-lite/
Idem dicasi se si cerca in rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
P8 Lite Smart. Queto modello lo ha fatto solo TIM
Non è stato mai rilasciato nessun aggiornamento che andasse oltre Android 6.
Ci sono altre discussioni nella sezione P8 Lite che riguardano questo dispositivo
https://www.androidiani.com/forum/huawei-p8-lite/
Idem dicasi se si cerca in rete.
Quindi niente da fare, grazie :D