Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Buonasera, mi aggiungo alla sfilza di utenti che dopo essere stati soddisfatti dell'acquisto sono incappati nell'odioso problema del wi-fi che non funziona più. Da più parti ho letto che una possibile soluzione, dopo averne provate altre, potrebbe essere quella di di ritornare ad android 5 prima di ricorrere alla sostituzione dell'hardware (che ormai non avrebbe più senso).
per fare un rollup ad android 5 mi è parso di aver capito che devo prima sbrandizzare il telefono per poter installare una rom pulita
Il mio telefono è brandizzato vodafone ho provato a seguire la guida nel primo post ma
file UPDATE.APP della cartella "vendor" del firmware B049 il link non funziona e così ho scaricato tutto il il firmware B049
seguito la procedura sia creando la cartella dload su sd esterna che su memoria interna ma mi restituisce un messaggio di errore intorno al 28% "software install failed" e posso solo clickare su "reboot system now" e il telefono sia riavvia non avendo modificato nulla: persiste il logo di vodafone e il Numero Modello in impostazioni è sempre ALE-L21
Mi aiutate a capire come posso intervenire per togliere il brand e ritornare ad android 5?
Credo che la procedura sia un po più complessa, devo disturbare (di nuovo) @JuJu75 per ulteriori info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Buonasera, mi aggiungo alla sfilza di utenti che dopo essere stati soddisfatti dell'acquisto sono incappati nell'odioso problema del wi-fi che non funziona più. Da più parti ho letto che una possibile soluzione, dopo averne provate altre, potrebbe essere quella di di ritornare ad android 5 prima di ricorrere alla sostituzione dell'hardware (che ormai non avrebbe più senso).
per fare un rollup ad android 5 mi è parso di aver capito che devo prima sbrandizzare il telefono per poter installare una rom pulita
Il mio telefono è brandizzato vodafone ho provato a seguire la guida nel primo post ma
file UPDATE.APP della cartella "vendor" del firmware B049 il link non funziona e così ho scaricato tutto il il firmware B049
seguito la procedura sia creando la cartella dload su sd esterna che su memoria interna ma mi restituisce un messaggio di errore intorno al 28% "software install failed" e posso solo clickare su "reboot system now" e il telefono sia riavvia non avendo modificato nulla: persiste il logo di vodafone e il Numero Modello in impostazioni è sempre ALE-L21
Mi aiutate a capire come posso intervenire per togliere il brand e ritornare ad android 5?
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Credo che la procedura sia un po più complessa, devo disturbare (di nuovo) @
JuJu75 per ulteriori info.
Purtroppo, questo di problema ne soffrono i Huawei P8 Lite ALE-L21; alcuni avevano il problema del wi-fi, altri quello del bluetooth, e non si risolve nè con rollback, nè con cambi regione. Ne ho visti di diversi brand o no brand finire in assistenza con diagnosi che vedevano la soluzione nella sostituzione della scheda madre.
-
quindi non mi stai dando nessuna speranza?
e se comunque volessi procedere a effettuare le operazioni scritte sopra cosa dovrei fare? perso per perso vorrei provare lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
quindi non mi stai dando nessuna speranza?
e se comunque volessi procedere a effettuare le operazioni scritte sopra cosa dovrei fare? perso per perso vorrei provare lo stesso
Io non do speranze, non ho poteri fino a quei livelli.
Sto solo dicendo, che per esperienza personale, oltre a quella di altre persone che hanno avuto questo problema, la soluzione era quella di sostituire la scheda madre.
Poi, se si vuol provare, in primis va sbloccato il bootloader con metodi a pagamento, poi si passa al cambio del Cust rendendo il dispositivo no brand ed infine si installa il firmware no brand corrispondente al Cust installato e alla versione del dispositivo, se DS o SS.
La guida riportata al primo post, vale per i modelli con a bordo Lollipop (Android 5), non credo funzioni sui modelli con Marshmallow; e pur volendo effettuare un downgrade, la stessa Huawei afferma che il file di rollback è valido e funzionante per i modelli Open Market, ovvero no brand, ovvero con Cust C432; per i modelli brandizzati da operatori, non garantisce la funzionalità.
E tutte le operazioni che si vogliono fare, le si effettuano sotto la propria responsabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
quindi non mi stai dando nessuna speranza?
e se comunque volessi procedere a effettuare le operazioni scritte sopra cosa dovrei fare? perso per perso vorrei provare lo stesso
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Io non do speranze, non ho poteri fino a quei livelli.
Sto solo dicendo, che per esperienza personale, oltre a quella di altre persone che hanno avuto questo problema, la soluzione era quella di sostituire la scheda madre.
Poi, se si vuol provare, in primis va sbloccato il bootloader con metodi a pagamento, poi si passa al cambio del Cust rendendo il dispositivo no brand ed infine si installa il firmware no brand corrispondente al Cust installato e alla versione del dispositivo, se DS o SS.
La guida riportata al primo post, vale per i modelli con a bordo Lollipop (Android 5), non credo funzioni sui modelli con Marshmallow; e pur volendo effettuare un downgrade, la stessa Huawei afferma che il file di rollback è valido e funzionante per i modelli Open Market, ovvero no brand, ovvero con Cust C432; per i modelli brandizzati da operatori, non garantisce la funzionalità.
E tutte le operazioni che si vogliono fare, le si effettuano sotto la propria responsabilità.
Posso solo quotare @JuJu75. Dai 30 a i 45 euro hai una scheda madre nuova (acquistabile on line) da sostituire a quella che ha il difetto riscontrato. Se non te la senti di smontare il telefono, con pazienza puoi provare a sbloccare il bootloader e sbrandizzare. Magari poi si sistema.
-
40 euro credo sia una spesa accettabile per rigenerare un telefono. Non penso sia conveniente inviarlo in assistenza! Vi ringrazio per i consigli. Potete indicarmi esattamente dove poter trovare la scheda da sostituire? Una volta sostituita va caricato in firmware?
-
Salve a tutti.. ho letto diverse pagine del post ma vorrei chiedere semplicemente se questa guida va bene anche per il P8 LITE 2017 brand H3G con sigla PRA-LX1...vi ringrazio in anticipo:laughing::like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo0000
Salve a tutti.. ho letto diverse pagine del post ma vorrei chiedere semplicemente se questa guida va bene anche per il P8 LITE 2017 brand H3G con sigla PRA-LX1...vi ringrazio in anticipo:laughing::like:
No, questa guida funziona solo su P8 Lite ALE-L21 con a bordo Android 5 Lollipop.
-
Ok grazie:like::like::like:
-
Ciao a tutti
Ho provato la guida all'inizio del tread seguo la procedura alla lettera co i file scaricati da qui ma quando cerco di fleshiare il primo vendor mi restituisce un errore dice che il file nn è compatibile con la mia versione il mio è p8 lite brand vodafon b898 qualcuno sa dirmi perché?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Camaleonte
Buonasera a tutti ho uno smartphone che vorrei utilizzare in questo periodo, è un Pi 8 Lite del 2015 brandizzato vodafone.
EMUI 4.1
Numero di modello ALE-L21
Nemero di serie ALE-L21C02B896
Versione Android 6.0
Per piacere vorrei sbrandizzarlo e se è possibile cambiare il firmware con qualcosa di più veloce.
Per piacere mi aiutate?
Ciao a tutti
Buongiorno leggendo ho visto che anche tu come me hai lo stesso brand e quasi la stessa bersione la mia è B898 sei riuscito a sbrandizzarlo? Perché seguendo la procedura io nn sono riuscito l'aggiornamento si blocca al 90% se ci sei riuscito potresti indicarmi come fare grazie in anticipo
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Buongiorno scusate la domanda ma dopo aver sbloccato il boot istallato la twrc e aver fatto il root e dato che nn riesco a sbrandizzare seguendo questa guida , istallando da twrp una castom rom il terminale risulterebbe sbrandizzato lo stesso?
Qualcuno puo rispondere per favore?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno scusate la domanda ma dopo aver sbloccato il boot istallato la twrc e aver fatto il root e dato che nn riesco a sbrandizzare seguendo questa guida , istallando da twrp una castom rom il terminale risulterebbe sbrandizzato lo stesso?
Qualcuno puo rispondere per favore?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
La sbrandzzazione dipende dalla versione del Sistema Operativo.
Questa è per Android 5, con Android 6 cambia.
-
Innanzi tutto grazie per avermi considerato potresti indicarmi come fare con android 6? Le specifiche tecniche del mio tel le ho postata tre post sopra ma quindi il mio ragionamento era completamente sbagliato deduco?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno scusate la domanda ma dopo aver sbloccato il boot istallato la twrc e aver fatto il root e dato che nn riesco a sbrandizzare seguendo questa guida , istallando da twrp una castom rom il terminale risulterebbe sbrandizzato lo stesso?
Qualcuno puo rispondere per favore?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
La sbrandzzazione dipende dalla versione del Sistema Operativo.
Questa è per Android 5, con Android 6 cambia.
Innanzi tutto grazie per avermi considerato potresti indicarmi come fare con android 6? Le specifiche tecniche del mio tel le ho postate sopra quindi il mio ragionamento era completamente sbagliato deduco?
Scusa il doppio post nn ti avevo quotato prima
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Innanzi tutto grazie per avermi considerato potresti indicarmi come fare con android 6? Le specifiche tecniche del mio tel le ho postate sopra quindi il mio ragionamento era completamente sbagliato deduco?
Scusa il doppio post nn ti avevo quotato prima
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
0. Va prima sbloccato il bootloader (oggi solo a pagamento).
1. Bisogna installare una TWRP per Android 6, tramite i comandi fastboot (fastboot flash recovery nomedellatwrp.img)
2 . Tramite la TWRP si installa un file oeminfo.zip C432 Single SIM o Dual SIM a seconda se il dispositivo è SS o DS
3. Sempre tramite i comandi fastboot si reinstalla la Recovery Stock per Android 6 (estraendola con Huawei Update Extractor)
4. Si installa il file UPDATE.APP tramite il metodo dload
https://www.androidiani.com/forum/se...-funzioni.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Innanzi tutto grazie per avermi considerato potresti indicarmi come fare con android 6? Le specifiche tecniche del mio tel le ho postate sopra quindi il mio ragionamento era completamente sbagliato deduco?
Scusa il doppio post nn ti avevo quotato prima
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
0. Va prima sbloccato il bootloader (oggi solo a pagamento).
1. Bisogna installare una
TWRP per Android 6, tramite i comandi fastboot (fastboot flash recovery nomedellatwrp.img)
2 . Tramite la TWRP si installa un file oeminfo.zip C432
Single SIM o
Dual SIM a seconda se il dispositivo è SS o DS
3. Sempre tramite i comandi fastboot si reinstalla la
Recovery Stock per Android 6 (estraendola con Huawei Update Extractor)
4. Si installa il file UPDATE.APP tramite il metodo dload
https://www.androidiani.com/forum/se...-funzioni.html
Grazie per la guida ma nn mi sono chiari gli ultimi due punti nel senso ...perché reistallare dopo la twrp di nuovo la stock? E ppoi l'ultimo passaggio il file UPDATE.APP è quello dell'ultimo firmware stock per no brand ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Grazie per la guida ma nn mi sono chiari gli ultimi due punti nel senso ...perché reistallare dopo la twrp di nuovo la stock? E ppoi l'ultimo passaggio il file UPDATE.APP è quello dell'ultimo firmware stock per no brand ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Perché per il metodo dload è richiesta la Recovery Stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Grazie per la guida ma nn mi sono chiari gli ultimi due punti nel senso ...perché reistallare dopo la twrp di nuovo la stock? E ppoi l'ultimo passaggio il file UPDATE.APP è quello dell'ultimo firmware stock per no brand ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Perché per il metodo dload è richiesta la Recovery Stock
Da dove prendo il file UPDATE.APP?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno leggendo ho visto che anche tu come me hai lo stesso brand e quasi la stessa bersione la mia è B898 sei riuscito a sbrandizzarlo? Perché seguendo la procedura io nn sono riuscito l'aggiornamento si blocca al 90% se ci sei riuscito potresti indicarmi come fare grazie in anticipo
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Intanto va appurato quante SIM gestisce questo dispositivo. Quanti codici IMEI sono presenti in Info sul dispositivo.
Da li scegliere il file oeminfo.zip DS.
Il firmware va scaricato secondo una regola: versioni build Bxxx pari, equivalgono a firmware DS; versioni Bxxx dispari a firmware SS.
Il Cust deve essere C432.
Per scaricare i firmware (FullOTA, mai OTA o OTA-MF):
https://huaweidl.com/download/p8-lite/ale-l21/
https://pro-teammt.ru/en/online-firm...irmware_page=0
Il file UPDATE.APP va estratto dal pacchetto e collocato in una cartella dload (se non presente nel pacchetto .zip
Firmware di Servizio DS https://androidhost.ru/751
Firmware di Servizio SS https://androidhost.ru/750
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno leggendo ho visto che anche tu come me hai lo stesso brand e quasi la stessa bersione la mia è B898 sei riuscito a sbrandizzarlo? Perché seguendo la procedura io nn sono riuscito l'aggiornamento si blocca al 90% se ci sei riuscito potresti indicarmi come fare grazie in anticipo
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Intanto va appurato quante SIM gestisce questo dispositivo. Quanti codici IMEI sono presenti in Info sul dispositivo.
Da li scegliere il file oeminfo.zip DS.
Il firmware va scaricato secondo una regola: versioni build Bxxx pari, equivalgono a firmware DS; versioni Bxxx dispari a firmware SS.
Il Cust deve essere C432.
Per scaricare i firmware (FullOTA, mai OTA o OTA-MF):
https://huaweidl.com/download/p8-lite/ale-l21/
https://pro-teammt.ru/en/online-firm...irmware_page=0
Il file UPDATE.APP va estratto dal pacchetto e collocato in una cartella dload (se non presente nel pacchetto .zip
Firmware di Servizio DS
https://androidhost.ru/751
Firmware di Servizio SS
https://androidhost.ru/750
Una sola sim perché brand Vodafone
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Innanzi tutto grazie per avermi considerato potresti indicarmi come fare con android 6? Le specifiche tecniche del mio tel le ho postate sopra quindi il mio ragionamento era completamente sbagliato deduco?
Scusa il doppio post nn ti avevo quotato prima
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
0. Va prima sbloccato il bootloader (oggi solo a pagamento).
1. Bisogna installare una
TWRP per Android 6, tramite i comandi fastboot (fastboot flash recovery nomedellatwrp.img)
2 . Tramite la TWRP si installa un file oeminfo.zip C432
Single SIM o
Dual SIM a seconda se il dispositivo è SS o DS
3. Sempre tramite i comandi fastboot si reinstalla la
Recovery Stock per Android 6 (estraendola con Huawei Update Extractor)
4. Si installa il file UPDATE.APP tramite il metodo dload
https://www.androidiani.com/forum/se...-funzioni.html
Buonasera dopo aver seguito passo passo questa tua guida fino al punto 3 tutto ok riavviando il Tel mi accorgo che il numero di serie risulta BALONG C52B311 nn mi preoccupo e vado avanti al punto 4 scarico il fw 637 dal tuo link e provo ad installarlo con metodo dload ma si ferma al 6% sapresti dirmi come mai in che cosa sbaglio?
Grazie
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
il numero di serie risulta BALONG C52B311
La dicitura Balong è tipica di Android 5, perciò dovresti cercare di seguire la guida al primo post, oppure cercare in rete, per esempio questo thread su HTCmania https://www.htcmania.com/showthread.php?t=1043011
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
il numero di serie risulta BALONG C52B311
La dicitura Balong è tipica di Android 5, perciò dovresti cercare di seguire la guida al primo post, oppure cercare in rete, per esempio questo thread su HTCmania
https://www.htcmania.com/showthread.php?t=1043011
Ma come è possibile che sia Android 5 se sulle specifiche ho scritto android6? Se fosse stato il 5 nn doveva essere c50?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Ma come è possibile che sia Android 5 se sulle specifiche ho scritto android6? Se fosse stato il 5 nn doveva essere c50?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Il bootloader è sbloccato almeno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Ma come è possibile che sia Android 5 se sulle specifiche ho scritto android6? Se fosse stato il 5 nn doveva essere c50?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Il bootloader è sbloccato almeno ?
Si si sbloccato e ho seguito tutta la tua guida passo passo fino all'ultimo punto dove mi ha dato quel bug a dimenticavo ho emuli 4.0
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si si sbloccato e ho seguito tutta la tua guida passo passo fino all'ultimo punto dove mi ha dato quel bug a dimenticavo ho emuli 4.0
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Vendor https://mega.nz/file/ftlEUZ6T#g8cLhr...tgcSZxK19MIY8A
Firmware https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view
Estrarre la cartella dload da hw_eusingle presente in Vendor e inserirla in una scheda microSd.
Inserire la scheda microSD nel telefono spento e far partire l'installazione del firmware premendo insieme i tre tasti (Volume e Power).
Allo stesso modo fare col firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si si sbloccato e ho seguito tutta la tua guida passo passo fino all'ultimo punto dove mi ha dato quel bug a dimenticavo ho emuli 4.0
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Vendor
https://mega.nz/file/ftlEUZ6T#g8cLhr...tgcSZxK19MIY8A
Firmware
https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view
Estrarre la cartella dload da hw_eusingle presente in Vendor e inserirla in una scheda microSd.
Inserire la scheda microSD nel telefono spento e far partire l'installazione del firmware premendo insieme i tre tasti (Volume e Power).
Allo stesso modo fare col firmware
Buongiorno niente nn si installa nemmeno il vendor si blocca al 6%
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Una sola sim perché brand Vodafone
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Allora prova a reinstallare tutto da TWRP.
TWRP - https://www.mediafire.com/file/kgsww...3.2.3.img/file comando fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
oeminfo - https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy da copiare in formato zip in una scheda microSD
firmware SS - https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view da copiare la cartella dload nella scheda microSD.
1) Installare la TWRP
2) Inserire la microSD con il file oeminfo.zip e la cartella dload nel dispositivo.
3) Avviare il dispositivo in TWRP (dispositivo spento e scollegato da pc, premere i tasti Volume Su + Power finchè non appare il logo TWRP)
4) DallaHiome della TWRP scegliere l'opzione Install e da qui cercare la scheda microSD e il file oeminfo.zip.
5) Finita l'installazione dalla Home della TWRP scegliere Reboot > Power Off
6) A telefono spento far partire l'installazione del firmware col metodo dload.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Una sola sim perché brand Vodafone
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Allora prova a reinstallare tutto da TWRP.
TWRP -
https://www.mediafire.com/file/kgsww...3.2.3.img/file comando fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
oeminfo -
https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy da copiare in formato zip in una scheda microSD
firmware SS -
https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view da copiare la cartella dload nella scheda microSD.
1) Installare la TWRP
2) Inserire la microSD con il file oeminfo.zip e la cartella dload nel dispositivo.
3) Avviare il dispositivo in TWRP (dispositivo spento e scollegato da pc, premere i tasti Volume Su + Power finchè non appare il logo TWRP)
4) DallaHiome della TWRP scegliere l'opzione Install e da qui cercare la scheda microSD e il file oeminfo.zip.
5) Finita l'installazione dalla Home della TWRP scegliere Reboot > Power Off
6) A telefono spento far partire l'installazione del firmware col metodo dload.
Scusa un chiarimento sul punto 6 ma con la TWRP montata il metodo dload funziona lo stesso? O devo reinstallare recovery stock ? O posso installare da TWRP anche il zip del firmware?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Scusa un chiarimento sul punto 6 ma con la TWRP montata il metodo dload funziona lo stesso? O devo reinstallare recovery stock ? O posso installare da TWRP anche il zip del firmware?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Il file oeminfo ripristina tutto alle impostazioni originali, quindi la TWRP dovrebbe in teoria sparir w lasciare spazio alla Recovery Stock.
Volendo la TWRP la si può installare anche nella eRecovery col comando fastboot flash recovery2 nomedellatwrp.img
In questo caso per avviare in TWRP, da telefono spento, va tenuto premuto il pulsante Volume Su e collegato al pc, rilasciando il tasto Volume solo quando appare il logo TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Scusa un chiarimento sul punto 6 ma con la TWRP montata il metodo dload funziona lo stesso? O devo reinstallare recovery stock ? O posso installare da TWRP anche il zip del firmware?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Il file oeminfo ripristina tutto alle impostazioni originali, quindi la TWRP dovrebbe in teoria sparir w lasciare spazio alla Recovery Stock.
Volendo la TWRP la si può installare anche nella eRecovery col comando fastboot flash recovery2 nomedellatwrp.img
In questo caso per avviare in TWRP, da telefono spento, va tenuto premuto il pulsante Volume Su e collegato al pc, rilasciando il tasto Volume solo quando appare il logo TWRP.
A ok appena posso provo e poi ti faccio sapere speriamo bene!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Scusa un chiarimento sul punto 6 ma con la TWRP montata il metodo dload funziona lo stesso? O devo reinstallare recovery stock ? O posso installare da TWRP anche il zip del firmware?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Il file oeminfo ripristina tutto alle impostazioni originali, quindi la TWRP dovrebbe in teoria sparir w lasciare spazio alla Recovery Stock.
Volendo la TWRP la si può installare anche nella eRecovery col comando fastboot flash recovery2 nomedellatwrp.img
In questo caso per avviare in TWRP, da telefono spento, va tenuto premuto il pulsante Volume Su e collegato al pc, rilasciando il tasto Volume solo quando appare il logo TWRP.
A ok grazie appena posso provo e poi ti faccio sapere speriamo bene!!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Una sola sim perché brand Vodafone
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Allora prova a reinstallare tutto da TWRP.
TWRP -
https://www.mediafire.com/file/kgsww...3.2.3.img/file comando fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
oeminfo -
https://disk.yandex.ru/d/Eu7Z3f5VtqrHy da copiare in formato zip in una scheda microSD
firmware SS -
https://drive.google.com/file/d/0B5L...VOdkRKQ3c/view da copiare la cartella dload nella scheda microSD.
1) Installare la TWRP
2) Inserire la microSD con il file oeminfo.zip e la cartella dload nel dispositivo.
3) Avviare il dispositivo in TWRP (dispositivo spento e scollegato da pc, premere i tasti Volume Su + Power finchè non appare il logo TWRP)
4) DallaHiome della TWRP scegliere l'opzione Install e da qui cercare la scheda microSD e il file oeminfo.zip.
5) Finita l'installazione dalla Home della TWRP scegliere Reboot > Power Off
6) A telefono spento far partire l'installazione del firmware col metodo dload.
Allora ulteriore problema da fastboot nn mi installa la TWRP trova la recovery nella cartella adb del pc ma l'installazione fallisce...
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Allora ulteriore problema da fastboot nn mi installa la TWRP trova la recovery nella cartella adb del pc ma l'installazione fallisce...
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Dipende da che errore da dopo il comando fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Allora ulteriore problema da fastboot nn mi installa la TWRP trova la recovery nella cartella adb del pc ma l'installazione fallisce...
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Dipende da che errore da dopo il comando fastboot
Fastboot flash recovery nomedellarecoveri.img come ho fatto la volta scorsa e aveva funzionato
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Fastboot flash recovery nomedellarecoveri.img come ho fatto la volta scorsa e aveva funzionato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Ma se non funziona stavolta, bisogna vedere che errore rimanda.
Il file è sempre quello, quindi.
Hai provato a vedere se la TWRP è già installata ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Fastboot flash recovery nomedellarecoveri.img come ho fatto la volta scorsa e aveva funzionato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Ma se non funziona stavolta, bisogna vedere che errore rimanda.
Il file è sempre quello, quindi.
Hai provato a vedere se la TWRP è già installata ?
Si ho provato e nn è installata te l'ho detto cerca la recovery la trova prova l'installazione ma Po da installazione fallita
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Fastboot flash recovery nomedellarecoveri.img come ho fatto la volta scorsa e aveva funzionato
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Ma se non funziona stavolta, bisogna vedere che errore rimanda.
Il file è sempre quello, quindi.
Hai provato a vedere se la TWRP è già installata ?
Buongiorno nn mi carica la foto della schermata del pc ti scrivo le stringhe dell'errore
C:\adb>Fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
Targhet reported max download size of 471859200 bites
Sending recovery <27358 kb>....
OKAY [ 1.019 s. ]
Writing 'recovery'.....
FAILED. <remote: command not allowed>
Finished. Total time : 1.022 s
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Buongiorno nn mi carica la foto della schermata del pc ti scrivo le stringhe dell'errore
C:\adb>Fastboot flash recovery TWRP_3.2.3.img
Targhet reported max download size of 471859200 bites
Sending recovery <27358 kb>....
OKAY [ 1.019 s. ]
Writing 'recovery'.....
FAILED. <remote: command not allowed>
Finished. Total time : 1.022 s
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
FAILED. <remote: command not allowed>
Vuol dire che il comando non è consentito.
In Opzioni Sviluppatore è abilitato lo Sblocco del costruttore ?
Il dispositivo è connesso in modalità fastboot ?
Prima di dare il comando per il flash, prova a dare questo comando
fastboot devices
E vedi se riporta un codice alfanumerico.
Se si, vuol dire che è riconosciuto dal PC, altrimenti ci possono essere problemi.