Visualizzazione stampabile
-
Salve, ho sbrandizzato due Huawei p8 lite, seguendo questa guida... tutto è andato bene solo un problema su uno dei due p8 lite, praticamente dopo aver finito tutto non trova nessun aggiornamento, mentre su l'altro ne ha trovati due. Infatti uno ha il numero di serie che finisce con b575, mentre l'altro è fermo su b551.
-
Ho appena ordinato il P8 Lite Smart brandizzato TIM: sapete dirmi se la procedura descritta va bene anche per questo device?
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Ho appena ordinato il P8 Lite Smart brandizzato TIM: sapete dirmi se la procedura descritta va bene anche per questo device?
Grazie in anticipo.
No, è proprio un altro telefono. Di simile ha solo il nome ma ha processore Mediatek.
Inviato dal mio P9 lite usando Androidiani App
-
ciao avrei una domanda la versione da qui hai iniziato la procedura era android 5.0? io possiedo un p8 lite (B589) brendizzato vodafone android 6.0 prima di iniziare la tua procedura devo fare il downgrade alla 5.0 utilizzando il file di rollback presente sul sito huawei che mi riporta alla 5.0? grazie in anticipo (domanda riferita alla procedura di papinist )
EDIT:
se aggiorno il p8 lite brendizzato vodafone con hiSuite rimane brandizzato o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfrilex
ciao avrei una domanda la versione da qui hai iniziato la procedura era android 5.0? io possiedo un p8 lite (B589) brendizzato vodafone android 6.0 prima di iniziare la tua procedura devo fare il downgrade alla 5.0 utilizzando il file di rollback presente sul sito huawei che mi riporta alla 5.0? grazie in anticipo (domanda riferita alla procedura di papinist )
EDIT:
se aggiorno il p8 lite brendizzato vodafone con hiSuite rimane brandizzato o meno?
Se lo aggiorni con lo strumento ufficiale rimane ovviamente brandizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axeelex
Salve, ho sbrandizzato due Huawei p8 lite, seguendo questa guida... tutto è andato bene solo un problema su uno dei due p8 lite, praticamente dopo aver finito tutto non trova nessun aggiornamento, mentre su l'altro ne ha trovati due. Infatti uno ha il numero di serie che finisce con b575, mentre l'altro è fermo su b551.
anche a me non da nessun aggiornamento...soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
devix96
anche a me non da nessun aggiornamento...soluzioni?
Non so in base a cosa/quando vengono proposti gli aggiornamenti, a me il B575 l'ha proposto solo oggi!
Tieni presente che il B574/B575 è l'ultimo disponibile; puoi sempre scaricarlo e fare l'aggiornamento manuale.
-
Stanno rilasciando l'aggiornamento a scaglioni per evitare di sovraccaricare i server...
Inviato dal mio P8 Lite 😃
-
Posso aggiornare manualmente dalla 551 alla 574-575 direttamente?o devo installare prima qualche firmware?
-
Salve a tutti , una domanda banale una volta riavviato il p8 ,lite punto 4 della procedura per poter effettuare il punto 5 cioè copiare il firmware B551 devo rimuovere la sd card , per rimuoverla posso spengere il telefono o devo farlo a caldo cioè con telefono acceso??, non vorrei che spegnendolo andasse in brick, grazie 1000 a tutti
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Grazie all'ottima guida di papinist (che ringrazio) son passato dalla B181 (tim) alla B551 no brand senza alcun problema!
Per ora non ho alcuna notifica di aggiornamento ma penso sia questione di giorni.
Ancora grazie per l'ottimo lavoro!
-
ciao a tutti!
ho una piccola domanda riguardo la guida, ma prima una premessa:
mi è arrivato ieri il p8 lite preso su amazon, il venditore diceva 'no brand' e infatti è brandizzato vodafone.
tramite varie ricerche ho scoperto che il brand è vodafone olanda ed è dual sim (cosa che mi importa fino a un certo punto visto che ci metterò una microsd)
ho cercato e trovato millemila guide, pareri, smentite ecc, e questa di papinist mi è sembrata la più chiara e semplice.
e qui credo di aver fatto la prima cazz...in quanto seguendo la guida (per single sim Tim) ho flashato il primo update.app della b049, il quale ha riportato l'errore e il balong.
dopodichè ho deciso di fare il secondo danno, cioè anzichè flashare la 551 italiana per single sim ho provato con la 550 spagnola dual sim.
al primo tentativo errore intorno al 70%, ho atteso quasi 20 minuti per l'ottimizzazione software, il telefono riparte e sono ancora balong ma con android 6.0 e miui 4.0.
provo a riflashare la 550, completata al 100%, ottimizzazione software ok, ma ancora balong.
provo allora con il rollback suggerito dal IlTeo81, tutto piuttosto regolare, e adesso con la 551 italiana di papinist mi ritrovo con:
numero modello ale-l21
numero di serie ale-l21c432b551
emui 4.0
android 6.0
patch di sicurezza 1 marzo 2016
banda base 22.217.00.00
tutto ciò significa che ho risolto?
sono a posto per futuri aggiornamenti ota e ho rimosso completamente il branding?
una cosa che ho notato è che non c'è più l'opzione di aggiornamento in locale dal menu updater, è normale?
e non mi trova la versione b565 menzionata da IlTeo81..devo preoccuparmi o attendere pazientemente?
altra domanda, se tutto fosse risolto, come faccio a sapere se sono ancora dual sim o single?
grazie a tutti e scusate per la niubbaggine :D
e soprattutto grazie infinite a papinist e IlTeo81per le guide!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giopanda
adesso con la 551 italiana di papinist mi ritrovo con:
numero modello ale-l21
numero di serie ale-l21c432b551
emui 4.0
android 6.0
patch di sicurezza 1 marzo 2016
banda base 22.217.00.00
tutto ciò significa che ho risolto?
sono a posto per futuri aggiornamenti ota e ho rimosso completamente il branding?
una cosa che ho notato è che non c'è più l'opzione di aggiornamento in locale dal menu updater, è normale?
e non mi trova la versione b565 menzionata da IlTeo81..devo preoccuparmi o attendere pazientemente?
altra domanda, se tutto fosse risolto, come faccio a sapere se sono ancora dual sim o single?
grazie a tutti e scusate per la niubbaggine :D
e soprattutto grazie infinite a papinist e IlTeo81per le guide!
Si, hai risolto tutto. Gli ota ti arriveranno in futuro, sennò fai semplicemente l'aggiornamento manuale.
L'opzione aggiornamento manuale sparita è normale, ora puoi farla digitando un codice nel dialer che ti porta a quella schermata, o aggiornamento manuale dalla sd.
Per sapere se sei monosim o dualsim basta vedere il numero finale del numero di serie. Se è dispari sei monosim, se è pari sei dualsim.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
catalinutzz
Si, hai risolto tutto. Gli ota ti arriveranno in futuro, sennò fai semplicemente l'aggiornamento manuale.
L'opzione aggiornamento manuale sparita è normale, ora puoi farla digitando un codice nel dialer che ti porta a quella schermata, o aggiornamento manuale dalla sd.
Per sapere se sei monosim o dualsim basta vedere il numero finale del numero di serie. Se è dispari sei monosim, se è pari sei dualsim.
fantastico proprio quello che volevo sentirmi dire :D
si si ho letto che c'è un codice da inserire nel dialer, volevo solo sapere se era normale non avere più l'opzione di aggiornamento in locale nell'updater.
e visto che sono con la 551 direi mono sim, poco male!
grazie mille
-
raga oggi dovrei acquistare un p8 lite brand...purtroppo no brand non l'ho trovato a buon prezzo, che dite proseguo con l'acquisto? costa 160 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zef91
raga oggi dovrei acquistare un p8 lite brand...purtroppo no brand non l'ho trovato a buon prezzo, che dite proseguo con l'acquisto? costa 160 euro.
Se vuoi ti vendo il mio. Contattami in privato se sei interessato.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
salve ha tutti
ho un piccolo problema, ho fatto tutto per filo e per segno la guida, e va tutto bene mi ha risolto perfino il problema balong, ora però quando vado per verificarere gli aggiornamenti, mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili, in quanto ho letto molti di voi passare al 565 via ota.
ho pensato che è troppo presto è forse qualche ora è mi arriva la notifica, in quando è da un oretta che ho terminato la procedura.
vi chiedo a voi dopo quanto tempo vi si è aggiornato dal 551 al 565, subito o anche dopo un po di tempo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolamacchia
salve ha tutti
ho un piccolo problema, ho fatto tutto per filo e per segno la guida, e va tutto bene mi ha risolto perfino il problema balong, ora però quando vado per verificarere gli aggiornamenti, mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili, in quanto ho letto molti di voi passare al 565 via ota.
ho pensato che è troppo presto è forse qualche ora è mi arriva la notifica, in quando è da un oretta che ho terminato la procedura.
vi chiedo a voi dopo quanto tempo vi si è aggiornato dal 551 al 565, subito o anche dopo un po di tempo?
grazie
A volte anche dei giorni,non esiste un tempo prestabilito,può darsi che ti arrivi entro qualche ora o qualche giorno, se proprio non vuoi aspettare ti coniglio di fare l'aggiornamento manuale.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Ok grazie. Credo che aspetterò, ho paura di fare danni come ho fatto prima rendendolo balong
Inviato dal mio ALE-L21
-
Salve a tutti, ho iniziato a seguire la guida, ma dopo aver flashato il file update.app del fw b049, il cell si riavvia normalmente e non me lo rinomina balong..., bensì resta ALE-L21, non so pertanto se continuare con la guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe591
Aggiungo che altrettanto facile portarlo a dual sim,dopo avere eseguito l`ottima guida di papinist e di aver sbrandizzato tim 181 ed essermi ritrovato con mm551 ho messo il rollback mm to lolli che sul sito Huawei quindi ho messo il vendor della 170 dual sim e quindi ho istallato la stessa 170 et voilà trasformato in dual sim infine aggiornato a mm 550 e per ultimo ho ricevuto subito ota alla 564
Inviato dal mio H60-L04 usando
Androidiani App
ciao,
una domanda: non riesco a trovare il vendor della 170, puoi aiutarmi?
la premessa è che avevo un p8 lite mono sim brandizzato vodafone; ho sbrandizzato seguendo la guida papinist e ora sto cercando di seguire quello che hai scritto tu per arrivare al dual sim. ho scaricato il rollback to lolli dal sito huawei (che credo sia il b500) e ora sto cercando vendor della 170 e 170 per terminare le tue istruzioni ma tutti i firmware 170 che trovo non hanno la cartella vendor, ma solo quella dload con l'update.app.
ti ringrazio in anticipo, così come chiunque voglia intervenire.
-
Si ho il vendor ma non ho il cpu con me posso fartelo avere settimana prossima purtroppo quando rientro
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ma solo a me capita che non compare balong... dopo il flash del file update.app del Fw b049?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe591
Si ho il vendor ma non ho il cpu con me posso fartelo avere settimana prossima purtroppo quando rientro
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
ok, grazie.
nel frattempo (dato che spero di riuscire a risolvere prima della settimana prossima) ti ricorderesti da dove l'avevi trovato? sapresti darmi un input per cercarlo su internet? ho cercato su carbontesla e su huawei, nonché su google con query tipo "huawei p8 lite firmware 170 vendor download" e simili, senza risultato.
in alternativa ho trovato un'altra guida, sempre su questo forum, in una discussione sul modding del p8 lite, riporto il testo:
Avevo gia' risposto in merito a questo problema 2 pagine fa:
Ho trovato un utente che ha avuto ESATTAMENTE il tuo stesso problema (firmware che porta a un modello diverso, hard reset che non va, ecc.):
http://forum.xda-developers.com/show...06&postcount=8
La procedura che ha seguito e che ha funzionato e' stata questa, con il firmware 046 scaricato da MEGA:
1) flash dello step2
2) flash dello step1
3) flash dello step2
4) hard reset
Tra l'altro ora ha anche il DualSim perfettamente funzionante.
Il firmware 046b da scaricare da Mega lo trovi qua: ROM OFICIAL P8 LITE (ALE-L21V100R001C432B046b)
ora, il 46 l'ho scaricato e ha entrambi gli step al suo interno, pensi che possa provare a fare quanto dice "marce" nel post che ho riportato oppure intravedi problemi?
ti ringrazio per la pronta risposta di prima.
ciao
-
Ragazzi ma non avete letto qualche post dopo....invece del b170 che anche io non ho trovato da nessuna parte con la cartella vendor, ho fatto la stessa procedura ma flashando il b130 che contiene la cartella vendor o custom. Una volta riavviato si può flashare il b170 poi il 550 e infine in ota si arriva alla b574.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanderman
Ragazzi ma non avete letto qualche post dopo....invece del b170 che anche io non ho trovato da nessuna parte con la cartella vendor, ho fatto la stessa procedura ma flashando il b130 che contiene la cartella vendor o custom. Una volta riavviato si può flashare il b170 poi il 550 e infine in ota si arriva alla b574.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
guarda, onestà pura: sono settimane che leggo post per venire a capo di questa cosa... l'avrò letto ma poi oggi, quando ho preso il coraggio a quattro mani e ho deciso di iniziare, seguendo papinist sono arrivato al punto della 170 e mi sembrava facile quindi ho iniziato. ne ho trovato uno e l'ho scaricato ma non aveva il vendor, poi il secondo e poi ho scritto il post... :D
ora scarico la 130 e provo a fare come mi hai consigliato! ti ringrazio molto!
vi farò sapere.
-
Scusa Ulypses é il b132 dual sim europe.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
da carbontesla? trovo quello ungherese
-
Mi sembra di si. Lo avevo.fatto qualche mese fa. Non ho il pc a portata di mano per darti la certezza. Ma di sicuro e b132 Europa
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanderman
Mi sembra di si. Lo avevo.fatto qualche mese fa. Non ho il pc a portata di mano per darti la certezza. Ma di sicuro e b132 Europa
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ho ritrovato il tuo post:
"ringrazio per vari suggerimenti. risolto i miei problemi. dopo sbrandizzazione con metodo papinst ( partenza da cel brand tim single sim C55B181) sono arrivato al MM 565. Con rollback ufficiale sono ritornato ad una versione di transizione B500 dopo di che come suggerito in varie discussioni del sito ho fatto downgrade alla B41C , seguita da upgrade con dload della B132 e seguito ancora da upgrade con file contenuto nella dir custom della stessa B132 .il cel è finalmente diventato dual sim e si è subito aggiornato alla B170.Da qui naturalmente è possibile fare gli upgrade alla MM dual sim, Spero possa servire anche se credo che i passaggi sono stati piu' lunghi avendo prima sbrandizzato e poi upgradato alla MM , ma il mio problema era stato sempre oltre alla sbrandizzazione avvenuta facilmente la trasformazione in dual sim . Spero possa servire . nikifrank"
quindi è necessario passare dalla 041 anche?? (che casino sta roba raga'!)
la 500 l'ho già scaricata, se passo direttamente alla 132 senza passare (dal via a prendere le 20.000 lire) dalla 41 pensi succeda qualcosa?
aggiornamento: ho iniziato il rollback alla 500 ma si blocca al 5%.
cercando un po' ho letto che forse è necessario aver sbloccato il bootloader. mi confermate?
in caso positivo mi sapreste indicare una guida senza che cerchi da solo (imbattendomi inevitabilmente in diecimila post da cui dovrei trarre il succo. non è pigrizia la mia, ma semplicemente chi sa dove far riferimento fa risparmiare tempo a tutti, in un certo senso è proprio il senso del forum).
grazie ancora a tutti
-
Qualcuno ha provato la guida con il Fw b589 MM?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
@Ulypses forse intendevi il b49? quello serve solo per sbrandizzare. Il resto invece per la trasformazione in dualsim. Il fw di transizione invece per il downgrade. Non conosco altre procedure rispetto a quelle indicate in questo post. Sicuramente potrai farlo anche attraverso adb ma si dovrebbe sbloccare il bootloader e avere i diritti di root... Io eviterei
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
no, intendo il 500 che da quanto ho capito è il rollback da mm a lolli necessario per poi poter mettere la 132.
comunque si, l'obiettivo finale è arrivare al dual sim. ho sbrandizzato perché avevo capito che era necessario farlo per poter passare al ds; non vorrei fare cose non necessarie (anche perché sono un neofita e ho paura di fare casini).
comunque l'installazione della 500 non va a buon fine, si interrompe al 5%; che faccio ora? sblocco il bootloader? metto direttamente la 132?
grazie dell'aiuto.
-
Può voler dire che non sei su mm. Che fw hai adesso su? Se no hai mm non andrà mai a buon fine il rollback
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
-
Guarda io partendo dalla tua stessa condizione sono riuscito a far tutto con la procedura che avevo indicato:
Rollback
Custom della b 132
B132 e via di seguito... prova a riscaricare il pacchetto del downgrade. Ricorda di mettere la cartella dload, cosi come estratta dal file zippato, nella sd o nella memoria interna.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
e cosa hai usato per il rollback? forse ho un fw sbagliato per il rb.
la 132 ce l'ho e ho controllato, ha le due cartelle, custom e dload; è il rollback che mi sta dando problemi.
aggiornamento... (che astio)
ho, così, tanto per, riprovato a fare il rollback con il file che era ancora sulla sd... questa volta ha funzionato. dopo che per tre volte si era chiantato al 5% ora l'ha completata.
ora ho la 500. (che stress questi errori randomici).
ora metto la 132 e vediamo come procede.
grazie intanto
ulteriore aggiornamento... mi sento un imbecille: l'installazione si bloccava al 5% perché il cellulare era attaccato al computer via usb. l'ha fatto anche la prima volta che ho provato a mettere il dload della 132; ho staccato e ora sta procedendo. DOH!
-
ok, ha funzionato tutto.
riassumo tutti i miei passaggi a beneficio di chi dovesse venire dopo di me, precisando che sono un neofita completo e che, quindi, se ci sono riuscito io può riuscirci chiunque.
partivo da un p8 lite mono sim brandizzato vodafone.
1. sbrandizzazione con metodo papinist seguito alla lettera, a pagina 1 di questa discussione;
2. rollback al firmware 500 scaricato dalla pagina di huawei trovato come rollback ufficiale da marshmallow a lollipop; (qui mi sono bloccato commettendo l'errore di lasciare il telefono attaccato al computer via usb mentre eseguiva l'aggiornamento, così facendo si chiantava al 5%... non fatelo);
3. firmware 132 dalla cartella dload del file che ho trovato su carbontesla (questa esista in balong)
4. firmware 132 dalla cartella custom del file su carbontesla.
il cell finisce l'ultimo aggiornamento e legge finalmente le due sim; finisce in 132 e trova subito l'aggiornamento ota alla 170.
un immenso ringraziamento a chi mi ha aiutato in questo percorso, in particolare sanderman, nikob84 e papinist.
saluti
3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulypses
ok, ha funzionato tutto.
riassumo tutti i miei passaggi a beneficio di chi dovesse venire dopo di me, precisando che sono un neofita completo e che, quindi, se ci sono riuscito io può riuscirci chiunque.
partivo da un p8 lite mono sim brandizzato vodafone.
1. sbrandizzazione con metodo papinist seguito alla lettera, a pagina 1 di questa discussione;
2. rollback al firmware 500 scaricato dalla pagina di huawei trovato come rollback ufficiale da marshmallow a lollipop; (qui mi sono bloccato commettendo l'errore di lasciare il telefono attaccato al computer via usb mentre eseguiva l'aggiornamento, così facendo si chiantava al 5%... non fatelo);
3. firmware 132 dalla cartella dload del file che ho trovato su carbontesla (questa esista in balong)
4. firmware 132 dalla cartella custom del file su carbontesla.
il cell finisce l'ultimo aggiornamento e legge finalmente le due sim; finisce in 132 e trova subito l'aggiornamento ota alla 170.
un immenso ringraziamento a chi mi ha aiutato in questo percorso, in particolare sanderman, nikob84 e papinist.
saluti
3.
Da quale Fw Vodafone sei partito?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikob84
Da quale Fw Vodafone sei partito?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
il fw iniziale era il 181