
Originariamente inviato da
7Slevin
Non capisco perchè non ti arrivi il messaggio privato comunque ti avevo scritto questo (menomale che lo avevo salvato sul pc XD):
Part.1
Leggi questa mini guida che ti spiega un pò quello che va fatto per sbrandizzare o per cambiare da un brand all'altro se si hanno le oeminfo corrette. Purtroppo questa guida parte con il presupposto che tu abbia recuperato il codice di sblocco dal sito di huawei. Per recuperare il codice segui questi 2 video:
registrare account su huawei:
https://www.youtube.com/watch?v=4eAibXD9tE0 (il link per andare alla pagina corretta sta tra le info del video).
come generare il codice di sblocco:
https://www.youtube.com/watch?v=N6VIe2uXyoU (il link per andare alla pagina corretta sta tra le info del video).
I video non sono commentati e non li ho fatti io, quindi se per caso hai difficoltà posso recuperarlo io il codice di sblocco basta che mi mandi:
1) "Numero di serie" che trovi in: impostazioni> info sul telefono> stato (inizia 4TE per i modelli VNS-L31)
2) "Imei" che trovi in: impostazioni> info sul telefono
3) "Product id" che ottieni scrivendo la seguente sequenza sul dialer: *#*#1357946#*#*
Una volta ottenuto il codice di sblocco prosegui con la guida sottostante
Part.2
Scarica queste immagini che ti serviranno a comprendere:
https://goo.gl/photos/bEZjMcS3xpdupYUY7
Sono numerate quindi nella guida indicherò passo passo il numero della figura da guardare.
Scarica il tool da questo link:
https://drive.google.com/drive/folde...jBlRndFenhqSUE
Ci sono diverse versioni, scarica l'ultima quella del 27/09/2016. Mentre scarichi assicurati di avere le impostazioni (modalità sviluppatore) sul cellulare come in
Fig.0. Fatto ciò collega il cell. al pc e avvia il tool
Fig.1 (alcuni di quei file come tmp e backup nn li vedrai inizialmente. adb.zip sta li per errore XD).
Avviato il tool assicurati come in
Fig.2, poi vai nella sezione "bootloader" e fai "Reboot fastboot & rescue mode"
Fig.3. Sempre sotto "bootloader" spostati in "unlock" per inserire il codice di sblocco e sbloccare il bootloader
Fig.4*
*
Piccola nota per quanto riguarda questa parte. Guarda la Fig.extra e quindi seleziona la dicitura dopo il "Yes" in rosso muovendoti con vol+ e poi dovresti premere tasto power per sbloccare il bootloader. Però appena fai questo sii rapido a premere (appena si spegne il cell, quindi subito dopo aver premuto il tasto power) il tasto vol- (solo quel tasto, il cell deve rimanere sempre colellegato) e mantienilo premuto finché non ritorni in modalità fastboot & rescue mode. Così facendo eviti pure il ripristino dati di fabbrica.
Una volta che sei ritornato in fastboot (sul cell) installa la twrp recovery come in
Fig.5. Riavvia il cell in recovery(scollegalo dal pc, spegni e accendilo mantenendo premuto i tasti vol+ e power contemporaneamente) che per la prima volta vedrai in cinese per questo dal tool clicca su "help" per vedere una mini guida con immagini su come tradurre twrp in inglese
Fig.6.
Dopo avere impostato l'inglese, sempre da twrp recovery vai in Advanced>Root device e attendi che faccia il root per poi premere su "reboot system".
Riavviato il cell collegalo di nuovo al pc e ritorna tramite tool in modalità "fastboot & rescue mode"
Fig.7. Segui
Fig.8 per installare la stock recovery e riavviare il cell.
Scarica uno dei firmware presenti in questo link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-italiani.html
Ovviamente nel tuo caso scarica la versione no brand, Full del b131 o b151. Segui la procedura sul thread su come si installa, ma aspetta a installarlo. Fermati nel punto in cui lo scarichi e lo inserisci nella cartella "dload".
Nel frattempo scarica pure la oeminfo e custom.bin da questo link:
https://drive.google.com/drive/folde...XNPdDNuM2g5dTA
Ti serve la "L31_SS_C432_by_SevenSlevin.zip" (che è appunto la SS=single sim del no brand europeo, incluso l'ita).
Una volta che abbiamo update.app nella cartella "dload" della sdcard esterna e custom.bin e oeminfo.img estratti da qualche parte nel pc, procediamo con l'installazione di queste ultime 2 come in
Fig.9*
*
In questo caso ho usato custom.bin e oeminfo.img del no brand C432, se invece vuoi tornare indietro al tuo brand devi eseguire la stessa procedura con tutti i passaggi solo che al posto di quei 2 file del C432 dovrai mettere i file del tuo brand (nel tuo caso brand vodafone C02) e ovviamente scaricare la versione firmware del tuo brand, b122 o b123 che sia (https://www.androidiani.com/forum/mo...-italiani.html).
Aspetta che l'installazione finisca*, il cell si riavvierà e ti chiederà una codice di decrittazione. Siccome nessuno ha questo codice, per ovviare a ciò a questo punto stacca il cell dal pc, spegnilo e accendilo mantenendo premuti i 3 tasti laterali contemporaneamente (vol-, vol+ e power) in modo tale da far partire l'aggiornamento del firmware. Una volta che essi si avvia, togli pure le dita e attendi il suo termine. Dopo tale esito, goditi il nuovo firmware no brand completo.
*
Quando ti installa l’oeminfo del C432, prima ti fa un backup di quello che hai già sopra e cioè oeminfo del C02 (vodafone). Il backup di tale file insieme a quello del custom.bin li trovi all’interno della cartella toolkit 0.0.8 in una cartella a sua volta chiamata Backup. Al suo interno troverai i file “custom.bin.bak” e “oeminfo.img.bak” (dentro un’altra cartella denominata con la data in cui effettui il cambio oeminfo). Metti questi 2 file(o la cartella direttamente) in un file.zip (cosi peseranno meno di 1mb) e inviameli come preferisci. Se in futuro vorrai tornare al brand vodafone dovrai installare di nuovo questi 2 file (dopo aver fatto tutta la procedura precedente), però cambia la loro denominazione cioè cancella il .bak e in modo da averli: oeminfo.img e custom.bin
Fammi sapere se è tutto chiaro o se hai avuto problemi.