DreamReaper (13-12-16)
Ragazzi, innanzitutto vi chiedo scusa... mi sono messo a leggere, ma mi sono perso tra codici, procedure, driver e tutto il resto.
Ho un P9 lite brandizzato Vodafone ( VNS-L31C02B123 ) cosa mi serve e come devo fare per sbrandizzare e riuscire a ricevere gli OTA?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, sono nuovo del forum e in generale del mondo android!
Posseggo un P9 lite, in origine brandizzato Tim. Inizialmente ho seguito la guida su xda e ho sbloccato bootloader, installato la twrp e ottenuto i permessi di root, rimanendo con la versione firmware Tim VNS-L31C55B150.
Successivamente ho effettuato l'update del firmare alla versione VNS-L31C55B160 tramite metodo dload. E qui cominciano i problemi!
Praticamente se effettuo un reset dopo aver ottenuto i permessi di root, non mi fa piů accedere al mio account google! con la versione 150 potevo tranquillamente farlo, ma con la 160 risulta bloccata la pagina di login all'account (se provo ad aprire play store si richiude immediatamente).
Allora provo col metodo dload ad effettuare downgrade...ma la procedura restituisce immediatamente errore (file non compatibile o qualcosa del genere) e si blocca.
Allora ho pensato bene di sbrandizzarlo (pensando che magari la cosa dipendesse da Tim) ma sorpresa! L'unica versione che mi ha fatto installare č stata la VNS-L31C432B161 (dopo aver flashato i corrispondenti oeminfo), e il problema dell'account google e del downgrade rimane lě.
Ora vorrei chiedervi:
1) č normale che non mi faccia fare downgrade in nessun modo?
2) č normale che se ottengo i permessi di root ed eseguo un reset, dopo sono impossibilitato ad effettuare login con l'account google? (e l'unica soluzione che rimane č riflashare la stessa ultima versione del firmware)
scusate se mi sono dilungato ma volevo spiegare bene la situazione!
EDIT: mi sorge adesso un dubbio: non č che il problema č della factory reset della TWRP? perchč in effetti quando viene effettuato il factory reset dopo lo sblocco del bootloader (quindi ancora con recovery emui) tutto va liscio. Solo che ho provato tutte le varie combinazioni di wipe della twrp e non cambia nulla!
Ultima modifica di thecaptain; 16-12-16 alle 14:51 - Motivo: aggiunta info
E' strano quanto hai segnalato, probabilmente hai sbagliato da qualche parte.
Sia la VNS-L31C55B160 che la VNS-L31C432B161 dovrebbero non darti problemi. Molto probabilmente hai un problema interno forse dopo qualche aggiornamento o installazione di qualche app.
Puoi fare il downgrade a qualsiasi firmware che vuoi l'importante che inserisci la oeminfo corretta: se ora stai alla VNS-L31C432B161 basta che segui la procedura di cambio oeminfo. Volendo puoi inserire la stessa oeminfo del C432 e quindi dopo installare sopra il firmware del C432B151 oppure metti la oeminfo C55 della tim e quindi installi il C55B150 o C55B130 o quelo che č.
Per quanto riguarda il factory reset devi farlo da stock recovery, perchč come io penso che sia, tu hai problema a livello della memoria interna.
Il factory reset da twrp cambia da quello della stock, per farlo correttamente da twrp dovresti anche cancellare la memoria interna, quindi fare un vero e proprio format data. Facendo cosě da twrp poi il cell non si avvierŕ piů visto che andrŕ in bootloop (oppure chiederŕ un codice di decrittazione). Questo č dovuto al fatto che il firmware stock della huawei, per questioni di privacy e quindi per evitare che chi vi rubi il cell possa aver accesso ai vostri dati, utilizza una funzione di criptazione della memoria interna (dove appunto vengono salvati i vostri dati personali). Facendo solo i factory reset quindi non va intaccare tutta la memoria interna e di conseguenza non serve decriptare, al contrario se fai format data e/o wipe internal sd card. Perň, non riesce lo stesso a decriptare (o per meglio dire a criptare di nuovo per poter avviare il firmware stock). Per questo conviene fare l'hard reset con la stock recovery in modo tale da avere il cell come nuovo, "criptato" con il firmware stock funzionante perfettamente.
Ultima modifica di 7Slevin; 17-12-16 alle 00:03
DreamReaper (17-12-16)
Ciao,
ma dopo aver sbloccato bootloader e fatto il root e installato la stock recovery se faccio ripristino dati di fabbrica cosa accade? Perdo solo il root o si riblocco anche il bootloader?
Grazie
DreamReaper (18-12-16)
Forse mi sono spiegato male. Dopo aver seguito la procedura per sbrandizzare(con oeminfo) quindi:
sbloccato bootloader-->fatto Root-->rimessa stock recovery --> inseriti custom.bin e oeminfo.img no brand---->installare VNS-L31C432B161.
Ora non mi sono chiare alcune cose:
1) Dopo aver fatto questo il mio cellulare TIM dovrebbe diventare no brand. Giusto?
2) il bootloader rimane sbloccato o bloccato?
3) riamane il root? O bisogna rifare la procedura x il root?
4) se facessi il ripristino dati di fabbrica, cosa accadrebbe a bootloader e root?
Grazie
Aah ok capito.
Il bootloader dovrebbe ribloccarsi non appena installato il firmware stock. Neanche il root rimane. Facendo il ripristino non cambia nulla.
Per verificare la bootloader del bootloader spegni ed entra nel menu relativo con tasto power piů vol- stavolta. Ci saranno delle scritte in verde ad indicare lo stato di blocco.
rintintin78 (19-12-16)
Se ti interessa ancora, adessso č in fase beta. Io sto usando la beta della Beanstalk su base CM di meticulus. Va benone... Come al solito qualche incertezza qua e lŕ, qualche bug, ma va praticamente quasi tutto. Pure l nfc. Il bluetooth scambia i dati ma non puoi associare nulla. Questo č il peggior bug.
Inviato dal mio VNS-L31 usando Androidiani App