salve, a giorni mi arrivera un P9 lite brandizzato vodafone sono molto indietro con gli aggiornamenti e il loro rilascio futuro? pensate mi convenga subito sbrandizzarlo?
Visualizzazione stampabile
salve, a giorni mi arrivera un P9 lite brandizzato vodafone sono molto indietro con gli aggiornamenti e il loro rilascio futuro? pensate mi convenga subito sbrandizzarlo?
Credimi non serve, almeno per ora, a nulla sbrandizzare!!! La vodafone come gli altri brand stanno andando quasi pari passo per il momento. Lascia perdere se portano dicitura versione b161 per il no brand e b124 per la vodafone, stanno comunque allo stesso livello con emui 4.1.1 e android 6.0. Se proprio vuoi sbrandizzare, lo devi fare proprio perchè ti piace farlo e perchè ti interessa avere i permessi root abilitati. Io ti consiglio di lasciar stare tutto per il momento e magari ti muovi ad anno nuovo con l'avvento di android 7 ed emui 5 che quasi sicuramente uscirà con un bel anticipo prima sui terminali no brand.
dopo avere utilizzato la guida di 7slevin ho sul mio vns L31 dualsim il firmware C432B151; ora il sistema di updater mi chiede di aggiornare alla B161 e dopo avere scaricato circa 500 mb nella fase di aggiornamento si attiva la recovery twrp non permettendomi di concludere l'aggiornamento via OTA. il mio P9 ha attualmente i diritti di root attivati. potreste spiegarmi se posso procedere con qualche metodo all'installazione del nuovo firmware o se devo usare la procedura con la sd card?
Dopo aver fallito l'aggiornamento che hai indicato poichè avevi custom recovery sopra e root, prova ad andare in impostazioni> updater> menu, qui clicca su "scarica aggiornamento più recente", dovrebbe farti scaricare la versione VNS-L31C432B161 FULL. La versione full dovrebbe fregarsene del root e custom recovery e si dovrebbe installare comunque. La versione full pesa sui 2gb quasi e ti ribloccherà bootloader, root, ripristinerà anche la stock recovery.
Se non dovesse aggiornarsi manco così, prova a togliere il root e mettere stock recovery tramite tool, poi prosegui con l'aggiornamento.
Ottimo che hai risolto! Buono a sapersi il fatto del bootloader che rimane sbloccato, comunque in seguito vedrò di fare dei test per verificare se effettivamente succede sempre così oppure è stato un caso isolato il tuo. (per ora non ho voglia di tornare alla b151 e provare il tutto XD).
PS. se qualcuno sta nelle tue stesse condizioni sarebbe utile se ci testimoniasse la stessa situazione.
Come posso controllare se il bootloader sia bloccato o meno ?
Metodo più rapido: spegni e riaccendi il cell. Se all'avvio ti appaiono delle scritte in arancio in inglese che ti avvertono al riguardo, allora hai il bootloader sbloccato.
Altro metodo: spegni il cell, successivamente collegalo al pc mentre tieni premuto solo ed esclusivamente il tasto vol-. Dovresti entrare nel bootloader dove vedrai 2 scritte in verde al centro:
Phone lock, FRP lock. Phone lock sta ad indicare che il bootloader è bloccato, se invece è in rosso Phone unlocked, vuol dire che è sbloccato. FRP è il blocco costruttore che puoi attivare e bloccare da "opzioni sviluppatore" con il cell acceso.
Ciao a tutti!!
Ho comprato oggi il P9 Lite in un supermercato senza che fosse indicata la "brandizzazione Tim"...
Qualcuno può spiegarmi cosa comporta? Io ho vodafone, è un problema? Oltre a logo e app come leggevo, sono diversi anche gli aggiornamenti dai no brand?
Grazie a tutti, ciao!
Per quanto riguarda il funzionamento normale, ovvero quello di tutti i giorni, non comporta nulla. Hai (probabilmente) una bootanimation TIM e qualche applicazione TIM che si può disinstallare o nascondere. Per il resto è identico ad uno smartphone no brand.
Per quanto riguarda il discorso aggiornamenti invece è diverso. I tempi di rilasci variano da Brand a Brand e non è detto che arrivino sempre prima a Tim che a Tre o a Vodafone, puo accadere il contrario oppure che lo rilasci solo un brand e gli altri no. A volte è anche accaduto che l'aggiornamento sia stato rilasciato prima da un brand che dal No Brand.
Grazie DreamReaper,
Ma se volessi effettuare il debrand come indicato nelle prime pagine il telefono poi effettuerà sempre aggiornamenti automatici?
Per il no brand si intende una versione EMUI priva di TIM? se volessi installare un ROM ufficiale, tipo Nougat che deve uscire? o la versione cyanogen? queste sono poi aggiornabili automaticamente?
Grazie!
Il telefono è nuovo. Sconsiglio il debrand per motivi etici e di garanzia. Ma, se lo esegui correttamente, ottieni un telefono completamente unbranded. Personalmente lo userei così, poi se vedi che gli aggiornamenti ritardano o non arrivano proprio, esegui la procedura.
NoBrand significa che il dispositivo non è personalizzato da nessun gestore telefonico. Se segui le guide per bene come descritte riceverai gli aggiornamenti(leggi e rileggi finché non ti senti sicuro) tranquillamente.
Non puoi installare cyano perché non c'è nessuno sviluppo al momento a riguardo.
Non puoi installare Nugat perché non è ancora stato rilasciato per questo dispositivo. Se ti metti in una posizione di noBrand a gennaio potresti entrare nel programma della beta di N.
Grazie DreamReaper e MichelangeloR28 per i vostri pareri. Inizierò a godermi il telefono così e poi valuterò il da farsi :)
Un ultima cosa, che voi sappiate o altri, c'è un modo per trasferire tutto di whatsapp da iphone ad android? ho trovato una marea di programmi (ma tutti a pagamento), Gli unici due ideali metodi sono: un app che ho trovato al costo di 3 euro mi rimanda ad un programma che dovrebbe estrarre il tutto da il backup ma non funziona con backup ios 10...oppure un programma gratuito che Trasferisce teoricamente tutte le chat ma non ho capito se funziona o meno perche fin'ora non sono riuscito..
Dopo queste ore sono arrivato alla conclusione che forse mi conviene salvare singolarmente tutte le foto/video su libreria iphone e poi salvarmele su pc.. (odio sempre piu apple!!)
Ma whatsapp non fa il backup pure online sui server di google drive?? Penso che dovresti semplicemente poi riscaricare il backup.
Altrimenti copia la cartella di whatsapp usando un "gestore file" su una sdcard esterna e poi le sposti sul terminale android. Oppure copi tale cartella prima su pc e poi da pc su android.
Ciao a tutti,
vorrei capire:
1) se sblocco il bootloader e faccio il root perdo la garanzia? Da quello che ho capito io sì. Ma se poi lo riblocco e torno alle impostazioni di fabbrica, a quel punto è di nuovo in garanzia?
2) per sbrandizzo un p9 lite cambiando oeminfo è necessario sbloccare il bootloader?
3) con bootloader sbloccato e root riceverò in automatico gli aggiornamenti relativi alla mia versione?
Grazie a tutti e scusate le domande stupide ma ho un po' di confusione in merito.
Salve a tutti, ho un Huawei p9 lite e vorrei sapere come mettere la recovery stock eliminando la twrp. Ho il root e vorrei toglierlo e nonostante tutto mi arrivano gli aggiornamenti anche se so che non bisogna farlo. Aspetto risposte.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ho fatto la procedura per sistemare bene il cel col nobrand, ora almeno è tale e quale a uno uscito così...aspettando Android 7.
mi ero però bloccato perché il cel dopo l'installazione della TWRP andava su Android, e direte "Normale" perché se usate il comodo tool linkato su questo forum anche quello dice "obbligatorio riavviare su Android"
peccato che al riavvio su android sovrascriveva la TWRP quindi al riavvio successivo non potevo entrarci.
Alla fine semplicemente ho spento a mano il cel dopo l'installazione della TWRP e riaccendendolo ci sono entrato direttamente, senza passare per Android del cavolo.
Non so il perché di questo, non so se dipende dal firmware che avevo (e ho) installato, cioè B161, ma tant'è...
Ciao a tutti, soprattutto a 7Slevin che mi ha dato una mano con il codice di sblocco del bootloader del mio P9 Lite. Dopo varie operazioni per sbrandizzare il mio cel, mi ritrovo con un firmware VNS-C432B130 Mma al boot mi da il messaggio "your device failed verification " e non riesco ad aggiornare con le ultime versioni e mettermi in una situazione pulita. Sono grato a chi può darmi qualche dritta su come e cosa fare.
Che oeminfo hai inserito?? single sim o dual sim?
Comunque basta rieseguire la guida del cambio oeminfo.
Per esempio rimetti sopra la oeminfo C432 single sim e poi installa tramite i 3 tasti, update.app (nella cartella dloal) del firmware VNS-L31C432B161.
Stesso procedimento puoi fare anche con oeminfo C432 dual sim ma in quel caso forse è più opportuno installare il firmware VNS-L31C432B160.
PS Se stai avendo errore forse perchè hai inserito la oeminfo c432 single sim ma hai installato sopra il c432b130 e non c432b131. Rimane una ipotesi!
edit: mi servono comunque più info da parte tua.
Pensavo di aver messo la SS, ma potrebbe essere che abbia fatto confusione. Grazie per la risposta e questa notte cercherò di lavorarci su secondo le tue indicazioni (è il regalo di Natale di mia moglie e quindi posso lavorarci quando tutti sono a letto...)
Si probabilmente hai messo la SS ma il firmware non hai messo b131 ma b130. Metti direttamente la SS e poi sopra installaci l'aggiornamento b161 che sta in questa pagina:
https://www.androidiani.com/forum/mo...brand-ita.html
Oppure mettici sopra una versione inferiore e poi aggiorna tramite OTA.
Ciao anche io ho appena comprato un p9 lite brand Tim.. l ho appena acceso senza SIM ( perché devo comprarne una nano che ora non ho ) e mi dice di fare un aggiornamento VNS - L31 C55 B150.. non gli ho ancora dato L ok per L aggiornamento... quindi c 55 è asiatico? secondo te ho già il "c55" prima di fare questo aggiornamento?
Ciao, sinceramente non ne sono molto convinto.. il fatto che mi abbia bloccato la sim mi ha fatto venire il dubbio.. la cosa strana è che quello che ho flashato era C432 e mi son trovato C55 dopo.. oltretutto non ricordo il codice prima di averlo flashato..
p.s.: anche a me ora è uscito l'avviso di quell'aggiornamento..
@Helvis69 benvenuto. Fai un wipe cache, wipe sistema. Poi operi il cambio oeminfo.
Dopodiché riparti dalla b131. La guida e i dati di 7slevin vanno benissimo.
Aggiornaci
Aggiornamenti: mentre ero a cena ho fatto partire il flash della VNS-L31C432B151, eseguito i wipe delle cache. Il telefono parte tranquillamente (senza SIM) ma come versione mi dice che sta utilizzando la VNS-L31C55B151. Io non capisco.. qualcuno sa spiegarmi perché se installo la C432 esce la C55? è a causa della directory /cust sul telefono?
Se rimetto dentro la SIM, ho ancora il problema del blocco.. inserisco il PIN, mi dice che è sbagliato e rimane fermo in attesa del PIN giusto, lasciando comunque i tentativi a 3...
Allora ci sta la guida tra le varie pagine di questo thread su come sbrandizzare correttamente. Siccome ho appena risposto ad un altro utente vi indirizzo a quel commento:Quote:
Ciao anche io ho appena comprato un p9 lite brand Tim.. l ho appena acceso senza SIM ( perché devo comprarne una nano che ora non ho ) e mi dice di fare un aggiornamento VNS - L31 C55 B150.. non gli ho ancora dato L ok per L aggiornamento... quindi c 55 è asiatico? secondo te ho già il "c55" prima di fare questo aggiornamento?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7732900
Date un'occhiata al commento sul link ed eseguite la guida dove indirizzo di andare a leggere l'altro utente.
Comunque per la cronaca:
C55 = Tim Italia
C113 = Wind Italia
ITAC555 = 3 Italia
C432 = No brand Europa
Questi sono venduti in Italia.
Sicuramente non ho fatto il passaggio della oeminfo perché non avevo idea che andasse fatto.. ho installato la C432 sopra quella stock.. può essere questo che mi blocca la SIM?
Quindi, ricapitolando, se voglio sbrandizzarlo e aggiornarlo nello stesso tempo, scarico la oeminfo singlesim dal tuo link, scarico la C432 full, e procedo con Huawei Toolkit, giusto?
Si, se hai installato sopra il tuo brand VNS-L31C55B150 tim direttamente il brand VNS-L31C432B161 (senza cambiare oeminfo) è molto probabile che ti dia un errore che nel tuo caso è quello della sim. In altri casi non riuscivano ad accedere a google playstore, altri non si avviava il cell perchè si bloccava nella scelta del wifi+ etc etc
Si cambia oeminfo con il toolkit e poi installa direttamente la VNS-L31C432B161 oppure la VNS-L31C432B151 e poi aggiorni tramite ota a b161. Sprecheresti solo tempo nel secondo caso.
Intanto che scarica la full ti ringrazio per le info e per il tempo.. vi aggiorno prossimamente
Allora.. installata la stock recovery, riavvio il telefono e mi escono gli avvisi in rosso (non più in arancione) e avviandolo arrivo alla richiesta della password.
Se entro in fastboot, mi dice FRP unlock ma PHONE Locked in verde.. è normale?