Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
HelLViS69
Allora.. installata la stock recovery, riavvio il telefono e mi escono gli avvisi in rosso (non più in arancione) e avviandolo arrivo alla richiesta della password.
Se entro in fastboot, mi dice FRP unlock ma PHONE Locked in verde.. è normale?
Si flasha il firmware con i 3 tasti e hai finito. Per quanto riguarda le scritte in arancione le vedrai sempre se mantieni il bootloader sbloccato.
In questo caso le hai viste in rosso e capita solo una tantum quando fai reset e hai FRP unlock.
Se vuoi far diventare pure la scritta FRP unlock in verde FRP Lock basta che vai in impostazioni> opzioni sviluppatore, e togli la spunta su "attiva sblocco costruttore".
Infine puoi eseguire un hard reset e hai un cell come nuovo senza il brand, altrimenti lascia tutto com'è tanto probabilmente avrai fatto già dei ripristini prima. Insomma scegli tu riguardo al hard reset.
-
L'ho fatto.. ma mi esce ancora la richiesta della password.. ora sono rientrato in TWRP e ho fatto wipe cache, dalvik e system.. provo a rifare il flash
UPDATE: continua a chiedere la password...
-
Quote:
Originariamente inviato da
HelLViS69
L'ho fatto.. ma mi esce ancora la richiesta della password.. ora sono rientrato in TWRP e ho fatto wipe cache, dalvik e system.. provo a rifare il flash
Ok hai fatto bene a fare i vari wipe, però se non erro nella guida avevo specificato di inserire la stock recovery prima di cambiare oeminfo. Forse hai saltato questo punto e hai cambiato oeminfo con twrp sopra. Non succede nulla comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Ok hai fatto bene a fare i vari wipe, però se non erro nella guida avevo specificato di inserire la stock recovery prima di cambiare oeminfo. Forse hai saltato questo punto e hai cambiato oeminfo con twrp sopra. Non succede nulla comunque.
TWRP non partiva prima con la scritta in verde, continuava ad uscire eRecovery.. appena ho sbloccato di nuovo il boot da Linux (fastboot oem unlock codice-huawei) è ricomparsa
Quindi ora che posso fare? rifaccio i wipe, flasho la stock recovery, carico su una sd tutto UPDATE.APP e uso i 3 tasti?
-
Allora se trovi la scritta verde Phone Locked in "fastboot & and rescue mode" vuol dire che hai bootloader bloccato e quindi sono vietate tutte procedure di modding tra cui appunto installazione e uso di TWRP recovery.
Per il resto si prova a procedere come hai detto, dovresti risolvere alla grande e trovarti con un firmware stock, bootloader bloccato, senza root (nel caso li hai attivi).
Ricorda di mettere il file update.app nella cartella "dload" ( la devi creare tu).
-
Il problema è che non ho una sd al momento.. il telefono è senza, però monta la memoria interna come sdcard.. va bene uguale? o mi serve per forza una sd esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HelLViS69
Il problema è che non ho una sd al momento.. il telefono è senza, però monta la memoria interna come sdcard.. va bene uguale? o mi serve per forza una sd esterna?
Per queste procedure è sempre preferibile usare una sd card esterna. Ma visto che ne sei sprovvisto puoi usare anche la memoria interna. I passaggi sono gli stessi.
Avevi già messo sopra la sdcard il file update.app nella cartella dload? O devi inserirla ora? Per il momento non so se si avvierà il cell. Al massimo prova a fare hard reset con la stock recovery, dovrebbe sistemare e farti avviare il cell con il C432 però firmware della tim.
Anzi con twrp dovresti poter vedere la sdcard interna sul pc, quindi copia il file da li. (altrimenti dovresti usare i comandi adb )
-
Allora.. da TWRP ho fatto i wipe necessari. Problema: con sto telefono non si può staccare la batteria, quindi non trovo un modo per spegnerlo per inserire l'sd (trovata nel vecchio HTC Desire).
Quindi ho flashato il sistema, avviato il tel e spento, infilato la sd e ora sta facendo l'update usando i 3 tasti.. speriamo in bene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
HelLViS69
Allora.. da TWRP ho fatto i wipe necessari. Problema: con sto telefono non si può staccare la batteria, quindi non trovo un modo per spegnerlo per inserire l'sd (trovata nel vecchio HTC Desire).
Quindi ho flashato il sistema, avviato il tel e spento, infilato la sd e ora sta facendo l'update usando i 3 tasti.. speriamo in bene..
Puoi spegnerlo da twrp recovery oppure da eRecovery.
Da twrp è facile basta che vai su reboot e poi clicca su shutdown.
Lo stesso vale per eRecovery devi cliccare su shutdown.
Per entrare in eRecovery mantieni premuto solo tasto vol+ (non premere nè tasto power e nè vol-) mentre lo colleghi al pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Puoi spegnerlo da twrp recovery oppure da eRecovery.
Da twrp è facile basta che vai su reboot e poi clicca su shutdown.
Lo stesso vale per eRecovery devi cliccare su shutdown.
Per entrare in eRecovery mantieni premuto solo tasto vol+ (non premere nè tasto power e nè vol-) mentre lo colleghi al pc.
Eh sì, da TWRP sì.. ma non c'è più :P
Uhm.. eRecovery e EMUI recovery sono la tessa cosa? perché da EMUI ho 3 pulsanti per il wipe e reboot, non ricordo lo shutdown..
UPDATE 1: ha fatto l'installazione, e dopo il reboot sta facendo l'ottimizzazione.. speriamo funzioni.. al momento è senza SIM, speriamo funzioni poi..
UPDATE 2: telefono avviato, codice VNS-L31C432B161 (alleluja!), è comparsa la scheda "certificazioni" nelle impostazioni che parla della Serbia. Spengo, infilo la SIM, riaccendo.. e la sblocca!
SI... PUO'.. FAAAREEEEEEEEE!!!! :D
Grazie mille per il supporto e per il tempo che hai speso!!
Ora dovrò solo rimettere la TWRP per rootarlo, ma questo è un altro paio di maniche e lo farò magari domani.. grazie ancora a tutti!
-
Questo terminale possiede 2 recovery:
recovery normale (che di norma sostituisci quando metti la twrp) con il quale puoi fare: wipe cache, wipe data/factory reset, reboot.
eRecovery (emrgence recevoery) dovresi poter scaricare tramite wi-fi firmware stock per cercare si sbrickare (in caso di brick) ma per ora non funge. In più puoi fare reboot e shutdown.
Per rimettere di nuovo twrp non ci vuole niente. Visto che usi i comandi tramite linux:
entra in modalità fastboot e poi digita:
fastboot oem unlock xxxxxxxxxx e sblocchi il bootloader. Appena confermi per sbloccare, premi subito e mantieni premuto solo il tasto vol- cosi ritorni di nuovo in fastboot mode.
poi digita il codice:
fastboot flash recovery xxxxx.img (dove xxxxxx è il nome della twrp recovery, ovviamente dovrai anche dare il percorso corretto).
Altrimenti fai tutto con il tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Questo terminale possiede 2 recovery:
recovery normale (che di norma sostituisci quando metti la twrp) con il quale puoi fare: wipe cache, wipe data/factory reset, reboot.
eRecovery (emrgence recevoery) dovresi poter scaricare tramite wi-fi firmware stock per cercare si sbrickare (in caso di brick) ma per ora non funge. In più puoi fare reboot e shutdown.
Ah ecco.. ho capito.. su quella recovery ci sono capitato ieri notte, ma effettivamente non scaricava nulla
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Per rimettere di nuovo twrp non ci vuole niente. Visto che usi i comandi tramite linux:
entra in modalità fastboot e poi digita:
fastboot oem unlock xxxxxxxxxx e sblocchi il bootloader. Appena confermi per sbloccare, premi subito e mantieni premuto solo il tasto vol- cosi ritorni di nuovo in fastboot mode.
poi digita il codice:
fastboot flash recovery xxxxx.img (dove xxxxxx è il nome della twrp recovery, ovviamente dovrai anche dare il percorso corretto).
Altrimenti fai tutto con il tool.
Sì sì, ho fatto così anche prima per rimettere la stock :)
Grazie ancora per tutto il supporto!
-
Finalmente sono riuscito a dedicarmi un po, ho ripreso tutto ciò che serviva e ho seguito passo passo la tua guida. Purtroppo mi sono piantato subito perchè il Toolkit non mi riconosce il dispositivo. Il messaggio è "No device detected..." ma hisuite lo riconosce. Secondo te cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Echtelion
Finalmente sono riuscito a dedicarmi un po, ho ripreso tutto ciò che serviva e ho seguito passo passo la tua guida. Purtroppo mi sono piantato subito perchè il Toolkit non mi riconosce il dispositivo. Il messaggio è "No device detected..." ma hisuite lo riconosce. Secondo te cosa devo fare?
Vai in impostazioni> opzioni sviluppatore> spunta la voce Debug USB
-
Si ho fatto, appena partito il toolkit mi chiede di consentire il debug usb, do ok, ma comunque non lo riconosce.
-
Non so se puo essere utile, ma hisuite mi riconosce il dispositivo come hi6250...
-
...Il comando adb devices lo vede 4TE7N1.... ma il Toolkit no...
-
Se sei pratico di adb, procedi da li. Fai prima. Comunque è normale che adb te lo conosce con il numero di serie.
Per il toolkit appena lo avvii prova a togliere la spunta su "Activate device check?". Una volta fatto collega il cell al pc.
-
Fatto. Togliendo la spunta il telefono è riconosciuto e passa correttamente in modalità FASTBOOT & Rescue. Nella schermata del cel ho le due diciture phone unlocked e FRP unlock ma, provando a rimettere TWRP non riesce e mi da il messaggio "Something went wrong. Maybe yout boot-loader is still locked?" Provato anche a saltare la fase di installazione di TWRP e seguendo la tua guida nella foto numero 9, ma il messaggio era sempre quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
Echtelion
Fatto. Togliendo la spunta il telefono è riconosciuto e passa correttamente in modalità FASTBOOT & Rescue. Nella schermata del cel ho le due diciture phone unlocked e FRP unlock ma, provando a rimettere TWRP non riesce e mi da il messaggio "Something went wrong. Maybe yout boot-loader is still locked?" Provato anche a saltare la fase di installazione di TWRP e seguendo la tua guida nella foto numero 9, ma il messaggio era sempre quello
Se ti compaiono quei errori molto probabilmente il tuo bootloader è ancora bloccato, quindi devi sbloccarlo. Lo so, sembra strano ma anche a me capita ciò: la scritta in rosso Phone unlocked ma in realtà è locked. Questo mi succede quando faccio il downgrade da emui5 android7 ad emui4.1 android6.
-
Effettivamente è così, era bloccato. Sbloccato, sono passato alla fase di figura 9, tutto corretto. Ho riavviato, alla richiesta del codice decrittazione ho staccato il cel e l'ho spento. Alla ripartenza con i 3 tasti mi ha dato la finestra nera con EMUI update ma si è ribloccato come il solito con il messaggio "Software install failed" "Incompatibility with current version"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Echtelion
Effettivamente è così, era bloccato. Sbloccato, sono passato alla fase di figura 9, tutto corretto. Ho riavviato, alla richiesta del codice decrittazione ho staccato il cel e l'ho spento. Alla ripartenza con i 3 tasti mi ha dato la finestra nera con EMUI update ma si è ribloccato come il solito con il messaggio "Software install failed" "Incompatibility with current version"
Quale oeminfo hai messo? Che firmware stai installando?
Hai messo il file update.app (non update.zip) in una cartella dload della sdcard?
-
Il file update è quello della 161 no brand. Oeminfo l'ho preso dalla tua cartella ed è VNS_L31_C432_SingleSim.zip, da cui ho estratto i due file e li ho messi nella cartella del toolkit. Nella tendina del toolkit ho scelto VNS-L31 (L31C432B130)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Echtelion
Il file update è quello della 161 no brand. Oeminfo l'ho preso dalla tua cartella ed è VNS_L31_C432_SingleSim.zip, da cui ho estratto i due file e li ho messi nella cartella del toolkit. Nella tendina del toolkit ho scelto VNS-L31 (L31C432B130)
Ma hai cambiato oeminfo o no? non serve che metti i file estratti nella cartella del toolkit, l'importante che quando richiesto dai il percorso giusto per "installare" quei file.
-
Grazie, seguendo le tue indicazioni ho risolto. Un'ultima cosa, mi sembra di aver capito che per ottenere d'ora in poi gli aggiornamenti via OTA devo togliere il root. E' così?
Grazie ancora per il tempo speso per me.
-
Si puoi scaricare l'ota ma nn te lo farà installare. Comunque ora dovresti avere bootloader bloccato e niente root se hai appena sbrandizzato.
Anche se fallisce l'installazione dell'ota con il root sopra, basta riavviare il cell andare in impostazioni> updater e fare un nuova ricerca di aggiornamento. In questo secondo caso ti troverà la versione full che si installerà sopra al root un po' come hai appena fatto per sbrandizzare.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Salve, come molti ho visto, anche io sono incappato nell'errore di installare una versione no brand per il mio p9 lite l31 ss, sopra ad una versione con brand vodafone (precisamente la b123). Attualmente infatti la versione del telefono risulta essere la c900b161, invece che quella normale no brand c432. per questo motivo mi trovo in una specie di limbo poiché non è possibile aggiungere un account google e soprattuto, non sono riuscito a tornare alla versione brandizzata, ovvero la b123. Ho letto che il problema era causato dal fatto che per tornare indietro dalla 161 avrei dovuto installare la b124, ma l'ultima versione che sono riuscito a trovare con brand vodafone è appunto la b123, non idonea al downgrade, qualcuno sa aiutarmi? Potreste dirmi come fare per uscire da questo limbo? Grazie in anticipo.
p.s. se fosse più facile e possibile passare dalla c900 alla c432 anziché tornare alla versione brand vodafone, mi andrebbe bene uguale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emis
Salve, come molti ho visto, anche io sono incappato nell'errore di installare una versione no brand per il mio p9 lite l31 ss, sopra ad una versione con brand vodafone (precisamente la b123). Attualmente infatti la versione del telefono risulta essere la c900b161, invece che quella normale no brand c432. per questo motivo mi trovo in una specie di limbo poiché non è possibile aggiungere un account google e soprattuto, non sono riuscito a tornare alla versione brandizzata, ovvero la b123. Ho letto che il problema era causato dal fatto che per tornare indietro dalla 161 avrei dovuto installare la b124, ma l'ultima versione che sono riuscito a trovare con brand vodafone è appunto la b123, non idonea al downgrade, qualcuno sa aiutarmi? Potreste dirmi come fare per uscire da questo limbo? Grazie in anticipo.
p.s. se fosse più facile e possibile passare dalla c900 alla c432 anziché tornare alla versione brand vodafone, mi andrebbe bene uguale.
Tra questa discussione e questa https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=524304 ..,..direi che troverai tutto quello che ti occorre😉👍
Leggi bene e facci sapere
-
il fatto è proprio questo! nella pagina che tu citi, l'ultimo firmware brand vodafone disponibile è la b123, mentre andando a leggere sotto dicono che per tornare alla versione brand stock dalla b161, devo per forza installare l'ultima versione: la b124, la quale però non compare nella lista dei firmware aggiornati brand ita! quindi, come posso fare? dove trovo la b124 da scaricare per poter tornare indietro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emis
il fatto è proprio questo! nella pagina che tu citi, l'ultimo firmware brand vodafone disponibile è la b123, mentre andando a leggere sotto dicono che per tornare alla versione brand stock dalla b161, l'unica versione brand che ti permette di farlo, è l'ultima: la b124, la quale però non compare nella lista dei firmware aggiornati brand ita! quindi, come posso fare? dove trovo la b124 da scaricare per poter tornare indietro?
Io non ho parlato di una pagina ma di intere discussioni. Al loro interno troverai tutte le procedure, tramite cambio oeminfo, per ripristinare tutto.
-
Si ho letto pure che è un problema di oeminfo e che per riscrivere le info devo utilizzare un toolkit di xda, ma il fatto è che non ho trovato nessuna guida, nessuna procedura per utilizzare correttamente il toolkit e capire quali file mi servono esattamente. Poi se fosse possibile, vorrei evitare di fare root, modificare recovery e sbloccare bootloader, perché da quello che ho capito senza permessi root, le oeminfo non le cambi. Sono nuovo in casa huawei e vorrei avere le idee più chiare prima di commettere erorri difficilmente reparabili. spero possiate comprendere, grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emis
Si ho letto pure che è un problema di oeminfo e che per riscrivere le info devo utilizzare un toolkit di xda, ma il fatto è che non ho trovato nessuna guida, nessuna procedura per utilizzare correttamente il toolkit e capire quali file mi servono esattamente. Poi se fosse possibile, vorrei evitare di fare root, modificare recovery e sbloccare bootloader, perché da quello che ho capito senza permessi root, le oeminfo non le cambi. Sono nuovo in casa huawei e vorrei avere le idee più chiare prima di commettere erorri difficilmente reparabili. spero possiate comprendere, grazie in anticipo.
Eeeh. Purtroppo però arrivati a quella situazione in cui sei tu, che io sappia, l'unica procedura è quella che passa per sblocco bootloader ecc ecc. In ogni caso a fine procedura ti ritroverai con il bootloader nuovamente bloccato e senza root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Eeeh. Purtroppo però arrivati a quella situazione in cui sei tu, che io sappia, l'unica procedura è quella che passa per sblocco bootloader ecc ecc. In ogni caso a fine procedura ti ritroverai con il bootloader nuovamente bloccato e senza root.
ok, quindi non esiste nessuna b124 da poter reinstallare e tornare al brand vodafone standard?
a questo punto, sapresti indicarmi una guida chiara e concisa (anche in inglese) che mi spieghi per bene come poter cambiare oeminfo dal principio utilizzando il toolkit? quindi anche i prerequisiti del telefono ecctera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emis
ok, quindi non esiste nessuna b124 da poter reinstallare e tornare al brand vodafone standard?
a questo punto, sapresti indicarmi una guida chiara e concisa (anche in inglese) che mi spieghi per bene come poter cambiare oeminfo dal principio utilizzando il toolkit? quindi anche i prerequisiti del telefono ecctera?
Direi che la guida di @7Slevin potrebbe andare bene. Slevin, se puoi indirizzarlo per cortesia. Grazie☺️
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Direi che la guida di @
7Slevin potrebbe andare bene. Slevin, se puoi indirizzarlo per cortesia. Grazie☺️
sarebbe fantastico! scusate la mia ignoranza in materia, aspetto la guida di slevin allora! comunque vada grazie per i chiarimenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
emis
sarebbe fantastico! scusate la mia ignoranza in materia, aspetto la guida di slevin allora! comunque vada grazie per i chiarimenti!
Per quanto riguarda la versione VNS-L31C02B124 vodafone l'ho dovuta togliere poichè il link non risultava più online.
Per quanto riguarda la guida penso che dovresti poter risolvere dal "pm" che ti ho mandato. Per il resto scegli tu se reinserire la oeminfo vodafone e così installare sopra la VNS-L31C0B123 oppure mettere la oeminfo C432 per poterci installare la versione no brand VNS-L31C432B161. Io ti consiglio il secondo tanto alla fine ti ritroverai sempre con un firmware stock ma in questo caso no brand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Per quanto riguarda la versione VNS-L31C02B124 vodafone l'ho dovuta togliere poichè il link non risultava più online.
Per quanto riguarda la guida penso che dovresti poter risolvere dal "pm" che ti ho mandato. Per il resto scegli tu se reinserire la oeminfo vodafone e così installare sopra la VNS-L31C0B123 oppure mettere la oeminfo C432 per poterci installare la versione no brand VNS-L31C432B161. Io ti consiglio il secondo tanto alla fine ti ritroverai sempre con un firmware stock ma in questo caso no brand.
Grazie 7slevin. Scusa @emis ma non riesco a rispondere anche pm 🙏☺️
-
Salve ragazzi, ho acquistato da poco questo device e mi chiedevo se qualcuno abbia provato la cyanogenmod 13 di Meticulus presente su xda...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Papagnol
Salve ragazzi, ho acquistato da poco questo device e mi chiedevo se qualcuno abbia provato la cyanogenmod 13 di Meticulus presente su xda...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
È un'aplha. Non so a che livello la si sta sviluppando ma credo sia un mero adattamento. Per il momento, ripeto, non è adatta all'uso quotidiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Hai eseguito la procedura come indicato in hiSuite?
Si, ma niente
Da quello che ho capito mancano i driver, ma non me li scarica quando lo connetto e non so da dove prenderli