Io consiglio la seconda procedura attraverso lo sblocco del bootloader. E vai sul sicuro. Anche se potresti comunque non essere accettato per il betatest in quanto l'adesione avviene tramite IMEI ed a Huawei risulta se trattasi di noBrand o meno.
Visualizzazione stampabile
Io consiglio la seconda procedura attraverso lo sblocco del bootloader. E vai sul sicuro. Anche se potresti comunque non essere accettato per il betatest in quanto l'adesione avviene tramite IMEI ed a Huawei risulta se trattasi di noBrand o meno.
Io hoso fatto la procedura......google play nonsi apre piu.......rimessa la rom h3g ed e tornato a funzionare googleplay. Come mai sta cosa?
E quella ho fatto e mi da sempre dto fatto che non funziona il playstore
Gentilissimo moderatore,
sto seguendo questi post perchè sarei interessato anch'io a sbrandizzare il Huawei P9 lite acquistato 20gg fa da un rivenditore in quanto il mio vecchio smartphone mi ha lasciato. Ho constatato che è brand Tim con l'ultima versione firmware VNS-L31C55B160 e non ho problemi. Potrei solo sbrandizzare con le modalità della procedura semplice senza problemi? C'è la possibilità di tornare indietro in caso di blocchi? Oppure mi consigli di aspettare l'arrivo di Nougat.
Grazie per la collaborazione.
Ciao, il motivo del debrand? Se non sei ansioso riguardo ai nuovi aggiornamenti non credo ci sia questa fretta. Infatti so benissimo che il dispositivo non ha alcun difetto significativo 😉
Allora, siccome mi pare di capire che i firmware brand sono di difficile reperibilità (per poter tornare indietro) io consiglio sempre la seconda guida.
Ad ogni modo la prima cosa da fare è collegare, secondo procedura guidata, lo smartphone ad hiSuite.
Per il firmware noBrand da installare consiglio per sicurezza di scegliere il primo (b131) o comunque uno dei primi. I successivi aggiornamenti arriveranno via OTA.
Io ho sopra al cell.installato la versione itac555b160 quando accendo esce il logo dell operatore telefonico H3g. Ho scaricato l ultimo firmware no brand che ce nella lista su qussto sito e installato sia sulla prima guida sia sulla seconda ma nonostante non funzione il play store. Se ritorno a questa versione.......tutto ritorna a funzionare correttamente
Ciao ragazzi quale è la differenza fra "Branding semplice" e quello con "Sblocco bootloader"? Ovviamente c'è qualche differenza ma non capisco quale.
Per il debranding semplice il file UPDATE.APP deve essere scaricato relativamente al brand sul telefono? Grazie
Ciao, il debrand semplice non è vero modding.. in pratica metti un firmware che ti permettere di togliere i brand tutto qui. Lo sblocco bootloader invece ti apre una miriade di possibilità che vanno dall'installatore una rom a fare il root o a aumentare/diminuire le prestazioni ecc. La seconda opzione ovviamente è molto più "pericolosa" se non sai cosa fai.
Dal mio Huawei P9 lite 😋
Ciao a tutti, come da titolo la mia domanda riguarda le modalità di root...
A questo punto conviene fare lo sblocco e il root ora o aspettare l'aggiornamento e poi procedere?
Scusate ragazzi sono nuovo nel forum. Ieri ho installato un app Screen Shift[ROOT] ho modificato la risoluzione del dispositivo per ottenere il drawer "con 5 spazi" riavvio ,funziona alla grande.Questa mattina ho acceso il dispositivo e mi sono ritrovato con le schermate enormi e che escono dallo schermo e il drawer stock é inutilizzabile dandomi errori continui e bloccandosi.L unico modo per accedere alle app é google now.HO provato ad aprire es file explorer e riesco con un po' di difficoltà ad accedere al build.prop il problema é che non ho idea di cosa cambiare per tornare alla vecchia risoluzione
per reset intendi un ritorno ai dati di fabbrica o un'istallazione di una stock rom?
Salve ragazzi, chiedo scusa se è stato già chiesto ma sul web ho trovato molte opinioni discordanti al riguardo. Ho acquistato lunedì il P9 Lite, per la mia sbadataggine l'ho preso brandizzato Vodafone, dovendo pagare per renderlo preferisco tenerlo visto che mi è stato anche detto che le differenze non si fanno sentire così tanto rispetto ad un noBrand. La mia domanda è, il debrand del telefono invalida la garanzia?
Allora...se l'operazione viene eseguita correttamente nel caso d'invio in garanzia per problemi hardware l'assistenza non andrà ad indagare su possibili modifiche software.
Se sbagli la procedura e devi mandarglielo in riparazione paghi. Perché in quel caso non avrai che inventargli.
Ragazzi ho capito bene? Per sbrandizzare é obbligatorio sbloccare il bootloader, installare la recovery twrp e flashare l'oeminfo corretto? Altrimenti niente? No perché facendo questo lavoro poi probabilmente non ha più senso flashare la rom stock ma qualcos'altro no? Gli ota li prende o con twrp no?
Da cosa hai dedotto tutto ciò? Hai letto qualcosa in merito?
🤔 e cosa vorresti installare? Di stabile non esiste nulla. Huawei non ha rilasciato I sorgenti per questo dispositivo quindi al massimo si possono trovare ROM stock depurate( senza alcune app.)
E poi il senso c'è perché una volta effettua la procedura lo smartphone torna con bootloader bloccato e con stock recovery.
Perdonami ma non ho capito il tuo tono. Ho solo fatto una domanda prima di comprare il telefono. Mi pare di aver capito che per passare da brand Vodafone a no brand bisogna prima mettere una recovery mod per flashare l'oeminfo corretto e dopo andare di dload. Ho capito male? In alcuni post ho letto risposte del tipo "hai sbrandizzato senza mettere l'oeminfo"
Non sapevo non ci fossero i sorgenti quindi niente rom. E non sapevo che dopo il flash con dload il bootloader si blocca. Per cui deduco che poi gli ota vanno.
Giusto?
Esattamente come dici. Io invece ho fatto esplicitamente quelle domande perché ho intuito che tu non hai ne fatto una ricerca ne letto il forum. Nella fattispecie, in questa discussione, bastava leggere la prima pagina. Le guide relative al debrand sono là 🤣
Senti non ho voglia di mettermi a polemizzare hai un tono indisponente. Se chiedo é perché non é chiaro. Rileggiti il primo post si parla di 2 metodi, uno senza oeminfo ma a quanto pare invece serve. La chiudo qui chiedo su xda grazie per l'aiuto che mi hai dato
Il primo post parla di un metodo senza sblocco bootloader ed uno con.
Nessun tono indisponente. Rientra tra i compiti di moderatore indirizzare l'utenza e spiegare come utilizzare al meglio il forum(come da regolamento).
Nel tuo primo messaggio forse ti sarai spiegato male. Dunque, invece di psicanalizzare il tono di un mod che sta cercando di darti una mano😂, cerca di concentrarti sulla tua richiesta.
Detto ciò, sei libero di attingere altrove.
Non sono certo che, in questo caso, l'assistenza non se ne accorga. In effetti dovranno andare a vedere da cosa è derivata la causa . Lo smartphone in che condizioni è? Ma scusa se hai riflashato tutto da capo come mai non è ripartito tutto. Avevi modificato altro oltre alla ROM?
non ho modificato nulla oltre al build.prop
ho preso il p9lite TIM e non sono molto esperto con queste operazioni. Ho letto buona parte della discussione ma ho ancora un dubbio e prima di procedere chiedo info maggiori.
Volendo fare la seconda operazione descritta nel primo post non capisco bene, essendo un brand TIM, quale firmware caricare dopo lo sblocco. In particolare il primo messaggio dice:
Ovviamente nel tuo caso scarica la versione no brand, Full del b131 o b151.
Io che sono TIM e vorrei sbrandizzare carico il no brand oppure no?
scusate la confusione.
grazie
Ho fatto la procedura iniziale per lo sblocco del bootloader ed il tools mi dice Wrong unlock-code or already unlocked! Operation Failed!
Ho riprovato 2 volte a generare il codice sblocco ma il numero è sempre lo stesso e non funziona, dove sbaglio?
grazie
salve, sono intenzionato ad eseguire la procedura di debrand semplice per il mio p9 lite wind così da poterlo aggiornare alla b161 no brand.
Mi chiedevo se tale procedura portasse al reset del telefono o se fosse totalmente innocua mantenendo così dati, preferenze e applicazioni al loro posto.
Qualcuno sa rispondermi?
Una saluto!
Ragazzi ho eseguito la seconda guida del modding per sbrandizzare, ma adesso mi ritrovo con il telefono con schermo spento , e posso solo entrare in fastboot mode come posso risolvere questo impasse?
Provo a farvi supportare direttamente dall'autore delle guide. @7Slevin puoi dare assistenza qui?
spostato nella discussione corretta
vediamo se può supportarti @7Slevin
1) Quello che sta in prima pagina come debrand semplice è da evitare poiché potrebbe portare a vari problemi. Prima diciamo funzionava bene, ma con la b161 porta a blocchi vari. Quella guida va bene solo se si vuole fare un aggiornamento manuale del proprio brand giusto per averlo prima, visto che di solito compaiono prima in rete che tramite ota.
2) Chi ha ottenuto il codice di sblocco, deve stare tranquillo che è quello e funziona. Se il tool dà errore è perché forse non si ha ancora sbloccato "frp" che si fa andando in modalità sviluppatore e spuntando la voce: "attiva sblocco costruttore". Da fastboot mode controlla che ci sia la voce FRP unlock in rosso (se è FRP lock in verde non puoi sbloccare bootloader).
3) Una volta cambiato la oeminfo e quindi inserita la c432 potete installare un qualsiasi firmware no brand, è preferibile a questo punto mettere l'ultima cioè la b161 ma nessuno toglie che possiate mettere la b103, o b131 o b151 o quello che è. (stesso discorso vale pure per i firmware brand, quindi, se per esempio volete metterci sopra il brand vodafone basta che inseriate prima la oeminfo c02 di vodafone e successivamente uno dei suoi firmware b122, b123 etc)
4) Per chi ha problemi di bootloop (schermo nero all'accensione) deve fare un hard reset da recovery, accendere il Cell tenendo premuto i tasti power e vol+ di conseguenza wipe cache e wipe data/factory reset.
Se non si riesce ad entrare in modalità recovery, provate a reinstallare il firmware con il metodo a 3 tasti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
gentilmente una info, siccome sono nuovo al mondo Huawei mi potreste dire come effettuare il root al telefono e se questo comporta la perdita della garanzia in modo permanente stile i samsung? oppure una volta effettuato il root posso anche rimuoverlo ribloccare il boot e l'assistenza non si accorge di nulla? grazie