Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimmo22
Allora come si può fare per sbrandizzarlo senza avere problmi e ricevere gli aggiornamenti direttamente dalla casa??
Se sblocchi il bootloader, non si può. E' chiaramente indicato nel disclaimer che leggi prima di richiedere il codice di sblocco.
Unlocking Agreement
1> omisiss
2> omisiss
3> omisiss
4> Some functions will no longer work after you unlock the bootloader. For example, you will no longer be able to use Digital Rights Management (DRM) keys and digital content that you have purchased. Upgrading software using Firmware Over-The-Air (FOTA) or a microSD card may fail or your device may not function properly after upgrading.
Alcune funzioni non funzioneranno più dopo aver sbloccato il bootloader . Ad esempio, non saremo più in grado di utilizzare i testi Digital Rights Management (DRM) e contenuti digitali che avete acquistato . Aggiornamento del software tramite Firmware Over The Air ( FOTA ) o una scheda microSD potrebbero non riuscire o non funzionare. e il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento.
Fonte: https://emui.huawei.com/en/plugin.ph...ock&mod=detail
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se sblocchi il bootloader, non si può. E' chiaramente indicato nel disclaimer che leggi prima di richiedere il codice di sblocco.
Unlocking Agreement
1> omisiss
2> omisiss
3> omisiss
4> Some functions will no longer work after you unlock the bootloader. For example, you will no longer be able to use Digital Rights Management (DRM) keys and digital content that you have purchased. Upgrading software using Firmware Over-The-Air (FOTA) or a microSD card may fail or your device may not function properly after upgrading.
Alcune funzioni non funzioneranno più dopo aver sbloccato il bootloader . Ad esempio, non saremo più in grado di utilizzare i testi Digital Rights Management (DRM) e contenuti digitali che avete acquistato . Aggiornamento del software tramite Firmware Over The Air ( FOTA ) o una scheda microSD potrebbero non riuscire o non funzionare. e il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento.
Fonte:
https://emui.huawei.com/en/plugin.ph...ock&mod=detail
Ti assicuro che io ho regolarmente ricevuto l'ultimo aggiornamento Over to Air. Probabilmente con qualche giorno di ritardo rispetto al rilascio, ma l'ho ricevuto. Il codice di sblocco e il successivo sblocco del bootloader sono solo finalizzati ad installare la Recovery Trwp col quale poi flashare il file C432-oeminfo ed il relativo firmware. Poi, finito l'upgrade il telefono si riavvierà con la versione ufficiale del firmware e con bootloader bloccato e Recovery originale.
Se poi in caso di necessità la Huawei non ritenga più il telefono in garanzia perché non monta il firmware col quale è stato venduto, allora è un altro paio di maniche
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgrocco
Ti assicuro che io ho regolarmente ricevuto l'ultimo aggiornamento Over to Air. Probabilmente con qualche giorno di ritardo rispetto al rilascio, ma l'ho ricevuto. Il codice di sblocco e il successivo sblocco del bootloader sono solo finalizzati ad installare la Recovery Trwp col quale poi flashare il file C432-oeminfo ed il relativo firmware. Poi, finito l'upgrade il telefono si riavvierà con la versione ufficiale del firmware e con bootloader bloccato e Recovery originale.
Se poi in caso di necessità la Huawei non ritenga più il telefono in garanzia perché non monta il firmware col quale è stato venduto, allora è un altro paio di maniche
Perdonatemi.....Ho un pò di confusione: se io sbrandizzo senza sblocco del bootloader e successiva installazione di Recovery TRWP otterrò i futuri aggiornamenti via OTA o dovrò per forza sbloccarlo e rischiare di cannare qualche passaggio visto che non sono molto ferrato in materia?
La procedura di scaricare il dload ecc ecc sembra molto più semplice, ma se non mi permette di ricevere i futuri aggiornamenti è inutile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimmo22
Perdonatemi.....Ho un pò di confusione: se io sbrandizzo senza sblocco del bootloader e successiva installazione di Recovery TRWP otterrò i futuri aggiornamenti via OTA o dovrò per forza sbloccarlo e rischiare di cannare qualche passaggio visto che non sono molto ferrato in materia?
La procedura di scaricare il dload ecc ecc sembra molto più semplice, ma se non mi permette di ricevere i futuri aggiornamenti è inutile
Se sbrandizzi senza lo sblocco del bootloader, ossia semplicemente copiando il firmware sulla sd (dload), non solo non riceveresti più gli aggiornamenti via OTA, ma perderesti anche gli ulteriori temi che la huawei ti consente di scaricare (lasciandoti solo quelli di serie), non avresti più l'applicazione specchio ed altro che adesso non ricordo. Tutte cose che invece ti ritroveresti seguendo la procedura con lo sblocco. Se non sei ferrato come dici (anche se non è complesso in fondo), ti consiglio lasciar perdere. Il telefono va bene comunque anche senza l'ultimo firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgrocco
Ti assicuro che io ho regolarmente ricevuto l'ultimo aggiornamento Over to Air. Probabilmente con qualche giorno di ritardo rispetto al rilascio, ma l'ho ricevuto. Il codice di sblocco e il successivo sblocco del bootloader sono solo finalizzati ad installare la Recovery Trwp col quale poi flashare il file C432-oeminfo ed il relativo firmware. Poi, finito l'upgrade il telefono si riavvierà con la versione ufficiale del firmware e con bootloader bloccato e Recovery originale.
Se poi in caso di necessità la Huawei non ritenga più il telefono in garanzia perché non monta il firmware col quale è stato venduto, allora è un altro paio di maniche
Grazie per il chiarimento. Ho fatto fede a quanto scrive Huawei nel suo sito internazionale. Nelle righe successive parla anche di questioni di garanzia che, come sappiamo, possono essere più o meno interpretate alla lettera da Huawei Italia. Tanto è vero che su Facebook scrive che il debrand comporta la perdita della garanzia e l'assistenza tecnica invece, più pacatamente, avverte che si dovrà valutare caso per caso. Per @Jimmo22 - Riquoto @sgrocco, il telefono va benissimo anche così, aspetta l'aggiornamento OTA.
-
Vorrei condividere la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno. Seguendo la guida di francyct si riesce a sbrandizzare il nostro p9, ma personalmente ho avuto qualche problema. Ho provato ad aggiornare a b136 direttamente, flashando prima il pacchetto per il cambio cust e poi il firmware no brand. Premetto che ho utilizzato srk tool per bootloader e recovery e messo i file da flashare su SD esterna, perché la twrp non riconosce la memoria interna del telefono. Sia Dopo il flash del file per il cambio cust sia dopo i wipe ho riscontrato degli errori e purtroppo mi sono ritrovato il telefono criptato, ma semplicemente forzando l'installazione del firmware con la combinazione tasti è andato tutto liscio e alla fine il telefono era con bootloader bloccato, recovery stock e firmware EVA-L09C432B136. Quindi il file per il cambio cust è stato comunque flashato correttamente. Dopo qualche minuto ho ricevuto l'aggiornamento OTA a b170.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
reclo
Vorrei condividere la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno. Seguendo la guida di francyct si riesce a sbrandizzare il nostro p9, ma personalmente ho avuto qualche problema. Ho provato ad aggiornare a b136 direttamente, flashando prima il pacchetto per il cambio cust e poi il firmware no brand. Premetto che ho utilizzato srk tool per bootloader e recovery e messo i file da flashare su SD esterna, perché la twrp non riconosce la memoria interna del telefono. Sia Dopo il flash del file per il cambio cust sia dopo i wipe ho riscontrato degli errori e purtroppo mi sono ritrovato il telefono criptato, ma semplicemente forzando l'installazione del firmware con la combinazione tasti è andato tutto liscio e alla fine il telefono era con bootloader bloccato, recovery stock e firmware EVA-L09C432B136. Quindi il file per il cambio cust è stato comunque flashato correttamente. Dopo qualche minuto ho ricevuto l'aggiornamento OTA a b170.
Inviato dal mio LG-V500 usando
Androidiani App
Grazie per il feedback.
-
Ho messo la guida con e senza sblocco del bootloader al primo post, in modo da non dover scorrere le pagine (sempre utile comunque, in modo da aver maggior feedback da parte degli utenti).
Se volete dare un feedback segnalate la guida che avete usato e se avete ottenuto i risultati sperati, in modo da favorire la ricerca di pareri.
Grazie per la collaborazione.
-
Lo sbrand ti elimina la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro996
Lo sbrand ti elimina la garanzia?
Ci sono opinioni contrastanti. Huawei Facebook afferma di si, l'assistenza telefonica dice che la questione è valutabile caso per caso.