ho preso da un'altra Rom i file relativi all'autofocus...però non ti assicuro nulla non sono programmatore e potrei aver fatto qualche passo sbagliato...comunque ho messo dentro a etc\permission il file xml preso dall'altra rom...
Visualizzazione stampabile
ho preso da un'altra Rom i file relativi all'autofocus...però non ti assicuro nulla non sono programmatore e potrei aver fatto qualche passo sbagliato...comunque ho messo dentro a etc\permission il file xml preso dall'altra rom...
Secondo me quella file di permissions non serve quasi a niente...
In ogni caso il Barcode Scanner ce l'ho installato da sempre e senza quel file...
Per la ROM a Frequenze ridotte max 652 ecco il link:
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
Magari il buon Thay puo' metterla nel primo post :-)
ciao a tutti
ho letto altrove e ho potuto vedere che è uscita una rom con il multitouch per display melfas
A quanto un aggiornamento di questa rom dronix?
la rom in questione è questa "Andro-ID v2.2 Final u8150" cercatela su google
Spero si possa aggiornare la dronix perchè è fantastica
Complimenti all'autore
Ciao Ciao
Se posso esserti di aiuto l'ideatore della patch è eugeniobal se non sbaglio di myppc.it
Ho intuito la soluzione al mio problema quando ho realizzato che non avevo la bootanimation tipica della Dronix e il wallpaper originale dell'Ideos...
Ho fatto tutti i wipe tranne quelli che temevo intervenissero sulla memoria SD e ho reinstallato la rom.
Adesso funziona a dovere :-)
Scusate ragazzi!
Ho provato ad installare la Andro-id final con la patch per il mio display melfas....qualcuno sa dirmi qualche app per testare se effettivamente funziona?? grazie;)
....a questo punto direi proprio di no....
Ciao mitici amici della dronix on board :)
ho approfondito l'OS android e già in pochi giorni seguendovi sono a buon punto :cool:
Allora cari master devo approfondire 2 cose:
- cosa vuol dire wap e farli tutti ?
- cos'è EXT sulla SD e come mai non c'è una tabella su come partizionarla?
io ho una sd da 4 gb verbatim classe 4 e l'ho partizionata wap zero e ext2 512 mb ho fatto e poiu fat reimander ,potrei fare di meglio e come mai?
grazie mille della lezione,ovviamente appena posso e sono sodisfatto farò una donazione :D
ce un po di confusione :) comunque x farla breve
1 wipe e la cancellazione della partizione interessata
2 ext sulla sd significa partizionare la sd con una partizione ext (2-3 o 4).Ext e un file system linux,la grandezza della partizione e una scelta personale 512mb vanno bene 1gb e anche troppo
la partizione ext deve essere posizionata dopo la fat32 la partizione di swap non serve in questa rom quindi non va fatta.
tutte queste operazioni possono essere eseguite con un lettore di sd card usb ed assolutamente non vanno fatte con la sd inserita nel device da pc.Se non avete un lettore potete partizionare la sd dalla recovery
Se volete fare un lavoro al top scaricatevi gparted nativo x linux e scaricabile come cd bootabile x gli altri.Munitevi di lettore di schede sd e procedete con la creazione delle partizioni e la loro formattazione,e un ottimo tool risolve spesso problemi con le sd ed e open source;)
enjoy
Ciao ragazzi, ho installato la 0.3 30-652 e funziona alla grande se non fosse che negli ultimi giorni ho riscontrato un piccolo problema che,però, non sono sicuro sia attribuibile alla rom.
In pratica, quando sono in stand-by non riesco a riceve nè sms nè email nè messaggistica tipo whatsapp. Le chiamate, a quanto pare, funzionano.
Può essere dovuto all'underclock ?
Aggiornamenti...
Continua lo sviluppo della ROM, nella 0.4 oltre che ad una pulizia generale con relativo alleggerimento del kernel, ci sara' una bella svolta per il web manager che avra' moltissime funzionalita' aggiunte.
Per la Grafica, siamo li, cambiero' solo qualche icona per il resto sara' molto simile all'attuale 0.3
Per le frequenza come ho gia' detto in precedenza, ci saranno disponibile tante versioni con le frequenze piu' svariate...
Ciao!!!Vi chiedo gentilmente un info:la partizione su una sd da 4Gb di quanta grandezza deve essere?A me hanno consigliato 1024 mb...Invece su una da 16 Gb?Grazie anticipatamente!!!
A quando la 0.4?
Comunque stai lavorando con la patch per il melfast?
La patch per il melfast al momento l'ho accantonata, mi viene davvero difficile operare li senza avere un device su cui provare.. Il mio e' un synaptic...
Ti do il mioooooo xD!!!!
Uffa!!
Ragazzi scusate mi potete linkare il sito su cui c'è la Andro-Id con la patch e tutto il resto per il melfast?
Ok,Barcode Scanner sono riuscito ad installarlo.
il problema era dovuto ad un altro software di scansione, che ho disinstallato, che aveva componenti in conflitto con Barcode Scanner.
Purtroppo però...non avendo l'autofocus è pressochè inutilizzabile...
Grazie!
Basta zoomare lo schermo per usare Barcode Scanner!!! :cool:
In questa ROM come vengono visualizzati inomi degli operatori? Intendo 3ITA, Vodafone IT ecc. oppure Hutchison 3G?
Piccole considerazioni su overclock, downclock e relative impostazioni. Dopo qualche giorno di utilizzo e svariate prove devo dire di aver apprezzato in maniera sostanziale l'overclock concesso da questa rom, ma ho notato una cosa molto interessante, lasciando il governor in modalità ondemand il passaggio tra le diverse frequenze causa spesso fastidiosi delay nell'utilizzo del telefono, cosa che non succede se invece lo settiamo in modalità performance con una frequenza neanche poi tanto alta (tipo 480). Starete pensando che così facendo l'autonomia del telefono diminuisca in maniera sostanziale, ma invece così non è, o almeno non lo è stato per me. Al momento in cui sto scrivendo ovvero quasi le 17.30 la batteria è attualmente al 90% dopo un utilizzo abbastanza intenso del telefono ed una mezz'ora di gioco con frequenza di 691 mhz (in alcuni giochi fa proprio la differenza).
Quindi riassumendo personalmente utilizzo solamente queste due frequenze (480 per utilizzo normale e 691 per i giochi) solo in modalità performance, e devo dire che il telefono va alla grande!:)
Ma già non c'è dentro il Dual Touch???
Oppure è quello per melfast?
Riassumo un attimo per fare chiarezza
Il dual touch funziona SOLO sui dispositivi con display synaptics per il melfast ancora non ce nulla
Dronix ha gia integrato il supporto al dual touch (ricordo che non e un multitouch....)
aggiornata 1 pagina
Piccolo tutorial all utilizzo del web manager
Viste le succulente novita che questa app avra' nelle prossime release(sicuramente la funzione upload e la gestione password) ho postato in 1 pagina un breve tutorial all utilizzo,con alcune cosuccie mooolto interessanti ;)
il problema e' dato dal fingerprint della rom, quindi e' una cosa piu' generale!
https://www.androidiani.com/forum/le...tml#post390313
visto :) resta pero un problema dello sviluppatore dell apk,e ovvio che i sistemi vengano aggiornati quindi anche il software specialmente quello a pagamento deve seguire la stessa strada,prova a contattare gli sviluppatori sicuramente rilasceranno un aggiornamento
Purtroppo la gestione delle password di accesso mi sta dando davvero delle rogne e sembra proprio non voler andare, la causa e' una funzione chiamata random che viene usata da quel programmino che cripta la chiave di accesso...
In ogni caso trovero' una soluzione valida e sicura, a costo di scrivermi da zero un sistema di autenticazione...
L'upload intanto funziona davvero bene, ho provato anche da remoto con il buon thay e funziona alla grande :-)
Come ho gia' detto in qualche post precedente, voglio integrare un sistema di aggiornamenti che permetta di aggiornare i possibili futuri moduli con un semplice click.. ma ci vuole un po di tempo perche' devo progettare per bene la cosa, visto che al momento non ne esistono di simili.. Comunque questa caratteristica dell'aggiornamento, puo' tornare utile anche per la ROM quindi non solo per il web manager, questo perche' si puo' pensare di usare tale sistema per aggiornare parti delle ROM, magari dei piccoli fix..
Va bhe di idee ce ne sono molte come al solito, spero di riuscirle a portare al termine tutte :-)
Ragazzi sto per mettere la Dronix 0.3, ma ho due domande:
1) ora ho decine di app ognuna con le proprio impostazioni. Per salvarle e magari rimetterle TUTTE INSIEME dopo aver installato la Dronix, basta utilizzare Titanium Backup? Mi pare che convenga fare solo un backup della app utente giusto?
2) se ricordo bene con l'account gmail sono sincronizzate anche le app installare nell'ideos. Non èche poi appena metto la dronix e rimetto l'account, mi si installano le app sincronizzate da google e mi ritrovo tutte le app vecchie, comprese alcune che vorrei cancellare tiopo Documets to go e Foursquare?
Grazie a chi potrà illuminarmi ;)
Altra domanda: ma se installo la DRonix che praticamente è vuota, e poi installo titanium backup e faccio restore, dopo avrò di nuovo tutto il trash che ho sulla rom attuale giusto :p ?
Ciao a tutti!!!Qualcuno mi saprebbe dire come settare "No frills"?In altri "lidi"qualcuno ha consigliato:Freq.Max 729 Mhz,Min 49 Mhz...Che ne dite?La giusta qual'è con l'overclock?Quali sarebbero i pro e i contro dell'overclockaggio del mio processore? Ragazzi scusatemi per la banalità dei quesiti,ma credo che sia d'aiuto oltre a me a tanti altri...GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!
Testa le frequenze piu adatte alla tua cpu,non esiste uno standard tutto e da ottimizzare in base all proprio hardware sia che si tratti di over che di underclock
Alcune cpu non digeriscono frequenze alte mentre altre al contrario danno freeze con frequenze troppo basse regolati personalmente e non badare troppo alle esperienze degli altri