CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 16 di 114 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 1133
Discussione:

[Huawei U8160 Smart][Custom Rom]CM7 AC1963 U8160

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #151
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    324

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 58 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ButelBG Visualizza il messaggio
    Ehm.... credo di essermi perso un pezzo di discorso.... stiamo parlando di testare una ROM su Linux prima di flashare sul cell o di crearne una ex novo? E cos'è lo skeleton?


    Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
    Scusate... deformazione professionale... Allora, andiamo per ordine.
    Primo: per provare una ROM c'e' anche la possibilità di usare un programma di emulazione cellulare su Linux. Se sono state fatte variazioni alla User Interface o a qualcuno dei programmi base, è possibile quindi fare una compilazione per l'emulatore e provare le modifiche. Naturalmente l'emulatore utilizza un kernel proprio e non è possibile provare componenti hardware.
    Secondo: con masant si parlava della possibilità di sostituire il boot.img con quello di un'altra ROM simile. Gli consigliavo quindi un metodo per riuscirci
    Terzo: skeleton o 'scheletro' non è altro che un modo per indicare un file zip con la struttura minima per aggiornare parti del sistema. Per esempio a masant ho mandato uno 'scheletro' con solo il boot.img e poco altro. Lo zip viene flashato come le ROM, ma esegue solo l'aggiornamento di quello che si vuole.

    Spero di essere stato più chiaro

  2.  
  3. #152
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Chiaro come il sole
    Ora però hai combinato un bel guaio: hai stimolato la mia curiosità!! E ora ne paghi le conseguenze!!
    Primo: non ho ben capito come emulare la ROM su Linux ( ho Ubuntu 12.04), me lo puoi spiegare?
    Secondo: per modificare la bootimage non basta sostituire il file?
    Terzo: se tu mi fornissi lo skeleton della tua ROM con il minimo indispensabile per farla confezionare (impostazioni di base, app Google [es. calendar, orologio, ecc.]), poi io potrei modificarla a piacimento sostituendo icone, app (es. messaggi, launcher, galleria, musica, ecc.), bootimage?

    P.s. so di essere una zappa e per di più non studio neanche la materia, ma......... mi affascinano queste cose!!!! Che ci posso fare?!


    Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App

  4. #153
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    1,462

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 171 volte in 167 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ButelBG
    Chiaro come il sole
    Ora però hai combinato un bel guaio: hai stimolato la mia curiosità!! E ora ne paghi le conseguenze!!
    Primo: non ho ben capito come emulare la ROM su Linux ( ho Ubuntu 12.04), me lo puoi spiegare?
    Secondo: per modificare la bootimage non basta sostituire il file?
    Terzo: se tu mi fornissi lo skeleton della tua ROM con il minimo indispensabile per farla confezionare (impostazioni di base, app Google [es. calendar, orologio, ecc.]), poi io potrei modificarla a piacimento sostituendo icone, app (es. messaggi, launcher, galleria, musica, ecc.), bootimage?

    P.s. so di essere una zappa e per di più non studio neanche la materia, ma......... mi affascinano queste cose!!!! Che ci posso fare?!


    Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App

    Il file boot.img è il file che contiene il kernel .................io volevo solo provare il kernel della leg su gravity v8 ..........vedrò se riesco .............


    Inviato dal mio U8160
    NEXUS 5 PULSE_HAMMERHEAD 5.0.2
    HUAWEI ascend g510 CM 11 Kit Kat
    Mediacom 10.1s2 Android 4.1, Jelly Bean root e CWM


    QUANTO MI PIACE VEDERE SUPERUSER FRA LE MIE APPLICAZIONI

  5. #154
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Ah ok.. pensavo fosse l'immagine d'avvio.. scusa


    Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App

  6. #155
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 32 volte in 18 Posts
    Predefinito

    no quella è la bootanimation

  7. #156
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Si si ora ho capito.. ma alle altre 2 domande che mi rispondete?


    Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App

  8. #157
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    172

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 32 volte in 18 Posts
    Predefinito

    il kernel se non sbaglio è un file che si chiama zimage all'interno di boot.img, sostituendo il boot.img non sostituisci solo il kernel ma altre cose che non ti so dire, per il resto passo la palla ad ac

  9. #158
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    allora aspetto ac dato che di kernel non sono niente

  10. #159
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    324

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 58 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ButelBG Visualizza il messaggio
    allora aspetto ac dato che di kernel non sono niente
    Il mago del kernel è psyke... io sono un UMILE analista da 30 anni (più o meno)
    Comunque le informazioni contenute nello zimage sono essenzialmente il kernel e le
    informazioni di partizione, che se non vado errato sono diverse a seconda del cellulare.
    Ora, per quel che riguarda il discorso dell'emulatore, mi piacerebbe dirti che è una cosa
    semplice, ma non lo è. Mi spiego: una volta scaricato l'SDK dal sito di Google, tra le
    altre cose ti viene scaricato l'emulatore ed una serie di immagini di ROM. Il problema
    però è che queste immagini sono in un formato diverso da quello che viene usato per
    fare il flash sul telefono 'vero'. Quindi è senz'altro possibile far girare la Cyano sull'
    emulatore, ma costruendola con una compilazione 'ad hoc'. Quello che si può
    provare in questo modo, comunque, è il framework, non il kernel nè i devices di
    periferica, l'emulatore usa i propri. Spero di aver esaudito le tue richieste.
    P.S.
    Dimenticavo: non esiste nè può esistere uno 'scheletro' per la ROM. Ti ho già
    risposto in un'altro post... Penso che per te la cosa più semplice sia utilizzare
    UOT Kitchen per modificare la User Interface
    Ultima modifica di ac1953; 12-07-12 alle 18:57

  11. #160
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ac1953
    Originariamente inviato da ButelBG
    allora aspetto ac dato che di kernel non sono niente
    Il mago del kernel è psyke... io sono un UMILE analista da 30 anni (più o meno)
    Comunque le informazioni contenute nello zimage sono essenzialmente il kernel e le
    informazioni di partizione, che se non vado errato sono diverse a seconda del cellulare.
    Ora, per quel che riguarda il discorso dell'emulatore, mi piacerebbe dirti che è una cosa
    semplice, ma non lo è. Mi spiego: una volta scaricato l'SDK dal sito di Google, tra le
    altre cose ti viene scaricato l'emulatore ed una serie di immagini di ROM. Il problema
    però è che queste immagini sono in un formato diverso da quello che viene usato per
    fare il flash sul telefono 'vero'. Quindi è senz'altro possibile far girare la Cyano sull'
    emulatore, ma costruendola con una compilazione 'ad hoc'. Quello che si può
    provare in questo modo, comunque, è il framework, non il kernel nè i devices di
    periferica, l'emulatore usa i propri. Spero di aver esaudito le tue richieste.
    P.S.
    Dimenticavo: non esiste nè può esistere uno 'scheletro' per la ROM. Ti ho già
    risposto in un'altro post... Penso che per te la cosa più semplice sia utilizzare
    UOT Kitchen per modificare la User Interface

    Scusa.. avevo capito che fosse possibile tenere solo una base e poterci fare quello che si vuole.. che ignoranza!!


    Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App

Pagina 16 di 114 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy