Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nur98
3. ''Aumentare'' la ram : scaricare swapper (dal play store) , poi avviarlo e spuntare la prima casella , scegliere apposto di 200 il numero di megabyte di quanto si vuole lo swap della ram.
Ciao, io non ho una partizione per lo swap e ho una ext4 con tutte le app utente sopra. Posso utilizzare l'app swapper traendo benefici, oppure lavora solo se esiste una partizione sulla sd card dedicata allo swap? Grazie.
Edit: Leggo dal play store "Crea, aggiunge e gestisce il file di memoria swap senza partizionare la scheda SD." Ma sia sicuri che non mi sballa la sd card? Mi pare delicata questa operazione, tipo ridimensionare una partizione che contiene dei dati....o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
È vero, che cretino... Vol - è per entrare nella recovery... :-X
Chiedo scusa a tutti coloro la mia cretinaggine abbia reso la vita difficile. vogliate credere però che non l'ho fatto di proposito. È l'età che avanza, e con questa l'arteriosclerosi. :-[
Anche io non sono giovanissimo, anzi...
ma se ti dico che VOL- e POWER è per entrare in boot mode fidati ;)
Se vuoi entrare in recovery è meglio che tu prema VOL+ e POWER :D
-
Questa guida per rendere il device PERDETTO mi lascia un po' PERPLESSO.
E' una "raccolta" di informazioni presenti su altri post, e a parte l'errore nel titolo, contiene altre imprecisioni o quantomeno pareri discutibili.
- Togliendo la SD, ciò che è collegato alla SD (link2sd = link to SD) non può funzionare. L'applicazione non fa altro che "ingannare" il sistema operativo con dei link simbolici ai dati che stanno sulla SD.
- Secondo alcuni, ed io tra quelli, "aumentare" la memoria con un file di swap non serve a nulla, anzi può essere dannoso. Android è in grado di gestire le applicazioni in memoria egregiamente, e di chiuderle quando necessario. La scrittura su SD è più lenta, e il sistema ingannato dal file di swap potrebbe finire per accedervi anche quando non necessario, rallentando l'esecuzione anzichè accellerarla. Inoltre il gran numero di riscritture (inutili?) della SD ne ridurrebbe la durata (non sono eterne). A ognuno le sue valutazioni, vale la pena?
x John: probabilmente l'applicazione è in grado di fare quanto dice, e quindi di creare la partizione di swap, anche sulla partizione fat32. Se fossi in te, e volessi fare una prova (anche se resto convinto che non serva a molto), salverei tutto e ripartizionerei la SD da 0 per poi ricopiare tutto il contenuto. Il questo modo rischi di meno e puoi ridimensionare il tutto secondo le tue esigenze.
P.S.: se decidi di farlo, facci sapere se lo swap ha portato dei miglioramenti, la mia è un'opinione non una certezza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpantera
P.S.: se decidi di farlo, facci sapere se lo swap ha portato dei miglioramenti, la mia è un'opinione non una certezza ;)
Lo sto provando...ho dedicato 512 Mb...sulla Fat32, perchè forse sulla Ext non avevo abbastanza spazio. Ha impiegato un buon 5 min a terminare l'operazione di creazione...
Non ho ancora rebootato il device. Onestamente mi pare impallato! Anche solo per aprire gmail (app) o per allegare un file di WA a gmail appunto! L'ho creata senza fare operazioni preventive sulla SD card...
Boh...
-
512Mb sono comunque un'esagerazione, quando mai dovrai occupare tanto spazio?.
Inoltre FAT32 è molto più lento di EXT4, in questo caso sono abbastanza sicuro che andrai incontro ad un peggioramento. o_O
Devi controllare anche che tipo di SD hai nel device, c'è una grossa differenza tra una classe 4 e una classe 10 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpantera
512Mb sono comunque un'esagerazione, quando mai dovrai occupare tanto spazio?.
Sì, vero, infatti ho provato 256 Mb...
Quote:
Inoltre FAT32 è molto più lento di EXT4, in questo caso sono abbastanza sicuro che andrai incontro ad un peggioramento. o_O
Il fatto è che su EXT4 ho solo 32Mb liberi :(
Quote:
Devi controllare anche che tipo di SD hai nel device, c'è una grossa differenza tra una classe 4 e una classe 10 ;)
Eh lo so...ho una Transcend classe4 da 8Gb.
Adesso sto provando 128Mb su FAT32
Edit: Boh, non vedo migliorie...forse è la mia SD class 4 limitata!
-
Arrivato al 100% ho attivato la calibrazione! Come prima, se non peggio! In due ore di non utilizzo son arrivato al 60% o_O
Una foto caricata su instagram e stop!
Ci mette un pò a calibrarsi (spero)?
-
niky mi sai dire dove trovarlo? ho provato a fare una ricerca nel forum ma e' stato invano...
grazie
edit: trovata
http://db.tt/9R9HqW4d
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Per caricarlo da spento si dovrebbe flashare un file .zip creato da un utente che riporta sul SONIC la recovery di fabbrica (che prevede la ricarica da spento)
-
Quando era grande la foto? Come l'hai trasferita? Quanto lungo è stato il tempo di trasferimento?
Per trasferimenti IMPORTANTI sotto il punto di vista del peso in MB, meglio usare il WiFi, sia per la velocità che per il consumo della batteria. La connessione 3G è una mazzata sulla batteria.
Non è che sei tra quelli che tengono il cellulare SEMPRE connesso a internet via 3G, vero? Se si, allora nessuno sbalordimento. Come già detto la connessione 3G, che trasferisci o meno file, è una mazzata nelle palle della batteria. Tieniti off-line e connettiti solo quando devi accedere a internet, la vita della batteria sarà MOLTO migliore.
La calibrazione prende il tempo dello scarico totale della batteria (anche se personalmente io non l'ho MAI fatta scendere sotto il 10%).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpantera
Se vuoi entrare in recovery è meglio che tu prema VOL+ e POWER :D
Non ne sto beccando una... deve essere il caldo... :(