Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ombra
In questa società del consumo non ha senso avere uno strumento che può durarti 10-15-20 anni come questo vecchio baraccone mitticooo da cui stò scrivendo (AMD XP 3000+ con 1Gb di ram .... mittticoooooo l'ho chiamato Gundam VM3000 mittticooooooooo) :-D
Anche tu? Beh, io ti batto, e senza nemmeno provarci. :D
Scrivo dal mio macinino personale, un Athlon XP 2200 + 1GB ram + ATi Rage 32Mb. Sistema operativo Windows XP installato nel 2002 e MAI reinstallato... ne aggiunto alcun tipo di Service Pack per quello, cosa che ultimamente mi sta dando dei grattacapi, specialmente con tool come l'ultima versione di utorrent e anche le ultime versioni di tool abbastanza importanti come antivirus e firewall software. :p
Ci faccio un po tutto il lavoro da ufficio e anche un po di fotoritocco amatoriale. :cool:
Per i giochi e attività più pesanti ho ovviamente altri PC, ma questo mi ha seguito in silenzio per dieci anni ormai... è una vecchia pantofola. Se la guardi da estraneo puoi rimanere inorridito, ma quando la usi capisci perché è ancora la. ;)
-
B-) stiamo andando ot comunque Congratulazioni per la tua creatura.
<< Se ti sono servito dammi un THANKS in basso a sinistra >>
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
-
ragazzi mi sapete dire perchè il mio huawei u8650 è davvero lentissimo????tanti mi hanno detto di modificare il processore ma nn so come si fa..mi saprete dare qualche consiglio???grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nur98
la partizione intendevo dire che non crea errori o bug quando si toglie la sd card
salvo che le applicazioni che si trovano sulla partizione EXT della SD cessano di funzionare.
Quote:
Originariamente inviato da
Nur98
e lo swap non prende memoria dalla ext ma dalla sd card normale e solo dalla memoria libera ....
Swapper può prendere spazio sia da una partizione FAT32, con risultati disastrosi come JohnNash ci insegna, oppure usare una partizione di swap preventivamente creata (come scrivi nella tua "guida"). Cosa vuol dire "non prende memoria dalla ext ma dalla sd card normale e solo dalla memoria libera"? Proprio non capisco...
E' apprezzabile il tuo sforzo di creare una guida, ma una guida in quanto tale dovrebbe aiutare altri utenti a chiarire come risolvere un problema, ed essere quindi più dettagliata possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ARSU23
ragazzi mi sapete dire perchè il mio huawei u8650 è davvero lentissimo????tanti mi hanno detto di modificare il processore ma nn so come si fa..mi saprete dare qualche consiglio???grazie..
Prova a controllare quanta memoria hai libera (probabilmente poca), che launcher usi?
Che rom utilizzi?
-
allora il launcher è quello normale..avevo scaricato go launcher ex..però ogni due x tre mi usciva l'attività go launcher.....nn risponde... io nn sono molto esperto la rom sarebbe??? scusa l'ignoranza
-
comunque ho 22 MB liberi sul cellulare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ARSU23
comunque ho 22 MB liberi sul cellulare
Sono un pò pochini.
La soluzione migliore sarebbe installare una ROM diversa, più leggera della originale, magari con root e linksd.
La rom installata ha un sacco di applicazioni predefinite che occupano memoria, anche solo con gli aggiornamenti (es. facebook o google maps).
Sul forum trovi tutto quello che cerchi, ci sono decine di discussioni che ti spiegano come cambiare la rom.
Se sei in difficoltà non esitare a chiedere ;)
Nell'immediato l'unica soluzione che hai senza modificare il device è di cancellare qualche applicazione, o solo dati e cache, o magari disinstallare gli aggiornamenti delle applicazioni che non usi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ARSU23
ragazzi mi sapete dire perchè il mio huawei u8650 è davvero lentissimo????tanti mi hanno detto di modificare il processore ma nn so come si fa..mi saprete dare qualche consiglio???grazie..
Ti posso garantire che se alzi la freq. della cpu non noti tutta sta velocità in più e anzi, la batteria consuma di più e la fotocamera sfarfalla...cioè è inutilizzabile!
Piuttosto, per velocizzarlo, puoi chiudere le app che sono attive e poi liberare quanta più memoria interna riesci con i programmi app2sd e link2sd.
Io con questi accorgimenti vado più o meno sempre abbastanza fluido.
Adesso sto provando la strada del congelamento (tramite link2sd) delle app che non uso, ma che potrebbero tornarmi utili (ecco perchè non le disinstallo).
Infine, le app che utilizzi di più prova a lasciarle sul device (e non spostarle).
Così facendo, il mio Instagram ha raddoppiato (a stima, eh) la velocità...dimenticavo, spesso cancello la cache delle app...che mi libera memoria interna...Instagram stesso ne prende parecchia.
Prova il LaucherPro che molto leggero. Io lo uso da molto tempo ormai.
-
Non voglio sminuire il lavoro di nessuno, sia chiaro...ma a me l'uso della partizione swap non è servito.
Per velocizzare il Sonic ho usato altre strade, e appena ho tempo scrivo due righe...non ho scoperto l'acqua calda, ma sono riuscito a velocizzare Instagram il che non è poco, dato che lo uso parecchio.
Magari sto swap mi avesse aiutato :(