Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelex5
Piccolo problemino...da domenica tutto ok il cell funziona benissimo questa sera però dopo qualche scatto con la fotocamera mi dava interruzione fotocamera e usciva...ho fatto diverse prove e questo problema si riscontrava sempre dopo la sesta foto fatta con il flash se le facevo senza o alternavo niente tutto continuava....che sia dato apposta per non surriscaldare troppo l'uso del flash?
Ma sei foto in rapida successione? dalla quinta alla sesta aspetta un po, cosi vediamo se è un bug oppure è il led
-
Quote:
Originariamente inviato da
ideosx5
Grande funziona veramente :D
Dubbiiii? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelex5
Piccolo problemino...da domenica tutto ok il cell funziona benissimo questa sera però dopo qualche scatto con la fotocamera mi dava interruzione fotocamera e usciva...ho fatto diverse prove e questo problema si riscontrava sempre dopo la sesta foto fatta con il flash se le facevo senza o alternavo niente tutto continuava....che sia dato apposta per non surriscaldare troppo l'uso del flash?
Ciao stesso problema dal primo aggiornamento ad gingerbread 540 ma lo faceva anche con froyo...a me i video non vanno..infatti ce lo in assistenza dal 28 febbraio ed sono in contatto con la huawei per una eventuale sostituzione...visto che il 12 me l'hanno rimandato uguale e appena acceso si e spento.....ho fatto un video morto il cel...rispedito 3ore dopo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Nonostante la guida sia già presente ed abbastanza chiara ed esaustiva in prima pagina, ancora molti utenti continuano ad avere dubbi sul come installare questo aggiornamento:
La mia non vuole essere polemica, ne una condanna all'amico A-N-D-R-O-I-D che ha postato la guida in prima pagina (fra l'altro chiarissima a mio interpretare).
Voglio però provare a riscriverla cercando di colmare quelli che sono i dubbi che sono venuti fuori in questi giorni nell'effettuare l'aggiornamento, sperando che di dubbi non ne vengano più fuori.
AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 2.3.5 (GINGERBRED) VERSIONE B565
Requisiti:
ideos x5 pro (u8800pro)
batteria carica al 100%
una micro sd con almeno 512 mb di spazio libero
Preparazione per l'aggiornamento:
formattare la micro sd in FAT32 e assicurarsi di avere almeno 512mb di spazio libero
scaricare l'aggiornamento dal sito huawei
estrarre l'archivio sul pc
creare sulla memory appena formattata una cartella chiamata dload.
se avete froyo (leggasi versione 2.2.x) o una custom rom, copiare nella cartella dload appena creata, il file UPDATE.APP che si trova dentro la cartella dload di "STEP1". All'interno della stessa cartella inserire anche il file UPDATE.APP (che si trova in STEP2/dload) non prima di averlo rinominato come UPDATE_G.APP
Vi ritroverete quindi con la vostra MicroSD formattata in FAT32 con all'interno un unica cartella chiamata dload con al suo interno i 2 file appena inseriti (UPDATE.APP e UPDATE_G.APP)
Se avete invece gingerbread ufficiale (ma con una versione minore) vi basta mettere sulla sd la cartella dload dello step2
Esecuzione aggiornamento:
spegnere il telefono
inserire la micro sd
accendere il telefono
andare in impostazioni ---> memoria ---> aggiornamento software ---> aggiornamento da scheda sd ---> confermare per 2 volte
ora dovete soltanto aspettare e non toccare assolutamente nulla, aspettate qualche minuto (di media ci mette circa 6\7 minuti) ed il telefono si riavvierà un po di volte per fare i soliti wipe di cache e dalvik cache
ad aggiornamento terminato il telefono si riavvierà e avrete android 2.3.5
Procedura testata personalmente. Nè io nè androidiani.com ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni al terminale che questa procedura possa provocare.
FAQ
D: E' possibile ottenere root e recovery con questa versione?
R: Dopo questo aggiornamento è ancora possibile ottenere root e recovery, per sapere come fare, vedere le guide nei post appositi.
D: Dopo questo aggiornamento è possibile tornare alla rom stock 2.2.2
R: Esistono delle procedure a riguardo che dicono sia possibile dopo questo aggiornamento tornare alla rom stock 2.2.2, ma diversi utenti lamentano di non esserci riusciti e denigrano la procedura. Questa non l'ho provata personalmente e non posso quindi garantirne il funzionamento).
Sono un'inesperto totale ma grazie alla tua guida sono riuscito con estrema semplicità ad installare l'aggiornamento da Fryo alla 572 ,funziona benissimo e la velocità di navigazione è risorta,un'altro telefono ....GRAZIE!!!
-
ciao a tutti ho letto un po' in giro però ho un po' di confusione in testa... lo step 3 bisogna installarlo o no?
-
Se vuoi il menu a tendina non hai scelta,sappi però che il cell resta marchiato china,oltre al menù a tendina cambia pure la bootanimation,valuta tu se farlo o meno...
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
-
E cosa comporterebbe il fatto che resta marchiato china??? Se faccio lo step 3 poi posso avere root/recovery ed eventualmente installare una rom?
-
Quelli puoi sempre averli, ma puoi provare ad installare prima lo STEP 3 del B521 che non marca il cellulare come cinese, ma non so se ti permette di avere le aggiunte che ti da la versione del B572.
Io ti consiglierei di provare, al limite dopo, se non dovesse cambiare niente, puoi sempre mandargli lo step della B572 per avere tutto......
Fammi sapere.....
-
beh non ho detto che avevo fatto gli step 1 e 2 della B572... ma devo ancora capire che cosa vuol dire marcare il cellulare come cinese? cosa cambia dalla versione normale?
-
Ho dato per scontato che parlavi della B572 perchè è l'ultima uscita e per logica o per abitudine si tende ad installare l'ultima versione.....
Comunque lo STEP 3 ti abilita il menu a tendina con i power widget (WI-FI, GPS,BLUETOOTH INTERRUTTORE DATI, ROTAZIONE), ti cambia il boot animation in uno diverso, ti offre totem weather (un widget meteo molto carino ed in italiano), la tastiera HUAWEI e SWIPE, ti attiva la modalità RISPARMIO ENERGETICO, ma di contro ti marca il cellulare come operatore UNICOM (cinese) ti sballa gli APN (risolvibile con un applicazione scaricabile dal market) anche se all'apparenza non sembra portare conseguenze.
Diciamo che lo STEP 3 è ALTAMENTE consigliato se vuoi un telefono più completo, ma allo stesso tempo non sappiamo cosa potrebbe comportare marcare il cellulare come cinese (al momento nessuno ha mai avuto alcuna conseguenza).
Per questo ti dicevo di provare lo STEP 3 della versione B521 che è universale e non marca il cellulare come cinese ma lo lascia FREE. Non è detto al 100% però che funzioni, ma la cosa sicuramente non comporterebbe alcun problema, siamo qui per aiutarci a vicenda per qualunque cosa potrebbe succedere.....
P.S. Tra i vari post nel forum puoi leggere tranquillamente da solo che mai nessuno ha avuto problemi di brick del cellulare e tutti qualli che hanno douto portare il cellulare in assistenza (a dir la verità pochi), lo hanno fatto o per problemi di aggiornamento (mancanza di corrente o batteria o eventi imprevisti), oppure per problemi hardware. Decidi tu, noi siamo qui....... :)