Visualizzazione stampabile
-
Non capisco come mai nessuno mi risponda...bha.....
-
La video guida non era proprio esatta ed era fatta male , segui la guida passo passo e molto semplice .
-
Quote:
Originariamente inviato da
A-N-D-R-O-I-D
La video guida non era proprio esatta ed era fatta male , segui la guida passo passo e molto semplice .
grazie per avermi risposto...già che ci sono avrei qualche domanda al riguardo...
1) la guida è quella all'inizio del topic?
2) cosa cambia tra la versione B512 e B540?
3) se voglio posso tornare indietro?
Grazie sempre anticipatamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
.....................Io ho risolto spostando un icona di youtube in prima pagina del menu e l'altra in quarta pagina. Almeno non le vedo vicine
Non ne ho la certezza matematica, perchè ero addormentato, ma questa mattina, il telefono mi ha squillato, con una suoneria diversa da quella che avevo impostato, e dall'altro capo non vi era nessuno....???? bho
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciofiore333
grazie per avermi risposto...già che ci sono avrei qualche domanda al riguardo...
1) la guida è quella all'inizio del topic?
2) cosa cambia tra la versione B512 e B540?
3) se voglio posso tornare indietro?
Grazie sempre anticipatamente...
1) La guida è quella in prima pagina, ma dipende da quale firmware provieni. In teoria se non hai mai fatto aggiornamenti ed il cellulare è nuovo dovresti avere una versione 2.2.2 (Froyo). Puoi controllare tu stesso dal cellulare andando su MENU/IMPOSTAZIONI/INFO SUL TELEFONO e vai alla voce "VERSIONE DI ANDROID" e successivamente su "NUMERO BUILD".
2)Sono entrambe versioni diverse (la B512 è la prima versione ed in realtà ne mancano altre vedesi la 565 che è l'ultima), ma tutte ufficili rilasciate da Hauwei del nuovo sistema operativo GINGERBRED. E' altamente consigliato aggiornare, ma in teoria si perde la garanzia sui terminali distribuiti da VODAFONE, anche se in molti hanno testimoniato che i cellulari una volta guasti vanno direttamente alla HUAWEI al quale non interessa se sia brandizzato o meno, basta che sia un aggiornamento ufficiale (non una Cyano per capirci).
3) Puoi sempre tornare a Froyo in qualunque momento a quanto si dice in rete. Personalmente non ho mai provato e si leggono pareri contrastanti tra gli utenti.
Spero di essere stato esaustivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
1) La guida è quella in prima pagina, ma dipende da quale firmware provieni. In teoria se non hai mai fatto aggiornamenti ed il cellulare è nuovo dovresti avere una versione 2.2.2 (Froyo). Puoi controllare tu stesso dal cellulare andando su MENU/IMPOSTAZIONI/INFO SUL TELEFONO e vai alla voce "VERSIONE DI ANDROID" e successivamente su "NUMERO BUILD".
2)Sono entrambe versioni diverse (la B512 è la prima versione ed in realtà ne mancano altre vedesi la 565 che è l'ultima), ma tutte ufficili rilasciate da Hauwei del nuovo sistema operativo GINGERBRED. E' altamente consigliato aggiornare, ma in teoria si perde la garanzia sui terminali distribuiti da VODAFONE, anche se in molti hanno testimoniato che i cellulari una volta guasti vanno direttamente alla HUAWEI al quale non interessa se sia brandizzato o meno, basta che sia un aggiornamento ufficiale (non una Cyano per capirci).
3) Puoi sempre tornare a Froyo in qualunque momento a quanto si dice in rete. Personalmente non ho mai provato e si leggono pareri contrastanti tra gli utenti.
Spero di essere stato esaustivo.
Grazie cuvetto...sul mio smartphone c'è scritto soltanto 2.2.2 e non froyo...cmq in giro ho letto che o con la B512 o con la B540(non ricordo quale dei due) non posso andare a mod la Root o la Rom...
-
Per quanto riguarda la scritta FROYO è stata una mia nozione in più, effettivamente non lo trovi scritto in nessun posto, diciamo che ti serve come conoscenza personale. Se leggi in giro FROYO, si parla del firmware android versione 2.2 (più un terzo numero che sono le varianti), mentre quando senti dire GINGER oppure GINGERBRED si parla della versione 2.3 (più il solito terzo numero). Ovviamente se hai installato una versione di gingerbred non ci puoi installare una versione qualunque di FROYO a meno che tu non faccia un procedimento particolare.
A quanto ne so io, in ogni rom gingerbred è possibile fare il root e mettere la recovery.
In particolar modo nella B565 (te lo confermo perchè la sto usando io) puoi fare tranquillamente il root ed installare la recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Per quanto riguarda la scritta FROYO è stata una mia nozione in più, effettivamente non lo trovi scritto in nessun posto, diciamo che ti serve come conoscenza personale. Se leggi in giro FROYO, si parla del firmware android versione 2.2 (più un terzo numero che sono le varianti), mentre quando senti dire GINGER oppure GINGERBRED si parla della versione 2.3 (più il solito terzo numero). Ovviamente se hai installato una versione di gingerbred non ci puoi installare una versione qualunque di FROYO a meno che tu non faccia un procedimento particolare.
A quanto ne so io, in ogni rom gingerbred è possibile fare il root e mettere la recovery.
In particolar modo nella B565 (te lo confermo perchè la sto usando io) puoi fare tranquillamente il root ed installare la recovery.
grazie mille...la versione della guida è la B565 o quale?
-
Scarica prima il file presente su questa discussione QUI e poi sul come installare ne parliamo dopo.
Solo una domanda, nel tuo cellulare, nel menu a tendina è presente la barra dei widget (wi-fi, GPS, ecc) e di che colore è la schermata d'accensione HUAWEI???
-
nella schermata sopra c'è una barra che presenta la ricezione, la batteria e l'orologio....mentre la schermata di accensione è bianca con il logo huawei rosso...perchè?