appena homododi provarevi farò sapere le mie impressioni adesso mi tocca reistallare tutto :(
Visualizzazione stampabile
appena homododi provarevi farò sapere le mie impressioni adesso mi tocca reistallare tutto :(
Raga domanda da stupido, la sd card basta che stia attaccata al computer o la devo rimettere su dopo aver copiato i file dentro?
niente ho combinato sono uno stupido XD
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Mo si esagera però!!! Ogni 1-2 giorni una nuova rom??? Come in tute le cose......il troppo storpia!
Appena ieri ho installato la 3.0.1, che rispetto alla 3.0.0, a parer mio, era praticamente identica. Non credo che andando avanti di questo passo una punto,possa diventare una ferrari!!!!!! Accontentiamoci di questa rom, che credo sia il massimo,per il nostro dispositivo, e, va veramente bene. Poi.....................Ognuno faccia come crede.
Saluti
Raga come faccio a riavere un lettore mp3 sulla kalo?ho visto che manca :/
Vai su google play e lo scarichi... io ho messo android player
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
Scusate, io provengo dalla cyano.......sul link del download ho trovato solo il download della 3.0.3. De
vo installare direttamente quella? Con quale dei due processi descritti?
Scusate ma ho un problemino con la 3.0.3: mentre la installavo ho erroneamente schiacciato wipe battery stats, cosa che non serviva dato che avevo già calibrato e ora è in carica da oltre due ore ma non và oltre il 42-43%,come posso fare a ricaricarla? Io pensavo di fare così: la lascio in carica tutta la notte così raggiunge il 100% poi faccio il battery wipe, faccio scaricare e ricarico al massimo: risolvo facendo così???
io credo possa andare bene così Vito ;)
dunque dopo un giorno dall'installazione della 3.0.3 posso affermare che ho risolto finalmente il problema del livello audio in ricezione e trasmissione chiamata,ora sembra andare bene .
Per la batteria nono dei miglioramenti,non so dire ancora se importanti ma da quel che posso notare si scarica meno velocemente.
Ho notato qualche problemino nella connessione alla rete whireles ,spero sia stato solo un'episodio,proverò ancora appena possibile.
Trovo il sistema molto più fluido,lo era già ma nono delle differenze importanti,ho lasciato il launcher Zeam perchè per il momento per come è stato configurato mi soddisfa,bello anche il wallpaper che kalo ha pensato per questa versione,per il momento è tutto :)
adesso ho la cyanogen e voglio passare alla kalo 3.03..che metodo devo usare?
Devi seguire attentamente la guida a pag 3 di cuvetto facendo molta attenzione a tutti i passaggi specialmente la parte che riguarda l'inserimento del pacchetto di localizzazione, segui la guida e vai tranquillo ;)
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
Nel caso in cui provieni da una rom moddata che non ha di base gingerbred stock o la kalo, potresti non avere quel menu come hai fatto notare tu. Per installare lo step3 dovresti provare a creare la cartella come descritto nella guida, spegnere il telefono, togliere la batteria e provare a riavviarlo tenendo premuto accensione ed i tasti del volume contemporaneamente. Confeermami che parte l'aggiornamento dello step 3 e corro a specificare questo passaggio nella guida. Purtroppo io non provengo da una rom "ESTRANEA" e quindi non posso confermare la cosa anche perchè nel post di kalo non è descritta tale procedura, ma al 99% dovrebbe essere così.
Fammi sapere.....
la vers. 3.0.5 cosa ha migliorato rispetto la 3.0.2 ?
Migliorata la gestione della batteria diminuendo la frequenza minima tramite kernel.
Changelog:
Modificato il file Toolbox.apk, editando i nomi Italiani nella power widget in questo modo:
"Interruttore Dati" ---> Dati
"Rotazione automatica" ---> Ruota
"Wi-Fi" ---> WiFi
Ottimizzate alcune cose minori e settata la frequenza della CPU da 122 minima e 1024 massima. In questo modo si riesce a recuperare un po' in durata di batteria con il POSSIBILE ED UNICO COMPROMESSO di avere un piccolo lag (non ancora riscontrato da nessuno) al "RISVEGLIO" del telefono da posizione di riposo.
grazie cuvetto sempre gentilissimo ;)
Ragazzi domanda, Quando utilizzo i messaggi, la conversazione non è cronologica, mi spiego meglio, io sono A e l'altra persona è B. I mess botta e risposta non vengono visualizzati A B A B A B ma A A A B B B come mai?
ideos x5 pro mod b876 kalo3.0.4
Io non ci riesco più però la struttura gira bene
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
Non lo metto in dubbio, io però sono contrario alle restrizioni. Non me ne intendo fino a questo punto, ma non penso fosse impossibile introdurre la possibilità di un ulteriore downclock della frequenza minima, lasciando però la possibilità di overclockare la massima a più di 1 gHz. Io sono sempre per lasciare la libertà di scelta all'utente; ovviamente più opzioni vengono fornite, meglio è, ma eliminarne alcune in favore di altre non lo trovo giusto.
-Tapatalk 2-
Si ha dato fastidio anche a me anche perché a me la batteria da quando ho fatto il battery calibration dura cuasi 2 giorni
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
Quindi anche se installate programmi tipo no-frills CPU non si riesce più a effettuare l'overclock?? Evidentemente avrà blindato il kernel. comunque eventualmente credo ke basti seguire la mia guida per sostituire il kernel con quello ke permette l'overclock. Provate ed eventualmente fate sapere.....
Io per ora rimango con la 3.0.0, a maggior ragione dopo questa storia dell'overclock.
-Tapatalk 2-
Salve a tutti, ma a voi il cell prende bene? io sto riscontrando degli sbalzi di segnale, molte volte il cell risulta non raggiungibile!!!!
p.s. io ho impostato o.c. a 1200 con setcpu:)
Non prende moltissimo, meno di altri telefoni che ho avuto in passato. E la situazione non migliore con altre rom, quindi è un problema di antenna, evidentemente comune a tutti gli X5 Pro. Però va be', nulla di drammatico.
Hai la 3.0.5 (o 3.0.6) e sei riuscito a clockare a 1,2 gHz?
3.05, l'ho installata questa mattina, poi ho installato setcpu ed ho alzato i settaggi min (600) e max (1200)
Strano che con No-frills cpu non si riesca allora.
Comunque hai messo una minima troppo alta, secondo me. Non ti servono a nulla 600 mHz di minima, se non a prosciugare la batteria.
Scusa la minima l'ho impostata a 368.-
Comunque in merito al mio pio problema, io ho il segnale al max poi di botto a zero, in stand bye molte volte sono in raggiungibile, così mi arriva sms che mi informa della chiamata. A voi?
Sbalzi così repentini non ne ho mai notati, sinceramente. Il mio spesso perde il segnale in zone in cui, storicamente, c'è sempre stato poco campo, in altre in cui il segnale è sempre stato forte, non ho problemi. Ma i tuoi problemi sono iniziati con questa rom?
no, con tulle le kalo, mi sembra che con la cyano prendevo da dio, ma la kalo è molto più fluida. Comunque io l'ho notato perchè spesso mi arriva il messaggio che non sono raggiungibile.-
anche io sto notando sbalzi di segnale ma ho la 3.0.3 ,ho impostato la frequenza a : min 122 e max a 1,024 gira bene e consumo meno quindi non mi pare sia un grosso problema quello della frequenza,quello del segnale si invece ....
kalo ha caricato una nuova versione 3.0.6 che a quanto pare migliorerebbe ulteriormente la durata della batteria :
Piccole migliorie, se hai la v3.0.4 troverai un nuovo kernel nella v3.0.6, miglioramenti notevoli per la gestione batteria (dura di più).
Rilasciata l'ennesima versione ed arriviamo alla 3.0.6. Il changelog è sostanzioso:
1) Cambiata la frequenza di default della CPU: 122 Mhz (min) - 1024 Mhz (max), governor ondemand;
2) Aggiornato Dolphin HD all'ultima versione (8.1.0);
3) Aggiunto nuovo script per la batteria;
4) Rinominati nomi nel menu a tendina Power widget ("Wi-Fi" ---> WiFi, "Interruttore Dati" ---> Dati, "Rotazione automatica" ---> Ruota);
5) Nuova linea nel file "build.prop" and a new ramdisk (non so a cosa si riferisce, preferisco non tradurlo).
Piccolo appunto, io sono ancora con la 3.0.0 e credo che aggiornerò a breve, ho solo notato una cosa e vorrei sapere se per voi è lo stesso; oggi ho parlato 2 volte con la stessa persona (quindi stesso cellulare il suo), la prima volta con un nokia 5800 e la seconda con l'ideos X5, mi son reso conto che il volume della persona con cui parli mi arriva molto basso e non ho fatto altro per tutta la comunicazione, a premere il bottone del VOLUME SU per cercare di sentire meglio. La differenza è abissalle....è un problema solo mio o effettivamente le cose stanno così??? Non ci avevo mai fatto caso prima d'oggi..... :(
Sto per avventurarmi a flashare la 3.0.6 la procedura è sempre quella che trovo in terza pagina? ho istallato anche lo step tre della mia gingerbread 572... devo fare lo step 3 di cui si parla nella procedura o va bene quello che ho?
Lo step 3 deve essere ESCLUSIVAMENTE quello che trovi postato nella guida a pagina 3....
Personalmente ho qualche perdita di segnale INGIUSTIFICATO sporadico.....diciamo che una, massimo 2 volte al giorno, ma è una cosa che dura pochi secondi e poi si riprende.......
Io non ho problemi di segnale (Vodafone) ma ho notato che l'audio in chiamata è molto basso... spesso telefono in vivavoce XD
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App