si! monto proprio questa!
si! monto proprio questa!
non lo so, non ho mai avuto froyo, ma il telefono così è molto reattivo. mantenedo la connesione dati attiva in 2G, ieri sera a fine giornata ero a 70%.. se mantengo il 3g sempre attivo ovviamente arrivo con un 15 - 20%
Ragazzi ma dove trovo il download della Cyanogenmod per il mio Ideos X5??
Grazie.
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo smartphone circa 2 mesi fa a 99 euro tramite l'offertona di Marcopolo. Dato che solitamente sono molto restio ad utilizzare rom modificate, ho mantenuto la mia versione originale di Froyo applicando il root e la modifica per lo sblocco degli fps, oltre ad aver installato Go Launcher Ex per migliorare la resa grafica e la reattività del terminale e il relativo widget Go Switch che mi permette di ovviare alla mancanza degli interruttori di stato per le connessioni all'interno della barra delle notifiche. Infine per eliminare l'inconveniente dell'audio scatolato nei video (che dovrebbe essere in formato AMR se non sbaglio) ho installato e utilizzo tuttora l'apk LgCamera che permette di settare moltissimi parametri, tra cui appunto l'encoder, il formato, il bitrate, il numero di fotogrammi per secondo per il video e encoder, samplerate e bitrate per l'audio (l'unico problema che ha questa applicazione al momento è la gestione del flash quando è in modalità foto, che non funziona per nulla bene ed a volte manda in blocco la fotocamera).
Dato che mi era stato consigliato di provare a far girare come si deve il tel con Froyo per poi passare a Gingerbread ed eventualmente provare una rom moddata, alla luce delle ottimizzazioni da me applicate al telefono delle quali mi ritengo già discretamente soddisfatto non avendo rilevato evidenti problemi software (considerando che con il telefono ci faccio un po' di tutto, l'unico problema è stato una perdita di dati sulla SD ma dovuta ad una mia disattenzione, non avendo effettuato la rimozione sicura da Windows prima della disconnessione del cavo USB), la mia domanda è questa: ne vale veramente la pena passare a Gingerbread? Più che altro per la durata della batteria che con Froyo è veramente notevole e che da quanto ho letto in giro per il forum con Gingerbread risulterebbe di molto inferiore. L'unico neo al momento è un discreto consumo di ram che ho riscontrato già dai primi utilizzi( 150-170 MB disponibili in media e non è ovviamente migliorato con l'installazione di ulteriori app). Aggiornando a Gingerbread la situazione in questo senso migliorerebbe?
Attendo consigli, soprattutto dall'esperto Cuvetto!![]()
Originariamente inviato da bilukez
Se io avessi il mio terminale con froyo non aggiornerei per quel che mi é successo, froio andava proprio bene... ma nel caso fosse solo il mio terminale difettato, allora fatti cosigliare da qualcun altro!
Inviato dal mio U8800 usando Androidiani App
inviato dal mio huawei ideos x5 usando l'app androidiani
Non so cosa ti sia successo, ma leggendo le guide per l'aggiornamento non mi sembra poi un'operazione così complessa, basta seguire il procedimento alla lettera e non si dovrebbero avere problemi. Poi è ovvio che se il tuo terminale ha dei difetti hardware il discorso è completamente diverso.....
Quindi non sono il solo che pensa che Froyo non sia poi così malaccio (seppur con qualche aggiustata)
Io ho aggiornato a GB partendo da Froyo... la batteria non mi pare durare meno... continuo a farci tranquillamente una giornata... forse smanettandoci dura qualche ora in meno rispetto a froyo... ma nulla di preoccupante..
Il salto in avanti è però pauroso... praticamente è come avere un altro cellulare e soprattutto ho risolto alcuni bug .. ad esempio con froyo non visualizzavo in galleria la cartella Instant Upload.
Con GB è migliorata la messa a fuoco della fotocamera e per contro è peggiorata la sensibilità del sensore di luminosità dello schermo.. etc. etc.
Tornassi indietro fare il passaggio a GB molto prima.
Ho una domanda da fare.. con GB il consumo medio di ram è salito.. non vorrei che passando ad ICS il consumo della ram fosse così alto da non far girare alcune applicazioni.... chi ce l'ha può darmi un suo parere?!
Da quello che si sente in giro pare proprio che con ICS il consumo di RAM salga, quindi i 512 mega del nostro cell(di cui 346 effettivi a disposizione nel mio caso) potrebbero non bastare in molti casi.
Addirittura con il mio con Froyo ho dovuto abbandonare l'ultima versione di Go Launcher Ex a favore di ADW Launcher Ex perchè a volte mi ritrovavo ad avere solo 50-70 MB liberi o anche meno con Gmail e Play store attivi e qualche altra cosetta in background ed il telefono iniziava a rallentare di brutto! Per fare un confronto l'Optimus One che avevo prima aveva sempre 512MB di ram ma a disposizione ne rimanevano circa 418 e la differenza si sentiva!
Per curiosità, tu che hai Gingerbread, quanti MB hai effettivi a disposizione?
Probabilmente installando una custom rom si risolverebbero questi problemi.
Si purtroppo il neo di ICS è proprio la richiesta di Ram,non ne abbiamo a sufficienza per farlo girare come si deve,arranca spesso in alcune applicazioni piu esigenti o se si utilizzano due assieme,alcune Rom recenti sono mirate al rendere disponibile piu Ram possibile ,i miglioramenti ci sono e diciamo che si puo essere soddisfatti ma non a pieno,aspettiamo nuovi sviluppi ...