Tutto corretto
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Tutto corretto
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
E quale recovery devo utilizzare perché presumo che non possa installare nulla con la recovery stock
La recovery di cuoco, trovi tutto dove scarichi la rom
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
Terza e ultima domanda (spero), un link o una guida per fare tutta la procedura in totale sicurezza (sono abbastanza addentrato nella materia) o se ci sono già delle controindicazioni o avvertenze delle quali devo tenere conto?
Qui in prima pagina trovi le guide e i link per scaricare, ti consiglio la prima di scaricarla in formato fastboot perché la twrp originale se non ricordo male è criptata. Scarichi gli adb sul pc, li installi in modo che il pc veda il cell, fai partire il file e fa tutto da solo
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
La rom indicata è in formato zip. non è un file eseguibile occorrerebbe prima scompattare l'archivio e dopo avviare l'installazione. In prima pagina non ho trova nessuna guida tranne un file pdf di cuoco92 che ho scaricato ma nel quale non ho trovato indicazioni per installare la rom con il metodo fastboot evidentemente mi sfugge qualcosa.
Comunque se leggi una pagina indietro, una è, non 100, a pagina 664 un altro utente aveva lo stesso problema ed è stato aiutato
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
A mio avviso mancano dei passaggi nella descrizione sulla pagina precedente, io cerco una guida completa passo passo su come fare la procedura per installare la rom sul mio terminale, pare che si debbano dare vari comandi da linea (e non avrei problemi), bisognerebbe sbloccare il fastboot e poi installare non ho capito come la rom. In giro sulla rete ci sono molti tutorial che non fanno altro che confondere le idee. Grazie.
angelo se segui questa guida , non potrai sbagliare, inoltre scaricati la rom da fastboot la lanci dal pc e risolvi tutto, non credo tu abbia il fastboot bloccato ,ma puoi controllare accendendo il cel con power e tasto volume meno, vedi se va in modalita fastboot, se si sei a posto segui la guida e risolvi tutto facilemtne...
Grazie per la guida, nella quale si fa riferimento ad una installazione della recovery. A me è stato consigliato di scaricare la rom in versione fastboot, copiarla sul pc ( e non nel telefono) inoltre credo di aver capito che non devo scaricare anche la la recovery, quindi non so da dove devo incominciare per installare la rom che mi è stata indicata che ripeto è la versione fastboot.
angelo la rom da fastboot te l'ho linkata prima , la rom fastboot va scaricata e decompressa sul pc, lanci il file LE_X2_X820_FLASH.exe dentro e si apre una finestra, collega il cel in modalita fastboot e segui quello che viene scritto nella finestra che si e' aperta,. e' semplicissimo..vedi ci mette un po di tempo per installare e la rom ha gia la recovery twrp dentro non devi reinstallare niente piu dopo... quando ha finito il cel si riaccende da solo,.. e hai fatto..
Ciao! Rimanendo in "Famiglia Androidiana" installare la rom di Cuoco92 via fastboot non è difficile. Diciamo in una scala da 1 a 10 gli darei 5 come difficoltà.
Ecco un mini tutorial da un ex utilizzatore di LeEco Le Max2.
Come ti ha correttamente suggerito @antonioa62 scarica la rom fastboot da Androidfilehost (li ci sono anche altri files di Cuoco92 relativi al Max2... ma a quelli ci pensiamo dopo)
Una volta effettuato il download (se possibile con l'ultima versione di winrar) scompatta il file scaricato sul desktop oppure dentro una cartella da te creata, sempre sul desktop del tuo pc.
Per fare alcune prove (prima di installare) sarebbe opportuno scaricare ----> https://www.androidfilehost.com/?fid=746010030569952951 Minimal ADB and Fastboot che installerai prima della rom sul Pc.
Perfetto, sul Pc abbiamo finito. Passiamo al telefono. Devi entrare in modalità fastboot. Questo è fattibile partendo da telefono spento (da almeno 20 secondi) agendo sul tasto volume giù e power.
Premi contemporaneamente Volume giù e power, dopo un pochino il telefono entrerà in modalità fastboot. E anche con il telefono abbiamo finito.
Passiamo nuovamente al PC. Prendi un cavo di collegamento usb tra il PC e il telefono (se hai l'originale è meglio) e collega il telefono al pc.
Fatto questo (aspetta almeno 1 minuto) avvia Minimal ADB e Fastboot. Sul Desktop apparirà la classica finestra nera del Prompt di MS DOS.
A questo punto andremo a digitare un comando per vedere se il telefono ed il pc comunicano correttamente
digita fastboot devices e poi dai invio, se tutto è configurato correttamente il sistema risponderà:
xxxxxxxxxx fastboot dove xxxxxxx è un numero esadecimale.... insomma un numero e delle lettere.
Ora passiamo a verificare se il bootloader è sbloccato...... Giustamente ti chiederai che cosa sia il bootloader e perchè deve essere sbloccato, due piccoli cenni......
ll bootloader è un programma che, ogni qualvolta accendiamo un dispositivo, entra in azione ed esegue le giuste routine per avviare il sistema operativo. (Fonte A.Pit)
I produttori bloccano il bootloader dei dispositivi per far sì che solo il sistema operativo installato nel dispositivo venga utilizzato. Lo sblocco del bootloader permette l'installazione di altri sistemi non autorizzati dal produttore.
Quindi nel nostro caso dobbiamo sbloccare o verificare che il bootloader sia sbloccato per installare la rom di Cuoco92. Procediamo:
Digitiamo sempre nella finestra msdos precedentemente aperta:
fastboot oem device-info
Tra le numerose informazioni che verranno visualizzate dovrai controllare la voce device unlocked se è true è sbloccato, se è false è bloccato e va sbloccato.
Nota: Se vuoi prima di smanettare il tutto puoi andare nelle opzioni sviluppatore del tuo telefono e controllare.
Debug USB. In basso vedra l’opzione Sblocco OEM.
Basta far scorrere la levetta verso destra per attivare l’opzione.
Continuiamo.,,,, Ora hai verificato che:
1> Il telefono è connesso
2> il bootloader è sbloccato.
Chiudiamo il prompt MsDos e apriamo la cartella precedentemente creata con dentro la rom di Cuoco92. Avviamo la procedura .bat (controlla all'interno della cartella quale file far partire.)
Al termine avrai la recovery TWRP e la rom di Cuoco92.
Buon Modding.
Ho eseguito la procedura, sembrerebbe che sia andato tutto bene. Grazie.
p.s. ho notato una cosa: ora la schermata non riempie completamente lo schermo come era all'inizio prima dell'installazione della rom, anche cambiando lo sfondo ed inserendone uno completamente nero restano circa un paio di millimetri di bordo ancora più nero. Sarebbe possibile eliminare questo bordo ed avere l'immagine dello sfondo a tutto schermo? inoltre non riesco ad inserire una nuova schermata home completamente vuota senza nessuna icona. Segnalo inoltre che non funziona nelle impostazioni di Cuoco92 nella gestione dello schermo la densità dello stesso e non è possibile variare il dpi dello schermo anzi si blocca il terminale e devo riavviare. Qualche suggerimento?
Scusate ma ho un problema, mi viene segnalato un aggiornamento, ma non posso installarlo perché non si riesce ad abilitare OpenRecoveryScript, nella guida in prima pagina si segnala il problema , non ho trovato sempre in prima pagina la soluzione. Grazie.
Scusate ancora ma il terminale risulta non avere il root e quindi non posso riavviare in recovery. Sarebbe possible avere qualche aiuto da qualcuno o al massimo ditemi come posso ritornate stock. Grazie.
p.s sono entrato in recovery e mi esce questo messaggio: Unmodified System Partition, quindi non posso fare niente altro, dopo poco esce un lucchetto e basta. Per favore se possibile avere qualche informazione. Grazie.
Risolto il problema della recovery, risolto problema della densità dpi, risolto problemi di permessi root, per gli aggiornamenti procedo manualmente con fastboot. No riesco ancora ad avere una nuova schermata vuota senza icone, non ho risolto il problema dei bordi dello schermo che sono visibili rispetto alla rom che avevo in precedenza. Grazie.
Qualcuno può aiutarmi gentilmente, quest'oggi sono passato ad Operatore ho. (ponti Vodafone) e non riesco a capire come mai in tutti glio operatori il tetering funziona ma in ho. non c'è verso di farlo funzionare. Ho messo tutti gli APN possibili perchè nel Leeco riconosce in automatico gli APN di Vodafone ed allora l'ho dovuto aggiungere e naviga alla grande ma non in tetering. Io penso che dipenda dallo smartphone (anche se torno a ripetere funziona con Tim e Iliad) perchè l'Hospot in ho. è da contratto e parlando in altri forum telefonici tutti riescono ad entrarci.
Diciamo che l'apnea differente lo fa solo Vodafone, è magari ho per continuità... Gli altri cercano di seguire la normativa europea che impone di non fare differenza su come si utilizzano i giga compresi nel piano dati, da telefono o altro, e quindi sempre in teoria anche Vodafone dovrebbe adeguarsi per forza. Purtroppo il maggior problema dei vari mvno è che i test li fanno su marchi e modelli top class, cioè Samsung in primis, è Apple, gli altri ciccia... Figurarsi leeco che è cinese e ormai conta zero... Spero si possa risolvere, ma a me anche Jena ha dato problemi, e non sono mai riuscito a risolvere, ed era Xiaomi, non leeco
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non riesco a capire perchè non mi fa togliere gli APN che genera automaticamente, ho visto su un forum il motivo e hanno detto che per il tetering di Ho. bisogna togliere gli APN generati automaticamente di Vodafone ma lo smartphone non me lo fa fare mentre altri ci sono riusciti.
Non ho capito benissimo. Ma quando cambi Apn e cancelli quello impostato. Non lo puoi fare se non hai già un secondo apn configurato. Spesso capita. Non so se su tutti. Ma generalmente non è possibile togliere un Apn e basta. Prova a togliere la SIM e a mettere quella che devi configurare. La imposti con i parametri e riavvia. Solo con quella che ti serve per il thetering. Comunque anche sul mio non è possibile cancellare l'apn. È legato alla SIM
C' è qualcuno che ha operatore telefonico ho.? Può gentilmente provare a navigare con il Thetering? Riesce a navigare? Se naviga come ha settato gli APN? Grazie
Salve, sto per entrare in possesso di un terminale Leeco Le Max 2 X820 e, non essendo molto pratico in campo smartphone avevo alcune domande.(per farvi capire il livello tecnico, assemblo e riparo computer ma, con i telefoni non ci ho mai smanettato più di tanto)
Che differenza c'è fra la versione "Stabile" e quella "Fastboot"? ho letto che è più veloce/facile installare la seconda, una volta installata riceverei lo stesso eventuali aggiornamenti in OTA? visto che il file della ROM ha "final" nel nome?
L'eventuale ROM "fastboot" garantisce un funzionamento del terminale ottimale? non dico che deve essere bug-free ma, almeno stabile come quelle ufficiali?
Qualcuno potrebbe linkare una guida completa su come installare la ROM "fastboot"?
Come operatore telefonico ho Wind, ho controllato con "willmyphonework.net" ed è segnata come supportata, qualcuno ha qualche feedback su questa cosa?
Scusate per le tante domande ma, sto facendo di tutto per arrivare al budget per acquistare il telefono e non vorrei rimarci fregato.
Grazie in anticipo.
Intanto complimenti per l'acquisto di questo grandioso (ma sfortunato) telefono. Sono stato possessore proprio al lancio ed è stato uno dei terminali che mi ha dato maggiori soddisfazioni complessivamente.
Sfortunato perché la casa madre è in gravissime difficoltà e non si sa se si riprenderà o meno con conseguente mancanza di supporto, aggiornamenti, assistenza e servizi vari.
Esaurito il pistolotto su Leeco passiamo alle Rom. A seconda di dove lo acquisti è possibile che lo store installi una sua rom modificata per far funzionare le applicazioni Google che, nativamente, non ci sono. Per cui la prima cosa che devi controllare è la (presunta) versione software che ti arriva. Poi possiamo cominciare a lavorarci su.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il venditore dice che prima di spedire il telefono, apre la scatola e installa il firmware "Internazionale" ma, immagino servano altri dettagli.
Quoto dalla desrizione
"if you want to have original firmware version with sealed box , please let leave us message on your order page, we can keep the original firmware to you, but the phone will no google play store , no multi-languages. if you don't leave us message of it , we will send you international firmware version as default ; we will open sealed box to install the international firmware"
ti ha scritto che, se vuoi te lo manda con il firmware cinese. In alternativa ne installano uno loro internazionale. Ai fini pratici è la stessa cosa. Nel secondo caso lo puoi usare subito in attesa di modificarlo. Direi che la seconda opzione è la migliore.
A questo punto è indifferente cosa ti manda. Tanto gli aggiornamenti dalla casa madre non arrivano più.
ciao a tutti
ho la Cuoco92 V93c e non ricordo come rimappare i tasti fisici del cell.
Chi mi aiuta?
grazie
Se non ricordo male in "accessibilità"
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
ragazzi mi serve una informazione:
ho un lemax 2 x820 che monta la 23s di cuoco92, se faccio update mi dice che il sistema e' aggiornatpo ma vedevo sul suo sito che ha fatto sino alla 28s che e' di aprile del 2018 (anche se non risulta come versione final ma ce ne sono 4 di questa serie) voi l'avete montata? ha qualche problema?? e soprattutto se volessi installarla manualmente come dovrei fare?? dovrei essere aiutato passo passo come un bimbo di 5 anni, qualcuno ha la pazienza di aiutarmi o esiste gia una guida passo passo che potete linkarmi? io mi sono scaricato il firmware 28s e lo ho intanto sul pc...vorrei installarlo direttamente dal cell e poi eliminare il file a fine di tutto
ah curiosità: la 28s si basa smepre su android 6? o essendo la 23s l'ultima stabile conviene mettere quella?
grazie
si. la 28s è sempre base android 6.0. invece per quanto riguarda le rom. Alberto o cuoco92 ha sempre specificato che la migliore resta la 26s di quelle create da lui. per quello non è mai stata dichiarata final. non cambia molto la 28s. a mio parere. per la guida. le rom fastboot di cuoco92 sono installabili da pc e completamente. in fastboot. altrimenti. scarica la rom nel telefono e fai la solita procedura. i 4 wipe e install dello zip della rom. che deve pesare almeno 1 giga e mezzo. perderai tutto. quindi o utilizzi titanium per ripristinare le app. o fai una copia di quello che vuoi salvare. ci sono le guide a inizio thread sotto modding x820
quindi mi conviene la 26s presumo la LeECO_Le2_X820_MAX_5.9.026S_V98M5_CUOCO92.zip ? corretto?? io purtroppo con le guide mi perdo sempre hehehe e' che non capisco xche non l'aggiorna l'upograde in automatico... che differenze ci sono con la 23s? VALE LA PENA CAMBIARLA?
non saprei cosa consigliarti. perchè le rom di cuoco92 sono molto complete e per tutti i gusti. purtroppo non segue piú il lemax2. ma a memoria se leggi nell'up di cuoco92 per aggiornare devi prima disabilitare e riabilitare un opzione. sempre che gli Ota siano ancora accessibili. cosí non perdi nulla. quella voce mi pare sia openscript o qualcosa del genere. se leggi il changelog è scritto. ricordo bene quel passaggio. se l'hai già scaricata. installa dalla twrp. senza wipe. non dovrebbe darti nessun problema. ovviamente è sempre consigliato il backup completo dalla twrp.
quindi impossibile aggiornare senza perdere i dati :\ capisco riuscissi a far funzionare l'upgrade automatico forse ci penserebbe lui ma dice sistema aggiornato
no no. scusami. se scarichi la rom e la installi SENZA wipe sistem e data. e come se si aggiorna. la base è la strssa. l'importante è non fare il wipe data. cosí si aggiorna la rom e basta.
quindi sostanzialmente non esiste un aclassifica delle rom la 26s e' considerata dal creatore la migliore ma non si sa che differenze hanno tra loro? sono cosi entusiasta di questo telefono che ne ho comprato anche un altro ora ho uno che ha la 23s e non so se aggiornarla per paura di perdere le cose che ha dentro mentre quello nuovo non so cosa monta ma lo aggiornero' cmq alla 26s se gia non la ha
no. non esiste una vera classifica. se ti trovi bene con la tua e non hai grandi pretese a parte un buon consumo batteria. puoi evitare l'update. anche perchè purtroppo leeco non segue piú niente a livello di telefoni. il kernel non viene aggiornato da parecchio. ci sono alternative a livello di modding esistono molte rom custom per il lemax2. ma non sono basate sul firmware stock che stai utilizzando ora. devi prima farti una piccola lettura di come si procede al modding su lemax2. i consumi e la camera non sono gli stessi. anche se ormai le gcam di google sono ottime. in generale chi utilizza rom come la tua e non è appassionato di modding difficilmente si allontana dalla rom stock. e le differenze dalla 23s alle altre stock sono poche. ma è una mia opinione ovviamente. se invece vuoi addentrarti nel modding su xda trovi un sacco di materiale.
non ricordo bene ma c'era una guida per evitare che il wifi andasse in sleep oltre il menu segreto? non trovo le guide -_-
non mi ricordo nemmeno come si accede al menu segreto quel codice da digitare -_- lo o sono una frana, qualcuno pu' ricordarmelo il codice?