Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
i modelli di punta di samsung costano anche 500 euro in più però
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
Non é escluso che il telefono riceva nougat per quanto non ci sia nulla di ufficiale..
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
-
Si anch'io ho ricevuto da pochi giorni il telefono, aveva la tua ROM cuoco92 14s v3, però la lettura dell'impronta non è stata per niente difficoltosa. Basta alzare il dito è riposizionarlo tutte le volte che senti la vibrazione e pian piano vedi riempirsi l'impronta simbolo. Poi dal pc ho scaricato la nuova rom dal blog di cuoco direttamente, l'ho messa nella cartella principale del telefono. Con recovery, come ti è stato detto, prima ti fai un backup, poi un factory wipe (io ho fatto solo questo) e quindi l'installazione della nuova rom. Il mio lettore di impronte continua a funzionare, certe volte richiede più tentativi ma funziona. Nel complesso è veramente un telefono stupendo. Spero che in futuro non mi faccia brutte sorprese
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
Ma esagerato cosa? Il prezzo di listino di un Samsung Galaxy S7 , per fare un esempio, è di 729 euro. Non ci vuole un genio a fare i propri conti e quindi a non fare paragoni inutili con case che gli upgrade se li fa pagare cari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulpant
Infatti è quello che ho fatto, ma la stessa mail ricevuta mi "consiglia" di aspettare fino al 6 febbraio
e lo so bene, shenzen è deserta per 2 settimane
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAnt
vai al link che ti ho inviato e trovi tutta la procedura per aggiornare il telefono all'ultima versione. In sintesi scarichi la versione della rom dalla prima pagina del forum, la copi nella memoria principale del telefono se la scarichi da pc, altrimenti se la scarichi con il telefono la trovi nella cartella download. Poi spegni il telefono, tieni premuto tasto volume su e accensione insieme finchè si avvia in recovery. Da qui fai il wipe standard per resettare il telefono, poi install e selezioni il percorso (download o directory principale) e la rom in formato zip. Al riavvio avrai l'ultima versione disponibile
credo di esserci riuscito. ho istallato dalla recovery l'ultima versione di cuoco zippata che avevo precedentemente scaricato sul telefono. il telefono sembra nuovo ma per quanto riguarda il lettore impronte digitali ancora niente. ancora però devo perderci tempo. l'importante è avere la certezza di avere l'ultima versione aggiornata. grazie mille. non avevo mai fatto una cosa del genere. è stato fantastico!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
Ma esagerato cosa? Il prezzo di listino di un Samsung Galaxy S7 , per fare un esempio, è di 729 euro. Non ci vuole un genio a fare i propri conti e quindi a non fare paragoni inutili con case che gli upgrade se li fa pagare cari.
Dalle mie parti il prezzo di listino non lo applicano più neanche i negozi fisici....altrimenti sono destinati a chiudere.
Per me il prezzo di riferimento è quello online non quello di listino, in questo caso per lìGalaxy S7 è 448€. , mentre il Max 2 costa da un venditore italiano 225€, quindi la metà.
Preferirei pagare il Leeco anche 300€ (IMHO) se mi assicurassero un anno di upgrade!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteffNinja
Ragazzi anche a me il sensore non funzionava con nessuna rom, ieri ho fatto i classici wipe ed installato l'ultima di Cuoco92 la 20v v65 all'inizio avevo vari problemi così ho riflashato di nuovo la rom ed ora anche se lentamente dopo aver settato 3 impronte funziona bene, certo su 10 tentativi ne riescono 2 o 3 ma è un passo avanti rispetto a prima che era totalmente morto quindi mi fa pensare che il problema del sensore eccetto qualche caso sfortunato ove il sensore sia proprio rotto, è il firmware..provatele tutte compresa l'ultima di Cuoco..la speranza non deve morire mai:p
la v65 è forse l'unica rom che non ho ancora provato...quasi quasi faccio un nandroid backup e ci provo...per la cronaca è ormai qualche giorno che il lettore non funziona piu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
generalmente i cinesi piu famosi aggiornano, xiaomi e meizu in primis, leeco sono alla prima esperienza, staremo a vedere...pero' tutti i cinese avendo interfacce pesantemente personalizzate tendono ad aggiornare principalmente quelle, fino ai device piu vecchi, e già non è poco...xiaomi e meizu aggiornano la miui e la flyme all 'ultima versione il 90% dei dispositivi nonostante non tutti abbiano ancora nougat o marshmallow...ma non noteresti differenze tangibili, dato che con l'interfaccia hai le stesse identiche funzioni...potrai avere problemi di compatibilità di app tra qualche anno, ma sai benissimo che nessuno di noi tiene un telefono del genere per anni purtoppo xD
-
E' un telefono che non è uscito nemmeno da un anno. Immagino che venga rilasciato l'aggiornamento a nougat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
Dalle mie parti il prezzo di listino non lo applicano più neanche i negozi fisici....altrimenti sono destinati a chiudere.
Per me il prezzo di riferimento è quello online non quello di listino, in questo caso per lìGalaxy S7 è 448€. , mentre il Max 2 costa da un venditore italiano 225€, quindi la metà.
Preferirei pagare il Leeco anche 300€ (IMHO) se mi assicurassero un anno di upgrade!
continui a fare paragoni inesistenti, non capisco come ragioni. s7 costa online 448 euro dopo mesi dall'uscita, il le max si poteva trovare ai prezzi di oggi già dal primo mese (esclusa, ovviamente, la versione 6/64). Il listino quando si fanno questi paragoni è il prezzo di cui si deve tener conto, non i vari cali effettuati (forzatamente) nei mesi. Ho visto discorsi come i tuoi in passato verso Asus Zenfone 2 che, anche se in ritardo, aggiornò a Marshmallow. E il telefono costava 349 euro di listino, contro, di nuovo, ai circa 800 di s6. Io ho si il problema delle impronte digitali, ma LeEco sta comunque aggiornando attivamente e anche l'eventuale assenza di nougat non deve far giudicare un telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
E' un telefono che non è uscito nemmeno da un anno. Immagino che venga rilasciato l'aggiornamento a nougat.
Il problema è che la gente si basa sul le max 1 (che non ha ricevuto marshmallow)