Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ciao a tutti. Vorrei montare extreme-music perché in effetti la parte audio è un po' povera. Funziona bene? Qualche suggerimento particolare? Grazie
Funziona bene. Appena si avvia dopo l'installazione vai in beats audio e spegnilo per l'audio del telefono, tanto si sente già bene. Per le cuffie attiva sia beats che viper con i settaggi che ti piacciono.
Quote:
Originariamente inviato da
Sergente
Avrei due "bug" da esporvi, vediamo se riusciamo a risolverlo.
Se compongo un numero che non sia salvato in rubrica,esso non è più visualizzabile sul dialer, esce solo la voce Numero Sconosciuto.
Per evitare lo sdoppiamento dei contatti, ho correttamente selezionato un solo account per la loro visualizzazione, ma, puntualmente, la voce WhatsApp si mette la spunta da sola cosí da raddoppiarmi i contatti sul dialer.
Per il primo presumo che hai h3g. Se così non puoi farci nulla, soprattutto se chiami un altro h3g.
Per il secondo installa true phone e contact e setta li i contatti da visualizzare, vedrai che poi contatti stock si allinea alla scelta fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ciao. Per me ne vale assolutamente la pena. Se non vuoi perdere nulla, direi che NON devi fare il wipe data. In questo modo non perderai neppure la banda 900, presente nella 8S ma non nella 9S e 10S
Grazie mille per la risposta, potresti indicarmi i passaggi per effettuare al meglio l'aggiornamento alla 10S, se non disturbo particolarmente.
Immagino sia stato trattato l'argomento e magari c'è già un post dove il tutto è indicato ma dovrei rileggermi almeno 100 post probabilmente.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
Quote:
Originariamente inviato da
chaoleonard
a mio modestissimo avviso sembra un grave problema hardware. se sei in tempo per la sostituzione fallo subito. riporta tutto stock e fattelo sostituire .
testa prima tutto con mobileuncle.
cosa dovrei testare con mobileuncle? se mi indichi come fare , grazie
l'unica cosa che puoi fare è testare display e touch screen perché i tasti capacitivi potrebbero rispondere a queste voci. ricordo che esiste la possibilità di disabilitare i tasti capacitivi e sostituirli con icone a display. una ricerca ti dirà tutto. tuttavia se il telefono è nuovo come suppongo, ripristina e manda a sostituire è anche un mio consiglio professionale di avvocato.
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fn2016
Grazie mille per la risposta, potresti indicarmi i passaggi per effettuare al meglio l'aggiornamento alla 10S, se non disturbo particolarmente.
Immagino sia stato trattato l'argomento e magari c'è già un post dove il tutto è indicato ma dovrei rileggermi almeno 100 post probabilmente.
Grazie
Allora...ho copiato ciò che c'era in prima pagina, togliendo solo il "wipe data" per le ragioni già dette:
Installazione recovery Twrp:
1– scarichiamo lo zip della recovery TWRP x500-TWRP-Recovery-2.8.6.0_BB72ok2.7z
che andremo ad estrarre nel nostro PC.
2– tappiamo sette volte consecutive su version build per far comparire il menù developer option quindi abilitiamo USB DEBUG e colleghiamo lo smartphone al PC tramite cavo USB
3- scarichiamo la rom Le1s_x500-BY_BB72_Multi_Lang-Based_5.5.008S e senza scompattarla copiamola nella memoria radice del telefono
4– clicchiamo dal pc sul comando Install_LETV_x500_recovery_BB72_GS_2860.exe e seguiamo le istruzioni nel prompt dei comandi
Spoiler:
5– lo smartphone si riavvierà in recovery TWRP powered By BB72
Installazione firmware BB72:
1– Da recovery TWRP tappiamo sull’icona Wipe quindi su Advanced Wipe e abilitate toggle
Dalvik Cache
System
Cache
mi raccomando NON Internal Storage
quindi facciamo lo slide da sinistra verso destra dove è scritto Swipe to Wipe
2-quando la procedura di Wipe sarà terminata ci apparirà la scritta in alto Successful Wipe Complete,
torniamo indietro nel menù principale della recovery TWRP
e tappiamo sull’icona Install muovendoci con il cursore per cercare il firmware che avevamo precedentemente copiato in memoria Le1s_x500-BY_BB72_Multi_Lang-Based_5.5.008S
e lo installiamo con il solito swipe da sinistra verso destra
3– a fine installazione non ci resta altro che fare lo swipe da sinistra verso destra per il Wipe Cache e Dalvik
e fare il reboot to system
Mi raccomando non fate reboot bootloader perchè potrebbe bloccarsi lo smartphone!
Il primo avvio è molto lungo , non dovete preoccuparvi, rilassatevi e aspettate l’avvio del terminale!
Durante la configurazione vi appariranno solo due lingue: Inglese e Chinese,
scegliete l’inglese e proseguite tutto il wizard di installazione,
a telefono avviato andate nel Setting quindi in Keyboard and language e li troverete la possibilità di scelta di tutte le lingue incluso l’Italiano.
Giusto per essere sicuri, aspetta che qualcuno + navigato (come BB72 ecc..) confermi tutto questo.
Per sicurezza direi, prima di fare il wipe, di fare un backup, così, in caso di guai, puoi tornare indietro. Ti posto la guida di BB72:
La procedura più corretta è questa
1. Selezioni solo NVRAM e fai il backup. Poi prendi l'intera cartella TWRP e la copi sul PC. Nel caso in cui malauguratamente un giorno permessi IMEI così li ripristini in un attimo. Non serve fare ogni volta il backup NVRAM e ripristinarlo
2. Fai un secondo backup selezionando: system, boot, data. Ripristinando queste 3 partizioni ritorni esattamente allo stato in cui fai il backup
In bocca al lupo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Allora...ho copiato ciò che c'era in prima pagina, togliendo solo il "wipe data" per le ragioni già dette:
Installazione recovery Twrp:
1– scarichiamo lo zip della recovery TWRP x500-TWRP-Recovery-2.8.6.0_BB72ok2.7z
che andremo ad estrarre nel nostro PC.
2– tappiamo sette volte consecutive su version build per far comparire il menù developer option quindi abilitiamo USB DEBUG e colleghiamo lo smartphone al PC tramite cavo USB
3- scarichiamo la rom Le1s_x500-BY_BB72_Multi_Lang-Based_5.5.008S e senza scompattarla copiamola nella memoria radice del telefono
4– clicchiamo dal pc sul comando Install_LETV_x500_recovery_BB72_GS_2860.exe e seguiamo le istruzioni nel prompt dei comandi
Spoiler:
5– lo smartphone si riavvierà in recovery TWRP powered By BB72
Installazione firmware BB72:
1– Da recovery TWRP tappiamo sull’icona Wipe quindi su Advanced Wipe e abilitate toggle
Dalvik Cache
System
Cache
mi raccomando NON Internal Storage
quindi facciamo lo slide da sinistra verso destra dove è scritto Swipe to Wipe
2-quando la procedura di Wipe sarà terminata ci apparirà la scritta in alto Successful Wipe Complete,
torniamo indietro nel menù principale della recovery TWRP
e tappiamo sull’icona Install muovendoci con il cursore per cercare il firmware che avevamo precedentemente copiato in memoria Le1s_x500-BY_BB72_Multi_Lang-Based_5.5.008S
e lo installiamo con il solito swipe da sinistra verso destra
3– a fine installazione non ci resta altro che fare lo swipe da sinistra verso destra per il Wipe Cache e Dalvik
e fare il reboot to system
Mi raccomando non fate reboot bootloader perchè potrebbe bloccarsi lo smartphone!
Il primo avvio è molto lungo , non dovete preoccuparvi, rilassatevi e aspettate l’avvio del terminale!
Durante la configurazione vi appariranno solo due lingue: Inglese e Chinese,
scegliete l’inglese e proseguite tutto il wizard di installazione,
a telefono avviato andate nel Setting quindi in Keyboard and language e li troverete la possibilità di scelta di tutte le lingue incluso l’Italiano.
Giusto per essere sicuri, aspetta che qualcuno + navigato (come BB72 ecc..) confermi tutto questo.
Per sicurezza direi, prima di fare il wipe, di fare un backup, così, in caso di guai, puoi tornare indietro. Ti posto la guida di BB72:
La procedura più corretta è questa
1. Selezioni solo NVRAM e fai il backup. Poi prendi l'intera cartella TWRP e la copi sul PC. Nel caso in cui malauguratamente un giorno permessi IMEI così li ripristini in un attimo. Non serve fare ogni volta il backup NVRAM e ripristinarlo
2. Fai un secondo backup selezionando: system, boot, data. Ripristinando queste 3 partizioni ritorni esattamente allo stato in cui fai il backup
In bocca al lupo! ;)
Grazie infinite, l'unica cosa che ho verificato andando in prima pagina in riferimento alla 10S che si specifica che chi è con la 9S può evitare il wipe data, non so se per la 8S vale lo stesso.
Grazie
-
Mi rivolgo a tutti i possessori di qs fantastico terminale: non desiderate troppo Marshmallow! Ho avuto modo di provarlo su un altro terminale e sono tornato a Lollipop 5.1.
Purtroppo con Android 6 molte app non risultano più compatibili. Per esempio Sygic non mi si apriva più e la mia Mi Band era inutilizzabile perchè non riconosciuta dal bluetooth.
Spero solo che si possa arrivare almeno alla versione Android 5.1 per il ns LeTV (ora ribrandizzato LeEco ma preferisco indubbiamente LeTV come marchio!) che è secondo me la più stabile e compatibile con tutte le app in circolazione.
Grazie a tutti per l'attenzione!
Una domanda: la banda 900 è utilizzata soprattutto dal gestore Tre o anche da tutti gli altri? Ho Wind e senza la banda 900 non ho notato particolari anomalie (vivo nella città di Milano). Ho solamente sporadici impuntamente di rete 3g che si risolvono nel giro di qualche secondo. Installando il zip per la banda 900 potrei risolvere questi tipi di impuntamenti di rete? Ho installata la 010S sul mio device: per avere la banda 900 devo semplicemente flashare senza wipes da TWRP il downgrade Baseband 008S?
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi e spiegarmi meglio la questione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakardi74
Una domanda: la banda 900 è utilizzata soprattutto dal gestore Tre o anche da tutti gli altri? Ho Wind e senza la banda 900 non ho notato particolari anomalie (vivo nella città di Milano). Ho solamente sporadici impuntamente di rete 3g che si risolvono nel giro di qualche secondo. Installando il zip per la banda 900 potrei risolvere questi tipi di impuntamenti di rete? Ho installata la 010S sul mio device: per avere la banda 900 devo semplicemente flashare senza wipes da TWRP il downgrade Baseband 008S?
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi e spiegarmi meglio la questione.
Ciao, io ho Vodafone e anche lei usa la banda 900, da quel che ho capito e' quella a maggior penetrazione negli edifici e in zone con poca copertura anche se non dovrebbe essere utilizzata se sono disponibili le altre bande.
con una veloce ricerca scoprirai quali sono le bande utilizzate dai gestori italiani.
Premessa:se arrivi da una versione 8S o precedenti e non hai fatto il wipe della partizione /data la banda 900 ce l'hai ancora.
Puoi usare mobileuncle->engineerMode->Band Mode per vedere le bande che hai attive.
se vuoi installare lo zip della banda 900 dovrai fare un wipe della partizione /data (perdendo tutte le app e configurazioni installate)
In alternativa puoi cancellare (sempre da recovery) la cartella data/nvram (che e' quella che effettivamente contiene i settaggi delle bande).
Cosi facendo manterrai tutto il resto e la suddetta cartella verra' ricreata dal sistema al riavvio successivo.
Io ho fatto cosi, e l unico "inconveniente" che ho avuto e' stato perdere il numero del centro messaggi della vodafone (serve per inviare gli sms) ma dalle impostazioni e' possibile reinserirlo manualmente.
Se sei curioso di vedere se con la banda 900 hai un aggancio migliore al 3g ti consiglerei di fare cosi,almeno non perdi nulla delle tue configurazioni.
in alternativa se hai un backup di una versione 8S potresti usare quello e riflashare solo la cartella nvram.
PS: unisci i post doppi senno ti fanno il c***!:D
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
chaoleonard
l'unica cosa che puoi fare è testare display e touch screen perché i tasti capacitivi potrebbero rispondere a queste voci. ricordo che esiste la possibilità di disabilitare i tasti capacitivi e sostituirli con icone a display. una ricerca ti dirà tutto. tuttavia se il telefono è nuovo come suppongo, ripristina e manda a sostituire è anche un mio consiglio professionale di avvocato.
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Anche a me ogni tanto succede la stessa cosa! Pensavo che fosse colpa mia che toccavo qualcosa inavvertitamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio7689
Ciao, io ho Vodafone e anche lei usa la banda 900, da quel che ho capito e' quella a maggior penetrazione negli edifici e in zone con poca copertura anche se non dovrebbe essere utilizzata se sono disponibili le altre bande.
con una veloce ricerca scoprirai quali sono le bande utilizzate dai gestori italiani.
Premessa:se arrivi da una versione 8S o precedenti e non hai fatto il wipe della partizione /data la banda 900 ce l'hai ancora.
Puoi usare mobileuncle->engineerMode->Band Mode per vedere le bande che hai attive.
se vuoi installare lo zip della banda 900 dovrai fare un wipe della partizione /data (perdendo tutte le app e configurazioni installate)
In alternativa puoi cancellare (sempre da recovery) la cartella data/nvram (che e' quella che effettivamente contiene i settaggi delle bande).
Cosi facendo manterrai tutto il resto e la suddetta cartella verra' ricreata dal sistema al riavvio successivo.
Io ho fatto cosi, e l unico "inconveniente" che ho avuto e' stato perdere il numero del centro messaggi della vodafone (serve per inviare gli sms) ma dalle impostazioni e' possibile reinserirlo manualmente.
Se sei curioso di vedere se con la banda 900 hai un aggancio migliore al 3g ti consiglerei di fare cosi,almeno non perdi nulla delle tue configurazioni.
in alternativa se hai un backup di una versione 8S potresti usare quello e riflashare solo la cartella nvram.
PS: unisci i post doppi senno ti fanno il c***!:D
Scusate ma nn so come si uniscono i post doppi...se me lo spiegate brevemente non accadrà più...promesso!
Provengo dalla 008s o 007s presumo...nn ricordo più! In ogni caso passando di firmware in firmware ho sempre fatto wipe cache/dalvik/data/system e nell'ultimo aggiornamento ho fatto anche wipe internal storage dopo aver flashato la 010s, il tutto per avere un device vergine. In Band Mode di Mobile Uncle trovro le seguenti bande attive nella lista GSM Mode:
ESGM900
DCS1800
PCS1900
GSM850
Ho quindi la banda 900 attiva? Come è possibile che sia ancora attiva se ho sempre fatto tutti i wipe? Avrei dovuto perderla....o no?
Nella lista UMTS Mode però nn ho attivato (e non si può neanche attivare) WCDMA-GSM-900. Forse è qs ultima la famosa banda 900 che si potrebbe riattivare flashando il downgrade 008S?
Grazie per una risposta...