Domanda idiota, come si aggiorna?
Domanda idiota, come si aggiorna?
Io uso flashify se vuoi puoi anche passare dai comandi adb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Device: LG G2-
ROM:CloudyG3 1.3
Recovery:TWRP 2.7
HBoot:
dipende da cosa intendi per "format data" , quando selezioni wipe ti trovi con tre alternative
1)agire sullo slide per fare un full wipe, per installare una rom non serve altro in quanto la partizione system viene in ogni caso sempre formattata prima dell'installazione di una rom
2)format data, da non confondere con format (user)data che si trova in advanced wipe, non la devi proprio considerare , se leggi in alto serve a cancellare i dati personali che si trovano in internal storage, quindi se decidi di fare un format internal storage non ti serve questa opzione
3)advanced wipe, dove si sceglie singolarmente quali partizioni formattare compresa format data che è la partizione userdata , nulla a che vedere quindi con con il format data di prima
wangaz78 (26-11-14)
semplicemente da recovery come una rom scaricando lo zip della recovery desiderata,è la strada piu semplice e sicura.
Attenzione a usare applicazioni come TWRP manager , rom manager ,flashify ....ecc...su KK
il G2 con KK e recovery custom ha le partizioni modificate e queste applicazioni possono creare problemi anche seri,
al primo post è scritto chiaro che quella guida non va usata su KK
Ultima modifica di linux33it; 26-11-14 alle 22:16
adelemarta (27-11-14),fulky (26-11-14)
Sto usando la twrp_2.8.1.0 e, ....se non ho capito male, ho notato delle diversità rispetto ai punti 2) e 3).
Per esserne certo ho riprodotto il comportamento dei wipe in questione eseguendoli materialmente.
In Advanded Wipe -> selezionando [Data] è stata wippata la directory /data, ma /data/media è stata preservata.
Questo il log a schermo:In Advanded Wipe -> selezionando [Internal Storage] è stata wippata solo la directory /data/media e preservata invece /data.codice:Wiping data without wiping /data/media ... Done. Updating partition details...
Questo il log a schermo:In ambedue le opzioni deduco quindi che, per preservare /data/media nel primo caso e /data nel secondo, non è stato utilizzato il format ma appunto "rm -rf";codice:Wiping Internal storage -- /data/media Updating partition details...
inoltre mi sembra che solitamente i log della twrp specifichino sempre quando viene usata la formattazione con make_ext4fs, come ad esempio nel caso del wipe di /system (Advanced Wipe -> System).
In Wipe -> [Format Data] è stata formattata Data (con make_ext4fs) con la conseguenza di perdere il contenuto di /data e di /data/media
Questo il log a schermo:Deduco in questo caso che sia stata formattata la partizione /dev/block/mmcblk0p35 (/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/userdata) montata appunto su /data.codice:Formatting Data using make_ext4fs function. You may need to reboot recovery to be able to use /data again. Updating partition details...
Ringraziandoti, ti chiedo conferma per essere sicuro ed eliminare qualsiasi dubbio, sapere se mi sono perso qualche passaggio oppure se ci sono state modifiche apportate nell'ultima versione della twrp.![]()
TWRP 2.8.3.0 (decisamente migliorata rispetto alle sorelline minori 2.8.X)
D802
D800
D801
VS980
LS980
Changelog TWRP 2.8.3.0:
- L'MTP comunicherà al PC host che la memoria è stata rimossa invece di disabilitare completamente l'MTP
- MTP riporterà la corretta dimensione massima in base al filesystem in uso al PC host (possibile fix nel trasferimento di grossi files)
- Aggiornato e migliorato il fix dei permessi (Fix Permissions) e aggiunta opzione per il fix dei context SELinux
- Aggiornato SuperSU e relativo processo di installazione alla versione 2.40
- Risolti problemi di funzionamento con AArch64
- Tenta di settare permessi e context corretti su tutti i files localizzati nella memoria in modo che i backup vengano visualizzati
- Fix del kernel panic nell'avvio del MTP su alcuni dispositivi
- Supporto ai font unicode nei dispositivi con supporto a True Type Font
- Fix dei valori di vibrazione indicati dagli slider che non venivano visualizzati correttamente
- Disattiva MTP durante il sideload adb per impostare i corretti ID USB
- Riduce i requisiti delle librerie per il decrypting di L 5.0
- Altri piccoli fix e miglioramenti
Changelog originale in inglese
Spoiler:
Ultima modifica di wangaz78; 23-12-14 alle 23:52
DreamReaper (23-12-14)
è meglio questa versione (dees_troy) o quella di blastagator?
credo che l'unica differenza sia il fatto che quella di blastagator sia Bumped, ma credo che per noi flashatori di ROM sia sufficiente la versione normale. Se qualcuno ha qualche info a riguardo è ben accetto
intanto se vuoi dare una occhiata qui:
http://forum.xda-developers.com/lg-g...2898705/page71
credo riguardi solo il discorso del downgrade da bootloader KK a JB
Ultima modifica di wangaz78; 27-12-14 alle 18:14
GastonILbello (27-12-14)
ragazzi buongiorno, ho appena scoperto purtroppo solo ora, che installando la recovery, il knock code a scermo spento non funziona più. ora dato che il knock è stato uno dei motivi per i quali ho aggiornato alla 4.4 il g2, come faccio a rimuovere la recovery in modo da poter usufruire del knock ?