Sera a tutti.. Ho la cm12.. Come mai non ho la barra colorata sopra in molte applicazioni?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sera a tutti.. Ho la cm12.. Come mai non ho la barra colorata sopra in molte applicazioni?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Volevo dire che ho sbloccato il telefono. Flashando con il tool lg il file D80210E_00.kdz
Non pago sono ripartito da capo mettendo però la recovery 2.8
ho fatto root, poi l'autorec e poi ho flashato la cyano official.
Ma è sull'omino blu da più di 15 minuti.
Che cavolo ho sbagliato stavolta?
Si la ho falsata. purtroppo la discussione li è ferma e il primo post non il massimo.
io ho falsato un pacchetto alla volta prima la rom poi le gapp senza wipe tra i due flash.
non ho usato le gaaps paranoie quanto le ultime 5.0 disponibili su xda.
ora son piantato li.
tra l'altro non ho capito perché cè scritto che prima del flash rom c'è da fare il factory rese.
siamo sicuri?
ciao a tutti purtroppo sono stato assente un paio di giorni causa lavoro e piccolo incidente in macchina (la fortuna mi bacia spesso ultimamente..) per chi se lo fosse dimenticato avevo un cellulare (lg g2 stock brand tim) che non andava in download mode, googlelando un po' ho trovato la soluzione, che era se a qualcuno può interessare, di collegare il cellulare al pc e con il software lg pc suite fare un "rilevamento errori aggiornamento" e facendo così credo mi abbia reinstallato l'ultimo aggiornamento che avevo 4.4.2 20b brand tim.
Fatto ciò il cellulare andava in download mode e quindi decido di sbrandizzarlo con flashtool 2014 seguendo la vostra guida e ore sorge un altro problema: brand tolto, aggiornato a 4.4.2 20h però noto alcuni bug (in batteria mi dice che ho lo schermo acceso da 4 minuti e lo uso da ore, a volte il gps non si accende, maps consuma il 50% della batteria senza però mai averlo usato..) sapete una soluzione?
Sicuro che la guida sia fatta male? L'ho scritta io e non mi pare che sia poi così difficile da seguire.
Comunque sia se leggevi la discussione avresti trovato che il problema è la boot animation che nelle nuove CM provoca il blocco di cui parli, magari metti una nightly precedente, cambia la boot animation e riflasha la nuova nightly, ti invito nuovamente a scrivere in quella discussione, che trovi a questo indirizzo
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=447770
Provato un reset?
ciao, per reset intendi un ripristino dei dati di fabbrica?
Qualcuno potrebbe indicarmi una guida o darmi qualche info in più su come installare una custom recovery bump? Ovviamente per bootloader KK con firmware 20H, grazie.
Ah ecco spiegato l'arcano.. essendo totalmente stock al momento, credevo si potesse installare la recovery bump direttamente avendo bootloader kitkat, invece... quindi dovrei (potrei) usare autorec (che downgrada il BL a quello di JB) poi dalla recovery installata da quest'ultimo flashare la recovery bump ed infine (ed ecco spiegato il perché di questo passaggio) flashare il bootloader kitkat giusto?
Posso chiedere un tuo parere personale e quale usi delle 2 basi? Quale sarebbe meglio scegliere e perché?
Diciamo che da una parte sono riluttante all'idea di dover downgradare il BL a JB, ma se ciò non comporta nessuna differenza "accertata" in ambito prestazionale generale, ma che al contrario permette una certa libertà di modding che sarebbe invece "limitata" usando il BL KK, allora potrei anche optare per il downgrade...
Devo tenere anche in considerazione il fatto che essendo interessato alla Cloudy come custom rom, ed essendo questa compatibile col BL KK (la versione 2.2 mi pare di aver capito..) potrei optare anche per questa scelta...
Io non ho aggiornato nulla per vari motivi, ma ti cito quelli meno da psicodeviato.
Io non ho fatto la modifica più che altro perché a breve arriva lollipop (si spera a breve) e perche solo la cloudy permette di usare il bootloader kitlat, quindi se un domani voglio flashare la CM devo rifare il downgrade con conseguente rottura di scatole.
In secondo luogo perché mi trovo benissimo con la cloudy 2.1 e mi secca fare backup flashare per non guadagnare nulla.
Puoi mettere la cloudy 2.2 anche con il bootloader JB senza problemi.
Ottimo, lo chiedevo soltanto perché avendo il G2 da 4 giorni, ed essendo questo già aggiornato alla 20H, non ho potuto vedere differenze dalle versioni più vecchie che avevano BL JB... Mi sa che andrò di Cloudy 2.1 (la 2.2 non porta nessuna novità a quanto sembra, ha il volume dallo speaker anche più basso da quanto letto...).
Grazie per la conversazione ;)
Ho notato anche io un peggioramento del volume, ma puoi ovviare mettendo il dorimanx. Alla fine ho notato poche differenze con la 2.2, ma viene risolto qualche bug.
Se hai altre richieste in merito alla cloudy ti invito ad usare la discussione specifica sulla ROM.
Ragazzi ho un g2 brand tim, vorrei sbrandizzarlo, ho scaricato il firmware no brand europeo,driver,flash tool ecc. Il mio problema è che non ne vuole sapere di entrare in download mode,quindi non posso seguire la guida per mettere la rom stock no brand. Come posso fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Come hai provato ad entrarci? Spengi completamente il telefono , aspetta qualche secondo e poi tenendo sempre premuto il tasto vol più collega il telefono al pc. Quando entra in download mode puoi lasciare il tasto vol più . dovrebbe entrarci senza problemi se è tutto stock
Fatto ma.senza risultati. Appare il logo lg e poi il simbolo della ricarica
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
qualche idea?
Allora, ho risolto in parte. Sono riuscito ad entrare in download mode tramite l'opzione Ripristino errore Aggiornamento di Lg mobile support tool.
Dopo esser entrato in download mode ed aver flashato la rom stock Europe Open D80210A_00 il telefono si è avviato tranquillamente senza nessun bootloop.
Il problema ora è che:
1 non mi funziona il Knock allo sblocco
2 la versione firmware risulta essere la 4.2.2 e via Ota mi dice che è la versione più aggiornata :(
Ho sbagliato qualcosa?:'(
Il knock non funziona perché non c'era al tempo di jelly bean (mi pare)
La versione firmware è corretta, infatti hai scaricato la versione D80210A, quindi il firmware 10A per D802, quindi il firmware jelly bean, kitkat ha codice 20x (dove x è una lettera da A ad H), non ti trova aggiornamenti perché la procedura di sbrandizzazione disabilita la ricezione degli aggiornamenti, in quanto questi sono collegati all'imei, quindi un imei di un G2 bran tim può ricevere solo gli aggiornamenti da tim e non quelli open.
Quindi devo scaricare e flashare la v20H?
thanks inviato.
Ti ringrazio davvero.
Qualcuno ha provato la mod L Speed? Vorrei sapere se è compatibile e qualche opinione
Salve a tutti, vi volevo chiedere cosa succedesse se effettuassi il ripristino ai dati di fabbrica nel mio lgg2 avendo i permessi di root, recovery e rom modificata (cm12).
Oppure se conoscete qualche altro modo di poter effettuare una formattazzione completa della memoria del mio telefono.
leggi bene la discussione
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
Ragazzi, per caso c'è un modo per ridimensionare e spostare a pavimento i widget nella lockscreen?
Inviato dal mio G2
Allora, al momento ho effettuato il root (stump) ed ho installato la twrp con autorec (ho pii aggiornato la twrp alla 2.8.4.0 NON BUMP), ma ho notato anch'io una minore precisione nel knock-on dovuta probabilmente al bootloader JB. Al momento monto ancora la rom stock 20H. La mia domanda è questa, siccome ho scaricato tutto l'occorrente volendo upgradare il bootloader dovrei:
1 flashare la recovery twrp-2.8.4.0-d802-bump-blastagator-signed.zip
2 flashare il bootloader KK-20H-D802-BOOT-LOADER.zip
3 flashare il kernel Kernel-Dorimanx-V9.9-KK-[16-38]-[10-02]-LG-D802-PWR-CORE.zip
Giusto? Volendo posso restare con la stock 20H?? A giorni installerò comunque la Cloudy G2 2.2
Grazie.
possibile che siate disposti a briccare il telefono pur di avere qualcosa che sarà disponibile tra pochissimo anche per tutti noi?
che smania assurda, capirei se si trattasse di belle donne