Ho letto che prima aveva una recovery con tema, è possibile che prima dell'aggiornamento non ha fatto il reset dei settings e si è installata male, tornando alla precedente si è tutto risolto.
Io uso la 2.8.4.0 ufficiale (twrp) senza modifiche.
Visualizzazione stampabile
qui ci sono delle gran belle novità, anche se credo sia ancora necessario passare per autorec per montare la twrp
http://forum.xda-developers.com/lg-g...stock-t3019155
rammento che se si cambia il bootloader a quello di kk, cambia anche la combinazione dei tasti per entrare in recovery
Ciao a tutti ragazzi, entro in sezione LG G2 e MODDING con molto piacere, dopo molta esperienza Android e molti device di vari OEM :)
Ho acquistato un G2 32gb ITA/NO BRAND con firmware 20h di fabbrica, è stato prodotto a metà Novembre scorso, quindi spero sia oramai esente da problemi di giovinezza costruttiva :)
Premesso questo vi dico che sono al primo giorno di utilizzo, mi è arrivato ieri, ed ho già voglia di stravolgerlo rotfl
Ma mi sono imposto di durare almeno una settimana stock...
Ecco, volevo chiedervi se mi consigliate di aspettare l'update a Lollipop (non so quando arriverà perché non mi sono informato sulle stime) ora che sono ancora completamente stock, o se buttarmi subito sul modding (aspetterò comunque una settimana) ???
Saluto tutti ;)
ovviamente se ti piace buttati nel modding.. quando arriverà Lollipop ci penserai
Da provare basate sull'ultimo firmware 20H la Lightning V5 o WorshipROM 8.2, oppure come porting dal G3 c'è la CloudyG2 2.2, oppure ancora la CloudyFlex 2.8 e tante altre
.. insomma c'è da divertirsi, mi raccomando un occhio alle guide!! Buon Divertimento
Io mio consiglio è di fare una settimana di stock così ti accerti che il cell sia a posto, dopo procedi con root, recovery e backup completo del sistema e sei pronto a stravolgere :)
Io ti consiglio la cloudyg3 perché è praticamente un'anteprima di Lollipop, molto stabile e fluida :)
Ne approfitto per una domanda/curiosità ai guru del forum, ora che sono uscite le recovery bumped non c'è più bisogno di autorec per downgradare il bootloader ecc giusto?
Come conviene procedere?
no, con le recovery bumped non serve piu autorec. Il problema sta nei pacchetti zip flashabili che ancora " non si aggiornano" e effettuano il LOKI ( cosa che non si dovra piu fare con le recovery bumped). Il mio consiglio prima di mettere una recovery bumped è di aspettare che le varie mod comincino ad essere presentate in forma aggiornata ( senza loki)
il bump è sostanzialmente uno script per rendere compatibile kernel e recovery custom con il bootloder kk
attualmente oltre ad una versione della recovery TWRP ci sono solo un paio di kernel (dorimax per stok e render per aosp) compatibili, oltre naturalmente allo stock 20H
tutto questo non porta comunque nessun vantaggio, per contro puo portare molti dispiaceri dato che è molto facile sbagliare
serve soprattutto come preparazione all'arrivo di lollipop sul quale pare non potra' piu essere usato loki e il bootloader JB