Infatti nei passaggi da cloudy a optimus, e altre rom ho sempre fatto un full wipe.
Come devo fare il backup ?
Da recovery?
Visualizzazione stampabile
bene, allora fai i 4 wipe sia all'andata che al ritorno ;)
p.s. per un po' di nozioni in più
https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
Posso usare direttamente la twrp per non perdere ogni volta la playlist quando faccio tutto i wipe? O devo usare un'altro metodo?
in effetti ti conviene fare un bel nandroid backup della optimus da recovery, se non ti trovi bene con la stock fai un restore/ripristino del backup (sempre da recovery) della optimus.
per fare il backup, entri in recovery e trovi appunto la voce "backup". non ricordo adesso se sta in "advanced".
p.s. ricordati sempre di fare i 4 wipe prima di un flash di nuova rom o prima di un restore di un backup
Salve stavo cercando un'app che simuli la pressione prolungata del tasto power per aprire il menu' di spegnimento. Ne conoscete? Quelle che ho provato effettuano uno spegnimento istantaneo senza animazione e non so se questo procedimento sia corretto. Dato che queste app richiedono root ho scritto in questa sezione xD
la recovery twrp non c'entra in alcun modo con la tua playlist, al massimo puoi usare una applicazione che fa il backup dei dati come efficient backup, titanium backup, helium...
se hai il root usa quickboot o rebooter per spegnere il g2. il procedimento di tali app è corretto
Ragazzi,ma per installare la cloudy g3 (dicono che consuma meno batteria ed è più performante della stock),se io ho la stock con root,bisogna installare solo uan recovery modificata e poi flashare lo zip? Ho la versione 20h..già una volta avevo fatto così con la miui e andava in bootloop..
a me non entra ne in recovery, ne in download monde ne in fastboot.. fa il logo lg e rimane schermo nero. quale guida dovrei seguire? su altri siti ho trovato una no download no recovery ma richiede ubuntu, l'ho installato su virtualbox ma non sono molto pratico, è la prima volta che lo uso.. altre soluzioni?
il g2 (4.2.2 rooted) è andato in loop dopo aver tentato l'aggiornamento con software lg e windows 8.1.
mi è rimasta solo l'assistenza (proprio sotto natale :'(:'( con tempi lunghissimi)?
Scusate ma è un po di tempo che quando chiudo il browser quando poi vado a riaprirlo mi ritrovo con una sola scheda aperta e non con le mie schede che avevo prima di chiudere.. Dove sta l'impostazione?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
L'assistenza non copre questi danni purtroppo..hai provato con un hard reset? Non ricordo come si faccia,ma mi pare schiacciando dei bottoni ed il pulsante di accensione..ovviamente..l'ho fatto una volta,quando mi andava solo in recovery e in bootloop..e schiacciando tasti a caso,da spento (più il bottone di accensione) mi ha chiesto se volevo fare un hard reset (o factory reset)
http://i.imgur.com/RjPrnBt.png
E' importantissimo sapere cosa vede il pc se lo colleghi, in gestione dispositivi - porte com.
1) spegni il g2.
2) tieni premuto power e volume giù fino a quando non compare il logo lg.
3) una volta comparso il logo lg rilascia entrambi i tasti e poi ripremili tenendoli premuti fino a quando non entri nella schermata dell'hard reset.
4) a questo punti segui quello che è previsto utilizzando il tasto power
spero possa funzionare
vedo che il mod ti sta seguendo, meglio cosi
Abbiamo 2 alternative.
Metodo 1:
Il g2 ti accetta i comandi fastboot da windows
Metodo 2:
Il g2 non accetta i comandi fastboot da windows
Metodo 1:
- Scaricare questi files (spero che conosci il cinese) fastboot and laf.7z-[???]?????|????-????-?????? - Password: cms88168
- Estrarre i files in C: (pc)
- Aprire il prompt dei comandi e digitare
C:
fastboot erase recovery
- ogni riga di comando è confermata con enter
fastboot erase laf
A questo punto devi sostituire la laf.img con quella per il tuo G2 QUI
Quella scaricata è per il g2 coreano. Una volta sostituita lancia il comando:
fastboot flash laf laf.img
fastboot reboot
Dopo premi per un pò di tempo il pulsante di accensione per spengere il terminale.
Dopo che sei certo che si sia assolutamente spento premi volume su e tenendolo premuto inserisci il cavo USB.
premessa: ho windows 8.1
ho scaricato i file e messi in C:
ho avviato il prompt ma rimane su waiting for device.
il telefono è connesso ma con schermo nero..
da gestione dispositivi viene rilevato in: altri dispositivi-Qhsusb_bulk con il triangolino giallo.
si li avevo installati quando funzionava con software lgmobile
Ragazzi mi sono da poco accorto (dopo aver flashato la mia prima rom la cloudyg3 2.1)che sul display del mio g2, in alto, proprio sopra la barra di stato c'è una riga più chiara che si vede su quasi tutti i colori tranne il nero dove viene mascherata molto bene..a guardare bene è presente anche sotto i soft touch ma li è quasi impercettibile e non da fastidio..quella sopra invece si vede e un po mi da fastidio anche se non è una cosa esagerata ma a me danno fastidio questi (seppur piccoli) difetti. Penso che sia una questione hardware dello schermo in quanto anche dopo aver cambiato rom (ora sono su optimusg3) la cosa non è cambiata..può darsi che fossero già presenti sulla rom stock ma non ne sono sicuro, forse per una diversa combinazione di colori li si vedeva di meno, e comunque non me ne ero mai accorto. cercando ho trovato altri difetti dello schermo ma che non sono come il mio quindi mi chiedevo se anche voi avete riscontrato questa cosa e sapete come risolvere..grazie.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Salve ragazzi ho una domanda: ho flashato la ROM stock, ma non mi funziona l' app. Messaggi.
Come posso fare?
hai seguito questa guida?
https://www.androidiani.com/forum/mo...load-mode.html
Salve ragazzi,
ho appena effettuato il root sul mio G2 con la guida presente in questo forum. Nell'ultimo passaggio viene però detto di installare una recovery per poter poi flashare SuperSu.
Mi domandavo, non basta installare SuperSU dal PlayStore ?
Inoltre anche se non installo SuperSU a me interessa lavorare con Xposed e nient'altro, non ho intenzione di installare nuove Rom, devo necessriamente installare una custom recovery ?
Il G2 con xposed come si comporta? Con l'S2 mi dava qualche problema è FC e vorrei evitare di rendere instabile il telefono. Pareri in merito?
Buongiorno a tutti voi. Ho da poco acquistato un G2, provenendo da un Nexus4. Tutt'altra storia. Mi pare, infatti, che con il G2 bisogna muoversi con grandissima attenzione per evitare pasticci e non esiste un toolkit tuttofare. Ora, prima appunto di combinare casini, avrei bisogno di qualche chiarimento: Ha senso fare il root senza installare una custom recovery (per utilizzare, p.e. Titanium)? Le funzioni "download mode" e "fastboot" diventano accessibili con il root, o esistono strade diverse? La funzione "ripristino errore aggiornamento" del LG Mobile Support tool, equivale ad un Hard Reset, e quindi rimette a posto ogni cosa? Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano e dei suggerimenti.
Diciamo che i tool tuttofare non li vedo di buon occhio perchè molti li usano senza capire che stanno facendo, ma li fanno e quindi pazienza.
Per quanto riguarda il root conviene farlo assieme alla recevery se smanetti molto, tipo disinstalli app di sistema o modifichi cose molto importanti, altrimenti il root per cose semplici può stare senza recovery. A parere personale conviene averla perchè ti fa un backup totale e ti evita sbattimenti con il tool di lg per cose piccole.
La modalità download mode rimane sempre accessibile per usare il tool di LG per il ripristino totale, che equivale ad un hard reset, ma più profondo (perchè in pratica, non solo cancella tutto, ma reinstalla tutto il software da capo) e da usare in casi estremi
Ti ringrazio molto per la tempestività della tua risposta. Una cosa però continuo a non capire: download mode, cioè volume+ e cavo USB, e fastboot (funzioni non accessibili con il telefono stock) in che maniera diventano accessibili? Quando parli di ripristino totale, intendi "ripristino errore aggiornamento", o una opzione diversa? Quindi, concludendo, se faccio il root, per tornare totalmente stock, basta ripristinare usando LG Mobile Support Tool? Grazie ancora.
La modalità download mode è accessibile anche da stock, mentre non mi risulta nessuna modalità fastboot (non ne sono a conoscenza almeno).
Si mi riferisco al ripristino errore aggiornamento. Se fai il root, per tornare totalmente stock devi usare il tool di LG
Ti ringrazio anche io per questa esplicazione, ma volevo domandarti, per quanto riguarda i moduli di Xposed ho letto che conviene avere una recovery per poterli disinstallare, nel caso qualcuno possa infliggere problemi. Tu cosa consigli ?Quote:
Diciamo che i tool tuttofare non li vedo di buon occhio perchè molti li usano senza capire che stanno facendo, ma li fanno e quindi pazienza.
Per quanto riguarda il root conviene farlo assieme alla recevery se smanetti molto, tipo disinstalli app di sistema o modifichi cose molto importanti, altrimenti il root per cose semplici può stare senza recovery. A parere personale conviene averla perchè ti fa un backup totale e ti evita sbattimenti con il tool di lg per cose piccole.
E nel caso, è sicura la guida per installare la TWRP sul modello D802 senza autorec ?
Un'ultima domanda, di cui non ho avuto risposta, dopo aver fatto il root sul dispositivo con ioroot, per installare superSu( se necessario per xposed ) posso scaricarlo da PlayStore o devo flasharlo tramite custom recovery ?
La modalitá fastboot non c'é, cioé non puoi accedervi ma c'è e viene modificata quando metti la recovery
In pratica e simile ai samsung, solo che il bootloader e bloccato e viene sbloccato con la recovery modificata ( una settimana di studio del G2)
Quello che cambia dai nexus e solo che il fastboot non e accessibile, il tool di LG e equiparabile ad odin per samsung, permette di flashare un firmware stock ( conoscerai la differenza tra rom e firmware se hai moddato un po) per riportare tutto stock
Penso sia tutto
I moduli xposed possono essere rimossi senza recovery, ma usando i moduli conviene avere la recovery, perché in caso di danni si flasha una ROM o un backup e si risolve tutto in 5 minuti (effettivi).
La guida per la recovery non la conosco, sono passato direttamente per autorec dato che faceva tutto lui e mi seccava perdere tempo, mi sono letto bene cosa modificava e che azioni faceva e sono andato.
Supersu puoi installarlo dal play store, poi ti chiede di installare i binari e con una installazione normale e un riavvio hai fatto.
Vero, dimenticavo LG flash tool
Ho un LG G2 e ho installato la rom cloudy g3 versione 2.1 e quando sono in chiamata i dati vengono disattivati volevo sapere se è un mio problema o funziona proprio così Inoltre quando scrivo sullo schermo con quick memo e salvo quello che ho scritto in galleria non si salva come posso fare!RISPONDETE PER FAVORE,GRAZIE!
[quote=0raziel0;6nziona cosi su tutti gli smartphone, poi c'è quello che appena chiudi ripristina il segnale e quelli come il g2 che ci mettoni un secondo in più, a maggior ragione se sei in 4g, e tutto normale[/quote]
grazie tantissimo
avrei 2 dubbi, ora ho la cloudy G3 come rom, mi chiedevo se l'usb otg e l'mhl funzionano lo stesso, ma sopratutto l'otg funziona con penne partizionate in fat32 o in ntfs (propendo per il fat32 ma per sicurezza domando) ??