vuol dire che va in bootloop, quindi prova a fare wipe dalvik e wipe cache.. se nemmeno cosi riparte devi fare un reset
Visualizzazione stampabile
salve ragazzi una domanda voglio formattare il telefono ho fatto ripristina dati di fabbrica mi ha cancellato le app ma non i dati tipo immagini e altro io voglio una formattazione totale ho root e recovery mi date una guida?
Beh, li rimetti in 30 secondi, è la via più veloce.
Altrimenti ti tocca munirti di usb OTG, mettere una ROM su una chiavetta e dopo aver fatto tutti e 5 i wipe (compreso internal) flashi la ROM che hai messo sulla chiavetta.
Da quel momento è tutto ripulito
Sembra che tu abbia abilitato l'immersive mode, peraltro attivabile anche dalla stessa rom. Hai provato a strusciare dal basso verso l'alto ?
Ho la vecchia versione di Xposed, ma non ho ancora installato la nuova. Quindi non sono in grado di guidarti, ma se clicchi su "Navigation bar" che vedo nel 2^ screen, quali opzioni raggiungi ?
In alternativa, prova da Display > Pulsanti a sfioramento anteriori > Nascondi pulsanti a sfioramento anteriori e guarda se hai qualche spunta nei riquadri. Se li hai rimuovili e riavvia. Se non li hai prova a metterli tutti, riavvia, quindi ritorni nella stessa impostazione, li rimuovi tutti, e riavvii. Questo è solo un suggerimento ed è quello che tenterei io al posto tuo.
Con flash tools riporti il terminale al vero stato si fabbrica.
Ma se vuoi conservare root e recovery e la tua preoccupazione è solo azzerare le app e cancellate la mem interna, puoi fare un semplice format data da recovery, il tastino dedicato per intenderci. Così cancelli anche la SD interna.
Ragazzi, ho letto diversi topic riguardanti il g2, però vorrei chiedervi alcune cose per non incappare in problemi successivamente. Ho eseguito il root al g2 qualche mese fa usando lo script presente in questo forum, ora vorrei fare alcune domande:
-Devo solo scaricare autorec e mi installerà il bootloader precedente e la recovery?
-La recovery è bumped? Posso installarci tranquillamente la cloudify?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :)
Autorec non installa TWRP bumped, e retrocede il bootloader.
Un precedente bootloader non ti impedisce di usare rom recenti.
Alcune rom recenti implementano bump, altre no.
Le possibilità quindi sono due, ma poiché TWRP bumped gestisce allo stesso modo rom bumped e rom standard, cioè è compatibile con entrambe, è preferibile a mio avviso installare TWRP bumped.
DI conseguenza puoi usare il metodo autorec, ma se vuoi riservarti la possibilità di installare rom bumped, dalla recovery appena installata dovrai installare SUBITO DOPO una seconda TWRP.zip in versione bumped.
Cloudy G2 3.1 è una rom "bumped" pertanto richiede la recovery bumped - pena brick.
---
Poiché io ho preferito non retrocedere il bootloader, ho usato un metodo differente da autorec descritto dall'utente linux33it alcuni mesi fa che prevede l'utilizzo PARZIALE (!) di Flashify da Playstore.
volendo provare ad installare una tastiera stock moddata ho cancellato tramite titanium quella vecchia, di cui avevo fatto il backup, ma dopo aver ripristinato il backup la tastiera non si apriva e crashava, allora ho cancellato sia tastiera che backup, scaricato un apk da xda e provato a rimetterla, ma, nonostante l'installazione vada a buon fine, quando entro nel menù lingua ed immissione per selezionarla non mi è possibile farla (la scritta è sbiadita come quando qualcosa non è selezionabile). ne ho provate varie versioni ma ho sempre lo stesso problema. devo riflashare la rom?
Si .
Aggiungerei che è meglio congelare le app piuttosto che eliminarle, specialmente se sono di sistema, possono sempre tornare utili
hai ragione, infatti come prima opzione ho seguito quella, ma forse per errore mio nel non aver riavviato o non so per cosa, l'installazione della nuova app non andava a buon fine, quindi ho pensato in un conflitto di qualcosa e ho erroneamente cancellato, con l'aggiunta di aver cancellato anche i dati.
andando un po' OT rispetto al G2 segnalo questo thread xda con tastiera google moddata, funzionante su lollipop.
http://forum.xda-developers.com/andr...-root-t2910268
Ciao ragazzi! Un consiglio per una buona rom (non è importante che sia KK o Lollipop) con durata della batteria ottima? Ora come ora ho una stock D80220g con permessi di root sbloccati e ricovery twrp
@lucavice85
Scusa, ma tu avevi già lollipop stock ?
Ciao..
Spostato nella discussione corretta.
L'utente che ha posto la domanda dovrebbe specificare la situazione di partenza, perchè per la recovery esistono due tool AutoRec, uno per kitkat che installa la recovery 2.7.0.1 (non bumped) e uno che installa la recovery (2.8.6.1) bumped.
Ciao ragazzi,
mi sto finalmente adoperando per mettere su una nuova rom.
Però, siccome le cose qui cambiano tantissimo in un paio di mesi, ho riperso tutti i punti di riferimento.
La mia situazione attuale è:
Rom Stock PURA (mai fatto nulla, neanche root)
Vorrei evitare un brick, e prendere tutte le precauzioni del caso.codice:LG-D802 (16GB)
4.4.2
kernel 3.4.0
KOT49I.D80220h
D80220h-EUR-XX
Però mi sto perdendo tra root recovery ed EFS. Vorrei fare prima un nandroid backup ma sembra che si possa solo tramite una recovery. boh? :S
Stavo pensando di mettere una CM12 ( https://www.androidiani.com/forum/mo...ufficiale.html )
Se serve altro ditemi pure.
Ciao,
grazie per la risposta! :D
Sai leggevo qua:e per farla ci sono 3 metodi, 2 recovery e 1 rootQuote:
Prima di procedere con tutorial avanzati o nell'installazione di custom rom è consigliabile fare il backup della propria cartella EFS
e stavo anche leggendo che ci sono recovery e recovery bumped (che non avevo mai sentito nel modding del galaxy next) e autorec.
Che differenze ci sono?_?
Comunque, giusto per chiarire:
Posso seguire in ordine:
https://www.androidiani.com/forum/mo...minali-lg.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...tella-efs.html
e partire con l'install di CM? :-)
Grazie ancora...
EDIT:
Ok ho fatto tutto, è molto più difficile a dirlo che a farlo! ahahahahah! :-)
Adesso procedo con l'install rom, grazie ancora!
Vero, se si legge con attenzione è una passeggiata, l'importante è fare sempre una nadroid backup e metterselo su PC, chiavette, cloud e chi più ne ha più ne metta.
ciao a tuti scrivo per un problema . Ho un g2 32 gb stock kk con root by autorec e versione vecchia della recovery twrp.
Ho provato ad aggiornare alla versione piu' recente della twrp per installare lollipop.
Adesso non mi va piu' in recovery, se vado ad esempio con quick boot in recovery mi spunta una schermata nera con scritto
[800] fastboot mode started
[850]udc_start()
Siccome vorrei mettere lollipop senza mandarlo in assistenza cosa posso fare?
grazie
Se non ti va più in recovery non ti resta che flashare il firmware con LG flash tools
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Si si avvia . Se lo spengo poi si riavvia
Voglio rischiare. Cosa devo fare?
Io non mi prendo responsabilità
Segui questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6738044
Ma devi copiare sulla SD solo il file recovery e al passo 5 devi usare solo il comando riguardante la recovery (il terzo).
Salve a tutti ! Sapete se esiste un modo per togliere il fruscio anche con lollipop ? Sapevo che si potesse togliere con kitkat ma con lollipop non ho trovato nulla !
Ho da poco delle cuffie di qualità e il fruscio in sottofondo è ancora più udibile e facendo qualsiasi operazione che contenga audio si sente ! Non so come fare , grazie .