Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi97z
Se disinstallo xposed i moduli che ho installato restano?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
eh no, perdi tutte le modifiche e i moduli
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
eh no, perdi tutte le modifiche e i moduli
Ah quindi oltre a xposed bisogna disinstallare pure i moduli?
(te lo chiedo perche art non l'ho mai provato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
[quote name="edoardomarco" post=6453394]eh no, perdi tutte le modifiche e i moduli
Ah quindi oltre a xposed bisogna disinstallare pure i moduli?
(te lo chiedo perche art non l'ho mai provato)[/QUOTE]
Te li disinstalla da solo
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Ah quindi oltre a xposed bisogna disinstallare pure i moduli?
(te lo chiedo perche art non l'ho mai provato)
xposed modifica il framweork e ti permette di controllarlo tramite i moduli: se disinstalli, le modifiche al framework non sono piu possibili e quindi i moduli non riescono piu ad agire.. non so se rimangano installati anche dopo la disintsallazione del framework o meno, fattosta che non funzionano piu
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Posso assicurarti che godi già di un'ottima autonomia. Non guardare gli altri terminali... o meglio non guardare i "test o le recensioni" degli altri terminali, visto che test e recensioni esagerano sempre, sono poco attendibili (anche perché provati giusto una volta e non nell'uso quotidiano e prolungato). Devi guardare ciò che ti dicono gli altri utenti del forum, cioè l'esperienza diretta, sia per questo modello che per agli altri che hai citato tu. Per quanto riguarda il G2 sei apposto, l'one plus che fa quasi 8 ore invece mi lascia perplesso... stento a crederci, ma se dici che l'hai provato i prima persona, non potendo confutare, non mi resta che fidarmi della tua esperienza; cmq potrebbe essere anche il fatto che l'one plus one nasce con una rom quasi "android pura" e quindi il merito è del sistema operativo più che dell'hardware del telefono; una rom con "android puro" perfettamente stabile e funzionante per G2 non esiste ancora. Le rom stock cmq sono quelle che mediamente garantiscono un'autonomia maggiore rispetto alle rom custom, quindi cambiare rom non migliorerebbe la situazione (in alcuni casi lo farebbe di poco, in altri invece è quasi sicuro che l'autonomia sia inferiore). Con un buon kernel invece potresti guadagnare qualcosa di più sostanzioso in termini di autonomia e a questo punto la scelta rimane pressoché una (altri kernel non ne ho provati, al limite ti consiglieranno altri), cioè il "dorimanx"; se ci sai smanettare, tramite stweaks (viene installato col kernel), potrai trovare la situazione più comoda per te, altrimenti ci sono dei "profili" con settaggi vari e scegli quello per l'autonomia. (A me personalmente il dorimanx non piace proprio, scattoso nei giochi, mi piaceva solo il simple kernel, ma io preferisco le prestazioni all'autonomia)
Non saranno state 8, ma a sette e mezzo ci arrivavo davvero tanto ero diventato maniaco nel controllare lo schermo in batteria.
Mi dò un paio di giorni con candy 5 e lollipop e poi passo a cambiare alla stock con kernel consigliato.
Alcune domande: per la stock sembra uscita una procedura semplice con flash da recovery, qualcuno ha provato? Sarebbe la via preferibile.
Modifiche da fare al kernel tramite synapse o altro software?
Kk per me significa specie gravitybox. Novità in tal senso o alternative? Grazie infinite.
-
Salve un mio amico mi sta per vendere il suo g2 32gb a 150€! Volevo sapere qual è la miglior rom su base kitkat per il g2.
-
Per me potrebbe essere o la cloudy se ti piace il design del g3 oppure la madhi per la personalizzazione o paranoid per hover e la tendina delle notifiche dinamica
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Io provengo dal g3 nel senso che ora è in assistenza e nell'attesa prendo il g2 quindi l'interfaccia la conosco, ora mi informo un pò ma tanto l'hover volendo è possibile usarlo anche sulle altre rom con xposed no? Io xposed lo installo sempre perchè uso 2 programmi per il mio uso fondamentali. Ps ho visto che si può fare un full wipe quindi anche la memoria interna del telefono perchè si può flashare anche con chiavetta collegata con un cavo otg giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Non saranno state 8, ma a sette e mezzo ci arrivavo davvero tanto ero diventato maniaco nel controllare lo schermo in batteria.
Mi dò un paio di giorni con candy 5 e lollipop e poi passo a cambiare alla stock con kernel consigliato.
Alcune domande: per la stock sembra uscita una procedura semplice con flash da recovery, qualcuno ha provato? Sarebbe la via preferibile.
Modifiche da fare al kernel tramite synapse o altro software?
Kk per me significa specie gravitybox. Novità in tal senso o alternative? Grazie infinite.
Sisi se hai intenzione di andare alla rom stock usa la procedura del zip flashabile che é la piu semplice e veloce. Allora se metti il dorimanx ti consiglio di rimanere a focalizzarti sull'app stweaks che propone svariate personalizzazioni(synapse puoi anche disinstallarla se non ti serve o se hai gia un altra app che ha le stesse funzioni: mostrarti la temperatura della cpu,batteria a che frequenza stanno lavorando le cpu,ecc.)
Quote:
Originariamente inviato da
foglius
Salve un mio amico mi sta per vendere il suo g2 32gb a 150€! Volevo sapere qual è la miglior rom su base kitkat per il g2.
Wooowwwww sei davvero fortunato...non fartelo scappare miraccomando!!! Io ti consiglierei la optimusg3(che a confronto con la stock vince perche di per se ha il tema del g3 che la rende fantastica,poi decidi te se non ti piace quel tema allora lascia la stock). Le rom con base aosp non te le consiglio perche non sfruttano le capacita di questo terminale(fotocamera che peggiora, batteria e tutte le varie funzioni che trovi con le rom di base stock non sono presenti)
Quote:
Originariamente inviato da
foglius
Io provengo dal g3 nel senso che ora è in assistenza e nell'attesa prendo il g2 quindi l'interfaccia la conosco, ora mi informo un pò ma tanto l'hover volendo è possibile usarlo anche sulle altre rom con xposed no? Io xposed lo installo sempre perchè uso 2 programmi per il mio uso fondamentali. Ps ho visto che si può fare un full wipe quindi anche la memoria interna del telefono perchè si può flashare anche con chiavetta collegata con un cavo otg giusto?
Si xposed puoi usarlo tranquillamente con tutte le rom(ovviamente ti serve il root per farlo partire). Si puoi flashare da chiavetta otg e puoi formattare la memoria interna da recovery facendo un wipe internal storage
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Wooowwwww sei davvero fortunato...non fartelo scappare miraccomando!!! Io ti consiglierei la optimusg3(che a confronto con la stock vince perche di per se ha il tema del g3 che la rende fantastica,poi decidi te se non ti piace quel tema allora lascia la stock). Le rom con base aosp non te le consiglio perche non sfruttano le capacita di questo terminale(fotocamera che peggiora, batteria e tutte le varie funzioni che trovi con le rom di base stock non sono presenti)
Si xposed puoi usarlo tranquillamente con tutte le rom(ovviamente ti serve il root per farlo partire). Si puoi flashare da chiavetta otg e puoi formattare la memoria interna da recovery facendo un wipe internal storage
Quindi tra cloudy e la optimusg3 meglio la seconda? Certo che non me lo faccio scappare! Appena mi ritorna il g3 tra l'altro non lo vendo lo do alla mia ragazza che ha il note2 e quest'ultimo lo vendo.