Visualizzazione stampabile
-
Rom basate sulle originali..
-
Capito , e quali mi consigli rimanendo su base stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alem13
Capito , e quali mi consigli rimanendo su base stock?
Facciamo chiarezza e cerchiamo di fare meno post possibili.
Le ROM stock sono le ROM con il quale lo smartphone esce di fabbrica e che sviluppa direttamente LG, queste vengono tipicamente chiamate firmware e hanno una sigla (per jellybean 10x, per kitkat 20x e per lollipop 30x, dove la x è una lettera dell'alfabeto. Per quanto riguarda la ROM stock siamo giunti alla versione 20H per i nobrand (cioè non collegati ad un operatore) e inferiore per i modelli brandizzari (per capirlo basta vedere se c'è un logo all'accensione).
Le ROM stock based sono ROM che vengono sviluppate su base stock, quindi uno sviluppatore prende la ROM ufficiale rilasciata da LG e vi apporta delle modifiche per migliorarla o aggiungervi funzioni.
Le ROM porting stock based sono delle ROM che si basano su un firmware stock di un altro dispositivo, quindi, ad esempio, ROM ufficiali del G3 adattate per funzionare sul G2. In questo caso parliamo delle famose cloudyG2 e OptimusG3.
Le ROM AOSP sono basate sulla versione "liscia" di Android (tipicamente associata all'esperienza nexus) ma con personalizzaziono introdotte del team di sviluppo. Un esempio sono le cyanogenmod, le paranoid android, le AICP, e le varie CM based.
Per scegliere dovresti prima pensare a cosa non vuoi rinunciare, infatti, le AOSP portano dei peggioramenti della fotocamera e vari smanettamenti per abilitare la possibilità di usare lo smartphone come telecomando e altre funzioni partivolari del G2, mentre le stock based e i porting stock based hanno tutte le funzioni.
Quindi se vuoi una ROM nexus style metti le CM, mentre se vuoi mentenere tutte le funzioni e al meglio devi mettere una stock based o un porting LG stock based.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Facciamo chiarezza e cerchiamo di fare meno post possibili.
Le ROM stock sono le ROM con il quale lo smartphone esce di fabbrica e che sviluppa direttamente LG, queste vengono tipicamente chiamate firmware e hanno una sigla (per jellybean 10x, per kitkat 20x e per lollipop 30x, dove la x è una lettera dell'alfabeto. Per quanto riguarda la ROM stock siamo giunti alla versione 20H per i nobrand (cioè non collegati ad un operatore) e inferiore per i modelli brandizzari (per capirlo basta vedere se c'è un logo all'accensione).
Le ROM stock based sono ROM che vengono sviluppate su base stock, quindi uno sviluppatore prende la ROM ufficiale rilasciata da LG e vi apporta delle modifiche per migliorarla o aggiungervi funzioni.
Le ROM porting stock based sono delle ROM che si basano su un firmware stock di un altro dispositivo, quindi, ad esempio, ROM ufficiali del G3 adattate per funzionare sul G2. In questo caso parliamo delle famose cloudyG2 e OptimusG3.
Le ROM AOSP sono basate sulla versione "liscia" di Android (tipicamente associata all'esperienza nexus) ma con personalizzaziono introdotte del team di sviluppo. Un esempio sono le cyanogenmod, le paranoid android, le AICP, e le varie CM based.
Per scegliere dovresti prima pensare a cosa non vuoi rinunciare, infatti, le AOSP portano dei peggioramenti della fotocamera e vari smanettamenti per abilitare la possibilità di usare lo smartphone come telecomando e altre funzioni partivolari del G2, mentre le stock based e i porting stock based hanno tutte le funzioni.
Quindi se vuoi una ROM nexus style metti le CM, mentre se vuoi mentenere tutte le funzioni e al meglio devi mettere una stock based o un porting LG stock based.
Sei stato chiarissimo ti ringrazio.
Quindi , considerando il fatto che io voglia utilizzare tutte le funzioni del G2 , esiste qualche rom stock che si avvicina esteticamente alla CM12?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alem13
Sei stato chiarissimo ti ringrazio.
Quindi , considerando il fatto che io voglia utilizzare tutte le funzioni del G2 , esiste qualche rom stock che si avvicina esteticamente alla CM12?
Purtroppo no, bisogna scegliere una delle due, o le funzioni o la grafica, al massimo puoi adattarla usando g3tweaksbox che permette di modificare la status bar, l'app messaggi, l'app telefono e le impostazioni in modo da renderla simile alle AOSP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Purtroppo no, bisogna scegliere una delle due, o le funzioni o la grafica, al massimo puoi adattarla usando g3tweaksbox che permette di modificare la status bar, l'app messaggi, l'app telefono e le impostazioni in modo da renderla simile alle AOSP.
Capisco , e se invece , per assurdo decidessi di mettere la CM12 a cosa andrei incontro come difetti? E sono migliorabili questi difetti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alem13
Capisco , e se invece , per assurdo decidessi di mettere la CM12 a cosa andrei incontro come difetti? E sono migliorabili questi difetti?
Foto non all'altezza di quella stock, migliorabile con mod che però non rendono comunque come quella stock.
Mancanza di tutte le app di LG (quindi quick remote, qmeno ecc), ma alcune sono installabili comunque, basta informarsi prima sulle app usate e vedere se sono disponibili per AOSP
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Foto non all'altezza di quella stock, migliorabile con mod che però non rendono comunque come quella stock.
Mancanza di tutte le app di LG (quindi quick remote, qmeno ecc), ma alcune sono installabili comunque, basta informarsi prima sulle app usate e vedere se sono disponibili per AOSP
Per quanto riguarda la batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Per quanto riguarda la batteria??
La batteria è nella norma, non ai massimi livelli, ma si riesce ad ottenere buone prestazioni. Purtroppo le esperienze d'uso sono contrastanti, ci sono utenti che hanno una durata maggiore e altri che hanno una durata inferiore (come me)
-
Ragazzi, avete provato questa rom, basato sul firmware originale con lollipop, dalla versione coreana del nostro g2? http://forum.xda-developers.com/lg-g...5-0-1-t3028569
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App