grazie ragazzi..
per chi ha provato cyano, ha ottenuto miglioramenti rispetto alla disposizione iniziale?
Visualizzazione stampabile
grazie ragazzi..
per chi ha provato cyano, ha ottenuto miglioramenti rispetto alla disposizione iniziale?
Ciao a tutti. Solo sul mio g2 se monto una rom aosp (ho provato sia la cyano che la paranoid) la batteria dura molto meno? con rom basate sul firmware stock (sto usando la rayglobe, ma la migliore secondo me è la worship) la batteria mi permette di fare sempre 6 ore di schermo acceso. Con lo stesso utilizzo e con rom aosp raggiungo a malapena le 4.. Qualcuno ha qualche soluzione?
dopo circa due settimane, mi trovo bene con cyanogenmod 11. Segnalo però. un eccessivo surriscaldamento che spero non possa essere deleterio.
Forse bisogna aspettare la stable.
In alternativa, è possibile fare un downgrade alla 10.2 direttamente dagli aggiornamenti cyanogenmod? chiedo questo perchè ho visto che le google apps hanno due file diversi da jelly bean a kitkat
Ragazzi ho 2 dubbi:
1. Quali recovery supportano USB-Otg? (Conosco bene la TWRP 2.6.3.4)
2. La Rom ProBAM KK necessita delle gApps?
Ovviamente tutto rivolto al nostro LG G2 ;)
-------------------------------------------------------------- EDIT ----------------------------------------------------------------
Provo a rispondermi da solo:
1. CWM, TWRP e Philz Touch supportano tutte USB storage.
2. La ProBAM 1.2.3 NON necessita di Gapps, basta flashare la rom.
ciao ragazzi vorrei sapere quale kernel mi consigliate per far durare di più la batteria
Sinceramente non ho provato alcun nuovo kernel sul G2 perchè non ho ancora capito come scaricare il telefono rotfl In ogni caso se tieni come me la stock lascia il suo kernel che secondo me è la cosa migliore, più ottimizzato di quello non penso ci sia per la stock.
Comunque ti devo chiedere di ridurre la tua firma ad un massimo di 400x200.
Sto testando la ProBAM da ieri, e devo dire che è fantastica!
Buona personalizzazione, stabile e fluida. Mi sto trovando benissimo!
Peccato non ci sia un thread su questa stupenda rom by codexc.
In attesa della RayGlobe Flex 4 stabile volevo testare un po' di rom e Kernel.
Qualcuno ha già provato il Kernel furnace su rom AOSP?
Ho bisogno di sapere una cosa: per le rom AOSP quali Kernel esistono oltre al furnace e paeck?
appena arrivato!
Che rom con kitkat consigliate?
Eh ho notato... Era solo un esempio di un Kernel che però non è disponibile.
No nessun problema (anzi al momento credo sia stabilissima), ma avevo intenzione di provare diversi Kernel solo per "passare il tempo" (in realtà volevo vedere quello più performante... Come si dice: per amore della scienza... :) ci sono molti Kernel, ma pochi stabili o per lo meno adatti alle AOSP/CM)
ragazzi volevo iniziare a giochicchiare con il mio lg g2 32gb europeo ma non so che rom installare, nel mio vecchio GN usavo esclusivamente le cyano ma ho letto dei commenti buoni sul la slimkat io di solito cerco personalizzazioni, ottima durata batteria e naturalmente zero bug :D
non ho ben capito una cosa ci sono rom in cui non funziona l'accendimento dello schermo con doppio tocco?
inoltre con rom sky go non parte giusto? perchè lessi proprio qui nel forum di un utente che diceva che funzionava ma mi sembrava strano visto che l'apk si blocca nei dispositivi rootati!
Ciao ragazzi volevo sapere per flashare una ROM su 4.4 come recovery é meglio usare la twrp , la cwm o la philz?
Sky go funziona egregiamente su dispositivi rootati, ma devi usare l'apk Mod.
Per le rom, io ne sto provando un po' (per ora rayglobe flex: la migliore su base stock, AOSB (che ho attualmente): buona, AOSPA e CM: buone ma con alcuni bug.) Comunque il mio consiglio è di provarne alcune tra quelle che più ti ispirano per poterne scegliere poi una con cui ti trovi bene.
Dipende tanto dalle Rom, comunque la maggior parte sconsigliano la CWM, mentre con TWRP vanno quasi tutte bene, almeno quelle che ho provato io (l'importante è che siano le ultime versioni aggiornate delle recovery, o ti restituirà errore quando cercherai di installare le rom kitkat)
Zero bug per il momento li trovi solo con la rom stock. Tutte le ROM con Android 4.4.2 hanno bug abbastanza fastidiosi. Poi ovviamente dipende dall'uso che ne fai del cellulare. C'è a chi da fastidio il fatto che con la CM11 tu non possa ricaricare il telefono se è spento.
C'è chi usa molto il bluetooth e nota ancora problemi con la CM11 e Paranoid. Chi vorrebbe Miracast ma quest'ultimo pure ha problemi e non funziona.
Poi se ti piacciono cose come QSlide e Aslide , sappi che non ci sono su nessuna ROM. Non c'è neanche la funziona audio zoom nel porting xche è stato fatto della fotocamera stock per ROM AOSPA e CM.
Tieni presente che hanno scritto su XDA in modo molto chiaro che finchè non ci saranno i sorgenti di KitKat per l'LG D802 le ROM non saranno mai stabili.
Altro grosso problema, almeno per me, è che solo la CM11 ha la possibilità di avere aggiornamenti OTA. Tutte le altre ROM no. Ora la CM11 è ancora ben lontana dall'essere stabile e funzionale per persone come me che ci lavorano in un certo modo con il cellulare, mentre la Paranoid che sembra essere più stabile non ha gli aggiornamenti OTA.
E sinceramente per me non vale la pena perdere tempo ogni volta a flashare la nuova versione dela ROM. E' fastidioso, scomodo e ti fa passare più tempo a cercare di risolvere i problemi della ROM che a goderti la stessa e lavorare con il cellulare.
Sono,come avrai capito, in totale disaccordo su chi scrive su XDA che gli aggiornamenti OTA non sono una priorità e verranno implementati all'ultimo. Per me lo sono eccome e ci vorrebbe pochissimo tempo e lavoro ad implementarli.
Ecco perchè dopo aver provato SlimKat, CM11 e Paranoid sono tornato alla stock. Più stabilità, batteria di lunga durata, nessun crash improvviso e con il kernel di Dorimax nessun problema di micro-lag !
Tutto questo discorso per farti capire che installare una ROM con Android 4.4.2 vuol dire perdere praticamente tutte le caratteristiche "innovative" (lasciami passare il termine anche se non molto corretto) dell'LG D802.
Vuol dire essere disposto a passare tanto tempo a risolvere i problemi che inevitabilmente ci sono e ci saranno.
Poi non discuto su problemi di crash che sono praticamente risolti tutti, non ci sono neanche riavvi improvvisi ecc ecc. ma finchè non uscirà KitKat per me non vale la pena.
D'altra parte è però vero che se non usi il telefono per scopi di lavoro, ti piace smanettarci e hai tempo da perdere allora sicuramente puoi provare qualsiasi ROM...e scegliere te quella più adatta alle tue esigenze ! :D
@maxx87: molto esaustivo, ma ti correggo su una cosa: anche la AOSB ha aggiornamenti OTA ;)
Poi: con le rom kitkat based perdi (come hai scritto) l'LG experience, ma trovi la Google experience :) per il momento io mi trovo bene, consumo RAM bassissimo, rom reattiva, ma (a mio avviso, ed a quanto ho capito, anche secondo maxx87) sono rom fatte per smanettarci sopra, testarle, modificarle. Hai molte personalizzazioni (già disponibili alcune).
Detto questo: sono gusti, e sia le rom stock based che kitkat based secondo me vanno provate.
Non sapevo della AOSB, grazie ! :)
Mi trovi d'accordo tranne per il fatto che ancora parlare di Google Exprience è un pò presto visto che le ROM non sono in versione stabile e hnano tutte un pò di bug che non rendono certo piacevole questa Google Experience...ma sicuramente appena uscirà KitKat vedremo un altro tipo di G2 :D
Io sono contento che tu ti trovi bene e anche io sarei rimasto a Paranoid ma è troppo instabile per me e poi come già detto perdo tutte quelle funzioni tipo Alside, Qslide, Audizo Zoom ecc ecc.
Per cui visto che il telefono ancora costa 500€ al negozio...e più di un nexus 5 ovviamente....vorrei averle tutte queste funzioni che con il costo del cellulare ho pagato.
Altrimenti ne potevo fare a meno e prendere un Nexus 5...ecco perchè voglio che ci siano queste funzioni altrimenti per l'uso che io ne faccio del cellulare (per me la funzione Aslide è comodissima da usare dovendo per lavoro gestire molte app aperte)non vale la pena pasare a una ROM con Android 4.4.2.
Sia ben chiaro, nessuna polemica con te (ci mancherebbe altro :D ) o con gli sviluppatori delle ROM che hanno fatto un lavoro incredibile però, mi ripeto ulteriormente a scopo di diventare noioso, se il cellulare costa x perchè ha y funzioni....io vorrei avere su una ROM modificata almeno qualcuna di queste funzioni.
Per esempio esiste il porting delll'ap LG Remote che funziona perfettamente su CM11 e Paranoid perchè lo sviluppatore ci ha lavorato e ci sta lavorando molto.
Invece per la fotocamera stock hanno fatto il porting e li è rimasto. Non c'è uno sviluppo serio e ovviamente mancano funzioni come l'audio zoom. Ok, non è fondamentale come cosa comunque è per spiegare che se il lavoro del porting si fa bene come quello dell'LG Remote si ottengono incredibili risultati.
Ci sono tanti sviluppatori e utenti fondamentali per la community , come te ad esempio, che testano, provano, modificano. Questo LG G2 con il tempo e KitKat sono convinto cambierà del tutto.
Probabilmente anche Alside verrà implementato nelle ROM ma solo dopo il rilascio di una versione stabile delle stesse. Nulla però è certo e deciso.
Io intanto guardo con interesse e curiosità e mi tengo aggiornato! :D
ragazzi vi ringrazio tantissimo per le risposte...
obiettivamente ciò che potrebbe spingere nel moddare il mio G2 è avere delle migliorie non certo dei problemi... in primis oltre alla possibilità di modifiche "stilistiche" qualora ci fossero delle migliorie nella durata batteria, nel focus della fotocamera e nella gestione generale non ci penserei due volte a cambiare rom... anche se ciò comporta non avere gli aggiornamenti OTA... la funzione slide per esempio del g2 a me non fa impazzire preferisco notevolmente la funzione multifinestra dei samsung... ma cmq se come mi dici siamo ben lontani ancora da avere qualche rom di una certa stabilità ed efficienza passo...
PS: dove trovo l'applicazione skygo che funziona in caso di root? funziona anche in altri dispositivi perchè ho il problema su note 8.0...
@maxx87: Pienamente d'accordo :)
Anche la mia non voleva essere polemica (ci mancherebbe), infatti (Ogni tanto) torno alla stock (in attesa della 4.0 Flex) perché stabili (e mi serve il cell stabile) e con molte funzioni utili. Ma poi mi piace "pasticciare" (tempo libero permettendo) e torno alle CM/AOSP: infatti ho flashato la tastiera LG stock (con cui mi trovo ottimamente, a differenza della tastiera AOSP), la camera LG, il QuickRemote e il launcher G2; ora sto provando (sempre grazie ad xda) con gli apk deodexed di LgWeather e VoiceMate. Quindi è più per passione che per vera utilità ;) (visto che comunque sto cercando di implementare le app LG stock :) )
Per SkyGo trovi un thread apposta in sezione LG G2 (o meglio ancora in ' Le applicazioni per android', c'era il link all'ultima versione MOD).
Mentre se vuoi la stabilità, dai retta a maxx87 e aspetta, se non hai intenzione di incappare in bug (anche piccoli) con le rom CM/AOSP.
Dimenticavo, se vuoi modificare alcune cose su rom stock puoi farlo "tranquillamente" (sempre con le dovute precauzione e attenzione) grazie ad xposed ;)
@iSTE983: Per fortuna esistono persone come te con voglia, tempo e passione per "pasticciare" altrimenti non ci sarebbero ROM modificate degne di tale nome :D
Io più di tanto causa lavoro non mi è permesso proprio smanettare con il telefono anche se ammetto mi piace e infatti ne ho provate diverse di ROM prima di tornare alla stock.
Per VoiceMate e LGWheter spero presto riescono a fare un porting buono ma come anche tu scrivi siamo in alto mare. Te lo ripeto...ci vuole uno sviluppo costante come con l'app QuickRemote e a quel punto saremmo a cavallo !! :D
Per skygo ho risolto grazie. Per quanto riguarda le ROM vorrà dire che aspetterò un 'altro pò... Mentre quali "cose" è possibile modificare sulla rom stock?
Kernel, Recovery, Modem, Root.
Per il kernel puoi vedere questo qua (è molto stabile e il wi-fi prende meglio della stock): [STOCK Kernel 3.4.77][24 JAN] Dorimanx 1.7 LG G2 800/1/2/3/5/6 VS980 - xda-developers
Per la recovery: https://www.androidiani.com/forum/mo...allazione.html
Per il root: https://www.androidiani.com/forum/mo...o-thecube.html
Per il modem: Flashable Modem Zips [All G2 Variants] - xda-developers
Ovviamente con root e recovery non puoi più usufruire degli aggiornamenti OTA di LG pena il brick del telefono!!
Ma con la PROBAM bisogna installare le gapps a parte? In caso affermativo, quali? Mi date un link?
Dipende dalla versione: la 1.2.4 non necessita di gApps, la 1.2.5 al contrario necessita di gApps.
Purtroppo sul thread del developer non è riportato il link per le gApps, ma basta scaricare quelle aggiornate per kitkat 4.4.2 (c'è un thread apposta su xda). Io ho usato le pa_gapps e vanno benissimo.
ciao raga ho flashato il kernel di dorimanx e apparte qualche piccolo miglioramento nella fluidità non ho notato niente altro.. anzi mi è già apparso un po di volte un messaggio che dice un applicazzione si è arrestata.. ora non ricordo il nome.. appena esce ancora di dico cosa..
qualcuno per caso ha provato e riesce a paragonarmi la sua esperienza d'uso tra Mahdi Rom e Mokee??
Attualmente uso la mokee da una settimana e mi sto trovando molto bene su ogni aspetto ma sono curioso su questa mahdi, che mi pare molto diffusa (rispetto alla mia mokee)
Grazie :)
Raga, ho flashato il kernel dorimax 2.2 e ho notato problemi con il GPS, adesso proverò il 2.3... per quanto riguarda il modem, premesso che ho come operatore 3, qualcuno ha qualcosa da consigliare?
Ciao! Sto usando la mahdi da un pezzo e mi trovo benissimo! Di stock ha il kernel della paranoid, e va egregiamente, ma io ho preferito il paek. Cmq la cosa bella di questa rom è il grado di personalizzazione...non ne ho mai viste così, il tutto senza installare nessun modulo xposed.
Per curiosità provala, vai nel menù Customization e buona fortuna...ti ci perderai li dentro :D
Grazie per le info! Ieri l'ho messa su insieme al paek, mi pare vada abbastanza bene (la mokee mi pareva un filo più veloce). Ora però ho il problema del fiX del gps, rimane in attesa di posizione e non riesce mai..sempre andato bene e ora proprio non mi trova..a te funziona bene? Grazie :)
Strano, il gps non mi ha mai dato problemi, e lo uso spesso. Forse solo la prima volta ci ha messo qualche minuto, ma poi sempre velocissimo ad agganciare il segnale. Cmq ora gli ho cambiato il kernel, giusto per curiosità, con quello nuovo di dr87, che è un mix tra il cyano e quello del nexus 5, e va una bomba.
Ragazzi ho notato che con i kernel dorimax non funziona l'applicazione di navigazione Co-Pilot. qualcuno ha avuto problemi con altre applicazioni di navigazione GPS? In tal caso... avete consigli su una soluzione?
Sono contento che hai risolto; non avevo letto di problemi noti per il gps sul thread di xda della mhadi. Cmq passa al kernel che ti ho detto prima...è ben fatto ed ha una miriade di governor (tra cui il nuovissimo intelliactive di faux), tcp e schedulatori
ma maps e altre app che di consentono di controllare lo stato gps funzionano?
Siccome volevo capire quale procedimento mi avesse permesso di recuperare un fix rapido del gps, ho ripristinato un nandroid in cui non avveniva il fix e solamente installando l'applicazione fastergps e dicendogli di sovrascrivere i file dell'agps con quelli italiani il fix è avvenuto in 5 secondi alla successiva apertura di maps (richiede root ovviamente per sovrascrivere files agps della rom).