Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io com una lollipop stock ottenevo le stesse durate di kitkat cloudy con dorimanx.
in modalità deep sleep sono d'accordo, ma a monitor acceso anche impostando livelli bassissimi di retroilluminazione e gambizzando un po' la cpu con LP è difficile se non impossibile arrivare ai livelli di risparmio energetico di una CloudyG2. Ovviamente da mettere in conto sono le performance del 15-20% superiori di una custom stock LP rispetto ad una KK (IMHO), che corrispondono ad un 15-20% (ipotetico) di draining della batteria. Si paga tutto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
in modalità deep sleep sono d'accordo, ma a monitor acceso anche impostando livelli bassissimi di retroilluminazione e gambizzando un po' la cpu con LP è difficile se non impossibile arrivare ai livelli di risparmio energetico di una CloudyG2. Ovviamente da mettere in conto sono le performance del 15-20% superiori di una custom stock LP rispetto ad una KK (IMHO), che corrispondono ad un 15-20% (ipotetico) di draining della batteria. Si paga tutto!!
Curioso, io ho l esatto opposto problema con Lollipop. Non è l utilizzo a far scendere male la batteria, ma lo sleep. Ad esempio entro a lavoro e lo lascio in standby con dati accesi ( prende 4/5 tacche in 4g quindi benissimo) è lo vado a riprendere 4/6ore dopo con un 10%in meno, forse anche più. Sto facendo delle prove e non è un problema ne di app ne di configurazione anche perché da come scende non sembra proprio, semplicemente un standby consuma di piu .. Dalle statistiche mi segnala la linea, ma il problema c è anche quando prende benissimo. Infatti Lollipop è ancora in.fase di test per quanto mi riguarda
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Curioso, io ho l esatto opposto problema con Lollipop. Non è l utilizzo a far scendere male la batteria, ma lo sleep.
premesso che faccio un debloat pesante sulle app incluse nelle ROM, abilito il 4G solo in casi rarissimi (ovvero quasi mai), il GPS (o aGPS) viene attivato solo su mia richiesta, cerco di usare solo app delle quali controllo manualmente il push (a parte IM & social) e WIFI sempre attivo ove presente
con un uso minimo del dispositivo (tante ore di deep sleep) arrivo anche a 4/5 giorni (porting PRO2 V5 + Acura2201 Kernel stock):
Screenshot:
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
premesso che faccio un debloat pesante sulle app incluse nelle ROM, abilito il 4G solo in casi rarissimi (ovvero quasi mai), il GPS (o aGPS) viene attivato solo su mia richiesta, cerco di usare solo app delle quali controllo manualmente il push (a parte IM & social) e WIFI sempre attivo ove presente
con un uso minimo del dispositivo (tante ore di deep sleep) arrivo anche a 4/5 giorni (porting PRO2 V5 + Acura2201 Kernel stock):
http://i59.tinypic.com/2012eqx.png
Utilizzo opposto al mio a quanto pare. Setto tutto a dovere ma mi piace l automatismo, bello vedere certi risultati però [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Lollipop è ancora in.fase di test per quanto mi riguarda
pienamente d'accordo, è ancora un puledro da domare, ma sono molto fiducioso, kernel a volontà, porting a volontà, interesse ancora elevato per il nostro dispositivo.. c'è solo da pazientare un pochino FANTASTICO QUESTO G2
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
bello vedere certi risultati però [emoji16]
si ora sono abbastanza soddisfatto di Lollipop per il G2, rimpiango un pochino Kitkat, ma si può vivere tranquillamente senza
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Utilizzo opposto al mio a quanto pare
ho un utilizzo molto variabile del dispositivo, durante la settimana il mio modo di usarlo cambia: diverse ore di GPS/Navigatore, push molto frequenti della posta elettronica, Whatsapp, Telegram, navigazione web, insomma aumenta in modo considerevole l'uso del display ed è qui che rimpiango KitKat. Il sistema di autoregolazione della retroilluminazione a mio avviso tende a tenere una luminosità superiore a quella necessaria in tantissime occasioni. Nel fine settimana invece tendo ad utilizzare poco il dispositivo e mi ritrovo con risultati eccezionali in termini di durata batteria ^_^. Ora forse è più chiaro il motivo per il quale non prediligo troppi automatismi del sistema
-
Salve a tutti, è da qualche mese che ho il G2 con la Cloudly 2.2 e stavo pensando un po' di cambiare Rom, ho letto le ultime pagine ma non mi è chiarissimo se è meglio restare con la cloudly o passare a lollipop. Leggo pareri molto discordanti, gente che dice che è tutto buggatissimo e altra gente che dice che fila tutto liscio. Ovviamente tenendo in conto che ogni dispositivo ha una storia a sè e che quindi non devo sorprendermi dei risultati che ottengo in ogni caso, cosa mi consigliate: lasciare la cloudly o mettere lollipop?
Con la cloudly mi ritengo abbastanza soddisfatto, quello che cerco è, se possibile, un piccolo aumento della durata della batteria che per inciso per me è già ottimo (provengo da un gnexus che durava 3 ore), ma molti dicono che le altre rom sono meglio (la stock di kitkat l'ho cambiata subito perchè per me l'interfaccia era insopportabile).
Oppure, nel caso in cui voi pensiate che la cloudly sia meglio, quale kernel ci posso abbinare dato che ancora sono con quello stock?
Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nariky
Salve a tutti, è da qualche mese che ho il G2 con la Cloudly 2.2 e stavo pensando un po' di cambiare Rom, ho letto le ultime pagine ma non mi è chiarissimo se è meglio restare con la cloudly o passare a lollipop. Leggo pareri molto discordanti, gente che dice che è tutto buggatissimo e altra gente che dice che fila tutto liscio. Ovviamente tenendo in conto che ogni dispositivo ha una storia a sè e che quindi non devo sorprendermi dei risultati che ottengo in ogni caso, cosa mi consigliate: lasciare la cloudly o mettere lollipop?
Con la cloudly mi ritengo abbastanza soddisfatto, quello che cerco è, se possibile, un piccolo aumento della durata della batteria che per inciso per me è già ottimo (provengo da un gnexus che durava 3 ore), ma molti dicono che le altre rom sono meglio (la stock di kitkat l'ho cambiata subito perchè per me l'interfaccia era insopportabile).
Oppure, nel caso in cui voi pensiate che la cloudly sia meglio, quale kernel ci posso abbinare dato che ancora sono con quello stock?
Grazie in anticipo :)
E' una questione personale e puoi saperlo solo tu. Pur avendo root, recovery, nandbackup ecc. pur conoscendo lollipop, pur sapendo installare una rom e sopratutto provvedere in caso di problemi, ho preferito rimanere stock, anche se lollipop è il futuro . . .
Questo perché sono abituato alle caratteristiche offerte dalla stock (EDIT: opportunamente alleggerita e moddata), perché sono pigro e non voglio perdere giorni a scoprire pregi e difetti più o meno nascosti, perché dello smartphone preferisco le funzionalità native agli esperimenti "genetici", perché non sono interessato ai vantati e da dimostrare miglioramenti offerti da lollipop sul G2. Nel caso preferisco acquistare un dispositivo dispositivo nuovo costruito "attorno" a lollipop.
Come vedi sono tutte opinioni personali... Sta a te scegliere.
-
Uno sviluppatore ha pubblicato i porting delle app del g4 funzionanti sul g2. Spero riusciate a capire qualcosa traducendo in italiano!
Dev - App LG G4 Port for G2 (Other Device Tested)
-
Traducendo con chrome non si capisce nulla ma mi pare di aver capito che funzionino solo su stock
Ma forse sbaglio
-
Beh, mi pare il minimo che funzionino solo su srock