Per microlag che intendi? A me è sempre fluido tranne quando scarico le app dal playstore (ma è una cosa di tutti i terminali). Se intendi che ogni tanto ricarica la home cambia launcher e risolvi velocemente. Usa nova ad esempio.
Diciamo quando si fa qualcosa di veloce e si passa da una schermata all'altra.. Oppure nel play store
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Ho bidogno di un consiglio su rom e kernel da utilizzare preferirei una stock based o un port non del g3 (tipo la sense o quella di xperia) ma mi piacciono anche le aosp attualmente monto optimus g3 e dorimax kernel
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Il porting della Sense 6.0 purtroppo è in fase alpha, ha diversi problemi con audio, camera e la definirei poco stabile.
Se invece ti vuoi buttare su una stock 20H puoi usare sia la Lightning V5 che la WorshipROM 8.2 (entrambe dell'ottima scuola francese). Essendo un amante dei temi black io ho optato sul porting dal Flex ovvero la CloudyFlex 2.8. Personalmente non sento l'esigenza di un kernel alternativo a quello stock, i guadagni in termini di consumi di batteria sono irrisori e poi quando hai problemi che si presentano random non riesci a capire se la causa è il Kernel o qualcos'altro.
Per quanto riguarda AOSP invece il discorso è un po' complesso.. le ROM con le quali ho avuto il maggior feeling sono la Mahdi, la Ehndroix e la Slimkat ma metti in conto che perdi in batteria (circa un 20% in meno) , camera e quasi tutte le personalizzazioni LG
Ultima modifica di wangaz78; 06-02-15 alle 19:25
LG ha fatto un buon lavoro di ottimizzazione, anzi oserei dire eccellente, le sue ROM/Kernel calzano alla perfezione sul G2; fai conto che io provengo da un Huawei Ascend G615 (quad core proprietario K3V2 1.4GHz e VivanteGC4000 multicore) che al contrario del nostro G2 "godeva" di un pessimo supporto, senza contare il bootloader bloccato per 2 anni, in questo caso le AOSP erano pessime, mancanza dei sorgenti e dei driver per CPU/GPU,audio, problemi con il 3D e surfaceflinger, mancanza di un kernel decente, GPS instabile, driver mai aggiornati, praticamente una AOSP instabile che usava librerie originali Huawei.. no comment, mai più un Huawei, LG è un altro mondo. Scusate lo sfogo OT
Ultima modifica di wangaz78; 06-02-15 alle 19:50